Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bellissimo 6 bello 11 ben 25 bene 43 benefattore 1 beneficenza 1 beneficio 1 | Frequenza [« »] 44 li 44 solo 44 tempo 43 bene 43 ecco 43 ogni 43 parte | Giovanni Cena Gli ammonitori IntraText - Concordanze bene |
Parte, Capitolo
1 amm, 1 | unito e compatto. Oh, so bene! Ogni ramo di scienza richiede 2 amm, 1 | male.~– No, la vita è un bene – protestai incoraggiato 3 amm, 1 | sapevo contenere.~– È il solo bene la vita! – affermai con 4 amm, 1 | passato al futuro, dico bene? Perciò dobbiamo vivere 5 amm, 1 | ha tentato di vivere... Bene o male? (Perché abbiamo 6 amm, 1 | portinaia, ad esempio). Io dico: bene. Bene, se ella pensa che 7 amm, 1 | esempio). Io dico: bene. Bene, se ella pensa che ha amato, 8 amm, 1 | coricare, e copertolo ben bene. Entrato in letto, mi sentivo 9 amm, 2 | sorella, le voglio molto bene. Oggi lei doveva venire 10 amm, 2 | sarò anch'io. Io voglio bene a lei, signor Crastino. 11 amm, 3 | da capo, afferrando ben bene la mia attenzione, dividendola 12 amm, 5 | correggendo da dieci anni.~– Bene! Mi dicono che dà dei punti 13 amm, 5 | Il sole è il nostro vero bene: per ora non ce n'è uno 14 amm, 6 | Quibio sorridendo.~– Sempre bene la mia – rispose la ragazza 15 amm, 6 | per le ragazze come me.~– Bene! Per vendicarti di chi ti 16 amm, 6 | doveva apparire e scomparire bene spesso a quel modo.~La sua 17 amm, 7 | rivelatore, una trattazione bene equilibrata e particolareggiata, 18 amm, 7 | improvvisarsi dopo aver bene allestito la mediana che 19 amm, 8 | amorfista, intendiamoci bene: tu mi sembri un di quegli 20 amm, 8 | anno. E mia moglie, nota bene, mi aspettò tanto da poter 21 amm, 8 | occhi verso di me:~– Così va bene. Abbi pazienza un minuto 22 amm, 8 | evidentemente fa un gran bene? Ma costui dovrebbe vivere 23 amm, 8 | presentimento vago di un bene segreto a persona che mi 24 amm, 9 | secondo le loro forze un bene minimo o grandissimo...~***~ 25 amm, 10| un razzo.~– Voglio molto bene a quel monello. Farà qualchecosa. 26 amm, 10| muor di fame. Io mi dico bene che quando saremo morte 27 amm, 11| grand'occhi curiosi:~– Va bene, eh? – le domandò il dottore 28 amm, 11| Ti sposerà?~– Ma? Si sa bene, gli uomini!... Mio padre 29 amm, 11| Com'è grosso! Tu ti senti bene?~– Ne ho due, – fece ella, 30 amm, 11| disse la donna. – Io le dò bene da mangiare a quella lì, 31 amm, 13| io che il desiderio del bene fa nascere, intorno alle 32 amm, 13| che veramente ispirano il bene, una quantità di buone azioni? 33 amm, 13| poi d'un magistrato! Unico bene reale della relativa libertà 34 amm, 14| di lei! Le voleva molto bene: non mi parlava che di lei: 35 amm, 14| prima di parlargliene...~– Bene, – diss'io, commosso – io 36 amm, 14| Sì: gli voglio tanto bene. Non è vero che è bello?~ 37 amm, 14| curiosamente. – Crede lei? Vorrei bene essere qualche cosa, ma 38 amm, 14| sono niente. Vigi diceva bene che ero... non so più che 39 amm, 15| e che sapesse sorridere bene. I miei bambini se la disputeranno.~ 40 amm, 15| nostra Biondina può far tanto bene. La Cassa per la Maternità... 41 amm, 15| che potesse sempre volerti bene, non è vero, cara?~L'altra 42 amm, 15| dottor Semmi, che dice tanto bene di lei? Vuol essere reclutato 43 amm, 15| reclutato nell'esercito del bene? Ci penserò e voglio un