Parte, Capitolo
1 1, 7 | uomo dabbene, altiero e libero in ogni cosa sua. Mio padre
2 1, 14 | maestro. Dissi ch'io era nato libero, e così libero mi volevo
3 1, 14 | era nato libero, e così libero mi volevo vivere, e che
4 1, 14 | accordo; e come lavorante libero volevo andare dove mi piaceva,
5 1, 29 | compagni, ed ero restato sano e libero. Accadde una sera in fra
6 1, 67 | oscurato gli occhi loro, libero passai, e con quanta più
7 1, 104| mondo, lasciandomi andare libero per il Castello a fede mia
8 1, 112| in qua - che il Papa t'ha libero e perdonato, e gli rincresce
9 1, 112| mana che io ti tocco tu se' libero e, vivendo, sarai felice -.
10 1, 114| ha perdonato e datomelo libero, che dirà il mondo e di
11 1, 114| aiuterebbe tanto, che io sarei libero. Standomi così, ero ogni
12 1, 115| bene io cognosco d'avere il libero albitrio: e se la mia fede
13 1, 122| io mi cognosco di essere libero e felice e in grazia a Dio;
14 1, 125| pensava che io fussi fuora e libero, stretto dal suo gran male
15 2, 5 | sol mi teneva quell'avermi libero da papa Pagolo, perché del
16 2, 9 | ringraziavo Sua Maestà dell'avermi libero del carcere, dicendo che
17 2, 72 | verza d'acciaio e io restai libero e migliorato della vista.
18 2, 100| gnele farò volentieri un libero presente: solo priego Vostra
|