Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] uva 2 v 1 v' 7 va 18 va' 1 vacanza 1 vacillare 2 | Frequenza [« »] 18 quell' 18 sarebbe 18 tre 18 va 18 vedevo 18 vedi 17 aggiunse | Giovanni Cena Gli ammonitori IntraText - Concordanze va |
Parte, Capitolo
1 amm, 1 | una gran commozione. – Lei va a trovarla? Domani è festa. 2 amm, 2 | di silenzio lungo.~– Lei va in tipografia domani? – 3 amm, 6 | timidità.~– Ebbene, come va la salute, Minchin?–chiese 4 amm, 7 | telegrafo Marconi.~– Nulla va perduto – diceva egli. – 5 amm, 8 | disse Quibio... – Così non va. Ripòsati un momento.~Mi 6 amm, 8 | Il popolo vero invece va direttamente dal re... Perché 7 amm, 8 | occhi verso di me:~– Così va bene. Abbi pazienza un minuto 8 amm, 8 | i fiori!~Quibio entrò:~– Va a vedere, Martino. Il nostro 9 amm, 9 | uomo, animale abitudinario, va lentissimo, cosicché noi 10 amm, 10| gotto. Oggi è il ferragosto. Va a chiamar tua mamma – aggiunse 11 amm, 10| Non parlarmene! Ormai non va più a bottega. Spesso non 12 amm, 11| avvicinò ad un letto:~– Come va? E il bimbo? Non l'hai più? 13 amm, 11| due grand'occhi curiosi:~– Va bene, eh? – le domandò il 14 amm, 12| stavo scrivendo.~– Oggi si va fuori – gridò. – Con una 15 amm, 12| Montiamo su quella tranvia?~– Va benissimo!~Dissimulavo la 16 amm, 15| Non ho ragione, Stanga? Va a trovar le madri di famiglia, 17 amm, 15| che gode, mangia, ride, va alle corse, ai bagni, accanto 18 amm, 16| repentina d'umanità che va faticosamente orientandosi