Parte, Capitolo
1 1, 13 | perché ancora la casa sua era piena di quelli belli studii che
2 1, 22 | insegnato. La lettera era piena delle più amorevol parole
3 1, 30 | andati innanzi, la stanza era piena di sonetti, che ciascun
4 1, 36 | sole - ma sì bene una botte piena di sassi, ch'era quivi vicina
5 1, 96 | gioie e tante bugie, è tutta piena di caviale -. Sentendo questo
6 1, 96 | tenendogli continuamente la piaga piena di quell'erbe, il cavallo
7 1, 117| dove era dell'acqua assai, piena di tarantole e di molti
8 2, 13 | vostro, che io ve ne dò piena licenza -. Dissi a Sua Maestà
9 2, 20 | bronzo ricchissimamente, piena di ornamenti, infra i quali
10 2, 27 | quella sala grandissima e piena di gran quantità di gente,
11 2, 47 | mai meritata, gliene dava piena licenzia. Innel modo ditto
12 2, 50 | ne colse uno, ma non in piena, perché m'aria morto. Similmente
13 2, 72 | che e' venne quella gran piena d'acqua d'Arno, la quale
14 2, 74 | forma sarà più che mezza piena, sì come io spero, da quel
15 2, 79 | Questa lettera si era piena delle più amorevol parole
16 2, 92 | aveva fatto loro una fontana piena e addorna di molte figure,
|