Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oblia 1
oblungo 1
occasione 3
occhi 101
occhiaie 1
occhialute 1
occhiata 9
Frequenza    [«  »]
105 lei
104 perché
101 dell'
101 occhi
100 ne
99 delle
99 quando
Giovanni Cena
Gli ammonitori

IntraText - Concordanze

occhi

    Parte,  Capitolo
1 amm, 1 | più d'uno mi piantò gli occhi in faccia con stupore, quando 2 amm, 1 | avermi guardato con due occhi acuti e dolci, indimenticabili.~ 3 amm, 1 | giovinetta, pallidissima, cogli occhi stravolti, come pazza. Io 4 amm, 1 | faccia come pesta e gli occhi smarriti.~– Mia sorella?– 5 amm, 1 | faccia di lei, figgendole gli occhi negli occhi, poi lasciò 6 amm, 1 | figgendole gli occhi negli occhi, poi lasciò cader le braccia 7 amm, 1 | sopra, Lena!~Ella chinò gli occhi e obbedì.~Scoprii un istante 8 amm, 1 | segnato che da due grandi occhi dalle sopracciglia nere. 9 amm, 1 | era certo impresso negli occhi sfiorando lei chissà quante 10 amm, 1 | pastrano assai leggero, con due occhi ardenti sotto un gran cappello 11 amm, 1 | intensa pietà di me: e gli occhi gli si empierono di lacrime. 12 amm, 1 | Ha dei libri?–E i suoi occhi s'illuminarono.~– Moltissimo. 13 amm, 1 | tremolavano.~Egli aveva gli occhi chiusi. Disse:~– Il cielo! 14 amm, 1 | mi sorse nettamente negli occhi il volto dalle grandi sopracciglia 15 amm, 1 | un nodo in gola, e i miei occhi dilatati verso la notte 16 amm, 1 | Egli taceva: aveva gli occhi chiusi, pareva dormire, 17 amm, 1 | dividiamo.~Egli aperse gli occhi:~– E tu... soffri?~– Io 18 amm, 2 | con una faccia ebete e gli occhi proprii degli ubriachi e 19 amm, 2 | pallida e intelligente, occhi inquieti, gran bocca ed 20 amm, 2 | dissestata da un pugno; gli occhi sporgevano, le labbra e 21 amm, 2 | fino agli angoli degli occhi.~– Oh, lei qui! – disse 22 amm, 2 | e gli pose la mano sugli occhi, una manina di bimba. – 23 amm, 2 | acquietato e la guardava con gli occhi atoni, come attendesse ad 24 amm, 2 | rilassarono subito. Gli occhi gli si riempirono di lacrime.~– 25 amm, 2 | e le sue mani e i suoi occhi passavano da libro a libro, 26 amm, 3 | refusi passano davanti agli occhi lungo le linee fitte. Che 27 amm, 3 | leggero foglio su cui gli occhi afferrano, come a volo, 28 amm, 3 | moda, anni fa...–E i suoi occhi ebbero una punta d'ira.~ 29 amm, 3 | stanchissima e pallida e gli occhi rossi. Gli chiesi se aveva 30 amm, 3 | sopracciglia nerissime i grandi occhi s'aprirono e le labbra bianche 31 amm, 3 | bianche sorrisero. Quegli occhi! Io guardavo in essi per 32 amm, 3 | era così stanca! Ma gli occhi erano profondi, intensi, 33 amm, 3 | altre teste esangui, altri occhi che ci guardavano. E il 34 amm, 4 | poco la testa, e i suoi occhi parevano rischiararsi. Vicino 35 amm, 4 | bocca si contrasse, gli occhi si empirono di lacrime Fece 36 amm, 4 | ci guardò con due piccoli occhi azzurri: tra la bocca ispida 37 amm, 4 | mi guardavano con certi occhi! Non hai mai amato tu?~– 38 amm, 5 | gola gli si chiudeva e gli occhi gli s'empievano di lacrime. 39 amm, 5 | mi provai a figgere gli occhi sul Wundt che avevo portato 40 amm, 5 | affacciò: mi guardava con gli occhi supplichevoli, quasi imperativi: 41 amm, 5 | ambe le mani e chiusi gli occhi: traverso le palpebre la 42 amm, 5 | egli guardandomi con due occhi azzurro-chiari. – La dottoressa 43 amm, 5 | costernato; egli lo vide e i suoi occhi tranquilli si velarono leggermente:~– 44 amm, 5 | mia confusione: nei suoi occhi brillava un'ironìa benevola 45 amm, 5 | appariva, quando i suoi occhi contemplavano certi spettacoli 46 amm, 5 | al paesaggio dilatava gli occhi che diventavano luminosi 47 amm, 5 | li guardò passare con gli occhi lucidi, attentissimo, li 48 amm, 6 | di terrore che ho negli occhi. Forse ciò proviene dal 49 amm, 6 | diventato diafano, cogli occhi cerchiati e ardenti, le 50 amm, 6 | cappelli biondissimi, radi, gli occhi allungati agli angoli da 51 amm, 6 | ironico.~Ella volgeva gli occhi sovente a osservare Crastino: 52 amm, 6 | rimprovero triste negli occhi. Ella diede un sospiro, 53 amm, 6 | ne fui scosso. Aveva due occhi agilissimi e mutevoli, che 54 amm, 6 | non m'era nuova. Quegli occhi dovevano aver fissato me 55 amm, 6 | che mi sorrideva coi suoi occhi aguzzi:~– Una parola.~– 56 amm, 7 | singhiozzo si diradava, i miei occhi lasciavano cadere lagrime 57 amm, 7 | mentre io chiudevo gli occhi e tossivo soffocato.~Avevo 58 amm, 7 | mio capo s'appesantì e gli occhi s'intorbidirono. Dovetti 59 amm, 8 | erano per noi il fumo negli occhi, Reclus, Bakounine, Tolstoi, 60 amm, 8 | momento e strizzando gli occhi verso di me:~– Così va bene. 61 amm, 8 | a un certo punto i suoi occhi mi divennero intollerabili. 62 amm, 8 | perché, senza staccar gli occhi dal morto, sentivo ch'essi 63 amm, 8 | maternità mi passarono negli occhi. Poi guardai il cielo. Nero, 64 amm, 8 | luci che ci guardano come occhi d'un essere caro... Custodisco 65 amm, 8 | Custodisco io forse in fondo agli occhi miei lo sguardo di mia madre?~ 66 amm, 8 | color di stoppia. I suoi occhi frugavano tutt'intorno, 67 amm, 8 | sereni quei visi e quegli occhi, intesi più ai barlumi annunziatori 68 amm, 9 | sere accanto a lui: ha gli occhi stralunati e si preme le 69 amm, 10| socchiusa, guardandolo con due occhi strazianti e troppo grandi 70 amm, 10| candita, orlata di pizzo. Gli occhi della ragazza si placarono.~ 71 amm, 10| e sorrideva e aveva gli occhi pieni di lagrime. Ella sentiva 72 amm, 10| dormicchiava spalancò gli occhi pieni di terrore: una viva 73 amm, 11| florida, con due grand'occhi curiosi:~– Va bene, eh? – 74 amm, 11| una testa livida, cogli occhi fuor delle orbite: n'usciva 75 amm, 11| coltri... Ho tutto ciò negli occhi!~Che mistero tremendo, mostruoso, 76 amm, 11| guardava con due grandi occhi e un sorriso ingenuo. Comprendeva 77 amm, 11| scrive ancora... – e nei suoi occhi vagava un'incertezza sconsolata.~ 78 amm, 12| puramente un godimento degli occhi. Ma tu non sei artista.~ 79 amm, 12| ridere sul muso:~– Hai gli occhi che guardano in dentro.~ 80 amm, 12| ambiente come quello!~E gli occhi di Quibio luccicavano. Parlava 81 amm, 12| volerlo; poi chiuse gli occhi come assorto in se stesso.~ 82 amm, 13| torbido: mi colpivano gli occhi qua e i titoli delle 83 amm, 13| supplica... ».~Levai gli occhi dal giornale. Una commozione 84 amm, 13| aveva invaso: m'asciugai gli occhi senza farmi scorgere e appoggiai 85 amm, 13| un lampo in fondo ai miei occhi. Ero io in quella calca... 86 amm, 13| fisionomie incisive, con occhi oscuri sotto la luce piovente 87 amm, 13| simpatico, alto, ricciuto, cogli occhi scintillanti. Guardò il 88 amm, 14| mettendole molta ombra negli occhi, che ardevano come per febbre 89 amm, 14| poi le si riempirono gli occhi di lagrime:~– Io non avrò 90 amm, 14| interrogazione inutile negli occhi e un timore nell'anima, 91 amm, 14| labbra di mulatto: ma gli occhi brillavano, fissi su me, 92 amm, 14| Ad un tratto sbarrò gli occhi guardando fuori, sul tetto. 93 amm, 14| stupito; poi si asciugò gli occhi:~– E mentre sorridevo senza 94 amm, 15| indifferente? Ho in fondo agli occhi qualche leggero sorriso, 95 amm, 15| mattino avevo aperto gli occhi colla immagine vaga d'un 96 amm, 15| non comprendeva e i suoi occhi diventavano irati, terribili... 97 amm, 15| aveva edificato davanti agli occhi: ma con qual semplicità 98 amm, 15| testa guardandola con due occhi fermi e luminosi:~– Verrò 99 amm, 15| a venire scorto da' miei occhi. Ora il mare si richiude 100 amm, 15| sole! Possa io averti negli occhi morendo! Mi ha fatto cenno 101 amm, 16| alla strada, chiudo gli occhi immoto, rigido... Ah!~Da


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License