Parte, Capitolo
1 1, 8 | del duca Cosimo: questo fanciullo aveva quattordici anni in
2 1, 13| quanta è una mana di un fanciullo piccolo. Questa opera serviva
3 1, 23| preso per fattorino. Questo fanciullo era di età di quattordici
4 1, 64| licenziare. Da l'altra banda il fanciullo, che era sotto il pintàculo,
5 1, 64| vedevo nel negromante. Il fanciullo s'era fitto il capo in fra
6 1, 64| Di nuovo io dissi al fanciullo: - Queste creature son tutte
7 1, 64| più che la zaffetica. Il fanciullo, a quel gran puzzo e quel
8 1, 64| mattutini. Di nuovo ci disse il fanciullo che ve n'era restati pochi,
9 1, 64| sotto l'altro; massimo il fanciullo, che s'era messo in mezzo,
10 1, 85| circa a un'ora, dimandò il fanciullo quel che io facevo. Il fanciullo
11 1, 85| fanciullo quel che io facevo. Il fanciullo gli disse: - Io non lo so:
12 1, 93| venivo di fuora, il detto fanciullo piagnendo si doleva, dicendomi
13 2, 1 | grandezza quanto una mana d'un fanciullo di dodici anni; e in esso
14 2, 41| ordinate, che un piccol fanciullo facilmente per tutti i versi
15 2, 49| insino allora lui era stato fanciullo di poco cervello: che gli
16 2, 57| Gambetta. Servivomi di questo fanciullo per ritrarlo, perché noi
|