Parte, Capitolo
1 1, 3 | Quelli mandorno il loro a Siena; li nostri mandorno Cristofano
2 1, 8 | benedizione. Io me n'andai a Siena a trovare un certo galante
3 1, 8 | tanto quanto io stavo in Siena; e quivi ridussi il mio
4 1, 13 | mutola ce ne andammo insino a Siena. Giunti che fummo a Siena,
5 1, 13 | Siena. Giunti che fummo a Siena, il Tasso disse che s'era
6 1, 13 | bastato la vista di passare Siena? - Allora il buon Tasso
7 1, 18 | la notte ce ne andammo a Siena. Rimandato indrieto il detto
8 1, 19 | 19-~ ~ Essendo a Siena, aspettai il procaccia di
9 1, 81 | il quale mi raggiunse a Siena, e mi dette cinquanta ducati
10 2, 4 | ventidua ore ci trovammo presso Siena a una posta; e veduto io
11 2, 4 | guadagno, che alla posta di Siena le rimenassi; veduto questo,
12 2, 4 | m'avviai per giugnere in Siena una mezz'ora prima, sì per
13 2, 4 | cavalla. Giunto che io fui in Siena, presi le camere all'osteria,
14 2, 4 | davano biasimo alla città di Siena. Quei dua giovani suoi figliuoli,
15 2, 85 | tempo si destò la guerra di Siena; e volendo 'l Duca afforzificare
16 2, 106| n'andò affare l'entrata a Siena, e l'Ammannato era ito certi
17 2, 113| andorno per le maremme di Siena; e per quel viaggio si condusse
|