Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Cena Gli ammonitori IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 | 'na 2 | 10 3 | 12 4 | 13 5 | 14 6 | 142 7 | 16 8 | 19 9 | 27 10 | 3 11 | 5 12 | 6 13 | 67 14 | 8 15 amm, 9 | Memoriale (dirò poi perché lo abbandonai) ne salvo qui alcune.~***~ 16 amm, 15 | di qualcosa ch'io stessi abbandonando giorno per giorno, minuto 17 amm, 9 | creduto ad un'illusione, indi abbandonano questa per un'altra e per 18 amm, 8 | Crastino, poi si rinchiusero o abbandonarono le tristi celle per scendere 19 amm, 3 | pigliarlo a casa, non lo abbandoni in questi giorni.~– Non 20 amm, 1 | entusiasmo cedette subito S'abbandonò a sedere sul letto, che 21 amm, 10 | braccio forte e nervoso si abbassa a raccogliere come nel pugno 22 amm, 10 | ali e la coda monche. Poi abbassava il capo nelle spalle e s' 23 amm, 1 | finché non senta di saperne abbastanza, cioè fino a quando quel 24 amm, 15 | senso dell'impotenza mi abbattè. Aver tanta energia, tanta 25 amm, 2 | imprudenti, sollevando gli abbattimenti, immagine della vita stessa, 26 amm, 7 | tutt'intera, non come un abbellimento delle cose, ma come la loro 27 | Abbi 28 | Abbiam 29 amm, 9 | ornare le cause egoistiche ed abbiette. Sono i sofisti d'Atene. 30 amm, 9 | le ali. Ma la mia scienza abborracciata alla meglio, dirò piuttosto 31 amm, 15 | mela senza stupirsi degli abbracci e delle lacrime di lei. 32 amm, 6 | uomini sono brilli, subito si abbracciano. Non è vero, Minca'n Crous? – 33 amm, 8 | nati buoni: perché non v'abbracciate?» Ma allora, vedi, avevo 34 amm, 5 | quelli che tornano ogni sera abbrutiti dallo sforzo della giornata, 35 amm, 7 | col proposito anche di abdicare quando li sentirà veramente 36 amm, 7 | serie di grossi fusti d'abete che doveva servire per una 37 amm, 2 | più degli altri per poter abitar qui.~«Tre classi della società? 38 amm, 1 | son quattro anni, andai ad abitare in Borgo San Donato. A questo 39 amm, 4 | Quando fummo fuori dell'abitato, le Alpi si presentarono 40 amm, 6 | principio, avendo anche un'altra abitazione. Era un bellissimo tipo, 41 amm, 9 | precipizio: l'uomo, animale abitudinario, va lentissimo, cosicché 42 amm, 8 | evidenza, contro tutte le abitudini del mio amico, la qual circostanza 43 amm, 11 | qualcosa di quel che le accadeva? Pareva affatto ignara.~– 44 amm, 8 | assonnate e sorridenti nei loro accappatoi chiari. La notizia che c' 45 amm, 7 | spesso delle nostre più accarezzate fantasie.~Eravamo giunti 46 amm, 10 | faccia brillante, poi ricadde accasciata sulla scranna.~– C'è più 47 amm, 12 | posero a guardare mezzo accecate dal sole.~Cercammo entrambi 48 amm, 12 | di casa e salimmo adagio. Accendevamo un zolfanello dopo l'altro. 49 amm, 7 | Quibio.~– Vedi lì accanto – accennai al pittore mentre salivamo – 50 amm, 15 | cosa orribile! – disse, accennandomi il giornale.~– È la Minca, 51 amm, 11 | di ricovero, a causa dell'accentramento nelle città, a causa del 52 amm, 10 | contenuto in alcuni piatti. Accese una grossa lampada a petrolio 53 amm, 15 | in giri interminabili. Si accesero i fanali, si riempirono 54 amm, 7 | che si facesse anch'egli accessibile alla emozione delle idee. 55 amm, 14 | allo stampatore, se lei accetta... Ma pensi un po': l'editore, 56 amm, 15 | era entrata in me. Avevo accettato. E mi addormentai d'un sonno 57 amm, 1 | imponevano qualcosa ch'io non accettavo se non con riluttanza. Forse 58 amm, 10 | guai se le altre tipografie accetteranno di appoggiarlo. Questo inverno 59 amm, 11 | e sopratutto la donna) accetterebbe il compito della procreazione?~ 60 amm, 2 | esclamai a Crastino. – Non accetterei neanche un bicchier d'acqua! 61 amm, 6 | scoperte più strabilianti si accettino con un'estrema facilità?~ 62 amm | spiegare l'avvenuto come un accidente fortuito – il processo in 63 amm, 5 | cadeva una pioggia fitta, accidiosa, ero venuto a casa nel meriggio, 64 amm, 11 | Muta? – riprese quegli accigliato. E rivolgendosi a me: – 65 amm, 7 | gonfiava il petto, come se mi accingessi ad un'opera grandiosa in 66 | acciocché 67 amm, 15 | pane da distribuire, c'è da accogliere dei poveri affamati mezzo 68 amm, 15 | spettacolo! Vi parevano accolti tutti i mostri della notte, 69 amm, 5 | insegnargli a vivere da solo.~Lo accompagnai fino alla sua stanza e gli 70 amm, 5 | distrarnelo, salutandolo e accompagnandomi con lui. Ma pareva ch'egli 71 amm, 9 | infanzia e della gioventù accompagnano degli errori: gettandoli, 72 amm, 10 | a schiacciarmela. Volli accompagnare Picaday sino alla strada, 73 amm, 1 | Andiamo a trovarla? Posso accompagnarla?~Mi stupii del mio ardire. 74 amm, 5 | passo pesante nel corridoio, accompagnato da urti contro le pareti 75 amm, 6 | acutamente la nostalgia di questa accompagnatrice esistenza femminile che 76 amm, 2 | si volse per partire.~– L'accompagno fin sulla strada? – chiesi 77 amm, 15 | tutta la loro bellezza nell'acconciatura dei capelli, qualcuna forse 78 amm, 10 | sbucciava una mela, con dignità accondiscendente; in faccia a lui un altro 79 amm, 15 | il tempo davanti a me s'accorciava; e che cosa s'avvicinava 80 amm, 7 | esse l'importanza eccessiva accordata al danaro, a tutto quello 81 amm, 10 | finirla, in una maniera da accorgersene il meno possibile, non è 82 amm, 5 | farmi calpestare, perché s'accorgesse di me.~Talvolta poi, all' 83 amm, 14 | cassa... La Minca non se n'accorse affatto.~Era contenta come 84 amm, 12 | fin dai primi mesi s'era accorta che non aveva nulla di comune 85 amm, 5 | dunque io non mi ero ancora accorto di me stesso, perché non 86 amm, 1 | sua camera. Là la sorella, accosciata in terra, si torceva in 87 amm, 3 | minuscoli prismi di piombo accostati ad uno ad uno formano le 88 amm, 8 | stanza che la ragazza, seduta accosto al letto, con la testa immersa 89 amm, 11 | servizio.~Un'altra si levò e s'accostò il bimbo al petto:~– E tu – 90 amm, 9 | sociabilità. L'individuo tanto più accresce la sua persona quanto più 91 amm, 11 | fonderà con la famiglia, accrescendo la sua vita con tutto quello 92 amm, 7 | dentro qualcuno, e forse accumulano un'energia di vite passate 93 amm, 9 | civiltà, traverso gli strati accumulati nell'infanzia della vita, 94 amm, 2 | traversò senza badar molto accuratamente dove mettesse i piedi, fra 95 amm, 12 | angoli e le insenature, accusava fortemente le fisionomie 96 amm, 7 | fra di loro.~– Qualcuno ti accuserebbe di pusillanimità.~– Avrebbe 97 amm, 13 | richiudere in prigione. Certo gli acidi del suo mestiere potevano 98 amm, 8 | lastra cui avrebbe dato l'acido la dimani ch'era festa. 99 amm, 2 | ubriachi e dei morti, simili ad acini d'uva mezzo crepati: cantava 100 amm, 10 | contemplavano in perpetuo in un'acquaforte color ruggine. Il gatto 101 amm, 6 | il titolo d'un album di acqueforti che voleva eseguire e mandare 102 amm, 2 | memoria.~Crastino s'era acquietato e la guardava con gli occhi 103 amm, 2 | corridoio.~Il segretario si acquietava con la moglie dell'ubriaco. 104 amm, 9 | appartenere al grembo materno, acquista una vita sua: si consolida 105 amm, 14 | bastati per una donna ad acquistar tutti i diritti; perché 106 amm, 14 | ardevano come per febbre ed acquistavano una profondità d'espressione 107 amm, 1 | col nuovo essere, quando acquisterà il diritto di sapere chi 108 amm, 7 | uomo, ricada tutto il suo acquisto, alla sua morte, nel fondo 109 amm, 6 | l'avevano ghermita.~E l'acre gioia e l'angoscia datami 110 amm, 9 | organi del senso animale ed acuendo le sensazioni superiori, 111 amm, 11 | dell'uomo nel momento che s'acuisce la lotta fra lui e gli elementi 112 amm, 14 | fatto questo miracolo e una acuta malinconia m'assalì, come 113 amm, 6 | Per un momento io sentii acutamente la nostalgia di questa accompagnatrice 114 amm, 1 | avermi guardato con due occhi acuti e dolci, indimenticabili.~ 115 amm, 8 | poteva contemplarsi senza un acuto intenerimento, tanto appariva 116 amm, 11 | una trentina! Io ci sono addetto, e discendo di rado. Qui 117 amm, 5 | poi temere enormemente di addolorarlo. Credo che gli facesse un 118 amm, 2 | estraneo fra lor due, fra l'addolorato e la consolatrice, che non 119 amm, 7 | E desiderai subito di addormentarmi, di isolarmi, di sottrarmi 120 amm, 14 | gabbietta, ove due canarini addormentati si stringevano l'un contro 121 amm, 8 | tranquillo: credevo di averlo addormentato. Tutto ad un tratto mi serrò 122 amm, 7 | nulla a nessuno!~Ma non mi addormentavo.~Una cosa soltanto ero sicuro 123 amm, 15 | una promessa che dovessi adempiere e differissi di giorno in 124 amm, 12 | che so io! Tempo perduto e adito ai sospetti!~– Che cosa 125 amm, 6 | gruppo. La Salamandra lo adocchiò di sfuggita e arrossì:~– 126 amm, 11 | e che l'uomo sa soltanto adorare o calpestare.~Un pomeriggio, 127 amm, 9 | in sé quella musica che adorava nell'universo.~È vero che 128 amm, 9 | ce li fanno credere, dall'adorazione dei feticci ad una religione 129 amm, 10 | sei neanche riuscito ad a adottare qualcuno, come fanno i buoni 130 amm, 1 | framassoni essa sarebbe già adottata dall'esercito italiano.~ 131 amm, 8 | Scesi. Molta gente era adunata ai lati del portone, giovani, 132 amm, 8 | un uomo di cuore avevano adunato dietro il feretro d'un derelitto 133 amm, 14 | cattedrale: due vite canore, aeree, e l'una gorgheggia e l' 134 amm, 1 | quella specie di chiostro aereo ove nessuno conosceva o 135 amm, 10 | già registrato nella sua Aero poli.~Comunque – riprese 136 amm, 10 | Basta. All'avvenire dell'aeronautica! – esclamò Quibio offrendo 137 amm, 10 | lodando le sue invenzioni aeronautiche, e da vero grand'uomo vedeva 138 amm, 10 | bevette alla salute degli aeropolitani. Ma anch'egli continuava 139 amm, 15 | Eppure nell'ininterrotto affaccendarsi di tutti quegl'individui, 140 amm, 15 | la dottoressa Eva, tutta affaccendata a trasportar la Salamandra 141 amm, 15 | finestre visi d'ignoti si affacciano e mi guardano senza uscir 142 amm, 11 | correnti normali.~E mi s'affacciarono queste domande:~La vita 143 amm, 3 | imperturbabile tranquillità si affacciava all'uscio e talvolta traversava 144 amm, 3 | dopo, una bambina troppo affamata, la mandava sopra a finir 145 amm, 2 | come possono, da povere affamate e sfinite che sono... Le 146 amm, 8 | Allora lei è venuta, tutta affannata, e li ho lasciati soli.~ 147 amm, 6 | grossa e rubiconda che si affannava a portar bicchieri qua e 148 amm, 14 | gruppo. Egli parla, egli affascina la piccola cingallegra, 149 amm, 8 | impedito: di questi il più affascinante è Parigi. Non è vero? Ah 150 amm, 5 | manifestasse in lui, mi affascinava. La figura divina ch'egli 151 amm, 5 | estraneo, lontano dal monotono affaticarsi che li esaurisce, qualcosa 152 amm, 14 | ricordare... oh quanto mi affatico per ricordarle, ma non posso! 153 amm, 7 | senza compenso, sebbene affermasse che gl'importava poco del 154 amm, 1 | sono sicuro. Ma quando l'ho affermato, allora ne sono certo. Per 155 amm, 10 | delle donne, perché fra lei, affermava, e la signora del piano 156 amm, 12 | coraggioso!~– Hai ragione. – Affermò egli. – Io ho una fede in 157 amm, 11 | interiormente: «Vedi tutto, afferra, ricorderai poi e sentirai... » 158 amm, 6 | con una mano, e vado ad afferrar Vigi coll'altra, poi partiamo 159 amm, 8 | una specie di terrore mi afferrava, mi dilatava il capo. E 160 amm, 5 | sopra i periodi che più afferravano la mia intelligenza, mi 161 amm, 6 | telegramma di Marte. Ora ti afferro con una mano, e vado ad 162 amm, 2 | brusco.~L'altro lo intascò affettando noncuranza.~– A rivederla, 163 amm, 10 | fece Quibio. E cominciò ad affettare un coteghino: poi trasse 164 amm, 15 | le infermità da cui erano affetti, come odiose caricature 165 amm, 8 | povero giovane era tisico e affetto da mal di cuore. Pensateci... 166 amm, 5 | una rivista di sociologia, affidandogli, poiché non aveva alcuna 167 amm, 3 | bambino? Non potremo mica affidare un bambino a questo fanciullo...~– 168 amm, 15 | opera da una generazione per affidarla ad un'altra. Ebbene, io 169 amm, 14 | pensavo...~– E a chi doveva affidarlo egli? – disse guardandomi 170 amm, 1 | chiamò Cràstino, come se ci affidasse una missione e forse una 171 amm, 1 | nuova vita nasce da lei, affidata alla sua lealtà. Voi non 172 amm, 8 | salvo da Crastino stesso e affidati a qualcuno. Forse alla Biondina? 173 pref | tipografo. Il manoscritto mi fu affidato da una signora, che lo trovò 174 amm, 13 | qui il deputato del Borgo: affidiamoci alle autorità una volta 175 amm, 13 | fogli:~ ~Caro Martino,~«Ti affido i miei lavori, che pregoti 176 amm, 6 | notati sul nostro pianeta più affine, mi colpì fortemente. Il 177 amm, 6 | momento sul viso: – Farò l'affittacamere per le ragazze come me.~– 178 amm, 9 | di certi enormi casoni d'affitto moderni, dalle innumerevoli 179 amm, 5 | religione consolatrice degli afflitti? ».~Dio finisce col trionfare, 180 amm, 11 | amore fatto cosciente, l'afflusso, la tensione, l'espansione 181 amm, 12 | mancavano ed appariva il cielo affocato del tramonto dietro la cuspide 182 amm, 12 | sospesi sulle rive.~La tranvia affollata ci portava rapidamente verso 183 amm, 15 | saltai nel seminato, mi affondai nei solchi recenti, bocconi, 184 amm, 11 | avvicinandomi scorsi, dietro, affondata nei cuscini, una testa livida, 185 amm, 15 | egli abita qui, quanti sono affondati nel vortice! E sull'ombra 186 amm, 4 | Si tirò su il bavero e affondò le mani nelle tasche:~– 187 amm, 15 | i miei atti l'impulso ad affrettarmi, perché il tempo davanti 188 amm, 8 | Il pittore mi guardava e affrettava il suo lavoro con una specie 189 amm, 11 | della Maternità?~– No – s'affrettò a rispondere. – È impossibile. 190 amm, 1 | parecchie ore, mi risolvetti ad affrontarlo nella sua tana. Aveva sempre 191 amm, 13 | solo e ignorato perfino all'agente delle tasse.~La sera una 192 pref | per mutar qualche nome e aggiungere un titolo che mi pareva 193 amm, 7 | cupola!».~Si può avere, aggiungeva egli, un modello più attraente 194 amm, 11 | m'imbattei, rivedendo le aggiunte, in un passaggio che mi 195 amm, 7 | pretino che seguiva tentava di aggiustare il suo sui piccoli passi.~– 196 amm, 16 | degli uomini. Fuggire l'agglomeramento, la città, il contatto dei 197 amm, 8 | cui dei piccoli esseri s'aggòmitano, si mordono, si schiacciano, 198 amm, 5 | scorgo sul tetto opposto, aggrapparsi agli spigoli delle ardesie, 199 amm, 14 | desiderato la vita, ci s'era aggrappato alla fine con tutte le forze.~ 200 amm, 13 | con gli scioperanti: mi s'agguanta, se non mi si è già messo 201 amm, 3 | anni prima. Ella viveva agiatamente, faceva dar lezioni ai bimbi, 202 amm, 9 | Come mi sento vivo, lucido, agile, allo apparir del sole!~ 203 amm, 9 | contrafforti e dalle nervature agili, ove ogni capitello è una 204 amm, 1 | interminabili o vocalizzava agilissimamente lalla liro lirolla! Un merlo 205 amm, 6 | scosso. Aveva due occhi agilissimi e mutevoli, che in certi 206 amm, 10 | potei contemplarla a mio agio. Era uno strumento complicatissimo, 207 amm, 7 | Essere. Quando questa legge agirà liberamente in noi, non 208 amm, 7 | dalle cose alle persone, agiscono su noi, onde noi siamo ricevitori, 209 amm, 15 | gran città e il piccolo agitarsi di quegli esseri di vizio 210 amm, 15 | esse parevano alberi nani agitati da un vento continuo. Alcuni 211 amm, 15 | laterali le legatrici si agitavano continuamente. Un centinaio 212 amm, 1 | colpa e merito di quello che agitiamo nella nostra vita, come 213 amm, 12 | Antonelliana appuntava il suo ago nel cielo: sotto, le vie 214 amm, 10 | naufragio.~Il più fiero sole d'agosto era sceso dietro le Alpi. 215 amm, 6 | sorrideva coi suoi occhi aguzzi:~– Una parola.~– Dica – 216 | Ahi 217 amm, 5 | suo pensiero: ho paura, ahimè, di averla avuta anche sulla 218 amm, 1 | faccia pallida e patita: l'aiutai ad alzarsi: era piccolo, 219 amm, 1 | collezione di piante e d'insetti, aiutandomi per la classificazione con 220 amm, 14 | che ha dei mezzi dovrebbe aiutare la Minca. Finirà male: ho 221 amm, 8 | geniale. Se avesse saputo aiutarsi un poco... Intanto la prego 222 amm, 13 | Mi era scortese perché lo aiutavo sovente a correggere le 223 amm, 13 | crudelmente colpito. Mi aiuti a fare ogni possibile per 224 amm, 7 | raggiunse i due, facendo loro ala: i due si erano fermati 225 amm, 7 | speriamo... come oggi le alabarde nelle processioni. Soltanto 226 amm, 3 | ora dinanzi in un volto d'alabastro, come trasparente per un 227 amm, 14 | di vegetazione. Seguono alate poesie d'amore, ove una 228 amm, 15 | azzurro sotto il cielo che albeggiava. Mi pareva d'aver sognato. 229 amm, 10 | che aveva eseguito per un albergatore. A quella vista la gatta 230 amm, 6 | Torino: ed era il titolo d'un album di acqueforti che voleva 231 amm, 9 | astratta, esclusi assolutamente Alessandro, Muzio Scevola, Carlo V, 232 pref | quel lavoro lo distraesse alfine dal suo folle proposito: 233 amm, 12 | Certo, un bel paesaggio mi allarga il respiro, ma egli mi diceva 234 amm, 10 | paralume rosso.~– E adesso, allegri! – concluse.~Entrò la moglie 235 amm, 1 | mescolava ora al fischiettìo allegrissimo del mio calzolaio.~ ~La 236 amm, 7 | improvvisarsi dopo aver bene allestito la mediana che era la più 237 amm, 8 | potesse far appello, ha allevato centinaia di fanciulli, 238 amm, 11 | Immaginai che fossero le allieve levatrici: poche erano belle, 239 amm, 14 | Cinque signorine sedevano allineate dinanzi a cinque nuove macchine: 240 amm, 1 | nella forma da mattoni: e s'allineavano innumerevoli i mattoni sull' 241 amm, 11 | incertezza sconsolata.~Ci allontanammo per uscire. Nel corridoio 242 amm, 6 | Vigi s'era evidentemente allontanato da me per passar quasi le 243 amm, 13 | or s'approssimavano, or s'allontanavano. Anche nel seno gelido del 244 amm, 11 | freno della religione che lo allontani dal delitto (ché è un vero 245 amm, 9 | incontriamo, ci incrociamo, ci allontaniamo, ma invano cerchiamo di 246 | Allor 247 amm, 15 | vaga d'un sogno o d'una allucinazione che svaniva. Ero in presenza 248 amm, 9 | Leggo che la vita umana si allunga. La notizia non è fatta 249 amm, 6 | biondissimi, radi, gli occhi allungati agli angoli da una riga 250 amm, 8 | le cui gambe e un braccio allungato fino a toccare i piedi colla 251 amm, 6 | per una via traversa:~– Allungheremo un poco, ma saremo tranquilli.~ 252 amm, 10 | considerazioni astiose e allusioni ad alta voce su la fortuna 253 amm, 7 | sapere, vivere...~– Che stai almanaccando, Martino? – mi domandò Quibio, 254 amm, 5 | tipografia, quando sento altamente urlare fuori. Mi pareva 255 amm, 6 | le mie fattezze. Tutto è alterato curiosamente; la pallidezza 256 amm, 6 | talvolta la voce gli si alterava; la gioia lo prendeva alla 257 amm, 7 | lato i circoli da ballo s'alternano coi ricreatori infantili, 258 amm, 7 | canto di Palestrina? In un alternarsi di sentimenti in tutte le 259 amm, 12 | altri, si guardavano in viso alternativamente: celava forse ciascuno la 260 amm, 11 | della lor vita, sono in un'alternazione di minuscole malattie che 261 amm, 5 | trovava sul crinale, all'altezza dell'abbaino di Crastino. 262 amm, 5 | intorno a me, su queste altezze tese verso il cielo: la 263 amm, 1 | gradini erano sempre più alti: traversavamo così ogni 264 amm, 2 | Tutti gridano con grida altissime.~In un momento Crastino 265 amm, 2 | vanno al cielo: e un uomo altissimo ha afferrato il fanciullo 266 amm, 12 | entratomi addosso coll'aria dell'altura.~Tornando al basso, la sera, 267 amm, 15 | ignobile mi aperse la porta, alzandomi in faccia un paniere di 268 amm, 1 | giovinotto elegante che aveva alzato il bastone a percuotermi, 269 amm, 11 | la lunga testa bionda s'alzava nobilmente. Gli esposi il 270 amm, 13 | Ciascuno di quelli che s'alzavano a parlare mi pareva che 271 amm, 5 | intimità ineffabile: io amai quel ragazzo di genio come 272 amm, 15 | dunque l'umanità, quest'amalgama di sacrificio e di oppressione, 273 amm, 5 | altro. Fortunatamente, non amando il padrone o i padroni, 274 amm, 11 | disonore, la miseria, la morte, amano il bimbo nato da loro. « 275 amm, 5 | quando devono parlare coll'amante: nel duetto i due amanti 276 amm, 9 | corpo non lo induceva ad amar l'esistenza. Esso non gli 277 amm, 15 | del veleno non ha troppo amareggiato. Dacché egli abita qui, 278 amm, 6 | petto, una ridondanza di amarezza e di calore da soffocarmi. 279 amm, 4 | una donna viva non potrei amarla. Io amerei la principessa 280 amm, 12 | venir con me». E si erano amati. Egli aveva giurato di non 281 amm, 5 | invisibile? Appoggiai la testa su ambe le mani e chiusi gli occhi: 282 amm, 1 | Ad un tratto strinse con ambo le mani la faccia di lei, 283 amm, 9 | loro amico e necessario. Mi ameranno, troppo tardi, naturalmente...~ 284 amm, 12 | quello che vuole. «Se vi amerò, – le aveva scritto – cioè 285 amm, 14 | piccolo marmo!~– Sì: avevo un'amica che è stata sua modella. 286 amm, 9 | forte strappo qualche lieve ammaccatura si produce anche nei più 287 amm, 15 | cara, che vuol lasciarsi ammalare, lasciarsi morire...~E con 288 amm, 15 | momento dalla Salamandra. È ammalata, lo sa?...~E stringendomi 289 amm, 11 | entrare in un'altra sala. Due ammalate stavan sedute in mezzo di 290 amm, 5 | terribile per il giovane, un po' ammalato, a quanto mi si dice...~ 291 amm, 12 | signorina Lavriano potrebbe ammansarla.~– Sai dove andiamo? – chiese 292 amm, 11 | il mio pensiero da quell'ammasso di sensazioni, ne avrei 293 amm, 14 | con le cosce nude sull'ammattonato, la scodella rovesciata 294 amm, 7 | forza che servirà domani ad ammazzare in un modo spedito... Per 295 amm, 15 | provvedere a che la gente non s'ammazzi? Eppure io ho una parte 296 amm, 7 | assolutamente a che gli uomini non s'ammazzino più fra di loro.~– Qualcuno 297 amm, 10 | riservato e difficilmente si era ammessi a vederla. Come ci riuscii 298 amm, 9 | nuove.~***~S'io potessi ammettere ch'esiste un uomo responsabile 299 amm, 2 | occhio sinistro lo faceva ammiccare spesso fuor di proposito.~– 300 amm, 15 | Ci sono dei tipi normali ammirabili, come la Lavriano. La sua 301 amm, 8 | Credo anch'io – risposi, ammirando la sua praticità di massaia 302 amm, 10 | alla donna. – Vi ho già ammirata...~– Mi ha fatta troppo 303 amm, 10 | tutte le facce sorridenti un ammiratore, e un nemico in tutti gli 304 amm, 5 | Allora il professore lo ammise nella redazione d'una rivista 305 amm, 2 | della compagnia d'un giovane ammodo e pratico come lei! Vede, 306 amm, 5 | colleghi di lavoro sono tutti ammogliati: ma si dibattono in tali 307 amm, 7 | concorde. Il mio cuore s'ammolliva, il mio singhiozzo si diradava, 308 amm | 2 - GLI AMMONITORI~ ~ ~È venuto il tempo di 309 amm, 1 | Mucchi di neve venivano ammonticchiati qua e là da uomini neri, 310 amm, 12 | neanche la finestra! Ma tu ammuffisci: non vedi il sole, non senti 311 amm, 15 | è stato tutto il giorno ammusonito, cupo. Che cosa crede che 312 amm, 7 | piccola soddisfazione d'amor proprio: dapprima non mostrava 313 amm, 8 | cioè la folla, la folla amorfa, il formicaio enorme in 314 amm, 8 | anarchico, ma anarchico amorfista, intendiamoci bene: tu mi 315 amm, 15 | volanti, sorrisi, desideri, amori, e quando la campana del 316 amm, 12 | pelle e una falsa esperienza amorosa presa nei romanzi di Bourget. 317 amm, 7 | confidato le sue aspirazioni amorose, rivolte a semplici figure 318 | anco 319 | ancor 320 amm, 15 | nella mia disoccupazione...~Andammo fino in fondo, nella camera 321 amm, 11 | queste due creature! Poi, andando innanzi vidi altre donne, 322 amm, 11 | subito.~Non mi restava che andarmene: le macchine attendevano:~– 323 amm, 13 | Scientifica. Poi se ne andarono, persuasi forse d'avermi 324 amm, 2 | di séguito, premurosa di andarsene.~Io sentivo un tremore interno. 325 amm, 15 | poca forza di vivere se n'andasse per sempre.~ ~«Bisogna agire... ».~ 326 amm, 7 | eguaglianza, fraternità? Parole andate fuori d'uso... Classificar 327 amm, 10 | accennando agli affamati.~– Andateci voi – strillò la ragazza 328 amm, 1 | e quando non nevicava, andavamo a far legna nei boschi dei 329 amm, 4 | io cantavo coi bambini:~Andouma a Rouma~a coumpré una courouña,~ 330 amm, 14 | che lo saranno, e che lui andrebbe presto in una di quelle... 331 amm, 6 | la sua profonda miseria.~Anelai di esser solo per interrogarmi 332 amm, 2 | piramide del Fréjus coll'angelo sospeso nel cielo. Cràstino 333 amm, 6 | susurri o delle risse negli angiporti: qualche volta avevo inteso 334 amm, 10 | troppo grandi nel testone angoloso.~– Non leggi più? – mi domandò 335 amm, 9 | cristalli, le piante, gli animali; e il cervello infine, cioè 336 amm, 5 | pensiero costante che aveva animato la sua vita per quello strano 337 amm, 9 | tutto nel mio Memoriale. M'animava un'energia strana. La mia 338 amm, 8 | nelle soffitte non scemò l'animazione delle gallerie interne, 339 amm, 5 | non tornava a me che all'annerirsi delle forme, per ripetermi 340 amm, 15 | formassi una mole che mi annienta... E io avevo ben altro 341 amm, 15 | lentissimamente progressiva. Coglie, annoda, compone innumerevoli fili; 342 amm, 12 | visitato molti musei: s'era annoiata mortalmente. Aveva tentato 343 amm, 5 | il più delle volte. Io l'annoiavo, probabilmente, e ricordando 344 amm, 5 | calcoli e della contabilità lo annoiò, lo irritò, e, passato il 345 amm, 15 | sabato, sonava a concerto annunziando la festa. E un ritornello... 346 amm, 8 | occhi, intesi più ai barlumi annunziatori del domani che non alla 347 amm, 5 | dalle sue mani per sempre e anonima la fatica di un'ora, un 348 amm, 8 | era dell'editore, le altre anonime; una, fittissima, tutta 349 amm, 3 | aprirmi, non senza cagionarmi ansietà: aveva la faccia stanchissima 350 amm, 2 | Crastino, rimasi un momento ansioso. Ma come si tratteneva più 351 amm, 5 | forse dedotta da mie idee anteriori che ero venuto quasi costruendo 352 amm, 1 | altrui ridestava quella mia antica, sopita nelle mie fibre 353 amm, 2 | mia soffitta (io pagavo anticipato al suo ufficio, ogni mese) 354 amm, 9 | Parnasse e più tardi, che anticipavano denaro ai poeti od assegnavano 355 amm, 14 | sua disposizione per un anticipo allo stampatore, se lei 356 amm, 12 | Superga splendente. La Mole Antonelliana appuntava il suo ago nel 357 amm, 7 | Il pugno massiccio è dell'antropopiteco...~Eravamo giunti presso 358 amm, 1 | finestre di fronte eran tutte aperte, fuorché una; doveva esser 359 amm, 15 | altro dei due o tre caffè aperti tutta la notte... La sensazione 360 amm, 16 | Mi vedo. Un punto nero appare lontano lontano; ingrossa, 361 amm, 5 | hanno, alla vita facile, apparecchiata dinanzi a loro come una 362 amm, 6 | taceva, pur rimanendo in apparenza sereno e un po' assorto 363 amm, 9 | vivo, lucido, agile, allo apparir del sole!~E in quel piccolo 364 amm, 15 | così luminoso e vittorioso apparirà a tutti, non sarà mutata 365 amm, 1 | innanzi con la luce che apparisce alla ragione, ma col sentimento... 366 amm, 5 | sfuggire i menomi moti che apparivano su le facce dei passanti. 367 amm, 9 | Inutilmente dunque una simile apparizione è passata sulla terra?~No. 368 amm, 6 | forse un essere non ancora apparso alla superficie ove respirano 369 amm, 9 | come un figlio che cessa d'appartenere al grembo materno, acquista 370 amm, 10 | terrore: una viva inquietudine apparve sul viso della madre. Ella 371 amm, 13 | suicidii, assassinii, cronaca, appendice... Anch'io finalmente penetravo 372 amm, 7 | In breve il mio capo s'appesantì e gli occhi s'intorbidirono. 373 amm, 13 | e tutte le mie membra s'appesantivano, con questo spaventevole 374 amm, 3 | c'erano alcune sottane appese al muro e un lettino ripiegato: 375 amm, 8 | che teneva sui mobili e appesi al muro. In mezzo alla parete 376 amm, 3 | bianco, capelli neri umidi e appiccicati alle tempie: le fattezze 377 amm, 8 | c'era un pezzo di carta appiccicato su: Chiuso per decesso dell' 378 amm, 8 | momento.~Mi alzai, mentre egli appiccicava il suo orlo di cera a una 379 amm, 10 | il capo nelle spalle e s'appisolava. Quibio l'aveva già registrato 380 amm, 10 | bimba mangiava con tutta l'applicazione, come la gatta per cui quell' 381 amm, 9 | presta alla morale dei solidi appoggi e delle terribili sanzioni 382 amm, 12 | pianerottolo un uomo si schermì, appoggiandosi ad una statua ficcata in 383 amm, 10 | tipografie accetteranno di appoggiarlo. Questo inverno digiuneranno 384 amm, 8 | piedi e alla schiena che appoggiavo al muro, non c'era più nella 385 amm, 8 | tanto più sentendo questo appoggio nell'anima della razza?~– 386 amm, 8 | subito da tre o quattro, che apposero la loro firma dietro la 387 amm, 1 | Più tardi mi posero come apprendista in una stamperia. Correvo 388 amm, 13 | lontano d'un isolato, che mi s'appressa un compagno correttore, 389 amm, 1 | ebbi maggior pietà. Mi gli appressai: aveva sulla faccia una 390 amm, 15 | operazioni, come un generale che approfitta d'ogni menomo vantaggio 391 amm, 6 | che possono fare se non approfittarne?~Reagire su di esse! Reagire 392 amm, 10 | in regola. I proprietari approfitteranno dell'avvisaglia e si prepareranno 393 amm, 1 | senza di cui non si possono approfondire quelle lingue. Perché il 394 amm, 1 | sotto cui le orbite si approfondivano: gli zigomi prominenti e 395 amm, 13 | barche invisibili, che or s'approssimavano, or s'allontanavano. Anche 396 amm, 8 | che il povero Crastino mi approverebbe. Che ne dice?~– Credo anch' 397 amm, 10 | per domani.~– Ben fatto! – approvò Quibio.~– No. Non otterranno 398 amm, 12 | splendente. La Mole Antonelliana appuntava il suo ago nel cielo: sotto, 399 amm, 1 | la finestra par che si apra sull'immenso!~Poi, dopo 400 amm, 11 | piccolo: stringeva le palpebre aprendo la boccuccia.~– Perché non 401 amm, 1 | giunti al nostro palazzo. Aprimmo: dallo scalone coperto di 402 amm, 14 | appena vidi la Biondina aprir la finestra, metter fuori 403 amm, 13 | mancata.~Giunto a casa, volli aprire il volumetto che era legato 404 amm, 14 | Adesso però non posso aprirli senza sentirmi un gruppo 405 amm, 3 | attese un momento prima d'aprirmi, non senza cagionarmi ansietà: 406 amm, 5 | del cortile. Udii allora aprirsi l'uscio attiguo al mio ed 407 amm, 1 | posseduto dalla febbre, che aprivo la finestra e mi pareva 408 amm, 15 | innumerevoli fili; par che tessa un arazzo di cui ella non compierà 409 amm, 15 | morta, ma le due faccie arcigne me ne distolsero.~Da parecchi 410 amm, 12 | la Francia.~Il glorioso arco delle Alpi si stendeva in 411 amm, 14 | molta ombra negli occhi, che ardevano come per febbre ed acquistavano 412 amm, 14 | cielo era cosparso di nuvole argentee investite dal vento, e mentre 413 amm, 2 | potrebbe fornire un ottimo argomento per un dramma. Io non sono 414 amm, 7 | il caricaturista dal viso arguto di satiretto.~Che fa la 415 amm, 4 | duchi, di conti... Era un'aristocratica!~– Anch'io ne sapevo molte. 416 amm, 7 | pittore fremendo. – Quando gli aristocratici cercano di nascondere le 417 amm, 10 | grossa lampada a petrolio armata d'un largo paralume rosso.~– 418 amm, 10 | l'avambraccio fasciato e armato, sotto la manica, d'un bracciale 419 amm, 1 | camini in fila parevano armenti immobili e candidi. Un augusto 420 amm, 2 | secondo la mia forza interiore armonicamente, e intorno tutto non mi 421 amm, 10 | combinare coi tasti delle armonie non udibili... Mentre la 422 amm, 7 | ironia! Che caduta dal sogno armonioso di Picaday! Ma non basterebbe 423 amm, 3 | del mezzodì le macchine s'arrestano come per incanto e il silenzio 424 amm, 3 | il loro moto di pendolo e arrestarlo è quasi un dolore fisico, 425 amm, 11 | perdere, non è vero, dottore? arrischiai.~– Io, no davvero... Mai!... 426 amm, 12 | campagna, all'aria libera...~Arrivammo così sul Monte dei Cappuccini. 427 amm, 2 | gli sterpi... Via! Purché arrivi il tempo in cui tutti i 428 amm, 8 | con voce nasale.~– Sì, ma arriviamo sempre troppo tardi noi, 429 amm, 11 | fare un giro. Da più giorni arrivo alla clinica e me ne scappo 430 amm, 2 | incappucciati che le torce a vento arrossano di scorcio, e la neve è 431 amm, 6 | vendemmiate, cominciavano ad arrossare.~Il cielo era tutto popolato 432 amm, 2 | aggiunsi io prontamente, arrossendo di nuovo e molestato dalla 433 amm, 5 | protestai confuso, sentendomi arrossire. – Io non ho studiato che 434 amm, 2 | Crastino, e sentendo che arrossivo fino alle orecchie – la 435 amm, 7 | del Mosè.~Più tardi fui arruolato nel piccolo coro. Possedevo 436 amm, 8 | Certo non avete veduto l'articolo di mio papà sul Popolo. 437 amm, 13 | possono essere che un fenomeno artificiale, una corruzione dell'uomo 438 amm, 13 | tirati, a Mr Carlo Chedda, artiste peintre, 67, rue Lépic, 439 amm, 15 | una gran fatica, come un'ascensione gravosa, e il rimanervi 440 amm, 13 | violenta m'aveva invaso: m'asciugai gli occhi senza farmi scorgere 441 amm, 14 | ritrasse un po' stupito; poi si asciugò gli occhi:~– E mentre sorridevo 442 amm, 14 | fino alla morte, ed ella ascolta – e adora: adora l'ignoto 443 amm, 2 | se non avesse inteso. Io ascoltai le voci scendere dietro 444 amm, 8 | e non respiravano, per ascoltare il silenzio eterno, che 445 amm, 7 | che tutto ad un tratto si ascoltasse! Poi se ne diverti e se 446 amm, 14 | poco più sotto le spalle.~– Ascolti un momento, la prego – feci 447 amm, 8 | appressò al letto, palpò, ascoltò, crollò il capo. Allora 448 amm, 10 | grande organismo oppresso d'asfissia. Ora sui ballatoi dei piani 449 amm, 8 | mordono, si schiacciano, si asfissiano in una innumerabile e disordinata 450 amm, 9 | proponeva l'erezione d'un asilo per i pensatori e gli artisti, 451 amm, 12 | di reumatismi, tu avrai l'asma a quarant'anni. Hai paura 452 amm, 12 | c'è gente lassù che l'aspetta.~Quibio strinse i pugni, 453 amm, 16 | impazienze e inquietudini, aspettando l'attimo.~Poi... dormirò.~ 454 amm, 15 | la gente oscura: le donne aspettanti negli angoli delle strade, 455 amm, 3 | rincantucciata su un pianerottolo ad aspettar che passasse la valanga 456 amm, 12 | attendere. Non ebbi molto da aspettare: di lì a poco sentii dei 457 amm, 15 | la stessa sensazione di aspettativa insieme e di obbligo, come 458 amm, 14 | tutto mio! Per questo ho aspettato tanto prima di parlargliene...~– 459 amm, 11 | L'uscio della sala ove aspettavo era aperto, e ci passavano 460 amm, 14 | nascita e sulla morte, l'aspettazione d'una vita novella uscita 461 amm, 15 | ostinato, così doloroso, così aspramente, lungamente penetrante... 462 amm, 6 | schioccar la lingua. Crastino ne assaggiò un sorso e fece una smorfia: 463 amm, 9 | Istinto di padri selvaggi? Mi assale nei momenti cattivi, specie 464 amm, 8 | quando mi avviene di essere assalito da un presentimento vago 465 amm, 10 | mo' di scudo contro gli assalitori, che potevano portarlo, 466 amm, 8 | morte. E lo sgomento mi assaliva. Perché mi sciupavo il cervello 467 amm, 15 | tremore inesplicabile m'assalse, comprai il giornale: era 468 amm, 13 | non c'era nulla: suicidii, assassinii, cronaca, appendice... Anch' 469 amm, 6 | femminile che la natura assegna come complemento a tutti 470 amm, 15 | non so più a qual figura assegnarli. Forse là era una donna 471 amm, 15 | rimproveri e le multe, che mi assegnava il nuovo, erano quasi sempre 472 amm, 9 | anticipavano denaro ai poeti od assegnavano loro una somma mensile. 473 amm, 2 | lavora e si ubriaca, o è assente, o è morto, mangiano la 474 amm, 11 | 11-~ ~È forse l'assenza della donna nella mia vita, 475 amm, 10 | rogo non vive ira nemica– asserì Quibio. – Cimisin è risuscitato 476 amm, 2 | Stanga. Lei è un giovane assestato. Ci ho una bella camera 477 amm, 7 | allevamento dell'uomo. Riposo assicurato ai vecchi. Sorveglianza 478 amm, 8 | era affatto bello, te l'assicuro. Io me gli metto accanto 479 amm, 15 | correva in una strada di città assiepata di gente: un uomo si gettava 480 amm, 6 | chiudeva: le nuvole s'erano assiepate, avvicinando i lor nuclei 481 amm, 4 | Teresa, a San Francesco d'Assisi... Tutto questo mi ha fatto 482 amm, 5 | io avverta lei, perché l'assista questa notte, che può essere 483 amm, 5 | moglie dell'ubriaco, lo assisteva, colla sua faccia patita 484 amm, 13 | migliaio di tipografi, v'assistevano molti lavoratori d'altre 485 amm, 3 | iersera: lei è a letto, assistita dalla moglie dell'ubriaco, 486 amm, 5 | lampada a petrolio che aveva assistito alle mie veglie sui còmpiti 487 amm, 1 | signor Stanga!~E mi piantò in asso. Risalii. Appoggiato al 488 amm, 15 | che non avevo mai dapprima associate, una testa serena d'apostolo 489 amm, 5 | diceva:~«Il dovere primo e assoluto d'una società civile è di 490 amm, 8 | sui ballatoi sottostanti, assonnate e sorridenti nei loro accappatoi 491 amm, 3 | notte. Nel principio dell'assopimento i caratteri, nitidi sul 492 amm, 5 | sforzo della giornata, si assopisce in un sogno sereno e un 493 amm, 6 | crea le correnti del mare, assorbe i vapori e li cristallizza 494 amm, 6 | più. Essi erano entrambi assorti in se stessi, nella lor 495 amm, 3 | intontimento anche ai più assuefatti.~E subito nel corridoio 496 amm, 13 | qua e là, mi osservavano astiosamente. E anch'io sentii subito 497 amm, 10 | costei molte considerazioni astiose e allusioni ad alta voce 498 amm, 14 | contemporanei e ai posteri: idee astratte, rese sensibili con parole 499 amm, 10 | amiamo l'umanità, cioè un'astrazione: i nostri fratelli non li 500 amm, 8 | Come ero avvezzo a queste astrazioni! Ma ecco che la realtà mi