Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
finche 1
finché 4
fine 18
finestra 33
finestre 5
finestrino 1
fini 2
Frequenza    [«  »]
33 certo
33 col
33 fare
33 finestra
33 fosse
33 mie
33 ragazza
Giovanni Cena
Gli ammonitori

IntraText - Concordanze

finestra

   Parte,  Capitolo
1 amm, 1 | Appoggiato al davanzale della mia finestra, che dava nel cortile, ascoltavo. 2 amm, 1 | dalla febbre, che aprivo la finestra e mi pareva d'immergermi 3 amm, 1 | nelle tenebre!~E sovente la finestra di fronte era illuminata: 4 amm, 1 | Perché si mette alla finestra tardissimo?~– Oh un momento, 5 amm, 1 | soffitta? – e s'appressò alla finestra come per penetrare laggiù 6 amm, 1 | Guardi un po' fuori della finestra. Perché non si mette alla 7 amm, 1 | Perché non si mette alla finestra come le altre sere?... Io 8 amm, 1 | Quando spengo il lume, la finestra par che si apra sull'immenso!~ 9 amm, 2 | C'era il sole. Aprii la finestra e guardai di fronte. Quella 10 amm, 2 | balcone, guardava verso quella finestra: doveva essere suo figlio. 11 amm, 2 | cuscino. Io guardai dalla finestra. Sul pianerottolo un vocìo: « 12 amm, 5 | tepore nuovo e vibrante. La finestra dietro il paralume era tutta 13 amm, 5 | stelle. Apersi. Anche la finestra di fronte era aperta e una 14 amm, 5 | Rabbrividii.~Ma un'altra finestra laggiù nell'angolo, l'ultima, 15 amm, 5 | Crastino! – chiesi verso la finestra dirimpetto, pianissimo, 16 amm, 5 | accennò con la mano alla finestra ora buia e si ritrasse.~ ~ 17 amm, 5 | il sole che entrava dalla finestra l'aveva raggiunto sulla 18 amm, 5 | urlava, sporgendosi dalla finestra e minacciando di tirargli 19 amm, 5 | Biondina aveva aperto la sua finestra e lo chiamava, lanciando 20 amm, 5 | immobile un secondo. Allora la finestra di Crastino s'aprì e la 21 amm, 8 | Io voltavo le spalle alla finestra: egli avea voluto quello 22 amm, 8 | scattò in piedi. Aperse la finestra; guardò nel buio:~– È ! 23 amm, 8 | corte. In basso qualche finestra era illuminata: che avveniva 24 amm, 10| le Alpi. Io sedevo sulla finestra di Quibio con un libro in 25 amm, 10| io mi butterei dalla tua finestra, adesso, subito!~Si alzò 26 amm, 12| non spalanchi neanche la finestra! Ma tu ammuffisci: non vedi 27 amm, 12| in campagna.~Spalancò la finestra, spalancò l'uscio: dal corridoio 28 amm, 12| sole.~Cercammo entrambi la finestra della Biondina: era spalancata 29 amm, 14| tetto: a lato presso la finestra, una gabbietta, ove due 30 amm, 14| Cecilia di Donatello. Sotto la finestra una macchina da cucire. 31 amm, 14| vidi la Biondina aprir la finestra, metter fuori la gabbietta 32 amm, 14| Guardavamo fuori della finestra, sulle creste dei tetti, 33 amm, 15| fessure dell'uscio e della finestra erano tappate. Ha fatto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License