Parte, Capitolo
1 1, 8 | giovinetto mio fratello: subito cadde in terra svenuto come morto.
2 1, 8 | occorse che lui a quel modo cadde come morto. Io subito corsi
3 1, 12| Inghilesi. In questo proposito cadde in sul ragionar di Michelagnolo
4 1, 16| una tempia, che svenuto cadde come morto; di poi voltomi
5 1, 33| questo il colpo della spada cadde in su la spalla al detto
6 1, 33| messo man per la spada, cadde con esso insieme, e lo ferì
7 1, 33| Pantassilea, isdrucciolando cadde, e il cavallo addòssogli;
8 1, 38| dettono al muletto, il quale cadde morto: nella trincea sentissi
9 1, 40| novità inaspettata ch'ella mi cadde in braccio tramortita; e
10 1, 42| cotali ragionamenti, si cadde in proposito e del Sacco
11 1, 54| giovane in su la cappa, gli cadde certe cartuzze della capperuccia;
12 1, 58| di poi a pochi giorni mi cadde dua cataratti in su gli
13 1, 66| canti in sul mezzo del capo, cadde come morto svenuto in terra;
14 1, 73| soli, che al sicondo mi cadde morto di mano, qual non
15 1, 76| pochi scaglioni in giù cadde, e loro tutti l'un sopra
16 1, 99| le gambe inverso il cielo cadde a canto a un sasso grossissimo.
17 2, 4 | gola del detto, il quale cadde in terra morto. Corsono
18 2, 51| infra esse carezze da sé cadde in proposito, dicendo a
|