Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Cena
Gli ammonitori

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
colli-dispo | dispr-gaia | gaiez-inten | intep-moriv | mormo-ponti | popol-rimov | rimpi-sfuma | sgomb-testo | tetre-zufol

                                                          grassetto = Testo principale
     Parte,  Capitolo                                     grigio = Testo di commento
1003 amm, 15 | nelle mie gambate traverso i colli mi trovai vicino a Gassino. 1004 amm, 15 | grandi corse traverso le colline di Torino: che respiri, 1005 amm, 15 | a nafta, luminosissimo, collocavano delle rotaie, e i gran colpi 1006 amm, 10 | afferrando il ragazzo per la collottola. – Siediti qui e sta quieto 1007 amm, 16 | elementari che formano di me una colonia; esse anzi mi faranno sentire 1008 amm, 1 | Verissimo.~– Già: noi siamo colonie. Ogni gruppo di microrganismi 1009 amm, 15 | giornale: era un'intera colonna: il cronista faceva un lungo 1010 amm, 15 | lettori veder altro in quelle colonne, altro che il dramma spaventoso? 1011 amm, 14 | figura viva si disegna, si colora e sorride, semplice, incolta 1012 amm, 5 | a mano che la primavera coloriva la terra e l'aria, vedevo 1013 amm, 5 | modo, tutti gli uomini sono colpevoli in complesso, se non della 1014 amm, 6 | la pallidezza sopratutto colpisce e un senso di terrore che 1015 amm, 13 | sera. Vedevo torbido: mi colpivano gli occhi qua e i titoli 1016 amm, 1 | avvezzo a parlare con persone colte di cui non avessi soggezione, 1017 amm, 6 | subito. Io pensai che il suo coltello doveva apparire e scomparire 1018 amm, 6 | terrore e subito dopo mi aveva colto un moto di fiducia e quasi 1019 amm, 8 | carro modesto ch'io avevo comandato. L'editore si precipitò 1020 amm, 8 | andai al Municipio, poi combinai i funerali per il mattino 1021 amm, 10 | sua calma esotica, pareva combinare coi tasti delle armonie 1022 amm, 8 | funerali stessi che io avevo combinato con un impresario? Ah miseria 1023 amm, 9 | quel ch'è miserabilmente comico, la donna fu condannata 1024 amm, 15 | Risurrezione di Tolstoi cominciata giorni prima, me ne tornavo 1025 amm, 9 | era accaduto... Nondimeno cominciavo a presentire che pure a 1026 amm, 7 | favore alle industrie, al commercio, alle scienze, incoraggiando 1027 amm, 7 | di persone. Fra operai e commessi di negozio stavano artisti, 1028 amm, 1 | so io? Uno studente, un commesso, un seduttore di professione, 1029 amm, 1 | giorno per città a portare commissioni e bozze e tornavo all'ospizio 1030 amm, 13 | dargli quella contentezza, mi commosse fino alle lacrime. Poi non 1031 amm, 13 | non aveva più potere di commovermi. Ciascuno di quelli che 1032 amm, 15 | avvilimento donde uscivo, mi commoveva. Non era in essi la verità 1033 amm, 2 | che abbia nessun motivo di commuoversi, vuol che si riposi, perché 1034 amm, 3 | gli errori facessero il comodo loro, facessero gazzarra, 1035 amm, 12 | lottatrice. La mia vera compagna. E che anima! L'ho tratta 1036 amm, 7 | una valletta. Ad un tratto compare poco lontano un'enorme automobile, 1037 amm, 10 | Netu balzò alla maniglia, e comparì la testa della Salamandra.~– 1038 amm, 2 | crepati: cantava una nenia compassionevole:~Minca 'n crous, Minca ' 1039 amm, 14 | e mentre esse movevano compatte, pareva che la piccola figura 1040 amm, 1 | che conosco sarà unito e compatto. Oh, so bene! Ogni ramo 1041 amm, 16 | abbraccia l'umanità e la natura, compenetrati e fortificati di esse: opera 1042 amm, 9 | Per questa comunicazione, compenetrazione, si fondono gl'individui 1043 amm, 1 | pagine, di cui dal bozzista compiacente, con qualche pretesto, mi 1044 amm, 1 | professione mi dava molte compiacenze. Ero a contatto con gente 1045 amm, 8 | parlavano, s'informavano: un compianto comune avvinceva subito 1046 amm, 15 | un arazzo di cui ella non compierà che una minima parte e che 1047 amm | È venuto il tempo di compiere il mio grande atto. Fra 1048 amm, 1 | senso di un'intrusione ch'io compiessi, ma mi ci sentivo spinto 1049 amm, 5 | speciale della materia, la compilazione dei fascicoli. Né ciò gli 1050 amm, 11 | la donna) accetterebbe il compito della procreazione?~Tanta 1051 amm, 8 | sa se avesse qualcosa di compiuto? Conosce i suoi manoscritti?~ 1052 amm, 6 | che la natura assegna come complemento a tutti gli uomini.~Allora 1053 amm, 14 | un momento saldo, forte, completo, uomo: ha cantato il suo 1054 amm, 9 | esiste. Ed è questo che complica la cosa, più che non pensino 1055 amm, 15 | tutto le era occasione di complicare sempre più le fila delle 1056 amm, 10 | una bocca d'insetto colle complicate mandibole e i palpi minuti, 1057 amm, 10 | agio. Era uno strumento complicatissimo, su cui una signorina, nella 1058 amm, 10 | si impegnò subito in un complicato discorso, stirandone l'ali 1059 amm, 7 | reclusorio mi offrì di essere complice con lui in una allegra impresa. 1060 amm, 15 | progressiva. Coglie, annoda, compone innumerevoli fili; par che 1061 amm, 9 | uomo costituisce il centro, componendo a sua immagine terra e cielo, 1062 amm, 8 | singolarità della gente che lo componeva, giunse al Cimitero. Nel 1063 amm, 4 | po' di tempo non posso più comporre. La poesia nasce adesso 1064 amm, 1 | la forma del tetto non ne comporta altra. Un angolo era nascosto 1065 amm, 1 | mi misero alla cassa di compositore, imparai rapidamente. Ebbi 1066 amm, 9 | che la vita umana fosse composta di parecchie diverse vite 1067 amm, 9 | aveva lasciata dall'editore comprando continuamente libri. Avrebbe 1068 amm, 14 | Il libro servirà a comprar il marmo! Vuol andar lei 1069 amm, 15 | Apersi il giornale che avevo comprato. Come potevano i lettori 1070 amm, 9 | vita, quanto è capace di comprenderne. Chi più di sé, più riceve. 1071 amm, 15 | a' suoi piedi perché mi comprendesse!~Levatomi, l'impressione 1072 amm, 8 | mi dava fastidio. Sebbene comprendessi l'impulso invincibile dell' 1073 amm, 12 | Questa è la bellezza che comprendodissi a Quibio, non senza 1074 amm, 11 | momentanea), e nessuna pareva compresa del mistero terribile che 1075 amm, 2 | intorno tutto non mi avesse compresso, come un germoglio tra i 1076 amm, 12 | alzando le spalle – che compromettermi collo sciopero! Andiamo 1077 amm, 8 | lite con un consigliere comunale, voleva andar dal re a farsi 1078 amm, 8 | prossimi e li innalzava a comuni pensieri e aspirazioni. 1079 amm, 9 | povero diavolo, gli si concedeva scarsa e di pessima qualità.~ 1080 amm, 5 | diventavano luminosi come se concentrassero in sé quei colori e quella 1081 amm, 5 | quando l'accompagnavo: si concentrava e rimaneva muto, non rispondeva; 1082 amm, 11 | individuo e l'egoismo.~Invece concentriamo la nostra attenzione non 1083 amm, 9 | riconosciuto suo.~***~Alcuni concepiscono la società a somiglianza 1084 amm, 7 | di dipingere la sala dei concerti d'una Società corale. Mi 1085 amm, 15 | era di sabato, sonava a concerto annunziando la festa. E 1086 amm, 6 | più straordinarie. Questa concezione mi dava un singolare senso 1087 amm, 10 | grossi personaggi te li aveva conciati talmente, che tutta la cittadinanza 1088 amm, 12 | e praticare, perché ciò conciliava clienti.~– Doveva far da 1089 amm, 1 | sentimento... Questo non conclude che io ti seguirei. Dovresti 1090 amm, 8 | Evidentemente bisogna concluderne che non lo conosce. Perché 1091 amm, 7 | parole discordi su un canto concorde. Il mio cuore s'ammolliva, 1092 amm, 6 | una: che ho vinto il concorso della Calcografia di Roma, 1093 amm, 2 | dramma. Io non sono capace di concretar nulla, sebbene mi senta 1094 amm, 9 | Non riuscirò dunque mai a concretare l'essenza del mio pensiero?~ 1095 amm, 12 | un gran sogno è presso a concretarsi, allora non par che ti manchi 1096 amm, 9 | miserabilmente comico, la donna fu condannata e messa in carcere.~Un ordinamento 1097 amm, 8 | da un lato, aeropoli, i condannati – il determinismo sociologico! – 1098 amm, 3 | incoerenza. Crastino è un debole, condannato probabilmente ad una malattia 1099 amm, 7 | onde noi siamo ricevitori, condensatori, trasmettitori... Forse 1100 amm, 2 | ricevette sorridendo in aria di condiscendenza. Salutai l'amico:~– Hai 1101 amm, 4 | proposte, e che l'amore conduce all'ospedale...~Si tirò 1102 amm, 3 | La dottoressa venne per condurci via. Si sedette un momento, 1103 amm, 5 | cui il mio lavoro poteva condurmi. E d'intorno a me? Correttori, 1104 amm, 7 | uno stadio più alto, vuol condurvi con un metodo di governo 1105 amm, 5 | uscirà più dalla mente.~Mi condusse a visitare le gallerie, 1106 amm, 8 | mangiato da tre giorni!» Lo condussi in una trattoria e mangiai 1107 amm, 6 | sua distrazione.~–È veroconfermai. – Io conosco ben poca letteratura, 1108 amm, 14 | vita di Crastino m'aveva confermato un'idea che era germogliata 1109 amm, 7 | eloquente e inesauribile. Confesso che mi ci preparavo un poco...~ 1110 amm, 14 | gioia:~– Non lo sa nessuno – confessò. – Quanto crede mi avrebbero 1111 amm, 1 | volte ella fu in procinto di confidarsi: doveva pesarle il segreto... 1112 amm, 7 | ricordavo come Crastino m'avesse confidato le sue aspirazioni amorose, 1113 amm, 10 | Gli operai sono troppo confidenti nella loro nuova potenza...~ 1114 amm, 1 | Io vedo un'altra vita e confido in essa... Guardi un po' 1115 amm, 8 | ebete; questo forse... Ma confortare, guarire, illuminare, far 1116 amm, 5 | reclusione priva sempre del conforto d'una faccia femminile, 1117 amm, 14 | sentita narrare da lui e la confrontavo colla mia. Il mio Memoriale, 1118 amm, 1 | capace. Le mie idee sono confuse. Potrei scrivere, per esempio, 1119 amm, 13 | suoi amici artisti.~E mi congedai un po' rassicurato sulla 1120 amm, 14 | tipografia, parecchi operai erano congedati, ed io fra essi.~Cinque 1121 amm, 9 | tutto il cranio sono in congestione: è una tortura senza tempo, 1122 amm, 16 | limitare il proprio volere, congiungerlo in armonia col volere dei 1123 amm, 8 | ingordigia del vecchio.~– Ah, mi congratulo. Lei aveva un cugino veramente 1124 amm, 9 | miei ricordi più atroci v'è connesso. Io ho anche immagini di 1125 amm, 9 | Tutte le azioni vitali si connettono e si integrano: l'igiene 1126 amm, 15 | favorevole per condurre i suoi conoscenti verso le sue idee o verso 1127 amm, 1 | andato al camposanto senza conoscerla interamente.~– Se la sarebbe 1128 amm, 6 | compiacenza: «No, è Stanga!» Mi conoscevano dunque: avevano una polizia 1129 amm, 1 | pesa più tanto, perché la conosciamo e la dividiamo.~Egli aperse 1130 amm, 1 | lavori di poco conto; indi, conosciutasi la mia buona volontà, mi 1131 amm, 5 | parlasse e mi conoscesse: conosciutomi, mi avrebbe probabilmente 1132 amm, 7 | violenza. – Anch'io voglio conquistare tutta intera la vita. Se 1133 amm, 7 | ch'io m'opponga a che tu conquisti la tua vita? Io non so quello 1134 amm, 9 | libertà consiste nell'essere consci di questo vero, nel secondarlo, 1135 amm, 5 | fronte alla donna, perché conscio fin da ragazzo del mio aspetto 1136 amm, 13 | Occorrerebbe ch'Ella lo consegnasse per Quibio al deputato Ansaldi.~« 1137 amm, 5 | cercato qualcosa di più consentaneo alle sue attitudini. Crastino 1138 amm, 7 | guida, non è più il coro che consente a lui; ma ne risulta un 1139 amm, 1 | sollevarla: ma il corpo non consentiva: l'alzò con forza, con ira. 1140 amm, 15 | dividendosi, o andar di conserva come amici o stringersi 1141 amm, 8 | ragazza, che si era levata conservando la sua faccia chiusa e terribile.~– 1142 amm, 7 | parti in perfetto accordo conservano la loro personalità, che 1143 amm, 15 | guardò la dottoressa che conservava la sua mirabile calma.~– 1144 amm, 9 | per consolare colui che considera come l'uomo faccia, fino 1145 amm, 14 | Non è vero che è bello?~Lo considerai un momento: bello non era 1146 amm, 11 | moglie, che mi permette di considerarla oggettivamente, come un 1147 amm, 15 | devono restar puri. Tu devi considerarti sua per sempre, non è vero? 1148 amm, 6 | suoi pochi versi saranno considerati come i più significativi 1149 amm, 6 | filisteo e peggio. Ma la considerazione e la diffidenza della portinaia 1150 amm, 14 | sorridere:~– Ma non poteva lei consigliarsi con qualche amico, parlarne 1151 amm, 14 | filosofo. Voleva che mi consigliassi con lei e con la dottoressa 1152 amm, 8 | essendo in lite con un consigliere comunale, voleva andar dal 1153 amm, 7 | mio programma. La seconda consisterebbe nel ricostruire.~Delle diverse 1154 amm, 9 | notizia non è fatta per consolare colui che considera come 1155 amm, 15 | molte piccole azioni, molte consolazioni, molte parole, molte lagrime 1156 amm, 9 | acquista una vita sua: si consolida la sua ossatura; si sviluppano 1157 amm, 6 | campagna: e io pure me ne consolo tutto: è sincera, larga, 1158 amm, 8 | la morte erano spettacoli consueti per lei: diede un'occhiata 1159 amm, 8 | profanazione. Ma quanti atti che la consuetudine non ci fa più avvertire, 1160 amm, 6 | simile inquilino e lo aveva consultato a proposito di certe oleografie 1161 amm, 14 | intensa che ne soffro e mi consumo.~Pochi giorni dopo incominciai 1162 amm, 8 | moribondi, sul povero petto consunto, sul cuore morto d'inanizione. 1163 amm, 12 | ultima ora di sole. La vita conta proprio soltanto per le 1164 amm, 5 | lavorìo dei calcoli e della contabilità lo annoiò, lo irritò, e, 1165 amm, 7 | strada provinciale è del contadino, è del povero! Vedi! Io 1166 amm, 9 | poiché la tubercolosi, la contaminazione, la delinquenza afferrano 1167 amm, 15 | d'intorno: potrei forse contare al mio attivo molte piccole 1168 amm, 6 | signor Crastino? Io posso contarle delle belle cose... E la 1169 amm, 14 | È tutto quello che mi ha contato dei suoi dolori, tutto l' 1170 amm, 6 | perseguitava. Avevo già visto io il conte?~Imbruniva. Il cortile si 1171 amm, 7 | subito. Ecco. – Un re, che contempla una società in uno stadio 1172 amm, 8 | cioè a Porta Palazzo. Stava contemplandosi in una vetrina, e non era 1173 amm, 1 | sprofondava. Mi soffermai a contemplare un istante. Ad un tratto 1174 amm, 10 | riuscii non ricordo, ma potei contemplarla a mio agio. Era uno strumento 1175 amm, 8 | e dolce, che non poteva contemplarsi senza un acuto intenerimento, 1176 amm, 14 | sorridessi, e che gli bastava. Mi contemplava delle ore intere ed io m' 1177 amm, 14 | nello spazio e nel tempo, ai contemporanei e ai posteri: idee astratte, 1178 amm, 1 | cioè un punto, e tutto è contemporaneo: il tempo e lo spazio non 1179 amm, 5 | tirato le orecchie. Ma mi contenevo: chiudevo gelosamente tutte 1180 amm, 15 | sua felicità, e coloro che contengono maggior quantità di vita 1181 amm, 14 | se n'accorse affatto.~Era contenta come una bimba. Io mi raffigurai 1182 amm, 15 | Essere vivi: molti se ne contentano, e questa non è ancora la 1183 amm, 6 | che me ne sentivo anch'io contentissimo: parlando, talvolta la voce 1184 amm, 10 | due pacchi e ne dispose il contenuto in alcuni piatti. Accese 1185 pref | chiaramente indicato dal contesto.~ ~ 1186 amm, 4 | sempre di re, di duchi, di conti... Era un'aristocratica!~– 1187 amm, 3 | bianco, l'occhio e il capo continuano il loro moto di pendolo 1188 amm, 5 | Egli andava senza dubbio a continuar la scenata nella stanza 1189 amm, 3 | una qualsiasi occupazione continuata. Conosce lei la sua infanzia?~ 1190 amm, 7 | immaginar lo stupore d'un contrabbasso che tutto ad un tratto si 1191 amm, 9 | sociale ovpossibile una tal contraddizione non merita più d'essere 1192 amm, 1 | quando gli indicai certe contraddizioni nel corso d'un lavoro o 1193 amm, 15 | movevano, che la mia faccia si contraeva, che forse emettevo un suono 1194 amm, 9 | cattedrale, dai robusti contrafforti e dalle nervature agili, 1195 amm, 6 | Crastino pareva invece un po' contrariato. Da qualche tempo non lo 1196 amm, 8 | Avevo pensato al modo di contrastare l'ingordigia del vecchio.~– 1197 amm, 9 | secondarlo, in luogo di contrastarlo inutilmente...~Il mondo 1198 amm, 1 | prominenti e le mascelle forti contrastavano colla forma della bocca 1199 amm, 13 | cadere un disgraziato in una contravvenzione, che porta una recidiva, 1200 amm, 13 | speranza. Il fatto di aver contribuito in qualche modo a dargli 1201 amm, 11 | nobilmente. Gli esposi il passo controverso, ch'egli chiarì subito.~ 1202 amm, 5 | d'ogni cosa e una dolce convalescenza mi fece apparire il mio 1203 amm, 14 | ricava andrà per una tomba conveniente al nostro povero amico. 1204 amm, 8 | massaia dei poveri. – Però converrebbe parlarne alla Biondina.~ 1205 amm, 13 | innocuità, nessuno si curerà di convincerne il questurino. Per lui dunque 1206 amm, 1 | si torceva in singhiozzi convulsivi.~Egli diede un gran sospiro, 1207 amm, 13 | nastro nero. Ma soltanto la copertina si apriva: la massa interna 1208 amm, 1 | averlo fatto coricare, e copertolo ben bene. Entrato in letto, 1209 pref | scritto, che ho tutt'intero copiato e talvolta interpretato, 1210 amm, 6 | barba, che si mescolavano a coprirgli tutta la parte inferiore 1211 amm, 6 | Cruce delissia,~Delissia al cor !~ ~E si sedette nel gruppo, 1212 amm, 7 | Dopo il discorso, altri corali seguirono. Io guardavo, 1213 amm, 3 | intruso fra estranei, un corazziere tra bersaglieri. (Immagini 1214 amm, 14 | spazzacamino si scioglieva la corda dai fianchi, deponeva la 1215 amm, 8 | l'altra mano pizzicava le corde tese che gli legavano busto 1216 amm, 7 | negli intervalli la medesima cordialità creava nell'atmosfera come 1217 amm, 6 | sentirmi. Giunto a casa, mi coricai e spensi il lume e m'immersi 1218 amm, 1 | dormire, dopo averlo fatto coricare, e copertolo ben bene. Entrato 1219 amm, 7 | s'intorbidirono. Dovetti coricarmi.~Sedato il primo tumulto, 1220 amm, 1 | nella terra infeconda, per coricarvisi alla fine.~Intanto io che 1221 amm, 10 | disse la Salamandra.~– Coricato.~– E dov'è l'ubriaco? – 1222 amm, 8 | Fiori si spiccarono dalle corone e caddero sul legno nudo. 1223 amm, 9 | soltanto d'un benessere corporale. Esso nuoce alla digestione, 1224 amm, 5 | studiato che le bozze che vo correggendo da dieci anni.~– Bene! Mi 1225 amm, 15 | Eravamo giunti, quasi correndo, alla casa. Sotto il portone 1226 amm, 12 | dal corridoio sbucò una corrente che mi scompigliò i fogli 1227 amm, 5 | e inteneriti.~Io dovetti correre all'ufficio. Fu allora che 1228 amm, 1 | splendore. Basti dire che corressi le opere tradotte di Darwin, 1229 amm, 6 | dell'ultimo libro che ho corretto, la Geologia generale, semplicemente. 1230 amm, 7 | passeri, su cui le lucertole correvano come razzi. Quibio si fermò 1231 amm, 15 | cani randagi, i cerinai che corrono zoppicando dall'uno all' 1232 amm, 10 | che si mangiano le cose corrotte, per far piazza pulita. 1233 amm, 8 | essere ideale dalla creta corruttibile, ci rende più prossimi e 1234 amm, 13 | fenomeno artificiale, una corruzione dell'uomo operata dall'uomo 1235 amm, 7 | e smilzo avanzandosi di corsa – non mancavi che tu.~Quibio 1236 amm, 15 | intente alle casse: nelle corsie ad ogni tratto passavano 1237 amm, 3 | e talvolta traversava le corsìe, andava fino alle macchine 1238 amm, 9 | intelligenza si agita sulla sua corteccia. Da prima a prender coscienza 1239 amm, 12 | Allora egli chiese, con una cortesia ironica, chi di noi fosse 1240 amm, 14 | valicato l'orlo e così, con le cosce nude sull'ammattonato, la 1241 amm, 11 | essere cieco!~L'amore fatto cosciente, l'afflusso, la tensione, 1242 amm, 6 | ove respirano gli esseri coscienti. Aveva seguito il suo istinto 1243 amm, 9 | d'essere puntellato dalle coscienze nuove.~***~S'io potessi 1244 amm, 14 | tutta forza. Il cielo era cosparso di nuvole argentee investite 1245 amm, 5 | dolce forza il pensiero costante che aveva animato la sua 1246 amm, 11 | bimbo nato da loro. «M'ha costato tanto dolore, volete che 1247 amm, 7 | nelle processioni. Soltanto costeranno meno, e quanto più saranno 1248 amm, 5 | alla notizia, ne rimasi costernato; egli lo vide e i suoi occhi 1249 amm, 6 | vent'anni, questo ritratto costituirà un prezioso documento. Ora 1250 amm, 11 | dissoluzione. La città dev'essere costituita in modo che tutti i cittadini 1251 amm, 11 | sociale com'io sono, gli costituiva uno sfogo.~Oh, pensavo, 1252 amm, 10 | accordo col Papa. Per me, sono costituzionale, non c'è che dire, ma ecco, 1253 amm, 15 | L'unione delle forze costituzionali!». Ah miseria!~E io, che 1254 amm, 8 | in guardia! Abbiamo una costituzione e un parlamento: supponi 1255 amm, 3 | ardua faccenda, una parte costringendo a badar a' segni neri, l' 1256 amm, 5 | anteriori che ero venuto quasi costruendo e connettendo dinanzi a 1257 amm, 5 | meriggio, contro il mio costume, e stavo per tornare alla 1258 amm, 10 | cominciò ad affettare un coteghino: poi trasse un prosciutto 1259 amm, 10 | agitando la blusa ampia di cotone che indossava sempre, d' 1260 amm, 4 | bambini:~Andouma a Rouma~a coumpré una courouña,~'na courouña 1261 amm, 13 | piovente dall'alto, dovevano covare qualcosa in petto! E subito 1262 amm, 9 | mascella, le tempie, tutto il cranio sono in congestione: è una 1263 amm, 6 | chi non ha creato. Bisogna creare, una cellula, un'idea, un 1264 amm, 6 | più grande... Il sole l'ha creata... Il sole scalda l'aria, 1265 amm, 6 | non ha vissuto, chi non ha creato. Bisogna creare, una cellula, 1266 amm, 7 | intervalli la medesima cordialità creava nell'atmosfera come un tepore, 1267 amm, 2 | aver fatto la tua parte, di crederti sdebitato verso gli altri...~– 1268 amm, 5 | ma ho vissuto come se ci credessi: vale a dire che, in vista 1269 amm, 9 | dell'età fervente.~E ora: «Credete!... » Hanno essi ancora 1270 amm, 1 | non ne poté più. Un giorno credette ch'io le osservassi i fianchi: 1271 amm, 10 | preso Roma, e io c'ero, credevamo che ci sarebbe da mangiare 1272 amm, 8 | inanizione. Ma noi che non crediamo alla morte, gli getteremo 1273 amm, 9 | rovescio! Mi spiego: essi credono necessario, invece di farci 1274 amm, 9 | No: esse furono perfino credute immanenti di per sé: non 1275 amm, 3 | faceva dar lezioni ai bimbi, creduti suoi figli; ma alla sua 1276 amm, 1 | vermi!~– No, perché mi farò cremare.~Egli si mise a ridere:~– 1277 amm, 1 | avevano coperte le mani di crepacci, cessavamo: ci riparavamo 1278 amm, 2 | simili ad acini d'uva mezzo crepati: cantava una nenia compassionevole:~ 1279 amm, 1 | sedere sul letto, che fece un crepitìo di foglie pigiate: appoggiò 1280 amm, 15 | larga, intensa in un uomo, cresce la sua felicità, e coloro 1281 amm, 5 | cannibale: quando cessò, io ero cresciuto di trenta centimetri! Da 1282 amm, 14 | piantato cogli scarponi su la cresta, poco lontano dalla mia 1283 amm, 6 | strano!), altrimenti detto Cribio!4 era un mago. Il ritratto 1284 amm, 5 | il ragazzo si trovava sul crinale, all'altezza dell'abbaino 1285 amm, 7 | orti e da giardini pieni di crisantemi che spandevano i lor ciuffi 1286 amm, 9 | sviluppano gli organi, i cristalli, le piante, gli animali; 1287 amm, 6 | mare, assorbe i vapori e li cristallizza sui monti in ghiacciai e 1288 amm, 12 | cielo era d'una tersità di cristallo: il Po limpido e piano come 1289 amm, 7 | non glielo rubasse... La critica della società presente mi 1290 amm, 8 | campo dei poveri, fra le croci basse e rugginose, la bara 1291 amm, 15 | era un'intera colonna: il cronista faceva un lungo e lacrimoso 1292 amm, 3 | Avevo portato meco due ova crude e lo pregai di berle, il 1293 amm, 9 | Sì, temo perfino d'esser crudele. I fatti di cronaca, i suicidii 1294 amm, 13 | mio amico Quibio, ora così crudelmente colpito. Mi aiuti a fare 1295 amm, 14 | vuota, in cui rigirava un cucchiaio che portava alle labbra 1296 amm, 1 | Secondo e mangiavo alla Cucina popolare – volli anche conoscere 1297 amm, 5 | accesi. Lo con­dussi alle Cucine, presso casa; entrava per 1298 amm, 3 | a lavorar di ricamo e di cucito, il che le rendeva qualcosa. 1299 amm, 8 | congratulo. Lei aveva un cugino veramente geniale. Se avesse 1300 amm, 12 | scendere, con tutta la mia culla, nel cielo: cielo sopra 1301 amm, 3 | cominciò a parlare, come per cullarla, con parole carezzevoli, 1302 amm, 3 | ubriaco, e il bimbo nella culletta: un'ora fa dormivano tutti 1303 amm, 7 | destinata a morire colla Terra. Culto della vita...~E mi addormentai 1304 amm, 9 | e di cui si diceva nato cultore era l'armonia dell'universo, 1305 amm, 15 | fiancheggiato ai lati da grossi cumuli di neve: un punto lontano 1306 amm, 8 | feretro d'un derelitto tutti i cuori insofferenti della miseria 1307 amm, 14 | ha lasciato che vaghi e cupi echi in alcune poesie di 1308 amm, 2 | schifoso che guardasse con cupidigia una mosca dibattersi nella 1309 amm, 7 | maraviglioso degli strumenti, la cupola!».~Si può avere, aggiungeva 1310 amm, 13 | no? Ma quel danaro e la cura di tutte le piccole cose 1311 amm, 9 | scuota la società inerte e curante soltanto d'un benessere 1312 amm, 13 | mia innocuità, nessuno si curerà di convincerne il questurino. 1313 amm, 5 | Francia, dei sotterfugi curiosissimi a cui ricorrevano i carrettieri 1314 amm, 1 | apriva, e una mezza figura si curvava sul davanzale, la gran fronte 1315 amm, 2 | color caffè, due spalle curve, e un viso da bulldogg si 1316 amm, 8 | occhi d'un essere caro... Custodisco io forse in fondo agli occhi 1317 amm, 13 | tipografia un gruppo di guardie custodiva l'ingresso.~– Oggi c'è un 1318 | da' 1319 amm, 9 | subito pubblicati, ma i danari non vennero!~La società 1320 amm, 6 | la ragazza, che si levava dando un colpo di ventaglio a 1321 amm, 14 | senza costo di spesa, anzi dandole un tanto per cento sul guadagno, 1322 amm, 14 | di che sopportare senza danno una disoccupazione di qualche 1323 amm, 9 | inutilmente...~Il mondo morale di Dante, pensava Crastino, era più 1324 amm, 1 | interminabile d'una bolgia dantesca.~S'avvicinò l'assistente. 1325 amm, 8 | ossequiosamente la dottoressa:~– Dappertutto, la fata! – disse con voce 1326 amm, 2 | trovato , colui che ti darà un impiego! – esclamai a 1327 amm, 11 | vivranno, soffriranno e daranno la vita ad altri miserabili...~ 1328 amm, 7 | poveri esseri a cui toccò di darci la vita; non ne abbiamo 1329 amm, 13 | contribuito in qualche modo a dargli quella contentezza, mi commosse 1330 amm, 1 | farne un organismo saldo, e darlo agli uomini perché vedano 1331 amm, 12 | sono stato a rischio di darti l'addio. , la Francia! 1332 amm, 1 | corressi le opere tradotte di Darwin, di Haechel, di Schopenhauer, 1333 amm, 6 | l'acre gioia e l'angoscia datami dalla scoperta dell'infame 1334 amm, 9 | somiglia nell'universo, date le proporzioni: nella mia 1335 amm, 2 | da vostra sorella. Addio. Datemi la mano, su...~Gli prese 1336 amm, 14 | Gerusalemme.~– Questi me li ha dati lui – disse, vedendomi esaminare 1337 amm, 1 | sotto la lampada a petrolio, davo più retta ora ai rumori 1338 amm, 11 | dottore? arrischiai.~– Io, no davvero... Mai!... Perché?~Esitai 1339 amm, 5 | aveva trovato un impiego nel dazio: lo esortava a mantenercisi 1340 | de 1341 amm, 13 | riguardo è appunto questo, che debbano mostrarsi terribili castigatori 1342 amm, 5 | quello di essi?~E avevo una debolezza organica, portata in me 1343 amm, 13 | tutti, contro i malvagi e i deboli e gl'inerti che formano 1344 amm, 5 | due volte al giorno. Era debolissimo, talché ci volle più d'un 1345 amm, 8 | dopo? Dopo il benessere, la decadenza. La nazione gode, non si 1346 amm, 1 | porta una tenda, per la decenza.~Stavo per gridare: «Si 1347 amm, 8 | appiccicato su: Chiuso per decesso dell'inquilino! Ce l'aveva 1348 amm, 12 | Al Teatro Nazionale per decidere su lo sciopero di tutte 1349 amm, 15 | strade si sgombrarono, si decimarono le lampade e la città prese 1350 amm, 5 | occhiata alle sue bozze, poi si decise a posar la penna e volgendosi 1351 amm, 7 | un sorriso.~Uscimmo che declinava il sole. La valle era tutta 1352 amm, 11 | lo attornia, fino al suo declino; ma i suoi figli nascano 1353 amm, 8 | perentorio.~Il suo volto si decompose: ella scoppiò in singulti.~– 1354 amm, 7 | guardavo, ascoltando, le volute decorative del soffitto dipinto da 1355 amm, 1 | immensi mondi, nati ieri o già decrepiti, pieni di vita o bruciati, 1356 amm, 9 | intelletto sono costretti a dedicare la maggior parte della loro 1357 amm, 15 | meditavo. Avrei potuto forse dedicarmi ad un'opera paziente, continua, 1358 amm, 5 | osservazione di Crastino era forse dedotta da mie idee anteriori che 1359 amm, 5 | del mio aspetto triste e deficiente. Io sono alto, magro, giallo, 1360 amm, 16 | Ed eccomi solo, ora, definitivamente, dinanzi a me stesso.~Temo 1361 amm, 2 | continuamente, fino allo strappo definitivo che li stacca dalla vita... ».~ 1362 amm, 15 | uomo moderno esce falsato, deformato, talvolta stritolato?~Ero 1363 amm, 15 | parevano fare parte della loro deformità, e nessuno destava pietà, 1364 amm, 3 | afferrano, come a volo, le più delicate sfumature di sentimenti 1365 amm, 2 | Pareva invece che mi si delineasse una figura tante volte veduta, 1366 amm, 7 | da quelli materiali per i delinquenti e i pazzi, a quelli morali 1367 amm, 9 | tubercolosi, la contaminazione, la delinquenza afferrano quasi con predilezione 1368 amm, 5 | letto, aveva un febbrone. Delirava. Minca, la moglie dell'ubriaco, 1369 amm, 9 | ebbrezza delle idee un delirio che si oblia facilmente. 1370 amm, 13 | dire che ebbi un senso di delusione? Mi parve d'essere piombato 1371 amm, 9 | immagine terra e cielo, demonio e Dio, riesce grandioso. 1372 amm, 15 | le tacite proteste e le denegazioni di lei, come per vincere 1373 amm, 14 | Una collana di sonetti densi e per me alquanto oscuri 1374 amm, 13 | Ed era bastata una vaga denunzia per farlo richiudere in 1375 amm, 9 | poi corre alla Questura a denunziarsi come colpevole d'averla 1376 amm, 9 | sfamar la sua creatura, la depone in una chiesa, poi corre 1377 amm, 14 | scioglieva la corda dai fianchi, deponeva la raspa, indi, inerpicatosi 1378 amm, 3 | la mano, andavo innanzi, deponevo la penna e lasciavo che 1379 amm, 13 | lontano sotto la tettoia dei Depositi e non ci vidi nessuno. Presi 1380 amm, 8 | e rugginose, la bara fu deposta sull'orlo della fossa.~Un 1381 amm, 11 | per oracontinuò. – I deputati hanno altro da pensare che 1382 amm, 8 | adunato dietro il feretro d'un derelitto tutti i cuori insofferenti 1383 amm, 15 | senso di sgomento: esso descrive con tal potenza la massa 1384 amm, 14 | esistenza! La stessa parte che descriveva la miseria presente, riusciva 1385 amm, 11 | case ai lati. La strada era deserta, ma un vecchio apparì da 1386 amm, 3 | fuori. I corridoi erano deserti e silenziosi. A un tratto 1387 amm, 3 | La signorina Lavriano la desidera un momento.~Mi mossi col 1388 amm, 15 | aver pietà? Che cosa è più desiderabile che aver delle ceste di 1389 amm, 7 | me, né per gli altri... E desiderai subito di addormentarmi, 1390 amm, 8 | e gli avevo domandato se desiderasse qualcosa. Allora lei è venuta, 1391 amm, 14 | e voglio vivere, sebbene desiderassi di morire con lui: sento 1392 amm, 14 | dolori più roventi, de' miei desiderii d'amore frustrati, quanto 1393 amm, 1 | Non dovevo nascere: perciò desidero morire!~Tuffò la faccia 1394 | desse 1395 amm, 2 | Il tuo bimbo, popolo!~ ~Destatomi, il tumulto continuava nelle 1396 amm, 15 | loro deformità, e nessuno destava pietà, ma soltanto ripugnanza 1397 amm, 9 | di verità e di passione desteranno i sentimenti di giustizia 1398 amm, 7 | come se non fosse, e non è, destinata a morire colla Terra. Culto 1399 amm, 8 | sarebbe pervenuto alla sua destinazione? Chiusi l'uscio Apersi il 1400 amm, 13 | ormai inaspettata che mi destò l'indomani. Un delegato 1401 amm | processo in cui io venni nella determinazione di morire in modo tanto 1402 amm, 8 | aeropoli, i condannati – il determinismo sociologico! – Dall'altro 1403 amm, 15 | Ed ecco il fatto che mi determinò.~Quel mattino avevo aperto 1404 amm, 15 | giorni devono restar puri. Tu devi considerarti sua per sempre, 1405 amm, 1 | amavo passarvi tutto il festivo, da vero vagabondo 1406 amm, 6 | lavorava? Era diventato diafano, cogli occhi cerchiati e 1407 amm, 1 | Sei mio amico, hai detto. Diamoci del tu: quassù non si fanno 1408 amm, 9 | sono più vicini, i poveri diavoli. Ma essi non mi vogliono, 1409 amm, 2 | con cupidigia una mosca dibattersi nella sua tela.~«Trovar 1410 amm, 5 | tutti ammogliati: ma si dibattono in tali difficoltà, che 1411 amm, 7 | queste lucertole qui...~Così dicendo sferrò una bastonata a un 1412 amm, 10 | Incominciò subito il monello, dicendogli che il suo corvo stava pensando 1413 amm, 6 | quello ? Guai se ve lo dicessi!~– Brr! – fece Quíbio. – 1414 amm, 12 | me solo! Non so quando, dicevi: Vivere ciascuno come se 1415 amm | giornale, ha il solo scopo di dichiarare – in caso che si volessero 1416 amm, 10 | Cimisin.~– Sono astemiodichiarò questi con dignità.~Picaday 1417 amm, 7 | Forse anche le cose che diciamo morte, sono più vive di 1418 amm, 11 | marito? Quanti anni hai?~– Diciotto... Mi sposerà.~Un'altra 1419 amm, 6 | fragorosamente: ella gli dié del ventaglio sul capo. 1420 amm, 9 | varietà, ma ne usano per difendere e ornare le cause egoistiche 1421 amm, 10 | esserti sempre vicino per difenderti colle unghie, come quel 1422 amm, 5 | inquietudine, squilibrio fisico, difetti od eccessi, germi di male, 1423 amm, 10 | ci ripenso, le trovo le differenze. Vedi ... La Minca muor 1424 amm, 15 | che dovessi adempiere e differissi di giorno in giorno per 1425 amm, 10 | un gabinetto riservato e difficilmente si era ammessi a vederla. 1426 amm, 2 | che tu dici, poi un'altra: diffondere la verità, la scienza, la 1427 amm, 9 | germogliano, s'innestano, si diffondono, possiedono l'estensione 1428 amm, 15 | sua azione è molteplice, diffusa, piena d'insuccessi e di 1429 amm, 9 | digestione, e chi vuol ben digerire deve cercar un rimedio. 1430 amm, 9 | corporale. Esso nuoce alla digestione, e chi vuol ben digerire 1431 amm, 10 | appoggiarlo. Questo inverno digiuneranno tutti.~– Ma se hanno ragione! – 1432 amm, 1 | in gola, e i miei occhi dilatati verso la notte si riempivano 1433 amm, 1 | pareti della mia soffitta si dilatavano, scomparivano: la mia lampada 1434 amm, 11 | due desideri. «Dopo noi il diluvio!» Ma amore e vita, se esso 1435 amm, 14 | Osservavo la ragazza: era dimagrita assai, il che le scopriva 1436 amm, 8 | avrebbe dato l'acido la dimani ch'era festa. Egli disegnava 1437 amm, 2 | figura cadente e sciupata, dimenava le braccia davanti a lui, 1438 amm, 4 | Tutto questo mi ha fatto dimenticare che mia sorella lavorava 1439 amm, 6 | disegno, un momento che non dimenticherò più.~Ma andiamo per ordine.~ 1440 amm, 15 | invadeva ogni mattina e che diminuiva soltanto la sera mentre 1441 amm, 5 | compenso, ora una condanna, una diminuzione del suo essere, tutt'al 1442 amm, 6 | quella compagnia che mi dimostrava che esistevo, ch'ero vivo, 1443 amm, 13 | senso. Un giorno avviene una dimostrazione, uno sciopero: io torno 1444 amm, 8 | della vita che mi freme dintorno, nient'altro. Ma voglio 1445 amm, 15 | per cause non del tutto dipendenti dalla mia volontà.~La cosa 1446 amm, 6 | ridendo. – Non vorrai mica che dipingiamo fuori dell'atmosfera! Ma 1447 amm, 6 | aggiunsi io. – I pittori dipingono uno strato d'aria azzurra 1448 amm, 7 | decorative del soffitto dipinto da Quibio, che mi parevano 1449 amm, 5 | avevo una vera faccia di diplomatico, tanto sapevo dissimulare. 1450 amm, 13 | Gentilissimo Signore,~«Che dirà del mio ardire? Ma io ho 1451 amm, 7 | ammolliva, il mio singhiozzo si diradava, i miei occhi lasciavano 1452 amm, 6 | comunicazione che gli psicologi direbbero subcosciente: forse domani 1453 amm, 6 | quelle ferite troppo rapide e dirette che non si avvertono subito 1454 amm, 6 | luminosi, supponenti una direzione intelligente, fossero stati 1455 amm, 3 | sa di morire, è capace di dirglielo d'un colpo, e ciò gli potrebbe 1456 amm, 11 | una conseguenza capace di dirigere una vita.~Eravamo nel cortile. 1457 amm, 12 | della mia, infinitamente più diritta e logica. Strano com'è sana 1458 amm, 12 | nel cielo: sotto, le vie diritte incrociantesi parevano delle 1459 amm, 15 | un momento l'impulso di dirlo a uno. Io sono forse un 1460 amm, 7 | Quanto a me non so che dirmenesoggiunse Quibio ridendo. – 1461 amm, 7 | barbetta e sorridendo:~– Chi sa dirmi perché l'uomo cammina in 1462 amm, 6 | soffra!~E risolsi di non dirne nulla a Vigi. A che pro'?~ ~ 1463 amm, 9 | superiore, quella che potrebbe dirsi l'umanità di Giove, percorrere 1464 amm, 10 | piccini, e tu hai un bel dirti che sono tuoi fratelli, 1465 amm, 10 | sciopero se non si vince è un disastro. E guai se le altre tipografie 1466 amm, 11 | trentina! Io ci sono addetto, e discendo di rado. Qui abbasso è ben 1467 amm, 7 | tumulto, cominciai a vedere e discernere ne' miei pensieri. Era necessaria 1468 amm, 1 | pianto di bambino, non discernevo se di lei o del fratello, 1469 amm, 12 | un singhiozzo represso, e discese lentamente con essi.~Io 1470 amm, 8 | entrata, e la Biondina, discinta, coi capelli sciolti e la 1471 amm, 14 | per la quale mi manca una disciplina d'anni. E quanto alla forma, 1472 amm, 7 | sempre quelle stesse parole discordi su un canto concorde. Il 1473 amm, 13 | diventano sentimenti, poi discorsi, poi azioni..~Ma quel buon 1474 amm, 7 | poco...~Mi ricordo che una discussione fervida s'impegnò a proposito 1475 amm, 10 | volta nella sua soffitta per disegnarla, insieme al gattone bianco 1476 amm, 9 | vedere in un quadro rapido disegnata questa evoluzione interiore 1477 amm, 8 | bianco, il cui volto fino era disegnato di profilo su un fondo d' 1478 amm, 5 | l'ombra della donna si disegnò un momento sui vetri; poi 1479 amm, 5 | chiesa dispensa dell'arte ai diseredati!) e il sole era così bello! 1480 amm, 9 | occasione, se non fossi disgraziatamente affatto ignaro perfino della 1481 amm, 12 | tentato di amare ed era stata disgustata fin dai primi flirts. Aveva 1482 amm, 4 | mai amato. Mi ha sempre disgustato. È vero che non ho mai incontrato 1483 amm, 1 | fosse piombato in una realtà disgustosa.~Io non seppi che soggiungere. 1484 pref | memoriale, quando, mentre vagava disoccupato poco lungi dal villaggio 1485 amm, 11 | impiegato al municipio: io l'ho disonorato... Ah il castigo vien sempre! 1486 amm, 11 | la maternità vuol dire il disonore, la miseria, la morte, amano 1487 amm, 2 | solleva colle due braccia al disopra del suo capo:~– Il tuo bimbo, 1488 amm, 8 | asfissiano in una innumerabile e disordinata ascesa verso la vita, la 1489 amm, 11 | indagatore. – Ne sono interamente disorientato.~Mi pareva che qualcosa 1490 amm, 7 | lontano un'enorme automobile, disotto al quale pareva si vomitassero 1491 amm, 5 | siate ricchi! Solo la chiesa dispensa dell'arte ai diseredati!) 1492 amm, 10 | da un impeto di violenza disperata.~– E pensare che quando 1493 amm, 3 | Crastino, sa? è in condizioni disperate. Questione di giorni.~Una 1494 amm, 7 | Per molti non resta che la disperazione, e in essa non sono più 1495 amm, 13 | seno gelido del Po quante disperazioni s'erano rifugiate!~Che cosa 1496 amm, 10 | su fino alle soffitte e disperdersi nell'atmosfera dei faticosi 1497 amm, 7 | E d'un colpo la confusa, dispersa, informe mole della società 1498 amm, 6 | di timidezza e insieme di dispetto contro la mia timidità.~– 1499 amm, 11 | in quel momento un messo disponibile: lo dissi al direttore e 1500 amm, 8 | appunto, dopo aver fatto disporre la bara nella portineria. 1501 amm, 10 | tovaglia, aprì due pacchi e ne dispose il contenuto in alcuni piatti. 1502 amm, 2 | Vede, io sono molto ben disposto verso il signor Crastino.


colli-dispo | dispr-gaia | gaiez-inten | intep-moriv | mormo-ponti | popol-rimov | rimpi-sfuma | sgomb-testo | tetre-zufol

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License