1-500 | 501-810
Parte, Capitolo
501 2, 9 | intesolo il Cardinale, lo disse al Re, il quale subito mi
502 2, 9 | vaso e il bacino, e poi disse: - Veramente che tanto bel
503 2, 9 | me mi parlò in taliano, e disse: - Benvenuto, passatevi
504 2, 10 | parlar meco in taliano, e disse che aveva animo di fare
505 2, 10 | di Ferrara in mio favore disse, per quanto mi fu riferito: -
506 2, 10 | cena fattomi domandare, mi disse da parte di Sua Maestà come
507 2, 10 | mia provvisione. A questo disse il Cardinale: - A me pare,
508 2, 10 | Il Cardinale adirato disse in còllora: - Va' dove tu
509 2, 10 | così mi fu ridetto che lui disse. Questo fu innel Delfinato,
510 2, 11 | giovane Ascanio; e giunto a me disse: - Da parte del Re vi dico
511 2, 11 | voglio venire -. L'uomo disse che da poi che io non volevo
512 2, 11 | dove il mandato del Re mi disse. Il quale, sempre borbottando
513 2, 12 | porta, mi chiamò a sé e disse: - Il nostro Re Cristianissimo
514 2, 12 | pagato li cinquecento scudi. Disse che non gli era stato detto
515 2, 12 | gnene dicessi. Ancora mi disse che io andassi a Parigi,
516 2, 12 | di Parigi. A questo il Re disse, che io facessi alli ditti
517 2, 12 | suo servizio. Il Re subito disse: - Cotesto luogo è casa
518 2, 12 | di forza. Al quale il Re disse: - Andate adesso, e se la
519 2, 12 | in possessione: di poi mi disse che io m'avessi benissimo
520 2, 13 | altrove: alle qual parole mi disse il Re: - Chi siate voi,
521 2, 13 | che aveva nome Benvenuto. Disse il Re: - Addunche se voi
522 2, 13 | Re, ghignato un pochetto, disse: - Andate addunche, e la
523 2, 13 | superbo, aldace, animoso; e mi disse che voleva fare quanto gli
524 2, 13 | questo superbo uomo mi disse in sua lingua franzese molte
525 2, 13 | Ferrara, il quale subito le disse al Re. Il Re crucciato mi
526 2, 14 | che era liberalissimo, disse: - Però gli vo' io dar coraggio
527 2, 14 | a questo vergognatosi, disse: - Sire, io vi priego che
528 2, 15 | io lavorassi; di poi mi disse che io gli farei molto più
529 2, 16 | cardinal di Ferrara, e' disse: - Questo veramente è un
530 2, 16 | non lo cognosca -; di poi disse a me, che volentieri vedrebbe
531 2, 16 | modello, il Re maravigliatosi disse: - Questa è cosa molto più
532 2, 16 | faccia molto lieta, e mi disse che quella era un'opera
533 2, 16 | fussi voluto vendicare, disse al Re: - Sire, questa è
534 2, 16 | comincerebbe mai nessuna; e lo disse in un certo modo, mostrando
535 2, 16 | opere. - E io lo credo - disse il Re; e levossi da tavola.
536 2, 16 | certo ladroncello servitore disse che l'aveva fatta, e che
537 2, 19 | E insieme con esse - disse - fate ancora quelle di
538 2, 19 | poi ripreso la gravità, mi disse innella lingua mia, cioè
539 2, 19 | dessi a un forestiero; e disse: - Questa è altra maggiore
540 2, 19 | quale rise un pezzo, di poi disse: - Or voglio che sappia
541 2, 20 | Beliò. Madama di Tampes disse a Sua Maestà che egli doverrebbe
542 2, 20 | Fontana Beliò. Subito il Re disse: - Gli è ben fatto quel
543 2, 20 | fantasie: ancora Sua Maestà disse il parer suo; dipoi mi disse
544 2, 20 | disse il parer suo; dipoi mi disse che voleva andare a spasso
545 2, 20 | Re tante opere innanzi, disse a madama de Tampes: - Io
546 2, 20 | perdiamo -. Madama de Tampes disse: - Io ve lo ricorderò -.
547 2, 22 | dire, che levato gran voce, disse: - Veramente io ho trovato
548 2, 22 | tesaurieri ordinatimi, e disse che mi provvedessino tutto
549 2, 23 | petto che con isdegno la disse: - Se Benvenuto m'avessi
550 2, 23 | carezze ismisurate, e mi disse che direbbe una parola a
551 2, 23 | metterebbe drento. La nutrice disse il tutto a Madama, la qual
552 2, 23 | in buona grazia del Re. Disse che non bisognava, e quando
553 2, 23 | del Cardinale; di poi mi disse: - Benvenuto, venite meco,
554 2, 23 | resistenza, molto crucciato mi disse che me gli farebbe pigliar
555 2, 25 | Il quale se ne rise, e mi disse che in capo di tre anni
556 2, 26 | ebbe ardire tanto, che la disse al Re: - Io credo che questo
557 2, 26 | Primaticcio. Madama di Tampes gli disse, che lui doverrebbe domandare
558 2, 27 | senti', furno queste, che disse il propio giudice, il quale
559 2, 27 | resistenza, il ditto giudice disse gridando ad alta voce: -
560 2, 28 | arrivò dal capo ai piedi, e disse: - O Iesu benedetto! Dio
561 2, 29 | ruffiana madre con gran voce disse: - Pagolo, Caterina, gli
562 2, 30 | e volto, e una voce che disse animosamente: - Benvenuto,
563 2, 30 | minaccioso con la testa, disse con sommissa voce: - Se
564 2, 30 | si volse a Caterina e le disse: - Caterina, di' tutto quel
565 2, 30 | Benvenuto -. La Caterina disse che io avevo usato seco
566 2, 30 | Il giudice voltosi a me, disse: - Tu senti quel che la
567 2, 30 | puttana iscelleratamente disse iscoperto e chiaro il brutto
568 2, 31 | Fa - il quale subito mi disse: - Benvenuto, il Bologna
569 2, 31 | nulla di questo? - Allora mi disse che costui l'aveva tenuta
570 2, 31 | lombardesche raccoglienze mi disse qual buona faccenda mi aveva
571 2, 31 | che portassino da bere, e disse: - Prima che noi ragioniamo
572 2, 32 | questo il Bologna rispose e disse: - O Benvenuto, ogniun cerca
573 2, 32 | grande error voi fussi -. Disse messer Francesco: - L'opera
574 2, 32 | altro tempo in mezzo. Non disse altre parole che queste,
575 2, 33 | portò tale imbasciata, me la disse con tanta efficacia, io
576 2, 33 | morto -. Costui, fermo, disse tre volte: - O mamma mia,
577 2, 33 | meriti -. Costui subito disse: - Purché voi non mi ammazziate,
578 2, 35 | essa. Io dissi che no. Lei disse: - Datemi ben d'asciolvere
579 2, 36 | di guardarla: di poi mi disse che io la riportassi a casa
580 2, 38 | borbottando con il suo Amiraglia, disse che il cardinale di Ferrara
581 2, 38 | desinare di Sua Maestà, disse al Cardinale, che con la
582 2, 38 | dimenticato -. Il Cardinale disse che farebbe volentieri tutto
583 2, 38 | proposito a parlar di me, disse: - Sacra Maestà, per far
584 2, 39 | chiamava Monsignor Aniballe, disse: - Da poi che dal Cardinale
585 2, 39 | lietissimo inverso di me disse: - E così si facci - e contento
586 2, 40 | Quando e' vidde il bello, disse: - Io metto in tenuta da
587 2, 41 | presenza Madama di Tampes, disse al Re che non v'era luogo
588 2, 41 | della opera mia. Subito disse il Re: - Questa è molto
589 2, 41 | Madama di Tampes arditamente disse: - Ben pare che voi non
590 2, 41 | punto bene; a questo il Re disse: - Chi ha voluto disfavorire
591 2, 41 | questo Madama di Tampes disse che vedendo di dì tale opera,
592 2, 41 | parlare: subito il savio Re disse queste formate parole in
593 2, 43 | pigliava Parigi. Ben si disse che in quello accordo fatto
594 2, 43 | buon Re de' casi mia, gli disse tanto mal di me, che quel
595 2, 43 | chiamava il Villa, e mi disse lui medesimo averle udite
596 2, 43 | qualche cosa di bello, di poi disse quando io volevo che venissi
597 2, 43 | ben voluto, allora. Subito disse che io mi avviassi a casa,
598 2, 44 | dove gli andava, perché disse che gli terrebbe compagnia,
599 2, 44 | ditto dove gli andava, lei disse a Sua Maestà che non voleva
600 2, 44 | Corona. A questo quel buon Re disse, che voleva venire a casa
601 2, 46 | di ginocchioni; di poi mi disse che io dovessi contentarmi
602 2, 46 | E voltosi a quei Signori disse queste formate parole: -
603 2, 46 | mano. Da poi si partì, e mi disse: - Addio, mon ami -: qual
604 2, 47 | suo regno. A questo il Re disse che molto era contento,
605 2, 47 | piacere a Madama di Tampes, disse: - Io lo impiccherei per
606 2, 47 | conpagnia si messe a ridere, e disse che era molto contento che
607 2, 48 | el cardinal di Ferrara disse a Sua Maestà come io ero
608 2, 48 | rizzossi da sedere e a me disse in lingua italiana: - Benvenuto,
609 2, 48 | Italia. Il ditto Cardinle mi disse che molto volentieri arebbe
610 2, 48 | Allora il Cardinale mi disse, che io me n'andassi a Parigi,
611 2, 49 | e ladronesche lacrime mi disse: - Io non cognobbi mai altro
612 2, 50 | portava buone o triste nuove. Disse il ladrone: - Buone nuove
613 2, 51 | fermatosi con esso noi, mi disse che io avevo fatto errore
614 2, 51 | in Roma. E voltosi a me disse: - Benvenuto mio, quel che
615 2, 53 | Udito che egli m'ebbe, disse che tanto aveva inteso che
616 2, 53 | in atto di compassione, e disse: - O poco premio a tante
617 2, 53 | poi finito che io ebbi, mi disse: - Se tu vuoi far qualcosa
618 2, 53 | grandemente di piacere, disse queste parole: - Se tu conducessi,
619 2, 53 | questo Sua Eccellenzia mi disse che io facessi una supplica
620 2, 54 | Guardati che gli ebbe assai, disse queste animose parole, le
621 2, 55 | agrezza che prima, e mi disse che né io né nessuno di
622 2, 55 | determinato gli aveano; e mi disse, insieme con alcune ingiuriose
623 2, 55 | su quella sala; da poi mi disse che io replicassi un'altra
624 2, 55 | fine: solo v'intesi che disse che faceva professione di
625 2, 55 | pur tanta virtù che egli disse: - O Benvenuto, ai duchi
626 2, 55 | teneva della mia professione. Disse il maiordomo: - Al Bandinello
627 2, 56 | miglior del mondo, molte volte disse: - Perché non torna Benvenuto? -
628 2, 56 | quale non vennono mai da me, disse: - Da poi che s'è partito
629 2, 58 | giornate, quel giovane mi disse che quel vecchio non voleva
630 2, 58 | che non lavorassi: e mi disse che quel poco che v'era
631 2, 58 | tanto amore, che lui mi disse che gli sarebbe stato grandissimo
632 2, 60 | di Mercato Nuovo - e mi disse così: - Benvenuto, io son
633 2, 60 | Allora Sua Eccellenzia mi disse che l'aveva compro e che
634 2, 60 | quella gioia io intendevo. Mi disse che io considerassi la bellezza
635 2, 60 | fece un mal grugno e mi disse che io attendessi a stimar
636 2, 60 | che una bocca di pozzo, e disse: - Or cred'io che tu non
637 2, 60 | poco di sdegnoso ghigno, disse: - Venticinque mila iscudi
638 2, 61 | con il suo figliuolo, e mi disse che ella l'aveva tenuto
639 2, 61 | teco - il qual piagnendo disse che no. Allora la madre,
640 2, 61 | madre, scotendo il capo, disse al figliuolo: - Ahi ribaldello,
641 2, 61 | mia, persona. Allora lei disse che 'l maiordomo aveva dato
642 2, 62 | pezzo; poi ultimamente mi disse che io attendessi a lavorare
643 2, 64 | al mio solito, il Duca mi disse: - Tu sia il malvenuto -.
644 2, 64 | altro -. A questo il Duca disse che diceva da maledetto
645 2, 64 | si volse in collera e mi disse: - Va' e rendi quello che
646 2, 64 | amorevole mi si volse e disse: - E' non si dice a quelli
647 2, 64 | Allora Sua Eccellenzia mi disse: - Il diamante mi costò
648 2, 64 | Antonio di Vettorio Landi mi disse che io cercassi di far mercato
649 2, 64 | perché l'Eccellenzia Vostra disse che io non me ne intendevo;
650 2, 64 | dissi è vero, e quel vi disse delle masserizie Bernardone
651 2, 64 | Duchessa, lei stessa mi disse che stimava tanto la mia
652 2, 64 | perché il detto Bernardone disse che 'l detto diamante mostrerrebbe
653 2, 65 | parecchi libbre d'argento e mi disse: - Questo è dello argento
654 2, 65 | per i modelli e mai più mi disse né perché né per come; basta
655 2, 65 | ristrinse nelle spalle e pur mi disse: - Per certo che 'l Duca
656 2, 66 | mi guardò rimesso e non disse nulla. Allora io ripresi
657 2, 67 | dipoi quindici giorni, mi disse che aveva parlato con el
658 2, 68 | punta innuno anello, e mi disse che lo voleva portare sempre
659 2, 68 | ragionare con la Duchessa e le disse: - Certo che Benvenuto fu
660 2, 68 | quale con benigne parole mi disse che io gli avevo fatto un
661 2, 69 | piacevole accoglienza mi disse: - Tu sia 'l benvenuto:
662 2, 70 | e con cera austera gli disse: - Che andate voi faccendo? -
663 2, 70 | ghignaccio, scotendo 'l capo, disse volgendosi inverso 'l Duca: -
664 2, 70 | dispiacevol cicalata, il Duca disse: - O Benvenuto, questo si
665 2, 70 | Bandinello cominciò a favellare e disse: - Signore, quando io scopersi
666 2, 70 | lui dice che della sua si disse, così meritava quel tanto
667 2, 70 | Buonaroti, che di lei si disse -. A queste mie parole il
668 2, 70 | crepava, e mi si volse e disse: - E tu che le sapresti
669 2, 71 | un tratto quest'uomaccio disse: - Ahi cattiva linguaccia,
670 2, 71 | visaccio, a un tratto mi disse: - Oh sta' cheto, soddomitaccio -.
671 2, 71 | accettato, e vo' lo -. Allora ei disse: - Oh fa' conto di noll'
672 2, 71 | perdonatemi -. Allora il Duca disse al Bandinello: - è egli '
673 2, 71 | marmo? - Il detto Bandinello disse che gli era il vero. Il
674 2, 71 | era il vero. Il Duca mi disse: - Va all'Opera, e to'tene
675 2, 72 | casa mia, e molte volte mi disse: - Lascia stare un poco '
676 2, 73 | volta infra l'altre e' mi disse: - Benvenuto, questa figura
677 2, 73 | finire appena le parole che disse: - Io fo professione di
678 2, 74 | affliggevo. Subito il Duca disse: - Or dimmi, Benvenuto,
679 2, 74 | Eccellenzia illustrissima e disse: - Io credo che questo Benvenuto
680 2, 74 | sarà facile a rifarlo -. Disse 'l Duca: - O perché non
681 2, 76 | a 'ndare a giostizia, e disse: - O Benvenuto! la vostra
682 2, 76 | Alessandro Lastricati e disse: - Vedete, Benvenuto, voi
683 2, 78 | mi dette licenzia, e mi disse che io tornassi presto affinire '
684 2, 79 | Subito entrato, e veduto, disse: - Chi è stato questo maestro
685 2, 79 | ritratto, di bronzo, e mi disse che l'era di vostra mano;
686 2, 79 | con molta affezione, e mi disse: - Benvenuto, se tu gli
687 2, 79 | promessogli troppo -. Ei rispose e disse: - E' merita più di quello
688 2, 80 | Bindo Altoviti: ei subito mi disse come gli aveva mostro 'l
689 2, 81 | guardò fiso, e sogghignando disse: - E voi come state contento
690 2, 81 | co' molta gran voce così disse: - Io non mi voglio mai
691 2, 82 | una smisurata maraviglia disse: - Oh tu sei tornato! -
692 2, 82 | maraviglia, battendo le mani, disse: - Il Duca è a Castello -
693 2, 82 | il quale così sorridendo, disse: - Benvenuto, attendete
694 2, 82 | detto, forte se ne rise; poi disse: - Suo danno - e io mi parti'.
695 2, 83 | Eccellenzia illustrissima, disse il paggio alla Duchessa: -
696 2, 83 | Eccellenzia illustrissima mi disse: - Io voglio che il Duca
697 2, 83 | A queste mie parole lei disse: - Il mercatante me lo dà
698 2, 83 | sdegnosetta la Duchessa mi disse: - Io ho voglia or di queste
699 2, 83 | quale subito che e' mi vide, disse: - O Benvenuto, che vai
700 2, 83 | miracolose -. Subito 'l Duca disse: - Io nolle voglio comperare,
701 2, 83 | con benigno aspetto, e mi disse: - O Benvenuto mio, io so
702 2, 84 | fatto dire come per forza, disse: - Se tu hai fede in me,
703 2, 84 | parole 'l Duca alzò la fede e disse: - Fa conto di averle sepolte
704 2, 84 | piano, ella venne innanzi, e disse: - Signor mio, Vostra Eccellenzia
705 2, 84 | bello -. Allora il Duca disse: - Io nollo voglio comprare. -
706 2, 84 | La Duchessa di nuovo disse: - Oh come gittar via li
707 2, 84 | scudi? - Allora il Duca disse: - Signora, il mio Benvenuto
708 2, 84 | aveva fatto a mme; il quale disse: - Signora mia, lasciate
709 2, 84 | subito che e' lo vide, gli disse che e' se gli levassi d'
710 2, 84 | il suo nasaccio d'asino, disse: - Deh! Signor mio, comperate
711 2, 84 | affastidio al Duca, gli disse: - O tu mi ti lievi d'inanzi,
712 2, 84 | volse contentare, subito disse: - Levamiti d'inanzi col
713 2, 85 | infuriato mi si volse, e disse: - Benvenuto, del far benissimo
714 2, 85 | bene, Sua Eccellenzia mi disse: - O va, e fa un disegno
715 2, 85 | Eccellenzia piacevolmente mi disse: - O va, e fa attuo modo,
716 2, 86 | alquanto rizzar la punta, e disse: - Olà, mastro, tu vorrai
717 2, 87 | parecchi sere, il Duca mi disse innopera, dove io cominciai
718 2, 87 | presto ritirare, innun subito disse: - Entra, Benvenuto mio,
719 2, 87 | il Duca maravigliandosi, disse: - Oh, che piacevole amicizia
720 2, 88 | ell'erano, perché ei gli disse: - Meglio che gli antichi -
721 2, 88 | possa vedere e bellissima, e disse: - Toi, Benvenuto mio, poni
722 2, 88 | della mia casa? - Di nuovo disse il Duca: - Nell'orto della
723 2, 88 | alla Duchessa che la mi disse allora: - Io non voglio
724 2, 90 | Eccellenzia illustrissima disse: - Con tutto che questa
725 2, 90 | detto bene, che mai non disse ben di persona a' sua dì?
726 2, 90 | con molte piacevol parole disse: - Fallo, Benvenuto mio,
727 2, 91 | eccellentissima Scuola, disse: - Io n'ho gran piacere
728 2, 91 | veduta dinanzi; e dipoi disse del suo Ercole e Cacco gli
729 2, 91 | le parole del Bandinello, disse al Duca: - Sappiate, Signore,
730 2, 92 | al suo messer Sforza gli disse così: - Sforza, va, e truova
731 2, 93 | con gran piacevolezza mi disse: - Benvenuto mio, tu m'hai
732 2, 93 | Subito il Duca lietamente mi disse: - Va, e torna, che tu veramente
733 2, 93 | detto messer Sforza, e gli disse: - Fa che ogni dì tu me
734 2, 93 | ridendo, Sua Eccellenzia disse che gnele ricordassi. Queste
735 2, 93 | Queste formate parole mi disse la sera messer Sforza, ridendo
736 2, 93 | Duca: e piacevolmente mi disse: - Va, Benvenuto, e torna,
737 2, 94 | giorno in fra gli altri mi disse: - Io non voglio mancare
738 2, 94 | E che buone faccende? - disse 'l Duca. Al quale io dissi: -
739 2, 94 | poco sopra di sé, e poi mi disse: - Sappi, che no' siamo
740 2, 95 | ragionamento, lietamente mi disse: - Domani senza fallo voglio
741 2, 95 | uomo con maggior voce mi disse che mi comandava spressamente
742 2, 95 | Subito questo dispettoso mi disse una quantità di parole ingiuriose;
743 2, 95 | accostai; ed egli in còllora mi disse: - Le città e i gran palazzi
744 2, 95 | Duchessa mandò per me e mi disse che la differenza che io
745 2, 95 | Duchessa alquanto sorridendo, disse: - Benvenuto, tu faresti
746 2, 96 | infra gli altri egli mi disse: - O Benvenuto, e' sarebbe
747 2, 96 | m'aveva parlato, il quale disse che aveva sentito dire che '
748 2, 96 | so che occasione datagli, disse: - Per manco di dua quattrini
749 2, 96 | che parlando con el Duca disse: - Signore, Benvenuto s'
750 2, 96 | illustrissima -. Allora il Duca disse: - E ancora io mi rimetto
751 2, 96 | la Duchessa lo intese, la disse: - Gli era molto meglio
752 2, 96 | Palazzo, la Duchessa mi disse le medesime parole alla
753 2, 96 | chi intende - in prima mi disse che la causa perché lui
754 2, 97 | questo gran furore, ei mi disse: - Questo caso si è come
755 2, 97 | crebbe in maggiore furore, e disse di molte parole adirate,
756 2, 97 | adirate, infra le quale disse: - In Firenze si è uomo
757 2, 97 | parole rispose il Duca e disse: - Anzi tu non pensi che
758 2, 97 | con gran ira si volse e mi disse: - Non ti partire, e guarda
759 2, 97 | Pandolfo della Stufa, e disse loro che dicessino a Baccio
760 2, 97 | fattegli la imbasciata, egli disse loro che quella opera ei
761 2, 98 | fu tutto 'l contrario; e disse che io volevo sempre fare
762 2, 99 | Duchessa con istizza mi disse, che benissimo lei sapeva
763 2, 99 | quello che io volevo dire; e disse che alla presenza sua io
764 2, 99 | Duchessa con gran còllora mi disse che io l'avevo fradicia,
765 2, 99 | fussi del Bandinello, e disse: - Dimandane il Duca, che
766 2, 99 | era sempre stato cheto, disse: - Gli è venti anni che
767 2, 99 | suo servizio -. Il Duca mi disse che io dicessi tutto quello
768 2, 99 | levò da tavola e voltomisi, disse: - Va, Benvenuto mio, e
769 2, 99 | minacciandomi col capo, isdegnata disse borbottando non so che;
770 2, 100| gli lodò tutt'a dua, e' mi disse che uno gnele piaceva più
771 2, 100| lavorassi. Il Duca subito disse: - Al mio Benvenuto, il
772 2, 100| per il gran marmo -. Lei disse con molto sdegno: - Addunche
773 2, 100| piacque grandemente, e il Duca disse i quei Signori: - Benvenuto
774 2, 100| lo imbasciatore di Lucca disse al Duca: - Signore, questo
775 2, 100| terribile uomo -. Il Duca disse: - Gli è molto più terribile
776 2, 101| egli si morì. La Duchessa disse che ella lo aveva aiutato
777 2, 101| Dove Bernardone sensale mi disse un giorno, incontrandoci
778 2, 101| suo messer Gianstefano, disse: - Va e dimanda Benvenuto
779 2, 101| parte del Duca; e di più mi disse che se l'opera mia non mi
780 2, 101| dimostrazione di piacergli, e disse solamente: - Benvenuto,
781 2, 101| erano con Sua Eccellenzia, e disse molto bene della mia opera,
782 2, 103| paglia finissimo; perché ella disse di non aver mai veduto il
783 2, 103| il prete ser Filippo mi disse: - Benvenuto, non vi dubitate;
784 2, 103| Rosegli, il quale più volte mi disse: - Guardate bene a' fatti
785 2, 103| podere della Fonte; e mi disse: - Io sono in casa vostra,
786 2, 103| Questo uomo dabbene mi disse: - Io ve lo dirò volentieri,
787 2, 103| gli promessi. Allora ei mi disse: - Sappiate che quel pretaccio
788 2, 104| certo suo cattivo risino, disse: - E' bisogna che voi mi
789 2, 104| attavola al dirimpetto, disse: - A voi e' danno tutte
790 2, 104| ero avveduto. Ancora ei mi disse che io chiamassi a tavola
791 2, 105| trovava in me, imperò mi disse un giorno: - Benvenuto,
792 2, 105| Allora maestro Raffaellino disse: - Questa sarà una delle
793 2, 105| gli dette in su la voce e disse: - Forse fu egli qualche
794 2, 106| alquanto minacciando col capo e disse: - Benvenuto, non ve ne
795 2, 107| rispetto al mondo con alta voce disse: - Federigo de' Ricci ha
796 2, 108| grande attenzione; solo disse: - O male persone! - Io
797 2, 108| e mezzo in braveria, mi disse: - Dice il Duca che se tu
798 2, 108| un ducato. Allora ei mi disse: - Se tu se' di cotesto
799 2, 109| drappi d'oro, il quale mi disse così: - Benvenuto mio, io
800 2, 109| Matteo da Falgano, lo Sbietta disse che in quel modo che noi
801 2, 110| mi venne a trovare, e mi disse: - Benvenuto mio, voi sapete
802 2, 111| innistimabile; e voltasi al Duca disse: - Per vita mia, che io
803 2, 111| chieder perdono, dipoi mi disse che voleva che io mi cavassi
804 2, 111| subito rispose il Duca e disse: - Benvenuto, e' ti sarà
805 2, 112| ne lo servì, che così si disse; e perché messer Baccio
806 2, 112| Duchessa. A queste parole e' mi disse da parte della Regina, come
807 2, 112| Messer Baccio lietamente disse: - Noi ce ne torneremmo
808 2, 112| ragionar di me; di modo che e' disse al Duca, che se e' fussi
809 2, 112| subito il Duca rispose e disse: - Benvenuto è quel valente
810 2, 112| avevo risposto. Il Duca gli disse che si motteggiava, e che
1-500 | 501-810 |