1-500 | 501-810
Parte, Capitolo
1 1, 3 | sopraggiunto all'improvviso disse: - O mio padre, quella fanciulla
2 1, 3 | a Giovanni mio padre, e disse; - Io vi porto un bel presente,
3 1, 3 | filosafo, stava passeggiando e disse: - Quello che Idio mi dà,
4 1, 3 | alzò gli occhi a Dio, e disse: - Signore, io ti ringrazio
5 1, 4 | piacevolmente rachetatomi, mi disse così: - Figliolin mio caro,
6 1, 9 | mosso da propia cattività, disse al ditto cardinale che mi
7 1, 9 | del sonare. Il Cardinale disse a mio padre che, se lui
8 1, 9 | piacere di quel mio sonare, disse: - Io farò pure un maraviglioso
9 1, 9 | questo rispose Piero, e disse il vero: - Molto più utile
10 1, 9 | che con gran collora gli disse: - Io sapevo bene che tu
11 1, 9 | parole rispose Pierino e disse: - Maestro Giovanni, la
12 1, 9 | del disegno -. Mio padre disse: - O caro flgliuol mio,
13 1, 9 | amore. Allora il buon padre disse che quelle cotai virtù sarebbon
14 1, 9 | trombetto della Signoria, disse: - O Piero, mio caro discepolo,
15 1, 9 | aveva, quando mio padre li disse tal parole, cioè che i figliuoli
16 1, 10 | Questo uomo da bene mi disse che io entrassi nella bottega
17 1, 10 | dette inanzi da lavorare, e disse queste parole: - Il tuo
18 1, 11 | scoperse averla letta, e mi disse queste parole: - Già, Benvenuto
19 1, 12 | mia disegni e mia lavori, disse: - Io son venuto a Firenze
20 1, 13 | quel mio disegno in mano disse così: - Questo Buonaarroti
21 1, 13 | fatti -. Il quale Tasso mi disse: - Ancora io mi sono adirato
22 1, 13 | fummo a Siena, il Tasso disse che s'era fatto male ai
23 1, 13 | Allora il buon Tasso disse che io dicevo il vero; e
24 1, 13 | piacque maravigliosamente, e disse queste parole, voltosi a
25 1, 13 | stato seco parecchi anni; disse così: - Questo è di quelli
26 1, 13 | il suo maestro, che egli disse non mi cognoscere né sapere
27 1, 14 | al detto Giannotto e li disse: - O vile furfante, non
28 1, 14 | medesimo ardire voltosi a me, disse: - Entra in bottega e fa
29 1, 14 | chiedessi a me. A questo disse il Firenzuola: - Io non
30 1, 14 | preso la mia protezione, disse al Firenzuola che mi pagassi.
31 1, 16 | finir di dire ceffata, che disse: - Un pugno e non ceffata
32 1, 16 | tutti fuora, in mia difesa disse Prinzivalle agli compagni: -
33 1, 18 | fatto. Il buon frate mi disse che io non avessi paura
34 1, 18 | alcune ingiuriose parole disse al povero padre mio: - Lièvati
35 1, 18 | Idio. E mio padre allui disse: - Io mi conforto, che voi
36 1, 18 | il mio animoso padre mi disse il caso, e quel che gli
37 1, 18 | le aiutò vestire. Di poi disse: - O figliuol mio buono,
38 1, 18 | salutò mio padre e gli disse che io ero giunto a salvamento.
39 1, 18 | detto ingiuria; e trovatolo disse così: - Vedete voi, Antonio,
40 1, 19 | dissi, che ero orefice. Disse lei, che troppo ben disegnavo
41 1, 19 | ottocento scudi. Allora lei disse che benissimo gli avevo
42 1, 19 | faceva: la quale sorridendo disse: - Io mi piglio piacere
43 1, 19 | lei arrossita alquanto, disse: - Ben sai che io voglio
44 1, 19 | serva - e pòrtomi il giglio, disse che io me ne lo portassi;
45 1, 19 | che l'aveva nella tasca, e disse: - Legamelo in questo modo
46 1, 19 | gentildonna romana allora disse: - Se io fussi in quel giovane,
47 1, 19 | con piacevolissimo riso mi disse: - A Dio, Benvenuto -. Soprastetti
48 1, 20 | parendogli avermi chiarito, disse: - Non manco bella pare
49 1, 20 | con molta maraviglia mi disse, che di gran lunga io avevo
50 1, 20 | poteva fare, ridendo mi disse, che io domandassi quel
51 1, 20 | quella gentildonna romana, e disse: - Vedete voi che la compagnia
52 1, 20 | Maravigliatosi l'una e l'altra, pure disse madonna Porzia: - Benvenuto
53 1, 20 | ridere - e partitomi, lei disse che non voleva per questa
54 1, 20 | del suo vaso; e giunto mi disse: - Accosta un poco qui a
55 1, 21 | parte di quella signora, mi disse, che lei non voleva che
56 1, 22 | contrario di quel che la disse: che volendo io fare che '
57 1, 22 | figliolacci, a proposito mio padre disse: - A ogniuno più può intervenire
58 1, 23 | ero. Gianiacomo ditto gli disse a punto il nome mio. A questo
59 1, 23 | nome mio. A questo il Papa disse: - Adunque questo è il figliuolo
60 1, 23 | maestro Giovanni? - Così disse che io ero. Il Papa disse
61 1, 23 | disse che io ero. Il Papa disse che mi voleva al suo servizio
62 1, 23 | sonare -. A questo il Papa disse: - Tanto meglio li voglio,
63 1, 23 | scudi d'oro di Camera, e disse: - Pàrtigli in modo, che
64 1, 23 | dal Papa, venuto a noi, disse puntatamente tutto quel
65 1, 23 | dato a me la parte mia, mi disse: - Io ti vo a fare scrivere
66 1, 23 | orribile lui mi spaventasse, e disse: - Non lo faccendo arai
67 1, 24 | infinita grazia e bellezza, disse così: - Misser Lucagnolo,
68 1, 24 | guardollo assai; di poi disse a Paulino: - O bello zittiello,
69 1, 24 | Salamanca spagnolescamente disse: - Io giuro a Dio, che tanto
70 1, 24 | a il lor temerario modo disse a quei tanti, che entrassin
71 1, 24 | cosa, a il quale monsignore disse che mi venissi a dire da
72 1, 24 | porgere da scrivere, mi disse che io scrivessi di mia
73 1, 25 | molte lode, e in pubblico disse che mi voleva grandissimo
74 1, 25 | Madonna Porzia sopra ditta mi disse che io dovessi aprire una
75 1, 25 | assai delle mie fatiche, disse che voleva farla istimare
76 1, 26 | questi romori, sbeffando disse molte parole inoneste della
77 1, 26 | male de' Fiorentini. Subito disse: - Io son quello -. Alle
78 1, 26 | lui lietamente subito mi disse: - Benvenuto mio, se tu
79 1, 28 | servizio; e questo uomo disse, che non voleva stare al
80 1, 28 | eccellentissimo duca di Ferrara; e disse, che quelli lui li aveva
81 1, 28 | quelli gnene lasciassi: disse aver fatto sembiante non
82 1, 28 | però gli ebbe. Questo me lo disse misser Alberto Bendedio
83 1, 28 | uomo superbo, isdegnato mi disse: - Tu te ne ridi, eh? e
84 1, 29 | a sua provisione stava, disse il detto fattore al padre: -
85 1, 29 | vòlto al figliuolo, gli disse: - O figliuolo traditore,
86 1, 29 | cardinale? - A cui il figliuol disse: - Molto più vale, mio padre,
87 1, 29 | medico a me si volse, e disse: - Da poi che io son qui,
88 1, 29 | questa notte -. A questo disse il medico: - In che creatura,
89 1, 29 | parole usate, subito mi disse: - Sì per esser giovini
90 1, 29 | solo da il compagno mio, disse: - Non ti dubitare, Benvenuto
91 1, 29 | istagione. Il mio caro amico mi disse non si voler da me partir
92 1, 29 | e baciatomi, appresso mi disse, che per amor del conte
93 1, 30 | vedutosi, con tanta baldanza disse: - Oimè, è quel, Diego? -
94 1, 30 | un tratto alzato il viso, disse: - Con Benvenuto vengo;
95 1, 30 | rizzatosi Michelagnolo, disse che al Papa si baciava i
96 1, 30 | sovvien dire, perché la disse quel maraviglioso Iulio
97 1, 30 | voltosi a Michelagnolo, così disse: - Michelagnolo mio caro,
98 1, 30 | sentiva qualche fastidio. Disse che sì, e che si pensava
99 1, 30 | Signore: viva il Signore - e disse, che quella era la condannagione
100 1, 32 | Alle qual parole lui mi disse: - Oimè, Benvenuto mio,
101 1, 32 | fatto rompere il collo come disse.~ ~
102 1, 33 | senti' di loro Luigi che disse: - Oh se quel diavolo di
103 1, 33 | vedessi, guai a noi! - E lei disse: - Non abiate paura; sentite
104 1, 33 | qual cosa quel gentiluomo disse attutti, che mi merrebbe
105 1, 33 | gentiluomo, e io apresso, disse queste parole: - Dio vi
106 1, 33 | la sala di tante persone, disse: - Noi vi richiedemo di
107 1, 34 | ditto Lessandro spaventato, disse: - Così volessi Idio che
108 1, 36 | gozzoviglia; il perché mi disse: - Benvenuto, s'e' ti dessi
109 1, 36 | si fermò alquanto, e mi disse: - Benvenuto, io son tuo
110 1, 36 | alquanto, e con istizza mi disse: - Io ho voglia di non venire
111 1, 36 | difendere ancora me medesimo. Mi disse che veniva solo; e montato
112 1, 36 | piacevolissimamente mi disse: - Benvenuto mio, io ti
113 1, 36 | causa di peggio -. Così mi disse, che se io fussi domandato
114 1, 37 | sopra la mia figura, mi disse che mi benediva, e che mi
115 1, 38 | bombardieri, come ho ditto: disse che comandassi a tutti noi
116 1, 38 | assassinato drento e fuora, disse che lasciava il pensiero
117 1, 39 | Firenze. Il detto signore mi disse, che era fatto capitano
118 1, 40 | A questo, misser Iulio disse: - Signore, Benvenuto è
119 1, 40 | fuori una vicina, la qual mi disse che mio padre con tutti
120 1, 40 | duolo fu minore. Di poi mi disse che solo era restata viva
121 1, 40 | presomi per la mano, mi disse: - Andiamo, fratello, che
122 1, 41 | ancora questo Piero mi disse che io mi doverrei per alquanto
123 1, 41 | Firenze, questo Piero ditto mi disse, che io dovessi stare un
124 1, 41 | poco il disegno. Il quale disse al ditto Federigo: - Andate
125 1, 41 | questo Federigo Ginori, e mi disse la sua voluntà, appresso
126 1, 42 | Papa, ricordatosi di me, ne disse tanto bene quanto immaginar
127 1, 42 | Il detto maestro Iacopo disse che io ero a Firenze; per
128 1, 42 | imaginatosi la cosa, mi disse: - Fratel mio, va' via presto,
129 1, 43 | ebbe molto per male, e mi disse che io tenevo molto poco
130 1, 43 | entrò in sun una pesta e ne disse tante, che pur poi, quando
131 1, 43 | non ebbi nulla, anzi mi disse più presto villania. Andatomene
132 1, 43 | ricordandosi de' sua affanni, disse queste parole: - Benvenuto,
133 1, 43 | povero vecchio padre -. Disse il Papa: - Tuo padre è stato
134 1, 43 | e l'arcivescovo, il Papa disse tanto ben di me, quanto
135 1, 43 | si possa dire al mondo; e disse che mi aveva confessato
136 1, 43 | più carezze che prima, mi disse: - Se tu venivi un poco
137 1, 44 | gli risposi. Allora e' disse: - Il Papa m'ha comisso
138 1, 44 | avessi a rispondere. Mi disse che io me ne pentirei; e
139 1, 44 | impresa. A questo il Papa disse che l'aveva a vedere anche
140 1, 44 | tal cosa: a questo il Papa disse che l'aveva caro assai,
141 1, 44 | gittato el resto in terra, disse a me, che mi stavo là da
142 1, 44 | negli occhi del Papa; e disse con gran voce: - Se tu mi
143 1, 44 | presenza, si volse a me e disse; - Io ci cognosco apunto
144 1, 44 | grandissimo filosofo, il quale disse in mio favore: - Di quella
145 1, 44 | da vantaggio -. Il Papa disse: - È per che io lo credo
146 1, 44 | cameriere misser Traiano, gli disse che portassi quivi cinquecento
147 1, 45 | modo che il Papa stupefatto disse: - Da ora innanzi tutto
148 1, 45 | molti sterminati favori, disse: - Io ti voglio dare un'
149 1, 45 | amico di quelli mia nimici, disse: - Beatissimo Padre, gli
150 1, 45 | Papa adirato se gli volse e disse, gli badassi all'uffizio
151 1, 45 | prosunzione vestita d'ignoranzia disse: - A questi orafi, di queste
152 1, 45 | si possa, e voltosi a me, disse: - Va', pur, Benvenuto mio,
153 1, 45 | volendoselo mettere innella tasca, disse: - Beatissimo Padre, Vostra
154 1, 45 | considerazione -. Allora il Papa disse: - Io v'ho inteso; date
155 1, 45 | segnò; poi datolo allui disse: - Ora non c'è più replica;
156 1, 46 | medicaccio ignorante, il quale disse che questa povera figliuola
157 1, 46 | Per la qual cosa lui mi disse non avere amicizia di medici
158 1, 46 | dove questo intelligente disse che ella non arebbe mal
159 1, 46 | bene di Raffaello orefice disse al ditto misser Giovanni: -
160 1, 46 | un proposito al mondo gli disse: - Non parlate più, Raffaello,
161 1, 46 | ditto misser Giovanni non disse nulla in sin che la ditta
162 1, 46 | virtù, domandato il Sanga, disse: - Vostra Santità si può
163 1, 47 | Cattivanza degli Strozzi. gli disse: - Io vi portavo quelli
164 1, 47 | forti a sì grande impresa, disse loro che si accostassino
165 1, 48 | dicessi al ditto Cecchino, disse a la 'npazzata come gli
166 1, 48 | sarebbe sentito; di poi disse a Giovanni: - Oimè, saprestimi
167 1, 48 | morto? - Il ditto Giovanni disse che sì, e che gli era un
168 1, 48 | conosciuto lui prima me, disse: - Fratello carissimo, non
169 1, 49 | il mio fratello in sé), disse al duca Lessandro: - Signor
170 1, 49 | quanto io faceva -. Il Duca disse che s'ingegnasse di vivere;
171 1, 49 | volendogli dare la comunione, disse: - Voi facesti bene a confessarmi
172 1, 49 | orizzonte si volse a me e mi disse: - Fratel mio, io non voglio
173 1, 49 | voltandosi a me col viso disse tre volte: - Adio, adio -
174 1, 49 | se egli lo ricognoscessi, disse di sì, e dettegli e' contrassegni;
175 1, 51 | squallido più che 'l dovere, mi disse: - Benvenuto, oh! i' non
176 1, 51 | in questo Giovan Bandini, disse loro: - Questo pugnale è
177 1, 51 | poi guardatomi in viso, disse: - Or che tu se' guarito,
178 1, 52 | sguardo adosso terribile, disse con voce altiera: - Che
179 1, 52 | Papa, rasserenato il viso, disse: - Così sia tu il benvenuto -.
180 1, 52 | che io gli avevo detto, mi disse: - Va', e attendi a essere
181 1, 53 | sospetto di me, il Papa disse a Iacopo Balducci zecchiere: -
182 1, 53 | traditore, per esser mio nimico, disse: - Idio voglia, beatissimo
183 1, 53 | al governatore di Roma, e disse che lui facessi un poco
184 1, 53 | monete, e bene a proposito mi disse: - Benvenuto, darebbet'egli
185 1, 53 | non mi partissi di Roma, disse loro che cercassino con
186 1, 55 | saziare di lodarmela; e disse: - Se io fussi uno imperatore
187 1, 55 | Alle qual parole il Papa disse che mi voleva dar cosa di
188 1, 55 | arra. Cacciandosi a ridere, disse che era contento, ma che
189 1, 56 | di quella altra opera, mi disse: - L'ufizio del Piombo rende
190 1, 56 | a grattare il corpo come disse Vostra Santità. Pigliate
191 1, 56 | Bastiano Veniziano, pittore, disse: - Beatissimo padre, Vostra
192 1, 56 | messer Bartolomeo Valori, gli disse: - Come voi scontrate Benvenuto,
193 1, 56 | fermò e chiamommi, e mi disse con grandissima affezione
194 1, 56 | detta opera. Il Papa mi disse: - Attendi, attendi a finirla -.
195 1, 57 | questa ditta opera, e li disse: - Benvenuto è persona che
196 1, 57 | questo Cardinale subito mi disse: - Dov'è questa tua cipollata?
197 1, 57 | al primo a mezza spada, disse: - Io ti metterò in una
198 1, 58 | subito con parole villane disse: - Da' qua quell'opera;
199 1, 58 | subito con maggior furore disse: - In verità de Dio dico
200 1, 58 | alzato la voce, il Papa disse: - Vien qua; che di' tu? -
201 1, 58 | lavorare? - A questo e' disse: - Tu hai pur veduto lume
202 1, 58 | medico, e troverrà il vero -. Disse: - Più all'agio intenderemo
203 1, 58 | nome una cipollata, e mi disse che me la farebbe finire
204 1, 58 | mi fu ridetto che il Papa disse: - Se e' si dà gli ufizi,
205 1, 58 | infermità - a queste parole disse il Papa: - Quello è il maggiore
206 1, 58 | maraviglia; guardatomi in viso disse: - Gli è pur giovane a saper
207 1, 60 | Il Papa s'avvide e subito disse: - Mostra qua il tuo disegno, -
208 1, 60 | questo cortigiano plebeo disse: - Oimè, non chiedere oro
209 1, 60 | Questo guardaroba mi disse, parendogli alquanto che
210 1, 60 | entrato in un bestial furore, disse che voleva stare a vedere
211 1, 60 | calice -. Allora il Papa disse: - Anzi sarebbon dua mali:
212 1, 61 | birreschi atti e parole disse: - Benvenuto, Benvenuto,
213 1, 61 | che io merito -. Di nuovo disse: - Manda per l'opera subito,
214 1, 61 | volse a il Governatore, e disse: - Monsignore, facciàngli
215 1, 62 | Palazzo, fattomi chiamare, disse in questo tenore: - Benvenuto,
216 1, 62 | suggellata in quel modo che e' disse, gliene detti. Ritornato
217 1, 62 | l'aveva veduta; il qual disse che l'aveva veduta e che
218 1, 62 | Per la qual cosa il Papa disse: - Direte a Benvenuto, che
219 1, 62 | a quel modo; il Papa gli disse che lui seguitassi quell'
220 1, 62 | volse al Governatore e gli disse: - Vedete se Benvenuto ce
221 1, 62 | Allora il Governatore disse: - Beatissimo Padre, io
222 1, 62 | modo -. A questo il Papa disse che facessi quel che volessi
223 1, 62 | un birresco sguardo, mi disse: - E' papi hanno autorità
224 1, 62 | Allora il Governatore mi disse e fece molte sbardellate
225 1, 62 | maniera più dolce, e mi disse: - Benvenuto, assai m incresce
226 1, 62 | dinari in mano, il Papa gli disse villania, e si condolse
227 1, 62 | in quel modo: di poi gli disse: - Va', truova Benvenuto
228 1, 64 | si messe in ordine, e mi disse che io trovassi un compagno,
229 1, 64 | quantità, si volse a me e disse: - Benvenuto, dimanda lor
230 1, 64 | desideravo di tal cosa. Disse il negromante che bisognava
231 1, 64 | mano il pintàculo, qual mi disse che io lo voltassi sicondo
232 1, 64 | Voltosi il negromante a me, mi disse: - Senti che gli hanno detto?
233 1, 64 | ci minacciavano: di più disse, che gli era comparso quattro
234 1, 64 | ebbe gli occhi, di nuovo disse: - Tutto il Culiseo arde,
235 1, 64 | le mane al viso, di nuovo disse che era morto, e che non
236 1, 64 | assicurato un poco la paura, disse che se ne cominciavano a '
237 1, 64 | i mattutini. Di nuovo ci disse il fanciullo che ve n'era
238 1, 66 | ingiurie -. A questo il detto disse, che io sapevo ogni cosa
239 1, 67 | giunto che fu al Papa, gli disse: - Beatissimo padre, Benvenuto
240 1, 67 | il quale stava seco, gli disse che andassi a 'ntendere
241 1, 67 | misser Giovanni e me, ci disse che il Cardinale gli aveva
242 1, 67 | faceva segno di lacrimare, e disse: - Oimè, tristo a me! che
243 1, 67 | si volse a Pompeo e gli disse: - Tu sei uno sciagurato,
244 1, 68 | parutoli che io l'uccellassi, disse: - Idio dia il malanno alle
245 1, 68 | il quale, giunto da noi, disse: - E' sono o dua over tre
246 1, 69 | e fattomiselo mostrare, disse, che se io ne avessi a privar
247 1, 69 | servizio di quella. Allora e' disse che aveva ben caro il diamante,
248 1, 69 | A questo Sua Eccellenzia disse che gli pareva che io non
249 1, 69 | si accostò a noi, e mi disse: - Benvenuto, se tu ti vuoi
250 1, 69 | che io t'ho offerto? - Lei disse che no. Allora io dissi,
251 1, 70 | vidde molto volentieri; mi disse che io non dubitassi di
252 1, 70 | ditto messer Pierantonio disse che lui stava male, e che
253 1, 70 | con gran risa il Cardinale disse: - Costui non poteva fare
254 1, 70 | Di poi voltosi a me, mi disse: - Per onestà nostra e tua,
255 1, 70 | così in un destro modo mi disse quanto il Papa desiderava
256 1, 71 | guardato misser Piero in viso, disse: - Gli antichi non furno
257 1, 71 | a uscir di quel viluppo, disse che non si ricordava di
258 1, 71 | orazioncina peggio di quella, mi disse che le medaglie erano bellissime
259 1, 72 | gittò un gran sospiro e disse a certi che gl'incresceva
260 1, 73 | grandissimo amico, il quale mi disse: - Fratello, da poi che '
261 1, 74 | Cardinale rispose subito, e disse: - Gran male arebbe fatto
262 1, 74 | gentiluomo e familiare, li disse: - Cercate con diligenzia
263 1, 74 | e trovato il Cardinale, disse come il cardinale de' Medici
264 1, 74 | Medici. A questo il vescovo disse, che di grazia facessi che
265 1, 74 | cardinale. Il Cornaro li disse che per quel giorno facessi
266 1, 74 | messer Latino Iuvinale; disse che io stavo fuggiasco per
267 1, 74 | Alle qual parole il Papa disse: - Io non sapevo della morte
268 1, 74 | Ambruogio, ed era milanese, e disse al Papa: - In e' primi dì
269 1, 74 | il Papa voltosigli, gli disse: - Voi non la sapete bene
270 1, 75 | concorrenza; di modo che il Papa disse che altri non gli parlassi
271 1, 75 | Signore, e per quel che si disse allui toccò pochi di cotesti
272 1, 75 | questo corsetto; il quale disse che la farebbe così facile
273 1, 75 | mi si levando dinanzi, mi disse che non sapeva quello che
274 1, 75 | la vista a manomettermi, disse: - Altra volta ci rivedremo -.
275 1, 76 | figliuolo, ragionando seco, mi disse che uno Iacopo del Sansovino,
276 1, 76 | di Firenze, il quale mi disse che io andassi a trovare
277 1, 76 | quale era in ordine; e mi disse se io avevo legato la spada.
278 1, 76 | non doveva legar le spade. Disse che in Firenze si usava
279 1, 76 | quel Nicolò Benintendi disse: - Io gli cognosco quei
280 1, 76 | stessi cheto. Lamentone disse loro, che quella licenzia
281 1, 76 | Il Benintendi aggiunse e disse che l'era una asinità, mandandoci
282 1, 76 | Quel vecchione de' Nardi disse che io avevo parlato da
283 1, 76 | Nicolò Benintendi allora disse: - Io ho in culo loro e
284 1, 76 | aveva mal fatto; l'oste disse a Nicolò Benintendi: - E'
285 1, 77 | come fece il Tribolo che disse: - Idio ci aiuti: costor
286 1, 77 | Lamentone si volse a me e disse: - Il meglio che tu possa
287 1, 77 | caparrata per noi? - Sì, - disse Lamentone. - E noi in quella
288 1, 77 | mi si fece innanzi e mi disse, che quelli parecchi gentiluomini
289 1, 77 | bravo giovane de' Magalotti disse: - Benvenuto, noi faremo
290 1, 77 | isciocco di Pier Benintendi mi disse: - Vien pur via, Benvenuto,
291 1, 77 | potessi aver l'arme, qual mi disse che liberamente io la portassi,
292 1, 78 | Parlando col Tribolo, gli disse che non se ne voleva servire
293 1, 78 | povero Tribolo sbigottito disse: - Io ho qui la lettera,
294 1, 78 | che io venga -. A questo disse il Sansovino, che i sua
295 1, 78 | ristrinse nelle spalle e disse - Pazienzia - parecchi volte.
296 1, 79 | di pagare la mattina, ci disse: - Io voglio esser pagato
297 1, 79 | sonnachioso, il quale mi disse: - L'oste non si moverebbe
298 1, 79 | osteria, el mio compar Tribolo disse che aveva lasciato certe
299 1, 79 | quante egli vorrebbe. Lui mi disse io ero sempre in su la burla,
300 1, 79 | quali giunti, il Tribolo disse: - Leghiamo le spade per
301 1, 79 | lui guardatosi la spada, disse: - Per Dio che voi dite
302 1, 80 | della zecca; il quale mi disse che io attendessi a servirlo,
303 1, 80 | domandavo; e intanto mi disse che aveva dato commessione
304 1, 80 | parole Sua Eccellenzia mi disse benignamente che era molto
305 1, 80 | Allora Sua Eccellenzia mi disse, che voleva in prima che
306 1, 81 | ebbe molto per male, e mi disse: - Va, dillo a Ottaviano
307 1, 81 | mie belle monete, lui mi disse asinescamente: - Così ci
308 1, 81 | e non piaceva a me. Lui disse: - E se così piacessi al
309 1, 81 | ragionevole una tal cosa -. Disse che io me gli levassi dinanzi,
310 1, 81 | buona licenzia. Allora e' disse: - Ottaviano ne vuol troppo;
311 1, 81 | medaglia. A questo il Duca disse mezzo in còllora: - Benvenuto,
312 1, 81 | cosa il ditto Lorenzino non disse mai altro, se none: - Benvenuto,
313 1, 81 | a ogni modo. Costui non disse altro, e stava continuamente
314 1, 81 | sogghignò, e guardato Lorenzo, disse: - Lorenzo, voi gli darete
315 1, 81 | io me ne andassi, non mi disse altro. Quando e' seppe poi
316 1, 82 | a caso. Tornato Cencio, disse: - Oimè! padrone mio, egli
317 1, 82 | tocchiate -. Il bargello allora disse a parecchi di quelli, che
318 1, 83 | in quel modo ridendo, mi disse che io pigliassi un buon
319 1, 83 | questo quel mediconzolino disse: - Monsignore, noi non siamo
320 1, 83 | quelle sua sproposite risa, disse a messer Giovanni: - Or
321 1, 83 | andai dal Papa; il quale mi disse che io parlassi col suo
322 1, 83 | commesso il Papa; di poi mi disse che io ne facessi i disegni
323 1, 83 | volse a un suo fidato e disse: - Faccisi a Benvenuto la
324 1, 84 | domandavo. Maestro Francesco disse: - Insinché v'è fiato, chiamatemi
325 1, 84 | Allora messer Giovanni disse per motteggio a quello Mattio,
326 1, 84 | che era collorosissimo, disse: - Figlio, che pensi tu
327 1, 84 | Comparso maestro Francesco, disse che mi voleva campare a
328 1, 85 | bisogni. Questo fattorino mi disse che Cencio aveva aùto assai
329 1, 85 | facevo. Il fanciullo gli disse: - Io non lo so: la Beatrice
330 1, 85 | Francesco, valentissimo uomo, disse: - Oh potenzia della natura!
331 1, 85 | di maestro Bernardino e disse: - Se e' ne beeva più un
332 1, 85 | vecchio e di grande autorità, disse: - Egli era il malan che
333 1, 85 | ditto maestro Bernardino e disse: - Vedete voi che la natura
334 1, 85 | Allora maestro Francesco disse che io fussi cavato di quella
335 1, 85 | serbossi al medico; il quale disse non aver mai veduto una
336 1, 85 | veduto una tal cosa, e poi disse, a Felice: - Abbi or cura
337 1, 85 | Poi si volse a me, e disse: - Benvenuto mio, sia savio
338 1, 85 | a Firenze. Allora e' mi disse che io mi assicurassi un
339 1, 86 | a me, disperatamente mi disse: - Oimè, Benvenuto mio caro:
340 1, 87 | Agostino, sarto del Duca, e disse: - Se tu non vuoi sapere
341 1, 87 | allora maestro Agustino disse: - Ecco chi t'ha accusato:
342 1, 87 | era vera. Il ditto Giorgio disse che no, che non era vero,
343 1, 87 | tal cosa. Maestro Austino disse: - O impiccato, non sai
344 1, 87 | Subito Giorgio si partì, e disse che no, che lui non era
345 1, 87 | io fussi vivo; di poi mi disse che io attendessi a essere
346 1, 87 | mi venne a trovare, e mi disse che io avevo passato una
347 1, 87 | poi ditto - guarti – e' mi disse: - Che dispiaceri ha' tu
348 1, 87 | caso della zecca, e' mi disse: - Vatti con Dio il più
349 1, 88 | io facevo, più volte mi disse: - Oimè, crudelaccio, tu
350 1, 88 | avessi possuto: però mi disse, che io non ponessi speranza
351 1, 89 | quello de' Bettini, e mi disse: - E' non accadrebbe lo
352 1, 89 | quello che te le dice? - E mi disse come Cosimo de' Medici,
353 1, 90 | pensai andare per li dinari, disse con quella sua bestiale
354 1, 90 | subito mandò per me e mi disse, che io avevo detto bene,
355 1, 90 | io ero. A questo il Papa disse che molto gli piaceva; ma
356 1, 90 | presente di me istesso: e mi disse tutto il modo che io avevo
357 1, 90 | dicessi così. Il quale mi disse: - Troppo bene dicesti,
358 1, 90 | A queste parole il Papa disse: - Va, Benvenuto mio, che
359 1, 91 | A questo lo Imperadore disse: - Il libro m'è grato e
360 1, 91 | accadessi il mio nome; e mi disse aver veduto quel bottone
361 1, 91 | Imperadore fu sentito che disse: - Dònisi a Benvenuto cinquecento
362 1, 91 | dolsi col Papa; il quale disse che io non dubitassi; che
363 1, 92 | tutti cominciò a parlare e disse: - Salvisi la tinta di Miliano
364 1, 92 | ritigneremo -. Il bestial Gaio disse che, se io la facessi a
365 1, 92 | volte di berretta: - Sì - disse; e io così cominciai a far
366 1, 92 | preso il diamante in mano, disse a Gaio: - Benvenuto ha passato
367 1, 92 | il diamante in mano, e' disse: - Benvenuto, questo diamante
368 1, 92 | gioiellieri, Gaio subito disse: - Questa è la più mirabil
369 1, 92 | berretta -. Gaio allora disse: - Io lo voglio andare a
370 1, 92 | E corsosene al Papa, gli disse il tutto; per la qual cosa
371 1, 92 | voleva fare, e senti' che disse al Marchese: - Io vi dico
372 1, 92 | guardava il diamante, mi disse: - Benvenuto, appicca meco
373 1, 92 | immaginar si possa al mondo, e disse: - Attendi, Benvenuto mio,
374 1, 92 | tanta affezione e virtù, disse: - E' non è dubbio nessuno
375 1, 93 | signore Sforza, ammaestrato, disse che per essere io infermo
376 1, 93 | era assai mio amico. Mi disse che Ascanio era tornato
377 1, 93 | Francesco di colore ismorto disse: - Eccovi rimenato Ascanio,
378 1, 93 | Ascanio reverentemente disse: - Maestro mio, perdonatemi;
379 1, 93 | che tu m'hai promesso? - Disse di sì, e per non si partir
380 1, 93 | che parlava per lui, mi disse esser suo padre; al quale
381 1, 94 | sue fatiche. Il quale mi disse, che mi pregava che io lo
382 1, 94 | di questo ragionamento, disse mezzo piangendo: - Dipoi
383 1, 94 | si volse ad Albertaccio e disse: - Io voglio che Benvenuto
384 1, 94 | essendo assai sadisfatto, disse: - Questo cavallo mi par
385 1, 94 | padrone di essi cavalli mi disse: - Virtuoso uomo, io vi
386 1, 94 | mie -. Il buono uomo mi disse che, non pigliando quei
387 1, 95 | mi chiamò per nome, e mi disse che andava per cose d'inportanza
388 1, 95 | a 'iutarlo - e di più mi disse che portava cose di grandissima
389 1, 95 | bicchiere coperta di cuoio, mi disse innell'orecchio, che in
390 1, 95 | queste parole il corrier disse, che se ne verrebbe meco,
391 1, 96 | Dio -. Il Busbacca allora disse: - E' non m'incresce de'
392 1, 96 | tua assai? - Il Busbacca disse allora: - Dirovelo in nel
393 1, 98 | vedde, subito si turbò e mi disse: - Benvenuto, tu se venuto
394 1, 98 | andare alla volta di Lione, disse al ditto messer Giuliano
395 1, 99 | sua franciosa natura, mi disse in francioso che io era
396 1, 99 | rispose in franzese e mi disse che io non avevo fatto nulla;
397 1, 99 | vecchio capo di loro mi disse: - Va in pace, che tu non
398 1, 100| impedito da molte faccende, e disse che non mi voleva dar altro.
399 1, 101| queste parole Sua Maestà disse: - Io voglio che si gli
400 1, 101| subito si fece innanzi e disse a Sua Maestà, che non accadeva
401 1, 101| commessione, perché lui disse averti mandato danari a
402 1, 101| si fece in contro, e mi disse: - Tu se' prigion del Papa -.
403 1, 101| preso in iscambio. - No - disse Crespino - tu se' il virtuoso
404 1, 101| il ditto Crespino a loro disse: - Non sia nessun di voi
405 1, 102| gliene concesse, e di più gli disse che ancora gliene aiuterebbe
406 1, 102| sua arrovellata natura mi disse: - Tu parli molto sicuramente,
407 1, 103| ragione, che lui furiosamente disse: - Acconciala in quel modo
408 1, 103| birro di quel Governatore disse: - Tu ci hai pure ammazzati
409 1, 103| chinò a ricorlo, il Papa gli disse che lo tenessi per amor
410 1, 104| per il Castello, lui mi disse che non la poteva pigliare,
411 1, 105| ricognobbe la ditta cera e disse: - Se bene a questo povero
412 1, 106| che monsigno' di Morluc disse al Papa che mi dovessi dare
413 1, 106| meschina vesta, che lui mi disse che se ne voleva andare
414 1, 106| Sua Signoria, e Ascanio disse: - Io me ne vo, e addio
415 1, 106| Perugino e nimico d'Ascanio, disse: - Che vuol dir che Ascanio
416 1, 106| padre di Castello -. Ascanio disse a questo: - Lui è vivo,
417 1, 106| il Papa in gran còllora disse queste parole: - Da poi
418 1, 107| rensa incerate. Allora e' disse: - E anche a me ne basterebbe
419 1, 110| Castellano; che volendomi aiutare disse al Papa, quando la Duchessa
420 1, 110| pioggia: per la qual cosa lui disse ch'era disperato, e che
421 1, 110| che io gli messi cuore, e disse come io avevo acconcio parecchi
422 1, 110| Cardinale, e isvegliatolo, disse: - Monsignor reverendissimo,
423 1, 110| si vada -. Il Cardinale disse subito: - Correte, e portatemelo
424 1, 110| mia -. Giunto a lui, mi disse che io non dubitassi di
425 1, 111| cardinal Cornaro, il quale disse tutto il seguìto, e sì come
426 1, 111| lasciassi lor dir nulla, lui disse: - Io so tutto quel che
427 1, 111| Messer Roberto Pucci disse: - Beatissimo Padre, noi
428 1, 111| Papa a questo vergognandosi disse che m'aveva tenuto in prigione
429 1, 111| volar via! - Il Papa ridendo disse: - Andate, andate, che io
430 1, 111| Governatore sorridendo, e disse: - Questo è un bravo uomo,
431 1, 111| le sue gran ribalderie. Disse: - Andate e ditegli liberamente
432 1, 112| de Iesi: giunto a me, mi disse: - Benvenuto mio, se bene
433 1, 112| il Governatore il tutto, disse: - Veramente queste son
434 1, 112| fattomi cavar fuora la mana, disse: - Istà di buona voglia
435 1, 112| grandissima maraviglia. Il Papa disse: - Certamente questa è troppo
436 1, 112| cardinale Santa Fiore, il qual disse, che se vi metteva le mani
437 1, 113| un proposito al mondo, mi disse che io ero uno asino. Alle
438 1, 114| Benvenuto. Allora il Cardinale disse: - Oh se Vostra Santità
439 1, 114| vescovado -. Il buon Cardinale disse che Sua Santità gli dessi
440 1, 114| Santità e voleva e poteva. Disse il Papa, pure alquanto vergognandosi
441 1, 114| fecemi mettere, sì come e' disse, in una camera bassa innel
442 1, 115| bargello, come persona pratica, disse: - La natura de' buoni cani
443 1, 116| alba, la guardia mi destò e disse: - O sventurato uomo da
444 1, 116| che m'ha da sentenziare? - Disse la guardia allora: - Troppo
445 1, 116| parole, questo uomo da bene disse alla guardia che serrassi
446 1, 116| innanzi a loro, questo uomo disse: - Illustrissima mia patrona,
447 1, 116| presenza, torcendo il viso disse: - Questa è la bella iustizia
448 1, 116| Cardinali - questa donna disse tante gran cose, che la
449 1, 116| arrossire il Papa, il quale disse: - Per vostro amore noi
450 1, 116| lui -. Queste parole le disse il Papa per essere alla
451 1, 117| così ammalato e afflitto disse: - Ve' che ti ripresi? -
452 1, 118| Sandrino Monaldi, e senti' che disse: - Oh! infelice uomo, ve'
453 1, 118| gli era morto! - Il Bozza disse: - Morto lo trovai, e però
454 1, 119| natura. - Addunche - mi disse - tu dispregi l'opere sue,
455 1, 120| maraviglioso dispiacere disse: - Oh Dio! colui trionfa
456 1, 120| dragone. Il ditto capitano disse: - Tu senti pure che noi
457 1, 120| che io mi volessi fare, disse a quattro di quelli più
458 1, 120| Levate che se l'ebbono, disse: - Presto presto saltategli
459 1, 120| morte il ditto Castellano, disse: - Innanzi che il mio Castellano
460 1, 120| bocca del duca Pierluigi, disse al ditto: - Addunche il
461 1, 120| scosse e levommi da iacere e disse: - Oimè! Benvenuto mio,
462 1, 120| medesima aperta e chiara mi disse: - Vatti a riposa, e non
463 1, 120| morte, subito la tolse e disse: - Non è egli Benvenuto
464 1, 122| menava quivi: il qual mi disse: - Vieni innanzi meco e
465 1, 122| alla mia man ritta, e mi disse: - Va quivi da te -. Io
466 1, 123| cortese parole, che me le disse un certo di quei sua servitori
467 1, 124| lettolo più d'una volta, disse: - Queste non sono né parole
468 1, 124| di pochissimo discorso, disse: - A cotesto non pensar
469 1, 125| una di queste guardie. Si disse che questa cura l'aveva
470 1, 126| per la qual cosa lui mi disse che a' Papi si fanno le
471 1, 126| Fiorentino par mio. Questo disse di gran parole, e io allui.
472 1, 127| ancora faceva l'uffizio suo, disse al Cardinale con gran risa: -
473 1, 127| e perché il Cardinale mi disse di poi, che io stessi a
474 1, 128| or questo, or quel; poi disse:~- Portar ne vo' nel sen
475 1, 128| io tacessi ben tre volte disse.~ Vidi Colui che caccia
476 2, 2 | approposito di questo sale, disse molte mirabil cose; messer
477 2, 2 | lui in questo proposito disse cose bellissime. Il Cardinale,
478 2, 2 | gran virtuosi, voltosi a me disse: - Benvenuto mio, il disegno
479 2, 2 | messer Gabbriel Cesano, e disse: - Questa è un'opera da
480 2, 2 | parte mia. [Il Cardinale disse] che non voleva entrare
481 2, 2 | di questa -. Il Cardinale disse isdegnato: - Non la faccendo
482 2, 2 | questo presto? - Il Cardinale disse che io dessi ordine e spedissi
483 2, 3 | della sua cavalleria. A me disse che se io volevo andar sicuro,
484 2, 4 | quel maestro delle poste disse che non me lo voleva rendere,
485 2, 4 | dove io ero alloggiato, mi disse: - Voi n'andate bene se
486 2, 4 | scandalizzare e voi e me? - Disse che non gli dava noia o
487 2, 4 | sfondato il giaco? - No - disse - ché il giaco avevo messo
488 2, 4 | Quel milanese ferito disse: - Che venga il canchero
489 2, 5 | fitto di già tre punti, disse al medico che sostenessi
490 2, 5 | accidenti; e condolendosi disse: - Io priego Idio che mi
491 2, 5 | restavo molto mal contento, mi disse: - Benvenuto, tutto quello
492 2, 7 | insopportabile; e sì come io dico, mi disse che io mi mettessi in ordine
493 2, 7 | quale aveva gran mostra; e disse queste parole da parte del
494 2, 7 | detto tesauriere, e gli disse villania, la maggiore che
495 2, 8 | cosa messer Alberto gli disse: - A me sa male che voi
496 2, 8 | Questo messer Alfonso disse che non se ne curava; e
497 2, 8 | qualche parola ingiuriosa, disse: - O chi se' tu, che non
498 2, 8 | pezzo fummo stati in questo, disse che se andrebbe al Duca
499 2, 8 | ho detto, superbissimo, disse: - Innanzi che voi partiate
500 2, 8 | lo mostrassi loro; qual disse poi che egli avean ditto
1-500 | 501-810 |