Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] butterei 1 butti 1 buttò 2 c' 62 ca' 2 cacciare 1 cadavere 1 | Frequenza [« »] 64 donna 63 chi 63 dalla 62 c' 62 mai 62 quella 61 dopo | Giovanni Cena Gli ammonitori IntraText - Concordanze c' |
Parte, Capitolo
1 amm, 1 | To', sei qui, Martino: c'è tanta gente al mondo: tu 2 amm, 1 | n.** di via San Donato. C'erano 142 scalini che facevo 3 amm, 1 | compagni delle soffitte.~– Che c'entrano i signori? – dissi.~– 4 amm, 1 | lei, credo!~– Quando non c'è altro!... Ieri ho guadagnato 5 amm, 1 | compiacenza:~– Questo non c'entra... Saremo amici, non 6 amm, 1 | uno pseudonimo. Infatti c'è chi nasce sotto uno pseudonimo... 7 amm, 1 | ripigliò:~– Ma per me non c'è né oggi, né domani. C'è 8 amm, 1 | c'è né oggi, né domani. C'è l'eternità, cioè un punto, 9 amm, 1 | Prima e dopo la vita non c'è nulla per noi, vale a dire 10 amm, 1 | ascoltava.~– Vedi, – continuai.– C'è qui sopra un centinaio 11 amm, 2 | vocìo di bimbi e di mamme. C'era il sole. Aprii la finestra 12 amm, 2 | mestiere... Faticare... non c'è di meglio. Appunto chiedevo 13 amm, 2 | Né in terra né in aria c'è posto per le tue quattr' 14 amm, 2 | di Crastino si oscurò:~– C'è qualche pericolo? Le fanno 15 amm, 3 | poesie del francese Verlaine? C'è molta affinità fra i due 16 amm, 3 | rivolse e alzò la tenda: c'erano alcune sottane appese 17 amm, 4 | Sentite, giovanotti: laggiù c'è il re: adesso passerà sulla 18 amm, 4 | sentito? – diss'io. – Laggiù c'è il re. Che sia andato a 19 amm, 4 | automobile?~– Il re!... C'era un re, – rispose con 20 amm, 4 | risposi, e non proseguii.~E c'immergemmo in un pensiero 21 amm, 5 | della chiesa! Accanto a noi c'erano delle ragazze che avevano 22 amm, 6 | sentir ridere a quel modo! C'è chi nasce prepotentemente 23 amm, 6 | fissato me pure altra volta...~C'è dunque una società sotterranea 24 amm, 6 | tanto di sé stesso, l'uomo c'insiste ancora; eppure ne 25 amm, 7 | infilammo tosto la valletta e c'immergemmo nel verde e nell' 26 amm, 7 | società ideale che nel coro? C'è un più rigoroso e insieme 27 amm, 7 | sono vivi soltanto quando c'è morto dentro qualcuno, 28 amm, 7 | faticoso... Ah, poter dormire! C'era tanta gente, che non 29 amm, 8 | chiuso. Puoi immaginarti... E c'era un pezzo di carta appiccicato 30 amm, 8 | febbre. Accanto, per terra, c'era un braciere, non consumato 31 amm, 8 | passaggio, una crisi. Oltre, che c'è? Non so. Ma la morte, la 32 amm, 8 | Dunque egli non sa. C'è chi gli fa ressa intorno 33 amm, 8 | intorno perché non veda; c'è chi gli prepara ai lati 34 amm, 8 | portatemi via queste donne. Non c'è altro a fare. Buona notte! – 35 amm, 8 | appoggiavo al muro, non c'era più nella stanza che 36 amm, 8 | accappatoi chiari. La notizia che c'era un morto nelle soffitte 37 amm, 8 | di mio papà sul Popolo. C'è anche qui una Cronaca letteraria 38 amm, 9 | estesissimi. Così noi uomini c'incontriamo, ci incrociamo, 39 amm, 10| una donna tua. Quando non c'è una donna, nella vita d' 40 amm, 10| istinto della propagazione. C'è qui tanti miserabili, grandi 41 amm, 10| dell'aria; ma certo!... Non c'è un insetto che voli, che 42 amm, 10| abbiamo preso Roma, e io c'ero, credevamo che ci sarebbe 43 amm, 10| sono costituzionale, non c'è che dire, ma ecco, lasciarci 44 amm, 10| accasciata sulla scranna.~– C'è più d'uno qui, – riprese 45 amm, 10| una smorfia sarcastica – c'è più d'uno qui che vorrebbe 46 amm, 10| creatura umana come noi, non c'è differenza al mondo.~– 47 amm, 10| giorno dopo in tipografia c'era un certo fermento mal 48 amm, 11| riusciva inesplicabile. Non c'era in quel momento un messo 49 amm, 11| clinica e me ne scappo subito. C'è tanta miseria fuori!...~ 50 amm, 11| entrammo nella prima sala.~C'erano alcuni letti: non si 51 amm, 11| un benefattore!~– E non c'è nessun rimedio per ora – 52 amm, 11| e tutto mi parve nuovo. C'era una piazzetta, degli 53 amm, 12| Salga, – aggiunse l'uomo – c'è gente lassù che l'aspetta.~ 54 amm, 13| giornali un dopo l'altro: non c'era nulla: suicidii, assassinii, 55 amm, 13| romanticismo. Forse là dentro non c'era nulla d'importante, qualche 56 amm, 13| custodiva l'ingresso.~– Oggi c'è un comizio al teatro Nazionale. 57 amm, 13| sua Diana lottatrice! Ma c'è lotta possibile contro 58 amm, 14| può lei parlare così? Ma c'è il suo sangue, qui, la 59 amm, 14| intorno.~– Per quello là non c'è da aver paura – osservò 60 amm, 15| esser buone a qualcosa? C'è del pane da distribuire, 61 amm, 15| del pane da distribuire, c'è da accogliere dei poveri 62 amm, 15| così la mia vita è passata. C'è forse della gente libera,