Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Cena
Gli ammonitori

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
astro-colle | colli-dispo | dispr-gaia | gaiez-inten | intep-moriv | mormo-ponti | popol-rimov | rimpi-sfuma | sgomb-testo | tetre-zufol

                                                          grassetto = Testo principale
     Parte,  Capitolo                                     grigio = Testo di commento
501 amm, 8 | geometria da risolvere? o di astronomia? Tu sei astronomo, non è 502 amm, 8 | sospetto, fui portato in un astuccio da Piacenza a Capri, al 503 amm, 9 | soffra». Donde viene? È atavismo? Istinto di padri selvaggi? 504 amm, 13 | riguardo alla polizia è atavistico. Tutti i proverbi del mio 505 amm, 9 | abbiette. Sono i sofisti d'Atene. Quelli socialisti sono 506 amm, 2 | la guardava con gli occhi atoni, come attendesse ad altro: 507 amm, 6 | a lui e lo guardò fisso atteggiando la faccia a un disprezzo 508 amm, 11 | mi guardò e sorrise:~– Attenda un momento e torno subito.~ 509 amm, 11 | calpestare.~Un pomeriggio, attendendo alla seconda edizione de 510 amm, 2 | con gli occhi atoni, come attendesse ad altro: ella ne pareva 511 amm, 11 | che andarmene: le macchine attendevano:~– Lei non ha tempo da perdere, 512 amm, 10 | sedere su una scranna.~– Se attendi qualche minuto, beveremo 513 amm, 1 | a momenti.~– Allora, l'attendo.~Era trafelato, col cappello 514 amm, 7 | troppo poco.~Finalmente mi attenni a un progetto che mi parve 515 amm, 5 | passare con gli occhi lucidi, attentissimo, li seguì a lungo con lo 516 amm, 1 | chiamava ciascuno. Io stavo attento; ad un nome, Cràstino! egli 517 amm, 10 | lagrime. Ella sentiva di dover attenuare col sorriso l'espressione 518 amm, 15 | sociali e crede poterli atterrare con una spallata. Forse 519 amm, 3 | bussai al n.30, Crastino attese un momento prima d'aprirmi, 520 amm, 6 | Uscirono dal corridoio e mi attesero un momento sul pianerottolo. 521 amm, 13 | Partenza! Allora m'avvicinai e attesi che chiudessero gli sportelli~ 522 amm, 5 | Udii allora aprirsi l'uscio attiguo al mio ed uscir l'ubriaco. 523 amm, 9 | noi spiegarci con elementi attinti in noi e attorno a noi l' 524 amm, 9 | i suicidii sopratutto m'attirano: li leggo avidamente per 525 amm, 3 | quella gentil distrazione che attirava tutti gli sguardi per un 526 amm, 9 | Ma talvolta lo vedo in un'attitudine spaventosa. Egli è inginocchiato 527 amm, 10 | mandibole e i palpi minuti, attivissimi. Di quando in quando un 528 amm, 15 | potrei forse contare al mio attivo molte piccole azioni, molte 529 amm, 11 | con tutto quello che lo attornia, fino al suo declino; ma 530 amm, 10 | dagli innumerevoli arti, che attrae, avvince lo sguardo, nel 531 amm, 7 | aggiungeva egli, un modello più attraente di una società ideale che 532 amm, 10 | della madre. Ella si mosse, attrasse la bimba e scivolò via senza 533 amm, 13 | diventassi permeabile, penetrato, attraversato dalle onde di un'ira, di 534 | attraverso 535 amm, 7 | Ripigliar il programma non mai attuato: Libertà, eguaglianza, fraternità? 536 amm, 12 | troppo franca ora, e troppo audace: farà una grossa imprudenza 537 amm, 8 | plichi che gettano nell'aula della Camera. Ah! Bellissimo! – 538 amm, 6 | salute: il suo aspetto ora mi aumentava l'inquietudine.~Nonostante 539 amm, 12 | sincerità e di giocondità austera. Dissi la mia impressione 540 amm, 4 | esempio, ossia Elisabetta d'Austria...~Una forma nera in mezzo 541 pref | Questo libro non è che l'autobiografia d'un povero tipografo. Il 542 amm, 9 | parte degli uomini, alcune autobiografie piene di verità e di passione 543 amm, 3 | prendono un moto regolare automatico: mentre infilzate un refuso 544 amm, 15 | precetti di vita che l'autore diventano sproporzionati, 545 amm, 5 | dicono che dei punti agli autori, qualche volta. – E sorrise 546 amm, 13 | categoria di persone che è autorizzata ad essere o mostrarsi malvagia.~ 547 amm, 10 | nemico. Teneva sempre l'avambraccio fasciato e armato, sotto 548 amm, 16 | lontano lontano; ingrossa, avanza, s'avventa. Ecco: balzo 549 amm, 7 | un giovane bruno e smilzo avanzandosi di corsa – non mancavi che 550 amm, 2 | toppa e due passi pesanti avanzarsi di dal muro e talvolta 551 amm, 12 | gravissimo: il mio Memoriale non avanzava d'un punto e le pagine che 552 | avendolo 553 | avergli 554 | averne 555 amm, 15 | visione di sole! Possa io averti negli occhi morendo! Mi 556 | avessero 557 | Avevi 558 amm, 7 | coloro che ebbero degli avi. Noi non ne abbiamo, a parte 559 amm, 9 | sopratutto m'attirano: li leggo avidamente per scorgere in essi un 560 amm, 11 | soltanto osservavo con avidità, quasi ripetendomi interiormente: « 561 | avranno 562 amm, 11 | momenti in cui i miei istinti avrebber potuto prendere il sopravvento 563 | avremo 564 | avrò 565 | avuta 566 amm, 2 | Crastino... non può che avvantaggiarsi della compagnia d'un giovane 567 amm, 15 | andava innanzi. Ogni triste avvenimento la stimolava ad agire sempre 568 amm, 15 | permanentemente assorto nei casi che avvenivano intorno a me e turbato, 569 amm, 16 | lontano; ingrossa, avanza, s'avventa. Ecco: balzo in mezzo alla 570 amm, 13 | in quella calca... mi avventavo...~E cominciai a guardare 571 amm, 3 | loro fino alla sua morte, avvenuta due anni prima. Ella viveva 572 amm, 5 | amico: intanto vuol ch'io avverta lei, perché l'assista questa 573 amm, 9 | della fame, perché poco si avverte e non provoca reazione, 574 amm, 8 | Allor che mi riscossi, avvertendo un gran freddo ai piedi 575 amm, 8 | consuetudine non ci fa più avvertire, hanno della profanazione 576 amm, 9 | mie bozze, senza ch'io lo avvertissi. Ma in vero mi pare che 577 amm, 15 | Donato. Simultaneamente avverto il gridìo che alcuni venditori 578 amm, 6 | rapide e dirette che non si avvertono subito e si rivelano al 579 amm, 2 | in fretta.~– No. Ci sono avvezza. Resti... A rivederla 580 amm, 6 | ingombrava il portone. Noi ci avviammo verso la città.~Molta gente 581 amm, 15 | nella sua soffitta, poi avviandosi disse a me che l'accompagnavo:~– 582 amm, 8 | carrozza nera, che s'era avviata dietro il corteo, a distanza.~– 583 amm, 8 | bara e poi al carro che s'avviava. E una vera folla circondò 584 amm, 1 | già quasi due anni!) mi avviavo all'Università Popolare, 585 amm, 6 | nuvole s'erano assiepate, avvicinando i lor nuclei bigi fra cui 586 amm, 11 | mezzo come un tumulo, e avvicinandomi scorsi, dietro, affondata 587 amm, 6 | osservava fece una mossa per avvicinarla. Ella gli lanciò un'occhiata 588 amm, 15 | Ero in presenza d'un uomo: avvicinarlo mi era parso una gran fatica, 589 amm, 15 | osservavo, due guardie mi si avvicinarono. Trasalii intimamente, ma 590 amm, 11 | sedere, scoprirsi il seno e avvicinarvi un batuffolo bianco: una 591 amm, 15 | mossa tenerissima s'era avvicinata: le carezzò i capelli, l' 592 amm, 1 | egli è ». E ci siamo avvicinati: ora la nostra mutua sofferenza 593 amm, 13 | treno. Prima che si mova, s'avvicini alla donna vestita di nero 594 amm, 15 | quegli esseri di vizio e d'avvilimento donde uscivo, mi commoveva. 595 amm, 12 | e mi buttai sul letto, avvilito, indolenzito come se mi 596 amm, 7 | aria. E così la terra viene avviluppata dall'anima umana. Oltre 597 amm, 4 | Io sono sempre solo.~Si avviluppò nel pastrano e prese a camminare 598 amm, 10 | innumerevoli arti, che attrae, avvince lo sguardo, nel giro delle 599 amm, 8 | informavano: un compianto comune avvinceva subito i prossimi e li innalzava 600 amm, 10 | proprietari approfitteranno dell'avvisaglia e si prepareranno a sconfiggerli. 601 amm, 1 | stupore.~Un mingherlino, avvolto in un pastrano assai leggero, 602 amm, 15 | sulle creste bianche ed azzurre delle Alpi. Respiravo a 603 amm, 4 | guardò con due piccoli occhi azzurri: tra la bocca ispida e il 604 amm, 5 | guardandomi con due occhi azzurro-chiari. – La dottoressa Lavriano 605 amm, 12 | intero fuor della nebbia azzurro-cupa che stagnava, dagli ultimi 606 amm, 13 | Diana? Laggiù, nella gran Babilonia, attende, attende... La 607 amm, 14 | è vero, Gip? – seguitò, baciando il bimbo. – Adesso le domando 608 amm, 1 | abbracciare mia sorella e baciarla in fronte...~– E morta dunque? – 609 amm, 5 | stringermi al suo seno e baciarmi? Non lo so. Ma mi pare che 610 amm, 7 | spandere alcuni tubi di bacilli del colera nella conduttura 611 amm, 10 | colla firma stafilococcus o bacillo virgola. Egli affettava 612 amm, 12 | giurato di non darle un bacio se non quando fosse affatto 613 amm, 1 | indimenticabili.~Io non avevo mai badato di proposito agli inquilini 614 amm, 7 | tutta intera la vita. Se bado a non far male agli altri ( 615 amm, 8 | fumo negli occhi, Reclus, Bakounine, Tolstoi, Ibsen... «Uomini, 616 amm, 2 | cominciava con la sua pronunzia balbuziente. – Io sono lietissimo di 617 amm, 7 | irriconoscibili, sotto un baldacchino che scuotevasi come un sinistro 618 amm, 5 | altri marciavano serii, ma baldi e lieti anch'essi, come 619 amm, 6 | sulla spalla:~– Andiamo a ballare, biondo?~– No, grazie. Troppo 620 amm, 12 | e col petto scoperto che ballavano sul balcone gli fecero eco. 621 amm, 7 | Da quel lato i circoli da ballo s'alternano coi ricreatori 622 amm, 3 | batuffoli rosei in braccio, baloccandosi: doveva divertirsi un mondo.~– 623 amm, 15 | redattori occuparsi d'altro? «La Banca sconto... La rendita al 624 amm, 12 | Sposata a sedici anni con un banchiere, fin dai primi mesi s'era 625 amm, 15 | cui stavo, su uno stesso banco, gomito a gomito, intere 626 amm, 2 | rosea, coi capelli lisci, a bande, fino agli angoli degli 627 amm, 7 | scorgemmo poco lontano una bandiera sui tetti d'una vecchia 628 amm, 6 | sfacciataggine, e mezzi i barabba delle Ca' neire gli fanno 629 amm, 8 | occhiello; qua e alcune barbe bianche, teste di soldati 630 amm, 6 | la terra producesse più barbèra e meno ferro da cannone. 631 amm, 7 | continuava tormentandosi la barbetta e sorridendo:~– Chi sa dirmi 632 amm, 1 | sapeva a memoria tutto il Barbiere, che eseguiva secondandolo 633 amm, 8 | accanto e saluto la sua figura barbina tra i cappelli di signora 634 amm, 6 | brillanti in mezzo a quel barbone biondo. Crastino pareva 635 amm, 13 | fiume: dovevano essere due barche invisibili, che or s'approssimavano, 636 amm, 15 | macchine, come portassero una barella o un feretro. Dirimpetto 637 amm, 8 | quegli occhi, intesi più ai barlumi annunziatori del domani 638 amm, 4 | di azzurro denso, alle basi che poggiavano sulla linea 639 amm, 15 | vive sulla viltà, sulla bassezza, sul vizio degli altri, 640 amm, 15 | andrà a posare per un bel bassorilievo di cui ho già visto il disegno, 641 amm, 13 | che potei scoprire: non bastando, riempii la valigia mia. 642 amm, 13 | una donna d'altri. Ed era bastata una vaga denunzia per farlo 643 amm, 14 | per lui. Alcuni mesi erano bastati per una donna ad acquistar 644 amm, 7 | armonioso di Picaday! Ma non basterebbe volere? No: prima bisogna 645 amm, 14 | Effetto delle mie teorie? No.~Bastò che in una vita d'inferno 646 amm, 7 | Così dicendo sferrò una bastonata a un mucchio d'ortiche, 647 amm, 2 | protendevano. Aveva qualcosa di un batrace. Quando rideva era orribile. 648 amm, 10 | Picaday tristissimo. – La batterà?~La Salamandra s'appressò 649 amm, 13 | ritrasse tosto. Mi sentivo battere il cuore come se stesse 650 amm, 6 | dell'aeropoli.~Aeropoli è il battesimo ch'egli aveva dato al nostro 651 amm, 11 | un momento. Il cuore mi batteva forte.~L'uscio della sala 652 amm, 3 | trillava a tutt'andare al battito del martello. Ai pianti 653 amm, 3 | volta la ragazza con due batuffoli rosei in braccio, baloccandosi: 654 amm, 3 | mise le mani in un piccolo baule: brancicò non so che:~– 655 amm, 4 | ospedale...~Si tirò su il bavero e affondò le mani nelle 656 amm, 3 | or sono pochi anni, che bazzicava sovente in via San Donato. 657 amm, 13 | incredulo.~– Sul serio.~– Be', questo non monta: alla 658 amm, 13 | leggevano la loro Stampa con beatitudine o noia: ma certe altre, 659 amm, 10 | soggiunse la Salamandra come beffandomi. – D'altronde e il vino? 660 amm, 5 | e insieme gli faceva le beffe. Che era andato a fare lassù? 661 amm, 14 | bimba. Io mi raffigurai i bei capelli sul petto del povero 662 amm, 14 | come due carbonchi.~– Sì, è bellinorisposi.~– Ho pensato 663 amm, 11 | essere un legislatore, un benefattore!~– E non c'è nessun rimedio 664 amm, 12 | flirts. Aveva fatto della beneficenza...~Egli s'era manifestato 665 amm, 2 | salario può essere impiegato a beneficio di quelli che non ne hanno 666 amm, 15 | grande, di immensamente benefico!~E meditavo. Avrei potuto 667 amm, 7 | attività, quasi sempre spesa a benefizio altrui, senza compenso, 668 amm, 5 | occhi brillava un'ironìa benevola che non mi cagionava disagio. 669 | bensì 670 amm, 3 | ova crude e lo pregai di berle, il che fece docilmente 671 amm, 3 | estranei, un corazziere tra bersaglieri. (Immagini tolte al militarismo. 672 amm, 1 | tardi, stanchissimo. Qualche bestemmia di ubbriaco, qualche urlo 673 amm, 2 | sorridendo e finiva ruggendo e bestemmiando: spesso, la sera della domenica, 674 amm, 10 | col sorriso l'espressione bestiale che la fame doveva dare 675 amm, 1 | stalla d'un vicino che aveva bestiame, e quando non nevicava, 676 amm, 15 | Alcuni giocavano fumando e bevendo birra. Io pensavo alle osterie 677 amm, 10 | attendi qualche minuto, beveremo un gotto. Oggi è il ferragosto. 678 amm, 10 | questi con dignità.~Picaday bevette alla salute degli aeropolitani. 679 amm, 8 | del coraggio: nota che non beveva mai... poi s'era buttato 680 amm, 6 | ubriaco in mezzo a parecchi bevitori urlava con quanto fiato 681 amm, 15 | nel caffè della Stazione e bevvi un latte caldo. Non vi rimasi 682 amm, 12 | ruminando la stessa cattiva biada.~Era l'ultima domenica di 683 amm, 12 | giganti, cui tutto quel biancore vestiva di freschezza, di 684 amm, 10 | lustrascarpe al venditore di bibbie, aveva mangiato delle radici 685 amm, 2 | tutto bianco di gesso, un bicc, muratore, esponeva al sole 686 amm, 6 | che si affannava a portar bicchieri qua e ... Si era innamorato 687 amm, 6 | avvicinando i lor nuclei bigi fra cui brillavano delle 688 amm, 13 | giudice un'imparzialità di bilancia di precisione, ma negli 689 amm, 10 | con insolenza, dalla sua biliosa padrona, il che, venuto 690 amm, 14 | nove anni, l'altra, una bimbetta mezzo scema, ne ha sei. 691 amm, 6 | sul capo. Aveva i cappelli biondissimi, radi, gli occhi allungati 692 amm, 15 | tutto questo!~Uscito dalla birreria Dreher errai ancora, quasi 693 amm, 9 | telefono e del radiotelegrafo. Bisognerebbe che la vita umana fosse 694 amm, 6 | agli angoli da una riga di bistro, la pelle delle guancie 695 amm, 7 | fantasie.~Eravamo giunti a un bivio. Guardammo lungo le viottole 696 amm, 7 | Picaday, che lanciò una bizzarra improvvisazione, in un linguaggio 697 amm, 8 | degli oggetti, numerosi e bizzarri, che teneva sui mobili e 698 amm, 10 | oppose pronto il braccio blindato.~– Cavour e Vittorio! – 699 amm, 10 | grandi gesti, agitando la blusa ampia di cotone che indossava 700 amm, 15 | occhiaie pavonazze, dalle bocche rugose e sbilenche mi destavano 701 amm, 3 | Ingollando prestamente un boccon di colazione, non riuscivo 702 amm, 11 | stringeva le palpebre aprendo la boccuccia.~– Perché non dài a mangiare 703 amm, 1 | fatica interminabile d'una bolgia dantesca.~S'avvicinò l'assistente. 704 amm, 8 | La vita, un respiro: una bolla nasce in fondo all'acqua, 705 amm, 8 | sono in politica? Sono un bon enfant che vuol vivere facendo 706 amm, 9 | quelli che eccitano alla bontà, alla riflessione sulle 707 amm, 14 | era sull'angolo di via Bonzanigo mentre i ladri scassinavano 708 amm, 13 | accanto al listino della borsa! La vita è in ribasso... 709 amm, 1 | e trascinavano fino alle botole, ove il carico si sprofondava. 710 amm, 10 | parlarmene! Ormai non va più a bottega. Spesso non torna più a 711 amm, 10 | qualcuno, come fanno i buoni bottegai che hanno l'istinto della 712 amm, 10 | trasse di sotto il tavolo due bottiglie. Sciorinò una tovaglia, 713 amm, 12 | amorosa presa nei romanzi di Bourget. In fatto era una povera 714 amm, 5 | che sostenevano un testone bovino; egli metteva in moto due 715 amm, 1 | pretesto, mi facevo tirare una bozza per me; e le pareti della 716 amm, 10 | altronde a chi si devono certi bozzetti sarcastici, colla firma 717 amm, 1 | quelle pagine, di cui dal bozzista compiacente, con qualche 718 amm, 10 | armato, sotto la manica, d'un bracciale di latta, per servirsene 719 amm, 1 | battuta del martello o colle bracciate dello spago: zufolava dei 720 amm, 11 | Una manina impercettibile brancicava il seno roseo. La donna 721 amm, 3 | mani in un piccolo baule: brancicò non so che:~– Non avrà bisogno 722 amm, 3 | un oggetto sul tavolo, a brandire un tagliacarte, una penna. 723 amm, 10 | quello stato? Allora ero una brava ragazza. Chi se ne ricorda!...~ 724 amm, 14 | alquanto oscuri racchiude in brevi sintesi i concetti moderni 725 amm, 4 | L'automobile del re? In brevissimo tempo fu accanto a noi e 726 amm, 7 | pensieri. Era necessaria molta brevità, molta chiarezza, e una 727 amm, 9 | armonia e di sulle cupole brilla verso il cielo il genio. 728 amm, 5 | confusione: nei suoi occhi brillava un'ironìa benevola che non 729 amm, 6 | appena due uomini sono brilli, subito si abbracciano. 730 amm, 4 | un pensiero che ci dava i brividi.~ ~ 731 amm, 6 | una ondulata seta color di bronzo; nonché da una capigliatura 732 amm, 6 | Guai se ve lo dicessi!~– Brr! – fece Quíbio. – È il re 733 amm, 9 | scienza è una lampada che brucia le ali. Ma la mia scienza 734 amm, 7 | particolareggiata, e una perorazione che bruciasse come la fiamma. La prima 735 amm, 1 | decrepiti, pieni di vita o bruciati, irradiati o spenti nelle 736 amm, 6 | subito e si rivelano al bruciore lentamente.~«La sorella 737 amm, 2 | gettava un largo sprazzo, era brulicante di bimbi. Alcuni avevano 738 amm, 2 | Cràstino è , in mezzo al brulichio dei piccoli uomini incappucciati 739 amm, 7 | Presto, – gridò un giovane bruno e smilzo avanzandosi di 740 amm, 2 | porse il denaro con un gesto brusco.~L'altro lo intascò affettando 741 amm, 13 | proverbio. E talvolta basta un bruscolo per far cadere un disgraziato 742 amm, 9 | massiccia piramide ove le pietre brute durano da secoli nello sforzo 743 amm, 10 | Mi ha fatta troppo brutta! – protestò ella, accennando 744 amm, 10 | Quell'uomo ti fa delle brutte cose, Minca.~S'udì come 745 amm, 2 | il fatuo. Che mistero, la bruttezza! Colui aveva un naso rintanato 746 amm, 10 | non guadagnata con le dita bucate... Io non ho nessuna scusa. 747 amm, 10 | seminudo, traeva la lunga buccia a spirale, per mangiarsela 748 amm, 5 | lontana e io stavo nel mio buco di correttore... O era forse 749 amm, 1 | ben di rado, perché quel bugigattolo non m'invitava a trattenermi 750 amm, 6 | laboratori e nelle case buie.~A un certo punto Quibio 751 amm, 10 | Tutto questo è dovuto al bulino, o signori. Viva l'arte 752 amm, 2 | spalle curve, e un viso da bulldogg si alzò nel sole a guardar 753 amm, 5 | pubblico ama questi quadri: dei burattini ridipinti, caricature dell' 754 amm, 11 | vecchio curvo, dal volto burbero, le seguiva. Al vederlo, 755 amm, 1 | ci ha messi al mondo. Un burlone ci chiamò Cràstino, come 756 amm, 2 | dei bambini, e cominciò a bussare all'uscio del n.1. Era il 757 amm, 10 | voi – strillò la ragazza buttandogli un racimolo d'uva, cui egli 758 amm, 15 | forza. Tanto non varrebbe buttarla come un cencio ai piedi 759 amm, 10 | ci fosse il vino, io mi butterei dalla tua finestra, adesso, 760 amm, 11 | tanto!... Volete che lo butti via! Ho sofferto tanto per 761 amm, 1 | tardissimo?~– Oh un momento, per cacciare il puzzo del petrolio, dopo 762 amm, 6 | tanto alla superficie un cadavere. E tutto ciò viveva accanto 763 amm, 8 | sedere, diede un rantolo e cadde rovescio.~Il medico strinse 764 amm, 8 | spiccarono dalle corone e caddero sul legno nudo. La signorina 765 amm, 2 | giovane, ma colla figura cadente e sciupata, dimenava le 766 amm, 7 | misura, la loro battuta in cadenza... Sono sicuro che mi piacerà 767 amm, 7 | assorbì. Che ironia! Che caduta dal sogno armonioso di Picaday! 768 amm, 1 | osservassi i fianchi: m'era caduto lo sguardo : non sapevo 769 amm, 3 | prima d'aprirmi, non senza cagionarmi ansietà: aveva la faccia 770 amm, 10 | della Salamandra, aveva cagionato da parte di costei molte 771 amm, 5 | ironìa benevola che non mi cagionava disagio. In quel momento 772 amm, 7 | il pieno sole o l'ombra calante la riempiono di sgomento? 773 amm, 8 | Si attendeva. I becchini calarono la cassa. Fiori si spiccarono 774 amm, 2 | suoi piedi escoriati dalla calce e dai geloni. Un carbonaio 775 amm, 2 | Notu!». Notu le diede un calcio e scappò lungo il corridoio.~ 776 amm, 5 | ben presto il lavorìo dei calcoli e della contabilità lo annoiò, 777 amm, 11 | tutte le madri trovar un calice di fiore per le loro larve! 778 amm, 13 | con un tremito nelle mani. Calligrafia di donna: ecco:~ ~Gentilissimo 779 amm, 1 | tappeto, intiepidito dal calorifero, alla scaletta nuda del 780 amm, 10 | stesso che vedevo umiliata, calpestata. E pensando che la fame 781 amm, 8 | Sentivo un piede che mi calpestava e mordevo... cioè: mi facevo 782 amm, 8 | con un testone giallo e calvo; faccia imbozzacchita tra 783 amm, 2 | le mani nelle tasche dei calzoni. Una donna giovane, ma colla 784 amm, 8 | questi giorni? – fece egli cambiando tono, quasi per farsi perdonare.~– 785 amm, 15 | chiuso le imposte e turato il caminetto...– continuò la signorina. – 786 amm, 1 | interminata di tetti, su cui i camini in fila parevano armenti 787 amm, 4 | vacanza oggi.~– Come vuoi.~Camminammo un buon tratto in silenzio. 788 amm, 9 | prima di morire. Le idee camminano, la scienza corre a precipizio: 789 amm, 4 | pianura... Crastino, che camminava curvo col mento in seno, 790 amm, 5 | cammina, caro Stanga, domani camminerà così, come questi bimbi... 791 amm, 7 | di satiretto.~Che fa la campagnola nel meriggio e nel crepuscolo, 792 amm, 11 | donna non era bella, una campagnuola robusta e sana, ma aveva 793 amm, 7 | pensoso, e tirò con forza il campanello. – Perché non scrivi tutto 794 amm, 12 | ultimi lembi della città, dal campanile acutissimo di Santa Zita, 795 amm, 8 | giunse al Cimitero. Nel campo dei poveri, fra le croci 796 amm, 2 | alzò nel sole a guardar la canaglia. Poi traversò senza badar 797 amm, 5 | uncinate sulle ardesie. Il canale di scolo lo arrestò. Rimase 798 amm, 14 | una gabbietta, ove due canarini addormentati si stringevano 799 amm, 14 | mi faceva l'effetto d'un canarino che mi è morto: era proprio 800 amm, 13 | Nessun mezzo gli restava per cancellar la macchia che la Questura 801 amm, 8 | rincorrevano o si chiamavano tra' cancelli. Solo le soffitte restavano 802 amm, 7 | Quibio si fermò davanti al cancello.~– Ecco, parliamoci chiaro – 803 amm, 12 | corridoio. Uno portava la candela. Seguiva Quibio, che mi 804 amm, 1 | parevano armenti immobili e candidi. Un augusto mistero splendeva 805 amm, 10 | scatola di paste e di frutta candita, orlata di pizzo. Gli occhi 806 amm, 7 | ero solo, solo, senza un cane! Io non dovevo nulla a nessuno!~ 807 amm, 15 | rasente il selciato, come cani randagi, i cerinai che corrono 808 amm, 5 | periodo di tempo una fame da cannibale: quando cessò, io ero cresciuto 809 amm, 6 | barbèra e meno ferro da cannone. Che ne dite? La vigna è 810 amm, 14 | una cattedrale: due vite canore, aeree, e l'una gorgheggia 811 amm, 2 | ella con voce commossa e cantante, chinandosi a guardare dei 812 amm, 3 | dell'ultima soffitta, una cantarina bionda di I7 anni, sarta; 813 amm, 14 | forte, completo, uomo: ha cantato il suo breve inno alla vita, 814 amm, 4 | fornace, piena di sole, io cantavo coi bambini:~Andouma a Rouma~ 815 amm, 14 | colla sua musica che le canterà in cuore fino alla morte, 816 amm, 14 | volta me ne leggeva lui dei canti interi. Ah, che musica! 817 amm, 6 | piena di gente: tutte le cantine risonavano di organetti 818 amm, 2 | stesso: ci troverai tanti cantucci inesplorati, tante fibre 819 amm, 10 | dove le piume parevano canute. Saltava agitando le ali 820 amm, 5 | sereno e un ritornello di canzone suona al ritmo del suo respiro?~ 821 amm, 15 | sono coloro che più son capaci di felicità. È questo ch' 822 amm, 1 | disposizione del letto, col capezzale verso la parete maggiore 823 amm, 15 | Ma come persuadere questi capi macchina ad esaminare, riformare, 824 amm, 2 | dolore altrui». Allora si capirà che la felicità consiste 825 amm, 15 | soldi al mese, due soldi, capisce, per aver di che vivere 826 amm, 12 | far da insegna alla ditta, capisci!~Ed era vissuta con lui 827 amm, 12 | sentimento d'orgoglio.~– Capisco che ti basti – mi rispose 828 amm, 8 | vivi nelle nuvole!... Gli è capitata bella! Dicono che in dieci 829 amm, 1 | fino a tardi, cosa che mi capitava ben di rado, perché quel 830 amm, 9 | nervature agili, ove ogni capitello è una personalità e tutto 831 amm, 8 | altro? Questo non ha voce in capitolo, caro mio: egli non vede 832 amm, 1 | ufficio volumi di cui non capivo gran fatto, ma ove, dopo 833 amm, 5 | ragionata e istintiva dei capolavori. Lo incantava il museo egiziano, 834 amm, 7 | dottrinario, è il maestro di cappella che mette d'accordo e in 835 amm, 4 | tra la bocca ispida e il cappellaccio non si scorgeva altro della 836 amm, 8 | un astuccio da Piacenza a Capri, al reclusorio, e ci stetti 837 pref | umana.~Egli era uno dei tipi caratteristici del nostro periodo, uno 838 amm, 2 | dalla calce e dai geloni. Un carbonaio rigirava la testa sotto 839 amm, 14 | brillavano, fissi su me, come due carbonchi.~– Sì, è bellino – risposi.~– 840 amm, 8 | tranquilla. Ma lo strisciar del carboncino sulla carta mi dava fastidio. 841 amm, 8 | con la sua tavoletta e il carbone. La ragazza diede in smanie 842 amm, 15 | fatto presto l'ossido di carbonio a raggiungerla, così inginocchiata 843 amm, 9 | fu condannata e messa in carcere.~Un ordinamento sociale 844 amm, 5 | un'immensa nostalgia della carezza femminile che non ricordo 845 amm, 10 | novitàcominciò Picaday, carezzando la gatta che era subito 846 amm, 14 | un seme ignoto, ch'egli carezzerebbe con un'interrogazione inutile 847 amm, 11 | l'hai? – chiese con voce carezzevole.~L'altra tacque.~– Te l' 848 amm, 3 | per cullarla, con parole carezzevoli, le parole dell'illusione 849 amm, 15 | tenerissima s'era avvicinata: le carezzò i capelli, l'abbracciò e 850 amm, 6 | sono astemio.~– Ah miei cari! – fece Quibio. – Che bella 851 amm, 1 | cima a quelli: carretti si caricavano e trascinavano fino alle 852 amm, 8 | Quando ebbe finito, mi caricò d'insulti e se n'andò. Solo 853 amm, 10 | quanto dire che egli non ha carnesangue. Sei troppo staccato 854 amm, 1 | piantate in cima a quelli: carretti si caricavano e trascinavano 855 amm, 5 | curiosissimi a cui ricorrevano i carrettieri per nascondere qualche chilo 856 amm, 11 | una via traversa, poi un carretto di lattivendolo, e dal lato 857 amm, 5 | Tornava a casa parlandomi dei carri pittoreschi che scendevano 858 amm, 13 | avvicinai alla stazione. Molte carrozze giungevano. Guardai da lontano 859 amm, 7 | gettarci nel fosso.~– Vi caschino i piedi! – urlò Quibio, 860 amm, 15 | entrai. Riconobbi qualche casetta screpolata, ma nessuna fisionomia 861 amm, 9 | somiglianza di certi enormi casoni d'affitto moderni, dalle 862 amm, 10 | e infine sviluppò da una cassetta un rosario di salamini che 863 amm, 8 | frugavano tutt'intorno, nel cassetto del tavolo e sugli scaffali 864 amm, 2 | guardare dei libri logori su un cassettone. – Povero fanciullo, che 865 amm, 15 | dava la nausea.~In piazza Castello alcuni operai alla luce 866 amm, 13 | debbano mostrarsi terribili castigatori dei birbanti. Ora, supponiamo 867 amm, 15 | Sono due settimane che la catechizzo – mi diss'ella. – Ora il 868 amm, 13 | Esistono sopra tutto in una categoria di persone che è autorizzata 869 amm, 13 | La macchina fischiò, le catene si tesero con forti scosse. 870 amm, 6 | ombra, due parole che mi causavano un fremito di terrore e 871 amm, 5 | sentii tornare, più pesante e cauto; vidi vacillare su la parete 872 amm, 13 | carrozza, ma fu travolto dai cavalli... Lo Scià fu molto impressionato... 873 amm, 10 | pronto il braccio blindato.~– Cavour e Vittorio! – sospirò rannuvolandosi 874 amm, 14 | testata del letto una Santa Cecilia di Donatello. Sotto la finestra 875 amm, 9 | vogliono, senza dubbio per cecità, perché non mi riconoscono: 876 amm, 1 | sguardo.~Ma il suo entusiasmo cedette subito S'abbandonò a sedere 877 amm, 12 | in viso alternativamente: celava forse ciascuno la sua pena 878 amm, 15 | caricature di veri infelici. E le celie ed i lazzi che ad essi rivolgevano 879 amm, 1 | fiancheggiato d'una quarantina di cellette dall'uscio color caffè, 880 amm, 6 | creato. Bisogna creare, una cellula, un'idea, un moto... e non 881 amm, 9 | formazione: forse le prime cellule vi nascono ora nel primo 882 amm, 12 | trovava belli i pezzenti, i cenciosi, i morenti di fame... No! 883 amm, 1 | molto: ma i suoi ottanta centesimi giornalieri procuravano 884 amm, 5 | ero cresciuto di trenta centimetri! Da qualche anno non mi 885 amm, 8 | far appello, ha allevato centinaia di fanciulli, sfamato e 886 amm, 9 | spezzarle? Noi tramandiamo, centuplicata, un'eredità di dolore.~Leggo 887 amm, 1 | soltanto il seccume e i ceppi putridi che vendevamo a 888 amm, 8 | appiccicava il suo orlo di cera a una piccola lastra cui 889 amm, 9 | molte pagine, che più tardi cercai invano di ordinare e alcune 890 amm, 12 | mezzo accecate dal sole.~Cercammo entrambi la finestra della 891 amm, 6 | stesso, me ne rivalevo, cercando ad ogni costo quella compagnia 892 amm, 12 | guasta il suo sentimento cercandone le cause per riprodurlo. 893 amm, 7 | Quando gli aristocratici cercano di nascondere le unghie 894 amm, 8 | soli.~Io mi precipitai a cercare il medico del quartiere.~ 895 amm, 12 | per lo meno questa l'ha cercata più volte.~– Mi par diventata 896 amm, 9 | Allora poi si ripete loro: «Cercate, studiate». Come faranno 897 amm, 13 | erano rifugiate!~Che cosa cercavano quei due lumi?~Tornai lentamente. 898 amm, 9 | roder del ferro! Allora si cercherebbe insieme che la catena si 899 amm, 9 | allontaniamo, ma invano cerchiamo di sottrarci alla compagine 900 amm, 6 | diventato diafano, cogli occhi cerchiati e ardenti, le narici mobilissime 901 amm, 8 | mangiai anch'io con lui, per cerimonia; erano le due. Quando ebbe 902 amm, 1 | tu: quassù non si fanno cerimonie. Io non credo che la vita 903 amm, 15 | selciato, come cani randagi, i cerinai che corrono zoppicando dall' 904 amm, 15 | in faccia un paniere di cerini e d'altri oggetti. Nell' 905 amm, 5 | gesti che tradiscono le cerniere nascoste nelle giunture, 906 amm, 13 | giustizia e la vendetta per i cervelli grossi sono la stessa cosa.~ 907 amm, 15 | dal fatto di poterla far cessare, per un momento almeno, 908 amm, 15 | ostinazione, perché di poi è cessata affatto l'inquietudine che 909 amm, 1 | coperte le mani di crepacci, cessavamo: ci riparavamo allora nella 910 amm, 1 | moltissimo e credo che non cesserò mai di studiare, finché 911 amm, 8 | non fa nessun atto perché cessi uno stato di cose intollerabile... 912 amm, 5 | fame da cannibale: quando cessò, io ero cresciuto di trenta 913 amm, 15 | desiderabile che aver delle ceste di pane, dei pentolini di 914 amm, 1 | t'ho detto questa notte.~Chiacchierammo così ancora per un po' di 915 amm, 7 | era ancora fatto sentire. Chiacchieravamo come al solito, essendo 916 amm, 1 | Domani lei non lavora... Chiacchieriamo. Viene?~E mi prese per un 917 amm, 1 | nome da bimbo, e così mi chiama mia sorella.~Tacque un istante, 918 amm, 8 | la testa fra le mani. Lo chiamai sommesso, ma con tutta l' 919 amm, 6 | ragazza quasi offesa. – Chiamami Olga intanto!~– Quanti anni 920 amm, 5 | quasi d'essermi sentito chiamare?~Che avveniva in quella 921 amm, 6 | promesso di farlo conoscere e chiamarvelo ben presto. Egli lavorava 922 amm, 8 | mezzadisse Minca. – L'ho chiamata io. Passando, avevo udito 923 amm, 13 | vedrete sorgere intorno a voi. Chiamate uno ladro e ruberà, dice 924 amm, 8 | ragazzi si rincorrevano o si chiamavano tra' cancelli. Solo le soffitte 925 amm, 1 | un figlio... di chi? Lo chiamerà Cràstino anche quello, e 926 amm, 10 | vado io! – protestò ella. – Chiamerai anche la Biondina, non è 927 amm, 2 | sei felice: ti stordisci e chiami questo la gioia: pròvati 928 amm, 1 | letto il mio nome? Io mi chiamo Vigile Cràstino: pare uno 929 amm, 1 | al mondo. Un burlone ci chiamò Cràstino, come se ci affidasse 930 pref | un titolo che mi pareva chiaramente indicato dal contesto.~ ~ 931 amm, 10 | nude, molli nelle vestaglie chiare, rimandandosi l'una all' 932 amm, 11 | passo controverso, ch'egli chiarì subito.~Non mi restava che 933 amm, 10 | cui la luna diffondeva un chiarore calmo, tingendo il tetto 934 amm, 10 | simpaticissimo, sebbene d'una chiaroveggenza che mi dava soggezione. 935 amm, 2 | mezzanotte, scricchiare la chiave nella toppa e due passi 936 amm, 4 | cielo morbido, bianche e chiazzate qua e di azzurro denso, 937 amm, 12 | passar la frontiera. Ella chiede alcuni giorni di tempo. 938 amm, 1 | Ed io dietro in ciabatte, chiedendogli con imbarazzo:~– Signore, 939 amm, 2 | non c'è di meglio. Appunto chiedevo al signor segretario se 940 amm, 13 | gentilmente, entrarono e mi chiesero il permesso di fare una 941 amm, 12 | no!~Un giorno però gli ho chiesto se avrebbe trovato meno 942 amm, 3 | spesso verso la porta, e chinando la testa sulle prove, vedevo 943 amm, 2 | voce commossa e cantante, chinandosi a guardare dei libri logori 944 amm, 13 | Po. Gli alberi parevano chinarsi sotto l'umidità, che pioveva 945 amm, 6 | bimbi ruzzolavano per le chine: su tutte le facce era la 946 amm, 6 | sprizzavano dalle sue scarpe chiodate. Quando non ne poté più, 947 amm, 3 | sostenuto sul muro da tre chiodi: si dette un colpo ai capelli 948 amm, 10 | salamini che attaccò ad un chiodo.~– Tutto questo è dovuto 949 amm, 15 | di soffermarmi presso ai chioschi dei giornalai. Mi avvicinai 950 amm, 1 | negli occhi sfiorando lei chissà quante volte distrattamente 951 amm, 7 | strumenti. E la polifonia si chiude in un tempio ed ecco infine 952 amm, 6 | interiore, che pareva anche chiudere il mio discorso.~– E dopo 953 amm, 16 | balzo in mezzo alla strada, chiudo gli occhi immoto, rigido... 954 | chiunque 955 amm, 1 | la scala. Ed io dietro in ciabatte, chiedendogli con imbarazzo:~– 956 amm, 8 | indurla a prender qualche cibo: cupa e risoluta, pareva 957 amm, 7 | pittore, trascinandolo, fra il cicaleccio delle signore, nella sala. 958 amm, 15 | mani sotto il grembiale, i ciccaioli col lumicino rasente il 959 amm, 8 | di terra accumulata sul ciglio, alzò un mazzetto di rose 960 amm, 7 | lavoro sospeso lungo il ciglione. Era la trasmissione elettrica. 961 amm, 15 | un feretro. Dirimpetto i cilindri giravano con fragore, i 962 amm, 15 | di collocare i fogli sul cilindro o di raccoglierli in mucchio. 963 amm, 8 | lo componeva, giunse al Cimitero. Nel campo dei poveri, fra 964 amm, 14 | egli affascina la piccola cingallegra, colla sua musica che le 965 amm, 6 | valzer vertiginoso. Polvere e ciottoli sprizzavano dalle sue scarpe 966 amm, 7 | di porta. Da quel lato i circoli da ballo s'alternano coi 967 amm, 7 | presso una vecchia cascina circondata da orti e da giardini pieni 968 amm, 11 | condizioni più favorevoli, e circonderemo di benessere, di rispetto 969 amm, 9 | partecipa dell'altrui. Chi è circoscritto dalla sua epidermide ha 970 amm, 2 | proteggerlo contro la furia dei circostanti. È tutto stranamente silenzioso... 971 amm, 10 | presento Picaday.~– Ah! Una cittadina di Aeropolidisse questi 972 amm, 10 | conciati talmente, che tutta la cittadinanza non li vedeva più se non 973 amm, 11 | costituita in modo che tutti i cittadini possano venir a passare 974 amm, 7 | crisantemi che spandevano i lor ciuffi variopinti. Un muro la cingeva, 975 amm, 5 | sorridere intorno con aria di civetteria.~– Non sei mai venuto qui? – 976 amm, 5 | e assoluto d'una società civile è di favorire e sorvegliare 977 amm, 7 | Parole andate fuori d'uso... Classificar le materie secondo i diversi 978 amm, 1 | insetti, aiutandomi per la classificazione con le visite al museo zoologico). 979 amm, 9 | sentiranno pietà di me e mi classificheranno fra gl'imprudenti pei quali 980 amm, 7 | i ragazzi d'un Collegio clericale che marciavano col fucile 981 amm, 12 | praticare, perché ciò conciliava clienti.~– Doveva far da insegna 982 amm, 9 | nell'Occidente. Varie di climi e di razza, le civiltà germogliano, 983 amm, 11 | Da più giorni arrivo alla clinica e me ne scappo subito. C' 984 amm, 15 | sbucava la notte fuor dalle cloache, al par degli idrofili neri 985 amm, 7 | se l'altro uomo, se una coalizione d'uomini non glielo rubasse... 986 amm, 12 | qualcosa avesse distrutto la coesione di tutte le parti del mio 987 amm, 16 | sentire tutta la loro forza coesiva al momento dell'atto: ma 988 amm, 5 | una famiglia mia. I miei coetanei, i miei colleghi di lavoro 989 amm, 15 | lentissimamente progressiva. Coglie, annoda, compone innumerevoli 990 amm, 7 | torto – soggiunsi piccato, cogliendo una sua rapida occhiata 991 amm, 7 | discorso del disegnatore, non cogliendone che i motti e i paragoni 992 amm, 8 | Non l'avevo mai potuto cogliere. Ora finalmente... povero 993 amm, 12 | per ora. Ma a lei? E se ci cogliessero insieme, un processo, la 994 amm, 5 | poiché non aveva alcuna cognizione speciale della materia, 995 amm, 7 | enorme. Da tutta la mole di cognizioni che mi gravava dentro, io 996 amm, 3 | prestamente un boccon di colazione, non riuscivo a fissar la 997 amm, 7 | alcuni tubi di bacilli del colera nella conduttura dell'acqua 998 amm, 12 | acque, come interminabili collane di perle, i globi elettrici 999 amm, 9 | mistero nel futuro, devono collegare continuamente le vite planetarie. 1000 amm, 7 | sguardo. Erano i ragazzi d'un Collegio clericale che marciavano 1001 amm, 1 | volontà regge tutta questa collettività. Ecco l'uomo!~Rimasi stupito 1002 amm, 1 | Feci perfino una piccola collezione di piante e d'insetti, aiutandomi


astro-colle | colli-dispo | dispr-gaia | gaiez-inten | intep-moriv | mormo-ponti | popol-rimov | rimpi-sfuma | sgomb-testo | tetre-zufol

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License