Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amica 1
amici 6
amicizia 2
amico 38
ammaccatura 1
ammalare 1
ammalata 1
Frequenza    [«  »]
39 dalle
39 poco
39 questa
38 amico
38 aria
38 casa
37 ciò
Giovanni Cena
Gli ammonitori

IntraText - Concordanze

amico

   Parte,  Capitolo
1 amm, 1 | mise a ridere:~– Inutile, amico. Ci sono i microbî che ci 2 amm, 1 | sedetti accanto:~– Sei mio amico, hai detto. Diamoci del 3 amm, 2 | condiscendenza. Salutai l'amico:~– Hai dormito?~– Sì. La 4 amm, 2 | pensavo diffidente. Ma l'amico gli porse il denaro con 5 amm, 2 | discendere. Ah, lei è un amico prezioso. Se il Crastino 6 amm, 2 | utopista, come me, caro amico.~– Hai ragione. Ti annoio.~– 7 amm, 2 | signor Crastino? – disse all'amico. – Io conosco sua sorella, 8 amm, 3 | preoccupava il pensiero del povero amico, e sopratutto l'immagine 9 amm, 5 | fretta e macchinalmente: l'amico provò a trangugiare qualche 10 amm, 5 | informarla che la sorella del suo amico è morta iersera...~Quantunque 11 amm, 5 | stamani a trovare il suo amico: intanto vuol ch'io avverta 12 amm, 5 | fece apparire il mio povero amico come un fanciullo nuovo 13 amm, 5 | aria, vedevo il volto dell'amico animarsi, illuminarsi.~Passammo 14 amm, 5 | il piedestallo...~Il mio amico era pienamente afferrato 15 amm, 6 | mandare in Francia, ad un suo amico pittore che veniva molto 16 amm, 6 | ho visto più bello il mio amico ne' suoi momenti di trasfigurazione: 17 amm, 6 | Ma è malato il vostro amico, non vedete?~Egli era difatti 18 amm, 6 | La sorella del vostro amico... Eccolo !... E ora lasciate 19 amm, 6 | atmosfera! Ma chi sa? Il mio amico Chedda mi mandò da Parigi 20 amm, 6 | La sorella del vostro amico... Eccolo » Avevo compreso? 21 amm, 7 | 7-~ ~Devo all'amico Quibio i pochi momenti d’ 22 amm, 7 | Sai, un giorno un mio amico, uno studente di medicina, 23 amm, 7 | sempre allo stesso punto, amico mio! Bisogna che tutti abbiano 24 amm, 8 | Conosco un uomo privato, un amico del mio direttore, un filantropo, 25 amm, 8 | lanciai verso il povero amico, gli afferrai la testa fra 26 amm, 8 | ch'era stato il mio povero amico e m'entrasse tenacemente 27 amm, 8 | di lei e del suo povero amico: nondimeno certi sguardi 28 amm, 8 | preoccupazione:~– Voi eravate suo amico, non è vero?~– Suo parente, 29 amm, 8 | tutte le abitudini del mio amico, la qual circostanza cominciava 30 amm, 9 | non sanno ch'io sono loro amico e necessario. Mi ameranno, 31 amm, 10| differenza al mondo.~– Eh, sì, amico mio! Adesso che ci ripenso, 32 amm, 13| poi azioni..~Ma quel buon amico mio! Nessun mezzo gli restava 33 amm, 13| fiducia che ha posta il mio amico Quibio, ora così crudelmente 34 amm, 13| imploro da Lei in nome dell'amico suo. E La ringrazio».~Quali 35 amm, 13| rassicurato sulla sorte del mio amico.~Ma il mio pessimismo riguardo 36 amm, 14| consigliarsi con qualche amico, parlarne coll'editore?~– 37 amm, 14| conveniente al nostro povero amico. Io leggerò subito il libro: 38 amm, 14| di calore del mio povero amico, come per infondergli la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License