Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] verità 8 verlaine 1 vermi 1 vero 49 verrà 3 verrete 1 verrò 2 | Frequenza [« »] 49 fatto 49 giorno 49 qui 49 vero 48 nell' 48 sulla 47 alle | Giovanni Cena Gli ammonitori IntraText - Concordanze vero |
Parte, Capitolo
1 amm, 1 | avessi molta più fame: è vero che il pane di granoturco, 2 amm, 1 | diventare correttore.~A dir il vero, sui diciott'anni mi domandai 3 amm, 1 | tutto il dì festivo, da vero vagabondo solitario... ( 4 amm, 1 | Nevicherà di nuovo, non è vero?– E guardò il cielo brillante 5 amm, 1 | altronde è domenica.~– È vero. La domenica dev'esserci 6 amm, 1 | letto anch'io. E dunque vero?~– Verissimo.~– Già: noi 7 amm, 1 | entra... Saremo amici, non è vero? – E tosto si oscurò. Mi 8 amm, 1 | un correttore di bozze! È vero che adesso anche gli operai 9 amm, 2 | servigio a qualcuno?~– È vero, ma a chi vuoi tu che mi 10 amm, 2 | sdebitato verso gli altri...~– È vero. Ma il danaro può far due 11 amm, 4 | ha sempre disgustato. È vero che non ho mai incontrato 12 amm, 5 | anni di lotta contro un vero strato di terra pesante 13 amm, 5 | non ho vissuto questa...~«Vero», riflettei. E pensavo a 14 amm, 5 | confidenza. Il sole è il nostro vero bene: per ora non ce n'è 15 amm, 6 | subito si abbracciano. Non è vero, Minca'n Crous? – disse 16 amm, 6 | Quanti anni hai? Venti, non è vero?~– Ventuno.~Quibio rise 17 amm, 6 | accennando alla padrona.~– È vero – riflettei, mentre seguivo 18 amm, 6 | intravedere qualcosa di là.~– È vero – aggiunsi io. – I pittori 19 amm, 6 | dalla sua distrazione.~–È vero – confermai. – Io conosco 20 amm, 6 | libro che hai letto?~– È vero: questo è una mia sintesi 21 amm, 7 | del sole? Perché egli è un vero raggio della terra, egli 22 amm, 8 | Tu sei astronomo, non è vero?... E se parlo, non rispondermi. 23 amm, 8 | anima borghese... Il popolo vero invece va direttamente dal 24 amm, 8 | affascinante è Parigi. Non è vero? Ah la libertà, l'arte, 25 amm, 8 | dove andrà? – disse.~– È vero, non ci ho pensato – risposi. – 26 amm, 8 | troppo tardi noi, non è vero? – rispose ella semplicemente.~ 27 amm, 8 | eravate suo amico, non è vero?~– Suo parente, signore – 28 amm, 9 | adorava nell'universo.~È vero che il suo corpo non lo 29 amm, 9 | nell'essere consci di questo vero, nel secondarlo, in luogo 30 amm, 9 | più ricco del nostro... È vero? Certo un mondo di cui l' 31 amm, 9 | ch'io lo avvertissi. Ma in vero mi pare che i professori 32 amm, 10| li amiamo... »~Era forse vero? Ciò mi aveva molto impensierito.~– 33 amm, 10| anche la Biondina, non è vero?~– Eh! venisse! Ma non provo 34 amm, 10| invenzioni aeronautiche, e da vero grand'uomo vedeva in tutte 35 amm, 10| il meno possibile, non è vero, Cimisin? E anche tu, Minca, 36 amm, 10| E anche tu, Minca, non è vero?... Cimisin vuole volare. 37 amm, 10| Tutti vogliamo volare, non è vero, Stanga?~La sua voce diveniva 38 amm, 11| tempo da perdere, non è vero, dottore? arrischiai.~– 39 amm, 11| allontani dal delitto (ché è un vero delitto!) e trova impossibile 40 amm, 13| questo che lui vuole, non è vero? – aggiunse con un fine 41 amm, 14| guardandomi con rimprovero.~– È vero! – risposi, riflettendo 42 amm, 14| voglio tanto bene. Non è vero che è bello?~Lo considerai 43 amm, 14| abbasso. Erano belli, non e vero? E lui li amava tanto!... 44 amm, 14| pazienza, ma di un ladro! Non è vero, Gip? – seguitò, baciando 45 amm, 15| Ma il giorno che questo vero così luminoso e vittorioso 46 amm, 15| giornale.~– È la Minca, non è vero?~– Sì. Lei non sa ancora 47 amm, 15| le resterà da fare?~– È vero, – disse la ragazza costernata – 48 amm, 15| considerarti sua per sempre, non è vero? È lui che t'ha detto di 49 amm, 15| sempre volerti bene, non è vero, cara?~L'altra alzò la testa