Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Benvenuto Cellini
Vita

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


114-ardes | ardev-campi | can-conto | contr-donar | donas-gito | gitta-iscor | iscos-melfi | membr-parie | parla-quai | quand-rubat | ruber-somig | somis-trass | trast-zufol

                                                        grassetto = Testo principale
     Parte,  Capitolo                                   grigio = Testo di commento
4503 | Quand' 4504 1, 50 | facile documentum dedit quantae fortitudinis et consilii 4505 1, 1 | prima che passato l'età de' quarant'anni. Avvedutomi d'una tal 4506 | Quare 4507 2, 34 | corna che io gli facevo; la quarta si era che io la facevo 4508 1, 50 | arme partito in quattro quarti; e quell'accetta che io 4509 1, 103| diamante, che valeva in circa quattromila scudi: e perché il ditto 4510 1, 88 | poteva, che m'arebbe rubato que ferri di quella medaglia. 4511 2, 76 | braciaiuola. E perché la quercia di quella sorte fa 'l più 4512 2, 76 | una catasta di legne di quercioli giovani, che erano secchi 4513 1, 4 | rimasto un buon fuoco di querciuoli, Giovanni con una viola 4514 2, 51 | giornata, di tutti allui mi querelo, e per mio propio difensore 4515 2, 48 | Aveva in questo tempo il Re quietata la guerra con lo Imperadore, 4516 2, 54 | ridendo, con un canzoncino in quìlio. E io, che ero di già più 4517 1, 27 | Questo si era, che con la quinta parte della palla il peso 4518 1, 50 | fati archibuso transfossus quinto aetatis lustro jaceret, 4519 2, 86 | tu vorrai che io facci quistion teco al sangue -. Io me 4520 | quod 4521 1, 5 | piede»:~ ~Rota sum; semper, quoquo me verto~stat virtus~ ~Ivi 4522 2, 63 | Ma possette tanto quella rabbiosa invidia del Bandinello, 4523 1, 61 | certo mio viso alquanto rabbuffato: - Non meritava un par mio 4524 2, 31 | con certe sue lombardesche raccoglienze mi disse qual buona faccenda 4525 2, 62 | per mano con la maggior raccoglienzia che si possa veder al mondo, 4526 2, 9 | e lui gratissimamente mi raccolse. Intanto che io ringraziavo 4527 1, 40 | Liperata, che era istata raccolta da una santa donna, la quale 4528 1, 18 | io per l'amor de Dio mi raccomandai, che mi salvassi la vita, 4529 2, 4 | viso di pazzo: e non valse raccomandarsi dicendo che non aveva che 4530 1, 54 | parole io dissi, che si raccomandassi a Dio, perché io non gli 4531 2, 33 | tratto: - Vil poltrone, raccomandati a Dio, che tu se' morto -. 4532 2, 75 | dissi, dappoi che mi ero raccomandato a tutti: - Vedi, Bernardino 4533 2, 23 | presente del ditto vaso, raccomandatomi solo che mi tenessi in buona 4534 2, 65 | avevo messo. E io pure mi raccomandavo a Sua Eccellenzia illustrissima 4535 2, 18 | a uccellare -. Pur mi si raccomandavono, dicendomi che io avevo 4536 2, 96 | e m'ha pregato che io lo raccomandi a Vostra Eccellenzia illustrissima -. 4537 2, 74 | pregio; ché facilmente si racconcerà. Ma quando la mia forma 4538 2, 87 | Quando arai tu mai finito di racconciare queste piccole figurine? 4539 1, 24 | fatto, il quali subito lo racconciassi e li prommettessi tutto 4540 2, 53 | e tutte per ordine, io raccontai. Udito che egli m'ebbe, 4541 1, 35 | grandissimi accidenti degni di raccontargli tutti; ma per non voler 4542 2, 112| di modo che 'l detto mi raccontava tutti quei gran favori che 4543 1, 39 | quella e' morissi subito. Raccòntogli tutte quelle diavolerie 4544 1, 4 | piagnere. Lui piacevolmente rachetatomi, mi disse così: - Figliolin 4545 2, 50 | qualche opera, cominciai a raddoppiarmi e' panni in capo: e così 4546 2, 66 | Io mi stavo in casa, e di rado mi appresentavo al Palazzo, 4547 1, 32 | luoghi della città si faceva radotti innelle proprie strade, 4548 1, 92 | loro, il quale si domandava Raffael del Moro, preso il diamante 4549 2, 105| far male -. Allora maestro Raffaellino disse: - Questa sarà una 4550 2, 109| trovare un certo uomo chiamato Raffaellone Scheggia, tessitore di drappi 4551 1, 73 | sotto l'orecchio; e quivi raffermai dua colpi soli, che al sicondo 4552 2, 30 | voleva dire. Io gnene feci raffermare tre volte l'uno appresso 4553 2, 5 | parecchi cavagli leggieri, per raggiugnerci e pigliarci. Il detto Duca, 4554 1, 109| lasciassino andar lui, che mi raggiugnerebbe, poiché e' volerebbe di 4555 1, 92 | feci tanto che io non tanto raggiugnerla, ma la passai assai bene. 4556 1, 7 | altra, che in pochi mesi io raggiunsi di quei buoni, anzi i migliori 4557 2, 29 | primo, quando da poi l'ebbi raggiunto intanto m'ero consigliato: 4558 2, 75 | per quella untuosità della ragia che fa 'l pino, e per essere 4559 2, 83 | alla Duchessa: - Il Duca ragiona e ride con Benvenuto, ed 4560 2, 32 | questo si dette spazio per ragionarne un'altra volta: subito io 4561 2, 108| gli aveva piacere che io ragionassi seco: di modo che un giorno, 4562 1, 33 | noi piacevolissimamente ragionavàno e cenavamo, costei era soprastata 4563 1, 98 | e che per la strada si ragionerebbe di alcune belle opere, che 4564 2, 79 | che se l'avessi il suo ragionevol lume, la si mostrerrebbe 4565 2, 79 | le avessino aùto i loro ragionevoli lumi. Un giorno si abbatté ' 4566 2, 31 | e disse: - Prima che noi ragioniamo di nulla, voglio che noi 4567 1, 87 | Duca. Essendo assai insieme ragunati, e tutti mi guardavano per 4568 1, 18 | ora a presso, gli Otto, ragunatisi fuora del loro ordine, fecion 4569 2, 107| Quistello ed era fiscale, e si ragunava con i signori Consiglieri; 4570 2, 92 | chiaro il giorno, vi si ragunò tanta infinita quantità 4571 2, 78 | io da una banda molto mi ralegravo e da un'altra parte mezzo 4572 2, 22 | modello, subito lo fece rallegrare, e lo divertì da quei ragionamenti 4573 2, 29 | dovessi venire a spasso a rallegrarsi, parendomi d'avere alquanto 4574 1, 61 | tenetene buona cura. Ci siamo rallegrati assai, che noi abbiamo tolto 4575 1, 18 | a salvamento. Mio padre rallegratosi assai, gli parve mill'anni 4576 1, 27 | questi piaceri, subito mi si rallegrava il cuore, e venivami meglio 4577 2, 77 | aiutato, i quali lietamente si rallegravano, ringraziando Iddio di tutto 4578 2, 54 | pure all'utimo alquanto mi rallegravo seco, sforzandomi di smarrire 4579 2, 75 | empiere di molti masselli di rame e altri pezzi di bronzi; 4580 1, 50 | hanno per arme un leone rampante, di color d'oro in campo 4581 1, 77 | fermato indietro ed era rannicchiato in sul cavallo, che pareva 4582 1, 25 | quelle sue bravate: e per rappattumarmi, per il medesimo pittore 4583 1, 83 | travagliato, né mai possetti rappiccar sonno. Avevo fatto proposito 4584 2, 92 | gentili uomini arebbono voluto rappiccare il filo alle cerimonie; 4585 intro | può vedere in certe carte rappiccate, ma considerando che io 4586 2, 24 | quel maraviglioso Re: però rappicco il filo a ragionare di lui 4587 1, 87 | avessi fatto quel falso rapporto. A queste parole s'era ragunato 4588 2, 76 | la fornace, e viddi tutto rappreso il metallo, la qual cosa 4589 1, 29 | chiocciolette e nicchi rari e bellissimi. L'ultimo giorno, 4590 1, 96 | piacevolissimamente ricevuti; e ivi ci rasciugammo, ci riposammo, sodisfacemmo 4591 1, 85 | Riprese Filice animo, mi rasciugò e confortò: e io, che senti' 4592 2, 113| che io pensai che fussi rasciutte le lacrime: dappoi me n' 4593 1, 33 | Apresso a pochi giorni, rasciutto alquanto le ferite e a Luigi 4594 2, 108| e andava quattro miglia rasente 'l mare, dove egli faceva 4595 1, 106| una mia vesta azzurra di raso, la quale io non portavo 4596 1, 52 | nulla -. Allora il Papa, rasserenato il viso, disse: - Così sia 4597 1, 108| acconciai con un poco di rastiatura di ferro rugginoso un poco 4598 1, 6 | che, subito tornati, si rastiò la croce rossa, e in detto 4599 1, 62 | i dinari, desideroso di rattaccare il filo della servitù mia; 4600 2, 20 | iscolpi' in basso rilievo il ratto di Ganimede; da l'altra 4601 2, 99 | sole, mal fatte e tutte rattoppate: il perché la virtuosa Scuola 4602 2, 32 | ditto, in fra gli animali razionali; però verrò con breve parole 4603 2, 11 | quelle parte v'è una certa razza di brigate, li quali si 4604 1, 99 | mi potrei confortare de' reali cibi della sua tavola, mi 4605 2, 59 | alcuni favori e promesse realissime, degne veramente di Sua 4606 1, 100| all'auditore della Camera realmente, e quella convinsi; e per 4607 2, 87 | altra causa la mi s'era recata tanto annoia, che per verso 4608 1, 84 | di modo che io me l'avevo recato a noia. E con esso veniva 4609 1, 26 | infra l'una e l'altra mi recava molto utile e maggiore onore, 4610 2, 12 | paressi a me, che fussi recipiente a potersi trattenere. Dissi 4611 2, 23 | colezione, tanto che io mi recreai molto bene: e riaùto gli 4612 1, 14 | bene adoperrei la spada per recuperazione delle fatiche mie. A queste 4613 1, 9 | buono disegnatore: e per refrigerio di tal così maravigliose 4614 1, 99 | mandato a presentare le regaglie del suo piatto con molto 4615 1, 128| perché sapria ben poi come si regge.~ Faria le cose come le 4616 2, 21 | un de' bracci mostrava di reggere quella parte che tocca alle 4617 1, 83 | Papa lo risegnò: fecesi registrare al Campidoglio; di poi, 4618 2, 28 | divoto con gli atti della religione, quale è cosa che molto 4619 1, 40 | un modello per tenere la reliquia del sangue di Cristo, che 4620 2, 96 | orinare; e conosciuto che i remedi de' medici non gli giovavano, 4621 2, 97 | cercavo con ogni opportuno remedio di placare alquanto il Duca, 4622 1, 128| prima i mie' pensieri a Dio remissi,~pregandol perdonassi 'l 4623 1, 114| aveva detto che mi voleva remunerare de' miei disagi. Questo 4624 1, 6 | andare: anzi, in cambio di remunerazioni, gli fu tolto il suo luogo 4625 1, 61 | può dire, se non che io renda e' cinquecento scudi che 4626 1, 56 | disse: - L'ufizio del Piombo rende più di ottocento scudi, 4627 1, 128| alquanto un po' quietato, ~rendendo volentieri a Dio quest'alma, ~ 4628 1, 62 | suggello chiusa, e subito te la renderà; ma questo e' vuol che si 4629 2, 18 | opera non fossi venuta, mi renderebbono tutti li dinari che io avevo 4630 1, 106| sottile, e che sempre io renderei loro le sudice. Questa tal 4631 1, 84 | possa soffiare in culo e rendertelo vivo? - Veduto che 'l povero 4632 2, 64 | collera e mi disse: - Va' e rendi quello che tu hai di Bernardone: 4633 1, 107| un paio d'alie di tela di rensa incerate. Allora e' disse: - 4634 1, 34 | difficultà, perché il signor Renzo da Ceri e il signor Orazio 4635 1, 3 | avevono d'accordo posto nome Reparata, per rifare la madre di 4636 1, 45 | disse: - Ora non c'è più replica; speditegne voi ora, perché 4637 2, 55 | da poi mi disse che io replicassi un'altra volta le parole 4638 1, 72 | benissimo mi conosceva, e replicato alle parole, mi pregò che 4639 2, 30 | iustizia -. E queste parole replicavo tanto frequente e ad alta 4640 2, 33 | dissi in italiano: - Se tu replichi nulla a tutto quel che io 4641 2, 51 | mia. Il ditto contino mi repricò più volte che io dovessi 4642 1, 54 | Ripreso il cane, costui mi rese d'oro e di argento e di 4643 1, 35 | di quello assenzio, che resemi subito quelle ismarrite 4644 1, 52 | oimè, oimè! - onde io resentitomi, ispaventato da quei romori 4645 1, 125| potevan giudicare, mi credetti resolutamente che quello fussi diamante 4646 1, 125| pesto. Subito mi feci morto resolutissimamente, e così cordoglioso corsi 4647 2, 85 | illustrissima ebbe bene esaminato e resolutosi, chiamò Lattanzio Gorini, 4648 1, 96 | il lago e s'attenne a un respo, il qual era sottilissimo. 4649 2, 104| quella donna mi faceva tanta ressa che io mangiassi. Finito 4650 1, 125| pestandole, non resta, anzi restano come tonde; e il diamante 4651 2, 100| Signore, per paura di non restarne in vergogna. Io mi sono 4652 1, 11 | non mi rimenare a Pisa. Restatomi ammalato, istetti circa 4653 2, 69 | Eccellenzia illustrissima di restaurarvela e la testa e le braccia, 4654 2, 72 | greco, di Roma, acciò che io restaurassi il suo Ganimede antico, 4655 1, 93 | stato. Vedutosi il giovane restaurato, e' gli pareva avere aùto 4656 2, 73 | Elba, e mediante l'avere restauratole il bel Ganimede di marmo 4657 1, 90 | perché mi attendevo alla restaurazione della sanità, e ancora non 4658 2, 53 | carezze tali, che forse tu resterai maravigliato, purché l'opere 4659 2, 70 | di loro, anzi tutt'a dua resterebbono senza polpe da quella parte 4660 1, 119| voi fussi già mai.~- Noi resterèn qualche ora, ~purché del 4661 1, 122| e voi ribaldi, ribaldi resterete, infelici e nella disgrazia 4662 2, 41 | non tanto che l'opere sue restino al paragone dell'antiche, 4663 1, 5 | Ivi a poco tempo gli fu restituito il suo luogo del piffero. 4664 2, 34 | quale, oltra al piacere, mi resulta tanto onore e tanto utile, 4665 1, 84 | vedere il miracolo de il resuscitato morto, era comparso uomini 4666 1, 14 | dinanzi alla porta della Retonda. Oltra quello che io ritrassi, 4667 1, 50 | Medicem ducem plures victorias retulit et signifer fuit, facile 4668 1, 93 | farvi dispiacere -. Ascanio reverentemente disse: - Maestro mio, perdonatemi; 4669 2, 45 | stato un mio cattivo fato o ria fortuna, la quale m'ha voluto 4670 1, 43 | grazia di Vostra Santità, io riabbia la grazia del mio signor 4671 1, 75 | dell'omicidio, la quale io riarei per le Sante Marie di Agosto 4672 1, 98 | E non gli avendo ancora riauti, sapendo che gli era al 4673 1, 62 | al mondo, si era l'aver riauto la grazia d'un così gran 4674 2, 23 | mi recreai molto bene: e riaùto gli spiriti vitali, m'era 4675 1, 51 | ben facevo gran forza di riaverlo, non possetti; perché della 4676 1, 42 | fussi, arebbe piacere di riavermi. Il detto maestro Iacopo 4677 1, 108| perché l'uscio era doppio, la ribaditura delli detti chiodi non si 4678 2, 61 | disse al figliuolo: - Ahi ribaldello, forse che io non so come 4679 1, 37 | Inginocchiatomi, lo pregai che mi ribenedissi dell'omicidio, e d'altri 4680 1, 33 | dall'una parte né dall'altra ricalcitrar parole, perché sarebbon 4681 2, 60 | orefici; e il Bachiacca ricamatore, ancora lui, che lavorava 4682 1, 32 | nella quale prestò trovò ricapito, e acconciossi con un vescovo, 4683 2, 20 | sua bella fonte con più ricche invenzione che io sapevo, 4684 1, 64 | quale noi trarremmo infinita ricchezza, perché noi dimanderemmo 4685 1, 31 | nicchiolino in ciascuno. Ricercando quei dotti, dissono che 4686 1, 92 | contro a di me; e destramente ricercandone, mi fu detto il tutto, ma 4687 2, 10 | io dissi: - Sanza che io ricercassi Vostra Signoria reverendissima, 4688 2, 92 | maraviglio di voi, che voi mi ricerchiate che io lasci un tanto Signore, 4689 1, 49 | possibile che io lo possa ricevere in questo di già guasto 4690 1, 123| che io avessi ricevuto e ricevessi un grandissimo torto; e 4691 2, 44 | mediante le occasione che voi ricevete da noi. Ora voi doverresti 4692 1, 30 | vendicare della ingiuria ricevuta da me; la qualcosa dirò 4693 1, 9 | vendetta che delle ingiurie ricevute da' sua nimici io potessi 4694 1, 96 | fummo piacevolissimamente ricevuti; e ivi ci rasciugammo, ci 4695 2, 102| vedere; e il detto Sbietta mi ricevvé in casa sua con tante carezze 4696 1, 17 | monasterio delle Murate. Subito richiamatoci drento mi comandò che io 4697 1, 33 | persone, disse: - Noi vi richiedemo di pace e non d'altro -. 4698 2, 112| del Bene al nostro Duca a richiederlo di danari in presto; e ' 4699 2, 95 | del Duca, perché io nollo richiedevo mai d'altra maggior cosa 4700 1, 67 | aiuterò ben da me; solo vi richieggo che voi mi serviate di un 4701 2, 31 | abbiamo da fare insieme non richieggono il bere imprima: forse dappoi 4702 2, 92 | tanto arditi, che e' mi richiesono all'andare in Sicilia, e 4703 2, 75 | e benissimo armatola e ricinta con gran diligenzia di ferramenti, 4704 1, 54 | bottega; però il mio cane lo ricognosce - e lasciato il cane, di 4705 1, 49 | quell'archibusata, se egli lo ricognoscessi, disse di sì, e dettegli 4706 1, 122| maravigliavo, perché non ricognoscevo quella istrada; e alzato 4707 2, 102| io dico di quegli che lo ricognoscono e che gli credono, sempre 4708 2, 1 | Pagolo sopraditto. Ancora ricominciai il boccale, il quale era 4709 2, 1 | di ritornare a Roma, per ricominciare le opere mie. Giunti che 4710 1, 9 | ingratitudine che si usa per ricompenso de' gran benefizii. Io a 4711 2, 4 | via sanza dirgli niente -. Ricomperai un paio di staffe, pur pensando 4712 1, 39 | subito se ne andò agli Otto a ricomperarmi il bando; e s'abbatté per 4713 2, 4 | bestiali di lui; sì che ricomperate quel che vi bisogna, e passate 4714 1, 110| Questo mirabilmente mi ricongiunse l'osso, poi fasciommi, e 4715 1, 119| rispondergli che il tutto riconoscevo dallo Idio della natura. - 4716 1, 114| arei detto, io sempre arei riconosciuta la vita mia dallui; venendo 4717 2, 112| molto domestichi amici, riconosciutici in Firenze, molto ci vedemmo 4718 1, 13 | non sanno -. Allora io, riconosciuto quel Giannotto, gli volsi 4719 1, 125| cibo più che il solito: e riconsideratole bene, per quanto gli occhi 4720 1, 120| carbone, che io avevo trovato ricoperto dalla terra, di poi quattro 4721 1, 107| Io mi messi a pregarlo, ricordandogli che io m'ero potuto fuggire 4722 2, 57 | che troppo mi offende il ricordarmene. Cominciai la figura della 4723 1, 86 | Allora io dissi: - Nicolò, ricordate a Sua Eccellenzia che altretanto 4724 2, 53 | illustrissima benissimo si ricorderà di quanto la promette a 4725 2, 68 | lavoro bellissimo, e che si ricorderebbe di me. Il detto anellino 4726 2, 20 | necessità che da per noi ci ricordiamo di lui: il perché si è, 4727 1, 103| ditto Iscatinaro si chinò a ricorlo, il Papa gli disse che lo 4728 1, 120| Benvenuto mio, presto presto ricorri a Dio con le tue solite 4729 2, 96 | gli giovavano, forse ei ricorse a Iddio, e per questo e' 4730 1, 103| assassinamento, io sarei ricorso a questa santa Cattedra 4731 2, 102| cavretti, caci, capponi, ricotte e molte frutte, di modo 4732 2, 50 | giorni, essendoci molto bene ricreati, ripigliammo il viaggio, 4733 2, 17 | allegri e lieti cenammo, ridendoci di quei gran pressi che 4734 2, 61 | lo tenessi rinchiuso: e ridendomi della sua puttanesca arte, 4735 2, 65 | certi scultori arrabbiati, ridendosi di me, mi chiamano lo scultor 4736 1, 122| atto piacevolissimo, quasi ridente; di qua e di era messa 4737 1, 89 | modo. Allora toccò a me a ridermi di loro, e dissi: - Cotesti 4738 1, 92 | ingegno, fece sembiante di ridersene: niente di manco e' riservò 4739 1, 28 | isdegnato mi disse: - Tu te ne ridi, eh? e io ti dico che da 4740 1, 60 | di giungere dal Papa per ridirgli tutte queste cose, e qualcosa 4741 2, 97 | malamente; e similmente ei lo ridissino a me. Ai quali io risposi, 4742 1, 109| Queste parole costoro le ridissono al Castellano, il quale 4743 1, 25 | cardinali, massimamente Ridolfi e Salviati: da tutti avevo 4744 1, 66 | e molt'anni; dipoi s'era ridotto in Roma, e negoziava per 4745 2, 75 | e con quello si fonde e riducesi in bagno, così animosamente 4746 1, 32 | modo giovane, presto si ridusse alla sanità. In mentre che 4747 1, 40 | alla svenuta, presto si riebbe; e pianto un poco il padre, 4748 1, 26 | bravaccio, soldato del signor Rienzo da Ceri, a questi romori, 4749 1, 26 | altre, quasi a nissuno non riesce come quella che fa bene; 4750 1, 108| Ispazzato che io avevo, io rifacevo il mio letto tanto gentilmente 4751 2, 18 | loro a buon conto, e mi rifarebbono tutta la perduta ispesa; 4752 2, 74 | ma ei mi sarà facile a rifarlo -. Disse 'l Duca: - O perché 4753 1, 60 | piacere -. Tanto corse a riferir Pompeo, con qualche altra 4754 1, 60 | quello che io avevo ditto riferirebbe al Papa; e così fece. Il 4755 2, 64 | maestro di monete; e di riferirle delle cose d'altrui, mai. 4756 1, 128| che io tacessi e non le riferissi ad altri. Quando io mi svegliai, 4757 2, 64 | intender da quelli che li hanno riferite quelle cose o da altri; 4758 2, 18 | diceva e faceva, ogni cosa riferivano al Re. Feciono questi dua 4759 2, 10 | qualche gran cosa, perché e' rifiuta trecento ducati di entrata -. 4760 1, 117| mezzo del di un poco di riflesso di lume il quale m'entrava 4761 2, 80 | farmi, egli mi si mostrò rigido; e con tutto che ei mi tenessi 4762 1, 106| seguire questa cosa con tanto rigore, cominciai a pensare ai 4763 2, 59 | che ha ragione, iscrivevo rigorosamente, quale era il maggior piacere 4764 2, 4 | avevo in mano. A queste rigorose parole s'accostò un gentiluomo 4765 2, 25 | E questo atto alquanto rigoroso feci, perché lui aveva dettomi, 4766 1, 10 | buono, e che quello aveva riguadagnato, qual perduto pensava avere: 4767 1, 18 | m'avessi o sapessi, non riguardando né a luogo né a qualità 4768 2, 21 | qual mostrava spavento a' riguardanti. L'altra figura era simile 4769 2, 76 | pure lei quanto poteva si riguardava che io non le vedessi. Stando 4770 1, 76 | tutti - e benissimo avevo riguardo a non far lor male, che 4771 2, 64 | intesi che e' l'avevano fatto rilegare a un tedesco o altro forestiero, 4772 1, 69 | bontà; e che se io gnene rilegassi, lo migliorerei assai da 4773 2, 34 | io fo questa vendettarilevata inverso di lui e inverso 4774 1, 34 | quel primo che io vedevo rilevato da gli altri, per quanto 4775 1, 64 | vanità e pazzie, le quale non rilevavano nulla. Io li dissi, che 4776 2, 32 | una tanta gloria. Sì che rimagnamo così, e saremo amici; altrimenti 4777 2, 49 | al Vescovo di Pavia che rimandassimo prestamente per i vasi del 4778 1, 106| grosse, e le sudice io non le rimandavo. Li mia servitori chiedendomele, 4779 1, 8 | giorni, insino che mio padre rimandò per me, pure lavorando dell' 4780 1, 90 | partissi da Sua Santità rimanemmo conformi di tutto quello 4781 1, 58 | che io pensai certissimo rimaner cieco; di modo che io avevo 4782 1, 40 | questo si è, che io ho rimaritata la Liperata nostra sorella, 4783 2, 44 | porta; e giunto a essa il Re rimase tanto stupefatto, che egli 4784 2, 5 | lo dia -. E partitosi, io rimasi molto mal contento, e più 4785 2, 29 | questo tal peccato -. Così rimasino d'accordo: mi posono l'accusa, 4786 1, 73 | che nessuno delli detti rimediar non possettono. Tiratogli 4787 1, 99 | vecchione, e lo pregò che rimediasse a tanto inconveniente, dicendogli: - 4788 1, 54 | mi dissono che se io non rimediavo al mio cane, me lo ammazzerebbono. 4789 1, 85 | giorno mi portava nuovi rimedii, cercando di consolidare 4790 1, 17 | buon Prinzivalle attutto rimediò. Così mi fece una piccola 4791 1, 93 | meglio di me chi è Benvenuto; rimènagnene sicuramente, e io verrò 4792 2, 4 | che alla posta di Siena le rimenassi; veduto questo, io dismontai 4793 2, 96 | povero uomo che e' l'avessi rimessa in me, che gne l'arei fatto 4794 1, 116| sua famiglia, il quale mi rimesse in su quella sieda, che 4795 1, 59 | quel che io avevo prima. Rimessomi nelle man de' medici, continuamente 4796 1, 34 | quelli altri bonbardieri si rimessono a fare i loro uffizii. Io 4797 2, 50 | meglio che noi potemmo ci rimettemmo a cavallo; e in mentre che 4798 1, 110| malamente mi morsono; ai quali, rimettendosi più volte a fragellarmi, 4799 1, 37 | ventidua ore in sul bel di rimetter le guardie; e perché loro, 4800 1, 103| appostolica, aspettando di rimetterlo a buon Papa, o sì veramente 4801 2, 44 | andare manco lui. Ebbe a rimettersi più di due volte, volendo 4802 2, 96 | Girolimo degli Albizi, che io rimettevo in lui il tutto, e che quello 4803 1, 5 | gran dispiacere. Subito si rimise all'arte, e fece uno specchio, 4804 2, 110| ora loro l'hanno tutto rimisso in me - e me lo mostrò scritto 4805 1, 123| all'anima, la coscienza lo rimordeva, e gli pareva pure che io 4806 1, 71 | arebbe aùto un non piccolo rimordimento. Però i buoni e virtuosi 4807 2, 77 | mia povera famigliuola, rimossa da tanto spavento e da tante 4808 2, 34 | per vendetta usavo seco, rimproverando allei e al marito le diverse 4809 1, 89 | io non voglio per questo rimproverare a voi le insaziabilità, 4810 1, 36 | cardinal Farnese a punto aveva rimproverato, che il ditto misser Iacopo 4811 1, 9 | stato quello che m'hai fatto rimuovere del mio luogo del Palazzo, 4812 1, 59 | dalle mie infirmità, come se rinato io fussi. Se bene io mi 4813 1, 107| fuggiresti; però io ti vo' fare rinchiudere con cento chiave, acciò 4814 1, 38 | apostolica, mi fece chiamare, e rinchiusesi con il Cavalierino e io 4815 1, 38 | detto, e il Cavaliere e io rinchiusi nella detta stanza, mi messono 4816 1, 40 | andarmene all'osteria. A caso rincontrai un mio amicissimo: questo 4817 2, 87 | Duca pigliava piacere di rinettarsele da per sé medesimo con certi 4818 1, 96 | di nulla, salvianci noi e ringraziamo Idio d'ogni cosa; a me mi 4819 intro | travagliata io scrivo~per ringraziar lo Dio della natura~che 4820 2, 111| piacevolmente cominciai a ringraziargli, dicendo loro che l'avermi 4821 1, 82 | andare a visitare il Papa per ringraziarlo. Avevo dua servitori fanciulletti, 4822 2, 45 | maggiormente mi parve che molto mi ringraziassi quando io ve la detti finita. 4823 1, 74 | fare questo minor male: ringraziate messer Traiano da mia parte, 4824 1, 32 | parole e con lacrime mi ringraziava, dicendomi che se Idio li 4825 2, 50 | a poco questa cominciò a ringrossare di modo che l'era come pallottole 4826 2, 50 | una pineta. La gragnuola ringrossava come grossi limoni: io cantavo 4827 2, 21 | Di già era cominciato a rinnovare le diavolerie della guerra 4828 2, 109| manterrebbe la sua fede, senza rinovare mai più altre lite. E così 4829 1, 35 | tre colpi di artiglieria rinterzati, che insino che durava questo 4830 1, 116| mio uffizio, perché io lo rinunzio e mai più lo voglio fare - 4831 1, 84 | grande ore prima che io mi rinvenissi; e fatto tutti e' rimedi 4832 1, 84 | delle mane; e che se io rinvenivo, che subito lo mandassimo 4833 1, 38 | io così feci; di poi le rinvolsi in poca carta ciascune e 4834 1, 114| me; per che io mi farei rinvoltare in un materasso e mi farei 4835 1, 49 | prestissimo quei parecchi passi rinvolto e serrato nella cappa, ero 4836 2, 76 | monna Fiore di Castel del Rio: questa donna era la più 4837 2, 64 | e di nuovo cominciai a riparlare al Duca e gli dissi: - Signor 4838 1, 32 | dove corse la vita mia a ripentaglio grandissimo. E questo fu 4839 1, 99 | fatica si mise a 'iutarlo, e ripescògli le sue scritture, tanto 4840 1, 96 | di noi in cima di quella ripida montagna, ci mandorno alcune 4841 2, 71 | mai -. Subito io, che ero ripieno di rabbia per le ingiuste 4842 2, 1 | capitolo. Di poi, per meglio ripigliar le forze, presi per partito 4843 1, 93 | gli dovessi perdonare e ripigliarlo. Domandato chi era quello 4844 1, 94 | piangendo: - Dipoi che voi mi ripigliasti, i' dissi di voler star 4845 1, 117| sante legge, tu mai non mi ripigliavi. Ma da poi che ora da loro 4846 2, 1 | affanni; in mentre che io ripigliavo il fiato, ingegnandomi di 4847 1, 93 | padre, per amor vostro lo ripiglio.~ ~ 4848 1, 72 | che io solo mettessi a ripintaglio la vita mia. Soprastato 4849 1, 61 | gli dissi, qui non accade riplicarle. E perché quelli signori 4850 1, 108| appartenente, diligentemente tutti riponevo innel mio pagliericcio; 4851 1, 10 | speravo con esse virtù presto riportarne a lui utile e onore. Il 4852 2, 36 | di poi mi disse che io la riportassi a casa mia, e che mi direbbe 4853 1, 122| da me si partì, e io fui riportato in quel mio covile. Subito 4854 1, 120| trassono di quella buca e mi riportorno dove era quei miei primi 4855 2, 70 | zucca che fussi tanta per riporvi il cervello; e che quella 4856 1, 120| chiara mi disse: - Vatti a riposa, e non aver più paura -. 4857 2, 43 | tribulazioni venne il buon Re a riposarsi alquanto a Parigi. Essendo 4858 1, 112| aiuto; di poi confòrtati e ripòsati e guarisci -. Io mi feci 4859 2, 29 | Parendomi di andare con l'animo riposato, insieme con Pagolo, Ascanio 4860 1, 98 | 98-~ ~ Riposatomi in Parigi alquanto, me ne 4861 2, 77 | mondo, così dolcemente mi riposavo. Quella mia buona serva, 4862 1, 64 | cerimonie, spogliatosi e riposto un gran fardel di libri, 4863 2, 100| medesimo imbasciatore, quasi riprendendomi che io non dovessi fare 4864 2, 4 | arditamente s'accostò a riprendere il detto maestro delle poste, 4865 1, 56 | Benvenuto non ascolta le riprensioni. Io ero disposto a dargnene, 4866 1, 56 | detto misser Bartolomeo ripresemi, dicendomi che così non 4867 2, 21 | bande feci certi piacevoli risalti, sotto i quali nella parte 4868 2, 16 | si domandava Monsignor lo risconte di Orbeche, e gli domandò 4869 2, 4 | cavallo indietro, che io riscontrai che inverso me venivano, 4870 1, 53 | perché noi abbiamo qualche riscontro -. A questo il Papa si volse 4871 1, 48 | correndo, tornando adrieto, si riscontrò in Cechino mio fratello, 4872 2, 1 | presi grandissimo piacere di riscrivere questo soprascritto capitolo. 4873 1, 83 | moto propio, il Papa lo risegnò: fecesi registrare al Campidoglio; 4874 1, 109| al sole, quello mi fece risentire; ma sì bene stavo ancora 4875 2, 63 | che io fui necessitato a risentirmi arditamente con Sua Eccellenzia: 4876 1, 44 | che doveva essere l'opera, risentitosi ne l'arte degli orefici 4877 1, 84 | Francesco, veduto che io non mi risentivo, Felice mio carissimo si 4878 2, 63 | che gli è gittato, bisogna riserarlo con i martelli e con i ceselli, 4879 1, 105| quando loro mi avessino riserrato, a aprire quelle prigione 4880 1, 128| immàginane cento, ~ché a tutte ho riservato parte e loco.~ Or, per tornar 4881 2, 110| primo mio della Fonte, con riservo di tre anni, e lo detti 4882 1, 92 | ridersene: niente di manco e' riservò in sé un tanto grand'odio 4883 2, 104| faccendo un certo suo cattivo risino, disse: - E' bisogna che 4884 1, 3 | E' sia il Benvenuto -; e risoltisi, tal nome mi diede il santo 4885 1, 59 | giovava; pur poi a l'ultimo, risoltomi a pigliare il legno contra 4886 2, 10 | Maestà come Sua Maestà s'era risoluta che io mettessi mano a lavorare; 4887 1, 114| mia voglia -. Così eramo risoluti e io gli avevo dato tutto 4888 2, 80 | Pure con poche parole la risolvemmo: io mi persi la mia fattura 4889 1, 49 | medici, lo medicorno, non si risolvendo a spiccargli la gamba affatto, 4890 2, 58 | migliore aiuto di quello. E risolvendomi di far con costui ogni cosa, 4891 2, 7 | queste villane parole, io mi risolverei sicuramente di non mi voler 4892 2, 72 | non potevo aspettare di risolvermi a fare un modello con quel 4893 1, 81 | ti partire; perché io ti risolverò la provvisione, e ti darò 4894 2, 11 | cinque anni per lo manco a risolversi di cavarlo. Questa parola 4895 2, 102| settimane, che io non mi risolvessi di lasciare per tre un 4896 1, 94 | avessi ben cento; sì che risolvetevi, volendo anche voi Benvenuto, 4897 1, 7 | volte gli comandava, per risparmiar me. Fu tanta la gran voglia 4898 2, 55 | O Benvenuto, ai duchi si risponde; e quello che io ti dico 4899 1, 75 | dota, el Signore non gli rispondendo a proposito, ma faceva intendere 4900 1, 119| al tempo suo? - Mi pareva rispondergli che il tutto riconoscevo 4901 1, 101| aùto questa mia lettera, rispondi subito, perché io rappiccherò 4902 2, 32 | compromesso -. A cotesto io rispondo: - Messer Francesco, che 4903 2, 17 | di molte cose; e lor mi risposono anche; fuggirno gli aversari 4904 1, 123| Sentendo il Castellano queste risposte, mi mandò a confortare e 4905 2, 112| tutto quello che io avevo risposto. Il Duca gli disse che si 4906 1, 68 | pur ci passava inanzi e or ristava indrieto, sovente dicendoci 4907 2, 18 | alle gran fatiche, pensando ristorarsi col bere e col mangiare 4908 1, 96 | gentiluomini, e noi molto ben ristorati, di quivi ci partimmo e 4909 1, 93 | pochi mesi messe persona, e ristoratosi dallo istento divenne il 4910 1, 111| guarito che e' sarà, noi lo ristoreremo -. Venne questi dua omaccioni, 4911 1, 59 | Da poi, per dare qualche ristoro a quella gran fatica che 4912 2, 17 | fussi soldato che altro; e ristrettisi insieme, a poco a poco si 4913 2, 18 | per la qual cosa a me ne risultava molto grande onore e a voi 4914 2, 95 | parole, avvenne che e' ne risultò il mio peggio, perché, con 4915 1, 120| addorno di Angeli e un Cristo risuscitante vittorioso, che io mi avevo 4916 2, 77 | con le tue immense virtù risuscitasti da e' morti, e glorioso 4917 2, 77 | liquido. Or veduto di avere risuscitato un morto, contro al credere 4918 1, 103| non facendo nulla: io lo risvegliai; e lui e io soli amazzammo 4919 2, 105| budello del sesso, che io non ritenevo punto lo sterco. E perché 4920 1, 92 | con quella medesima lo ritigneremo -. Il bestial Gaio disse 4921 2, 87 | spaventato, volendomi presto ritirare, innun subito disse: - Entra, 4922 1, 8 | sgridavo il mio fratello che si ritirassi, che quello che gli aveva 4923 1, 3 | possessioni; e come signorotti, ritiratisi per le parte vivevano: erano 4924 2, 95 | ritorta e con voce altiera, e ritiratosi tutto in sé, con la persona 4925 2, 17 | perché a poco a poco si ritiravono; e da lor dicevano in lingua 4926 1, 34 | Lessandro e li dissi: - Ritiriamoci a casa il più presto che 4927 1, 51 | in fra piazza Navona e la Ritonda. Giunto che io fui, feci 4928 1, 87 | dipoi m'andai con Dio, ritornandomi a Roma, sanza far motto 4929 1, 109| che le mie forze fussino ritornate, salsi all'ultimo procinto 4930 1, 36 | lui cominciò a ridere, e ritornatogli il colore nel viso, piacevolissimamente 4931 1, 81 | mangerei, se io crepassi. Ritornatomene dal Duca, gli narrai tutto 4932 1, 52 | i nostri panni -. Subito ritornatomi le virtù al suo luogo, ringraziato 4933 2, 97 | Felicita e Sua Eccellenzia si ritornava a Palazzo. A queste mie 4934 2, 56 | ritornato in Francia loro si ritornavano lavoranti sotto a di me 4935 2, 93 | Iddio sempre, contento mi ritornerò asservirla -. Subito il 4936 2, 95 | chiamò con una sua bocca ritorta e con voce altiera, e ritiratosi 4937 2, 70 | muro. Così le stiene paiono ritratte da un sacco pieno di zucche 4938 1, 10 | toltomi i detti panni, né ritrovando il fratello, che torgnene 4939 1, 18 | gli parve mill'anni di ritrovar quello degli Otto che gli 4940 1, 52 | sconficcare alcune cassette per ritrovare le gioie che gli aveva vedute, 4941 1, 63 | pazzie inistimabile per ritrovarla. Sarebbon troppo lunghe 4942 1, 85 | inportanza, per paura che non si ritrovassi il furto, arebbe aùto molto 4943 1, 30 | domenica seguente noi ci ritrovassimo a cena in casa sua, e che 4944 2, 44 | stupefatto, che egli non ritrovava la via per dirmi quella 4945 1, 115| pochi uomini che ancora si ritrovavano per la strada. Così mi portorno 4946 1, 30 | valitudine del corpo. Noi ci ritrovavomo spesso insieme; il manco 4947 1, 30 | di modo che quelli che si ritrovavono vivi molto allegramente 4948 2, 53 | quanto io l'ho promesse; e riuscendo, allora io mi prometto che 4949 2, 91 | voi vedrete che non vi riuscirà -. E con queste parolaccie 4950 2, 101| giudicherebbe quel che ei potessi riuscire finito. Così il detto gentile 4951 1, 106| quali io sono certo che mi riuscirieno altrimenti che quei di quel 4952 1, 75 | quel modo, pensò che la gli riuscissi; in modo che io cominciai 4953 2, 97 | e che quella opera era riuscita molto ricca e bella, di 4954 2, 73 | tutte mi sono benissimo riuscite, solo per il grande animo 4955 2, 110| voleva fare non gli sarebbe riuscito. Così e' si fece il contratto, 4956 1, 113| Giovan Francesco e io eravamo rivali alle caccie dello stioppo, 4957 1, 65 | 65-~ ~ Rivedendoci poi alla giornata, il negromante 4958 1, 46 | ogni giorno una volta ci rivedevamo col ditto misser Giovanni: 4959 1, 68 | 68-~ ~ Riveduto che ebbe il Solosmeo le 4960 1, 75 | io dissi: - Io sempre mi riveggo con gli uomini da bene, 4961 2, 39 | ho detto di sopra, egli rivenne a Parigi, e l'altro giorno, 4962 1, 93 | il ditto Ascanio mi fece riverenzia, e il suo maestro quasi 4963 2, 55 | quella è involta, io la riverirò e parlerò allei con quella 4964 1, 52 | dissi: - Andate tutti a rivestirvi di nuovo, e io ogni cosa 4965 1, 52 | ordine a' giovani che fussino rivestiti, presi l'opera insieme con 4966 1, 109| mie fascie, prestissimo mi rivolsi indietro; e se bene io viddi 4967 1, 60 | io in modo nessuno non la rivorrò -. Questo isgraziato e sventurato 4968 2, 86 | spada, gli fece alquanto rizzar la punta, e disse: - Olà, 4969 2, 48 | tratto lo viddi isdegnato, e rizzossi da sedere e a me disse in 4970 2, 23 | girato per la Normandia a Roano e a Diepa, dipoi eran ritornati 4971 2, 86 | uno uomo di terribil forma robusta, e con parole molto villane; 4972 1, 128| solitario forte ~sopra la ròcca; ond'io - Per certo - dissi,~- 4973 2, 110| parole egli mi sforzò a far rogare il contratto, solo perché 4974 2, 109| contratto, il quale ne fu rogato ser Giovanni di ser Matteo 4975 1, 56 | virtù nascono ismunte e rognose; e sappi Vostra Santità, 4976 2, 102| l detto notaio, che lo rogò, attese a' ventidua confini, 4977 2, 3 | con essa fece la via della Romagna, per andare a visitare la 4978 1, 33 | uno oste, che si domandava Romolo: questo giardino era chiuso 4979 1, 128| accesa;~ del Castel prima romper la campana,~che io n'uscissi; 4980 1, 32 | mai e' le parlassi, subito rompesse il collo. Dovette questo 4981 1, 32 | dorrebbe bene, che per lei voi rompessi il collo -. Alle qual parole 4982 1, 50 | divinità: questa non si rompeva mai; quella altra ultima 4983 2, 42 | commetterla da poi a coda di rondine, si come l'arte promette; 4984 1, 97 | gittai in su la man ritta, e roppi certe siepe; così guidavo 4985 1, 37 | in mano, vestito tutto di rosato, disegnando quel che io 4986 2, 103| lavoratore si chiamava Mariano Rosegli, il quale più volte mi disse: - 4987 2, 95 | che faceva quel velenoso rospo. Io dissi, che quando 'l 4988 1, 5 | Virtù resta in piede»:~ ~Rota sum; semper, quoquo me verto~ 4989 1, 2 | oggi il Mercato Vecchio; la Rotonda è tutta in piè, che fu fatta 4990 1, 110| finestra; così son caduto, e rottomi una gamba. E perché il luogo 4991 1, 33 | e il cavallo addòssogli; rottosi la gamba dritta in tronco, 4992 1, 109| che io m'avvedessi della rottura della gamba, mettendomi 4993 1, 35 | vin greco: avendo fatto rovente una tegola, in su la quale 4994 1, 71 | poteva istampare con dua rovesci. Io dissi che sì. Allora 4995 2, 26 | simile a questo, ma non rovinai la casa; ben gli gittai 4996 1, 27 | ditte anticaglie sono tutte rovine, e infra quelle ditte ruine 4997 1, 93 | dispostomi di fare una delle più rovinose cose che in tempo di mia 4998 2, 94 | sicuramente, ma egli potrebbe rubar Poppi sanza contrasto alcuno - 4999 1, 52 | aocchiando quelle gioie disegnò rubarmele, per la qual cosa sconfittomi 5000 1, 84 | Gaddi, sì che veniva per rubarmi e non per carità nessuna; 5001 2, 64 | vuole. Io non cercherò di rubarvi otto o dieci mila ducati 5002 1, 101| Chiesa, e che io l'avevo rubate nel tempo del sacco di Roma 5003 1, 52 | sventurati a noi, che siamo stati rubati da uno che ha rotto e tolto


114-ardes | ardev-campi | can-conto | contr-donar | donas-gito | gitta-iscor | iscos-melfi | membr-parie | parla-quai | quand-rubat | ruber-somig | somis-trass | trast-zufol

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License