Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Cena Gli ammonitori IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1503 amm, 14 | passante mi rimproverasse, mi disprezzasse...~Una breve diversione 1504 amm, 6 | atteggiando la faccia a un disprezzo indicibile, poi si levò, 1505 amm, 15 | bene. I miei bambini se la disputeranno.~E vedendo le tacite proteste 1506 amm, 14 | invada subitamente una landa, dissecchi le pozzanghere e tragga 1507 amm, 2 | come se tutta fosse stata dissestata da un pugno; gli occhi sporgevano, 1508 amm, 5 | diplomatico, tanto sapevo dissimulare. Ora dicono invece che ho 1509 amm, 10 | che avevo sempre veduti dissimulati sotto la comune e uniforme 1510 amm, 12 | tranvia?~– Va benissimo!~Dissimulavo la mia tristezza. Ero tanto 1511 amm, 14 | trasfusa. Sorrise come per dissipare l'impressione delle parole 1512 amm, 6 | che l'aveva tradita, si dissiparono. Potevo io vendicarmi di 1513 amm, 11 | fra lui e gli elementi di dissoluzione. La città dev'essere costituita 1514 amm, 10 | a me. – Vedrete che bel dissolvente sarà quel monello! Bisogna 1515 amm, 10 | che si nutrono d'aria e si dissolvono nell'aria. Quibio era invece 1516 amm, 8 | la morte, l'inconcepibile distacco d'un essere ideale dalla 1517 amm, 7 | la cui vita svolgevasi distante e diversa, e anche negli 1518 amm, 9 | sul pagliericcio ov'io mi distendevo tutte le sere accanto a 1519 amm, 1 | tepida. I tetti bianchi: una distesa interminata di tetti, su 1520 amm, 13 | fra i quali i nostri si distinguevano facilmente per una maggior 1521 amm, 6 | l'udivo nei corridoi, non distinguevo più le parole, e pareva 1522 amm, 15 | punto, non so come, scorsi distintamente nella mia fantasia due figure, 1523 amm, 14 | Una breve diversione mi distolse dalla cupa tristezza che 1524 amm, 15 | due faccie arcigne me ne distolsero.~Da parecchi giorni era 1525 pref | darsi che quel lavoro lo distraesse alfine dal suo folle proposito: 1526 amm, 5 | soliti dei passanti non lo distraevano punto: ma ogni più minuto 1527 amm, 5 | pensieri, non mi peritai di distrarnelo, salutandolo e accompagnandomi 1528 amm, 12 | mortalmente. Aveva tentato distrarsi colla vita mondana: aveva 1529 amm, 15 | gettavo là qualche frase distratta e impaziente. Non so: so 1530 amm, 1 | lei chissà quante volte distrattamente per le scale.~Che fare? 1531 amm, 15 | Io non posso dunque che distruggere: non posso edificare, non 1532 amm, 12 | pareva che qualcosa avesse distrutto la coesione di tutte le 1533 amm, 15 | non trovavo... fuorché la distruzione?~Due visioni s'erano impadronite 1534 amm, 6 | alla Terra... e non bisogna disturbarlo nelle sue meditazioni...~– 1535 amm, 6 | la pelle delle guancie disuguale e guasta: la bocca, assai 1536 amm, 14 | visione di questa esistenza disumanamente infelice...~Eppure io l' 1537 amm, 6 | ferro da cannone. Che ne dite? La vigna è il segreto della 1538 amm, 12 | Doveva far da insegna alla ditta, capisci!~Ed era vissuta 1539 amm, 5 | contro i refusi, alle mie divagazioni fantastiche sopra i periodi 1540 amm, 15 | sola madre mia! Chi mi ha divelto dal tuo seno, sì presto, 1541 amm, 13 | profondamente malvagi esistono: essi divengono tali perché il sentimento 1542 amm, 8 | certo punto i suoi occhi mi divennero intollerabili. Ad un tratto 1543 amm, 6 | calore da soffocarmi. Poi divenni straordinariamente lucido 1544 amm, 1 | di sollevarlo, che ciò mi diventa un tormento, e non posso 1545 amm, 3 | vaporosi versi elzeviriani.~Io diventai un pessimissimo correttore. 1546 amm, 1 | Perché il mio scopo era di diventare correttore.~A dir il vero, 1547 amm, 13 | a parlare mi pareva che diventasse meschino e nullo quand'usciva 1548 amm, 13 | facevo parte: era come se io diventassi permeabile, penetrato, attraversato 1549 amm, 7 | lentezza d'espressione; diventavo eloquente e inesauribile. 1550 amm, 15 | cupo. Che cosa crede che diventerà quel ragazzo lì?~Io ero 1551 amm, 2 | fronte alla vita, affinché diventino quello che devono, di per 1552 amm, 4 | Biondina del n. 40. Che diverrà? Mi pare perfino che l'amerei. 1553 amm, 7 | vita svolgevasi distante e diversa, e anche negli intervalli 1554 amm, 14 | disprezzasse...~Una breve diversione mi distolse dalla cupa tristezza 1555 amm, 14 | poemi – sono molto belle e divertenti, ma non fanno piangere... 1556 amm, 7 | si ascoltasse! Poi se ne diverti e se ne giovò... Io non 1557 amm, 3 | braccio, baloccandosi: doveva divertirsi un mondo.~– Non abbiamo 1558 amm, 10 | giovani specialmente, che si divertivano alle sue spalle lodando 1559 amm, 3 | bene la mia attenzione, dividendola cioè in due, ardua faccenda, 1560 amm, 15 | interpellarsi, salutarsi dividendosi, o andar di conserva come 1561 amm, 1 | perché la conosciamo e la dividiamo.~Egli aperse gli occhi:~– 1562 amm, 11 | l'età in cui l'individuo diviene. L'individuo si svilupperà 1563 amm, 5 | mi affascinava. La figura divina ch'egli appariva, quando 1564 amm, 1 | attimo, i cui riposi pesanti, divisi soltanto da un sottil muro, 1565 amm, 14 | mio Memoriale, colle sue divisioni scolastiche, pure imprecise, 1566 amm, 11 | quella lì, ma questo mi divora tutta...~Due altre guardavano 1567 amm, 10 | Minca era commovente: ella divorava e sorrideva e aveva gli 1568 amm, 3 | pregai di berle, il che fece docilmente e con indifferenza.~– Andiamo? – 1569 amm, 13 | potuto trafugare un carro di documenti, e la mia premura a indossare 1570 amm, 6 | ritratto costituirà un prezioso documento. Ora non è che uno dei tipi 1571 amm, 1 | profonda e vibrante d'una dolcezza repressa. Ad un tratto strinse 1572 amm, 1 | il pensiero che altri ora dolorava com'io allora, mi dava l' 1573 amm, 11 | e ridevano. Mi riusciva dolorosamente strano che potessero pensare 1574 amm, 9 | sonetti alla Domenica Italiana domandandone un dieci lire. Erano stati 1575 amm, 1 | E sua sorella?–osai domandargli.~Egli sospirò profondamente, 1576 amm, 8 | sguardi talora sembravano domandarmi perdono.~La notte il pittore 1577 amm, 8 | del giovanotto e gli avevo domandato se desiderasse qualcosa. 1578 amm, 15 | anche per lei? Vuol che domandi al dottor Semmi, che dice 1579 amm, 14 | baciando il bimbo. – Adesso le domando io se questo innocente deve 1580 amm, 14 | leggerò subito il libro: domattina glielo riporto.~Ella si 1581 amm, 2 | segretario della casa.~Tutte le domeniche egli faceva il suo giro 1582 amm, 1 | gracili, con un viso fine dominato da una fronte enorme. Egli 1583 amm, 2 | sopracciglia e dalle labbra pallide dominava ora una personcina smilza 1584 amm, 14 | letto una Santa Cecilia di Donatello. Sotto la finestra una macchina 1585 amm, 3 | che voglia darsi l'aria di donnina, ma spesso le sue mani scappavano 1586 amm, 6 | Crastino a partecipargli la doppia notizia.~Io avevo sentito 1587 amm, 5 | in essa una luce calma, dorata, che pareva quasi sottilmente 1588 amm, 8 | il capo, l'altra lontana, doravano la testa marmorea d'una 1589 amm, 10 | la notte, e quando torna dorme due giorni di seguito.~– 1590 amm, 10 | orecchie dritte.~La bimba che dormicchiava spalancò gli occhi pieni 1591 amm, 10 | gelo nelle membra. E non dormii.~Il giorno dopo in tipografia 1592 amm, 6 | dalle risa. Non so quando dormisse, perché la sua soffitta 1593 amm, 3 | tutti e due; sì, pareva che dormissero tutti e due. Va' a vederla.~ 1594 amm, 2 | Salutai l'amico:~– Hai dormito?~– Sì. La fatica, vedi. 1595 amm, 3 | nella culletta: un'ora fa dormivano tutti e due; sì, pareva 1596 amm, 1 | Lei non può dormire?~– Io dormo come un ghiro! Al mattino 1597 amm, 15 | degli altri, degli altri che dormono al mattino dei sonni senza 1598 amm, 1 | nessuno cerca di togliersi di dosso questo malessere. Noi, per 1599 amm, 12 | portare qualcosa della sua dote, o che so io! Tempo perduto 1600 amm, 7 | L'arte dunque, o mio dottrinario, è il maestro di cappella 1601 amm, 3 | finiva per dar noia a chi dovea sentirla a lungo: a me che 1602 amm, 10 | lagrime. Ella sentiva di dover attenuare col sorriso l' 1603 amm, 8 | ingombri, che le guardie dovettero intervenire per far largo 1604 amm, 12 | partire subito, e stasera dovevamo passar la frontiera. Ella 1605 amm, 2 | contrario. Come ti ammiro! Dovevi farti prete. Cioè, tu sei 1606 amm, 9 | lotta tra gli elementi. Dovrà in esso la vita superiore, 1607 amm, 9 | sapendo che i nostri figli dovranno sudar sangue nello spezzarle? 1608 amm, 1 | non richiede preparazione. Dovrei avere un buon mestiere, 1609 amm, 9 | fatti gravissimi e mortali dovuti alla rivolta contro la miseria 1610 amm, 13 | grigia! In due anni quanti drammi intorno a me! E io tiravo 1611 amm, 15 | questo!~Uscito dalla birreria Dreher errai ancora, quasi senza 1612 amm, 10 | fece Notu, colle orecchie dritte.~La bimba che dormicchiava 1613 amm, 5 | mi dimenticava affatto: drizzava le sue spalle gracili, ergeva 1614 amm, 10 | fino alle orecchie, che si drizzavano come quelle della gatta. 1615 amm, 3 | in questi giorni.~– Non dubiti, signorina.~E si inoltrò 1616 amm, 7 | lavori – disse Quibio. – Ma dubito anche che si esaurisca in 1617 amm, 4 | parlava sempre di re, di duchi, di conti... Era un'aristocratica!~– 1618 amm, 5 | parlare coll'amante: nel duetto i due amanti fanno perfino 1619 amm, 11 | per casi eccezionali. Mi duole...~Ma s'interruppe tosto, 1620 amm, 15 | coi loro riflessi come una duplice collana di stelle, e ne 1621 amm, 9 | piramide ove le pietre brute durano da secoli nello sforzo di 1622 amm, 5 | con lui. Ma pareva ch'egli durasse fatica a mantenersi meco 1623 amm, 5 | vogliono rampolli, e sono i più duri e i più chiusi, quelli che 1624 amm, 9 | Nella compagine del più duro metallo i fisici dicono 1625 amm, 5 | erano già accesi. Lo condussi alle Cucine, presso casa; 1626 | é 1627 amm, 9 | a parte l'immodestia. L'ebbrezza delle idee dà un delirio 1628 amm, 9 | una febbre, una specie di ebrietà continua che lo teneva in 1629 amm, 5 | squilibrio fisico, difetti od eccessi, germi di male, di pazzia, 1630 amm, 7 | scontentava in esse l'importanza eccessiva accordata al danaro, a tutto 1631 amm, 7 | concetto, finché andò anche all'eccesso opposto.~Egli aveva una 1632 amm | di morire in modo tanto eccezionale.~ ~ 1633 amm, 11 | impossibile. Fuorché per casi eccezionali. Mi duole...~Ma s'interruppe 1634 amm, 9 | tra i fattacci, quelli che eccitano alla bontà, alla riflessione 1635 amm, 13 | Comunque, io mi sentivo eccitato, esaltato, come se fossi 1636 | Eccola 1637 amm, 14 | lasciato che vaghi e cupi echi in alcune poesie di solitudine 1638 amm, 3 | tutt'occhio: la mente deve eclissarsi: se pensate al senso intimo 1639 amm, 15 | che distruggere: non posso edificare, non posso impiegare la 1640 amm, 15 | genio possente mi aveva edificato davanti agli occhi: ma con 1641 amm, 11 | anni non avevo guardato l'edificio con occhio diverso da quello 1642 amm, 11 | attendendo alla seconda edizione de L'Allevamento dell'Uomo ( 1643 amm, 9 | che aveva raggiunto due edizioni, non aveva ricavato che 1644 amm, 10 | sarà quel monello! Bisogna educarlo!~M'aveva spiegato infatti 1645 amm, 7 | tutto il favore e l'aiuto efficace alla luce. Tendenza all' 1646 amm, 7 | Santi, che avevano una tale efficacia di persuasione da guadagnare 1647 amm, 13 | l'uno né l'altro erano l'effigie nivea della giustizia.~Mi 1648 amm, 15 | e di sole in mezzo agli effluvii dell'autunno, che stupori 1649 amm, 5 | misterioso. Diceva che gli Egiziani dovevano somigliare ai grandi 1650 amm, 5 | capolavori. Lo incantava il museo egiziano, ov'egli passava ore intere 1651 amm, 7 | correnti del sapere, ma da egoista, per soddisfare soltanto 1652 amm, 9 | difendere e ornare le cause egoistiche ed abbiette. Sono i sofisti 1653 amm, 13 | agita dentro l'atmosfera eguale della vita di tutti i giorni: 1654 amm, 2 | tutti i nati dell'uomo siano eguali di fronte alla vita, affinché 1655 | ei 1656 | eis 1657 amm, 6 | umanità: alto, proporzionato, elastico, con una testa dalle fattezze 1658 amm, 9 | altri hanno maggior coltura, eleganza e varietà, ma ne usano per 1659 amm, 16 | molecole, tutte le unità elementari che formano di me una colonia; 1660 amm, 12 | collane di perle, i globi elettrici sospesi sulle rive.~La tranvia 1661 amm, 12 | paesaggio; una bella donna mi eleva e mi rasserena gli spiriti, 1662 amm, 5 | improvviso con un vigor nuovo, lo elevava subito, dai singoli casi, 1663 amm, 7 | salute pubblica fino alla eliminazione della malattia. Massimo 1664 amm, 4 | Tripoli, per esempio, ossia Elisabetta d'Austria...~Una forma nera 1665 amm, 9 | poeta e facendone grandi elogi, rintracciavano nei suoi 1666 amm, 7 | d'espressione; diventavo eloquente e inesauribile. Confesso 1667 amm, 15 | continuava col suo fluido eloquio di propagandista:~– Vedere 1668 amm, 3 | volumetto di vaporosi versi elzeviriani.~Io diventai un pessimissimo 1669 amm, 8 | gelida, come se la morte emanasse da quello ch'era stato il 1670 amm, 7 | che or si nasconde, ora emerge... E il maestro non forma 1671 amm, 12 | Alpi si stendeva in giro, emergendo per intero fuor della nebbia 1672 amm, 2 | grigio. Tutta la figura emergeva ora nella mia memoria.~Crastino 1673 amm, 15 | inesauribile: qualche essere emerse, fino a venire scorto da' 1674 amm, 8 | mani ficcate nelle coltri, emettendo il suo gemito che non aveva 1675 amm, 15 | si contraeva, che forse emettevo un suono inarticolato... 1676 amm, 5 | Egli proseguì:~– È morta d'emorragia. Se fosse venuta all'ospizio 1677 amm, 13 | ripercuotersi in me le sue emozioni come se ne facessi parte: 1678 amm, 1 | di me: e gli occhi gli si empierono di lacrime. Aggiunse:~– 1679 amm, 5 | chiudeva e gli occhi gli s'empievano di lacrime. Alla sua destra 1680 amm, 4 | contrasse, gli occhi si empirono di lacrime Fece uno sforzo 1681 amm, 14 | Miserabili, dell'Odissea, dell'Eneide, della Gerusalemme.~– Questi 1682 amm, 14 | misteriosa, come se una volontà energica le si fosse trasfusa. Sorrise 1683 amm, 8 | in politica? Sono un bon enfant che vuol vivere facendo 1684 amm, 4 | presentarono in tutta la loro enormità, dalle punte spiccanti sul 1685 amm, 3 | Bianchi tra nero e nero, sono entità di cui bisogna tener conto, 1686 amm, 1 | intera. Io ero pazzo per l'entomologia: ebbene, l'ho piantata perché 1687 | entrambe 1688 amm, 1 | delle soffitte.~– Che c'entrano i signori? – dissi.~– Mah! 1689 amm, 13 | questurino, bussato gentilmente, entrarono e mi chiesero il permesso 1690 amm, 5 | uscivamo da una chiesa, entrativi a udire i cori dei vespri ( 1691 amm, 12 | certo impeto di vigorìa, entratomi addosso coll'aria dell'altura.~ 1692 | entro 1693 amm, 7 | vanno a passo di musica mi entusiasmano; essi imparano a camminare 1694 amm, 9 | non so se alcuno abbia già enunciata questa verità: può essere 1695 amm, 9 | è circoscritto dalla sua epidermide ha una vita meschina e povera: 1696 amm, 3 | debole di cervello e magari epilettico... Lei non conosce le poesie 1697 amm, 9 | un monomane. Quest'ultimo epiteto mi fu largito da un compagno 1698 amm, 9 | irradierà nell'infinito.~Le epoche primordiali, la storia umana, 1699 amm, 8 | correttore di bozze, via! Eppoi, come sarebbe pervenuto 1700 amm, 6 | l'atmosfera dai poli all'equatore e crea il vento; il sole 1701 amm, 7 | rivelatore, una trattazione bene equilibrata e particolareggiata, e una 1702 amm, 11 | femminile che l'origine dice equivalente all'uomo e che l'uomo sa 1703 amm, 2 | Salamandra, una ragazza equivoca che era lo zimbello e insieme 1704 | eravate 1705 amm, 15 | radici, mordendo, suggendo le erbe. O terra, mia terra, umile 1706 amm, 7 | graduale della proprietà ereditaria: dato il sufficiente ad 1707 amm, 15 | minima parte e che abbia ereditata l'opera da una generazione 1708 amm, 16 | anche le lande, ove gli eremiti si seppellivano, sono proprietà 1709 amm, 9 | presentimenti. Uno proponeva l'erezione d'un asilo per i pensatori 1710 amm, 5 | drizzava le sue spalle gracili, ergeva il petto come per levarsi 1711 amm, 15 | rendita al 4 per cento... L'Eritrea... L'unione delle forze 1712 pref | rimase vittima del proprio eroismo.~Lo scritto, che ho tutt' 1713 amm, 13 | lungo le acque. Due lumi erravano proprio nel mezzo del fiume: 1714 amm, 1 | imposta, ed egli aveva dovuto eruttarla per liberarsene. N'ebbi 1715 amm, 9 | affermazione che non intende punto esagerare il mio posto nell'umanità 1716 amm, 15 | indipendenza, certamente sarebbe esagerato e rasenterebbe la ribellione: 1717 amm, 13 | io mi sentivo eccitato, esaltato, come se fossi stato un 1718 amm, 13 | naufragare, e ad istanti si esaltava la sua potenza. Sentivo 1719 amm, 15 | sento in certi momenti l'esaltazione e la voluttà di prodigarmi. 1720 amm, 13 | o forse non le avevo mai esaminate. Con tante lampade gli angoli 1721 amm, 3 | tagliacarte, una penna. Com'io la esaminavo con evidente curiosità, 1722 amm, 3 | letti bianchi, altre teste esangui, altri occhi che ci guardavano. 1723 amm, 13 | Alcuni giorni di prigione mi esasperano: le mie idee diventano sentimenti, 1724 amm, 7 | nascondere le unghie per non esasperarti, ecco qui i borghesi parvenus 1725 amm, 7 | in battuta le cose...~– Esattamente.~– E i fucili, – ribattè 1726 amm, 14 | imprecise, col suo sforzo di esattezza che lo rendeva arido, colla 1727 amm, 3 | malattia progressiva di esaurimento. Un'emozione forte potrebbe 1728 amm, 7 | Ma dubito anche che si esaurisca in tutti i modi. È di quelle 1729 amm, 5 | monotono affaticarsi che li esaurisce, qualcosa esiste, sorride, 1730 amm, 14 | fonte del riso fosse in lei esaurita, bussai alla sua porta. 1731 amm, 1 | lasciò cader le braccia come esausto:~– Vieni sopra, Lena!~Ella 1732 amm, 14 | ridendo.~– Su, batuffolo! – esclama lei togliendogli la scodella 1733 amm, 10 | bimbi, le donne traevano esclamazioni di sollievo, le braccia 1734 amm, 9 | grafica quasi astratta, esclusi assolutamente Alessandro, 1735 amm, 12 | Paola e a San Filippo e n'escono a mezzogiorno per far due 1736 amm, 2 | esponeva al sole i suoi piedi escoriati dalla calce e dai geloni. 1737 amm, 13 | di precisione, ma negli esecutori no. La giustizia e la vendetta 1738 amm, 6 | dal momento in cui egli eseguì il disegno, un momento che 1739 amm, 6 | di acqueforti che voleva eseguire e mandare in Francia, ad 1740 amm, 10 | compenso di un menu che aveva eseguito per un albergatore. A quella 1741 amm, 1 | memoria tutto il Barbiere, che eseguiva secondandolo colla battuta 1742 amm, 9 | alla bisogna del pane e ad esercitar la loro massima forza che 1743 amm, 8 | ferro...~– Se nessuno l'esige, la prendo io – aggiunse 1744 amm, 9 | avevano reso indifferente alle esigenze del corpo: non le sentiva 1745 amm, 8 | vedi? – rispose egli tutto esilarato. – È il sindaco Di Nole 1746 amm, 8 | Bellissimo! – e Quibio si esilarava sempre più. – Ma l'uomo 1747 amm, 5 | mio individuo riflesso, m'esilaro non poco: ma prima fui di 1748 amm, 15 | fece un'impressione enorme. Esisteva dunque una popolazione sotterranea 1749 amm, 7 | prova, infine, che esse esistevano. E quegli pareva estrarle 1750 amm, 6 | compagnia che mi dimostrava che esistevo, ch'ero vivo, e che, in 1751 amm, 1 | vive, e neanch'io...~– Non esistiamo. Ombre... Così non abbiamo 1752 amm, 8 | era già in qualche modo esistito L'ascesa di un popolo sarebbe 1753 amm, 11 | davvero... Mai!... Perché?~Esitai un istante, poi mi feci 1754 amm, 1 | me? Sono solo.~E come io esitavo:~– Domani lei non lavora... 1755 amm, 10 | Ma io non ho più nessuna esitazione interiore: ho risoluto. 1756 amm, 7 | stessi tiranni? Ci voleva un esordio rivelatore, una trattazione 1757 amm, 5 | un impiego nel dazio: lo esortava a mantenercisi per un mese, 1758 amm, 10 | signorina, nella sua calma esotica, pareva combinare coi tasti 1759 amm, 16 | parte nel coro sociale, espandi in tutta la sua potenza 1760 amm, 14 | poteva immaginare nella bimba espansiva e incurante che appariva 1761 amm, 13 | ogni modo lo lasceranno espatriare alla prima occasione senz' 1762 amm, 12 | fior di pelle e una falsa esperienza amorosa presa nei romanzi 1763 amm, 9 | nostra, senza che le nostre esperienze dolorose possano servirle 1764 amm, 15 | per ruota, come farebbe un esperto meccanico. Ma come persuadere 1765 amm, 6 | e lo trae a sé e lo farà esplodere un giorno. Noi siamo figli 1766 amm, 14 | una parte s'inizia con un'esplosione di gioia. È come se un sole 1767 pref | che il caso della nascita espone ad essere inesorabilmente 1768 amm, 2 | gesso, un bicc, muratore, esponeva al sole i suoi piedi escoriati 1769 amm, 11 | s'alzava nobilmente. Gli esposi il passo controverso, ch' 1770 amm, 12 | L'aveva incontrata in una esposizione: poi vi si erano riveduti. 1771 amm, 8 | quei muscoli che gli davano espressioni mutevoli e intense: le grandi 1772 amm, 5 | sciupandolo, il suo modo d'esprimersi. Ricordo che, avendolo incontrato 1773 | esserci 1774 | essergli 1775 | esserne 1776 | esserti 1777 amm, 9 | diffondono, possiedono l'estensione della Terra.~Ed ecco quest' 1778 amm, 9 | di felicità, di gioia, lo estenuarono affatto.~Il giorno dopo 1779 amm, 2 | imminente. Sua sorella è molto estenuata e... potrebbe esser grave...~ 1780 amm, 13 | per una maggior coltura esteriore. I rappresentanti dissero 1781 amm, 9 | hanno dei movimenti proprii estesissimi. Così noi uomini c'incontriamo, 1782 amm, 7 | esistevano. E quegli pareva estrarle dalla confusione della mia 1783 amm, 7 | gravava dentro, io non sapevo estrarre una semplice regola di vita, 1784 amm, 15 | Perché è bella: io avevo estremo bisogno d'una donna bella 1785 amm, 7 | opposto.~Egli aveva una tale esuberanza di temperamento, che doveva 1786 amm, 3 | di sentimenti e le idee eteree. Innumerevoli e minuscoli 1787 amm, 1 | gambe nella mota, raspassero eternamente nella terra infeconda, per 1788 amm, 5 | contemplavano certi spettacoli eterni di natura o d'umanità, non 1789 amm, 8 | per ascoltare il silenzio eterno, che sospendeva sul nostro 1790 amm, 3 | Com'io la esaminavo con evidente curiosità, mista d'ammirazione, 1791 amm, 8 | ove nulla era rimasto in evidenza, contro tutte le abitudini 1792 amm, 9 | maestri ci dànno un'educazione evoluzionistica a rovescio! Mi spiego: essi 1793 amm, 8 | l'uscio per paura che un fabbro framassone lo scassini. 1794 amm, 13 | QUIBIO».~«Indirizzo: On. Fabio Ansaldi, presso Il Popolo».~ ~ 1795 amm, 13 | interminabile. L'orologio della gran facciata segnava le 9 e mezzo.~Allora 1796 amm, 15 | serena d'apostolo e una faccina di bimba, il dottor Semmi 1797 amm, 9 | morte del giovane poeta e facendone grandi elogi, rintracciavano 1798 | facessi 1799 amm, 8 | risoluzione e speranza facevan sereni quei visi e quegli 1800 amm, 6 | provocava le loro risa con facezie a freddo, si traeva dietro 1801 amm, 6 | accettino con un'estrema facilità?~Ma mi accorsi che i miei 1802 amm, 5 | essere, che sorpassava la mia facoltà d'ammirazione, che mi riempiva 1803 amm, 11 | Lavandaia. Mio marito è falegname.~– Com'è grosso! Tu ti senti 1804 amm, 12 | scetticismo a fior di pelle e una falsa esperienza amorosa presa 1805 amm, 15 | cui l'uomo moderno esce falsato, deformato, talvolta stritolato?~ 1806 amm, 13 | germi di grandezza. Ma i falsi grandi non li lasciano sorgere.~ 1807 amm, 14 | poiché Crastino adesso ha una fama: avrà un posto nella poesia 1808 amm, 15 | alcuni operai alla luce d'un fanale a nafta, luminosissimo, 1809 amm, 11 | Sopratutto crescono di numero le fanciulle madri. L'uomo volgare, il 1810 amm, 5 | reale. Ad un tratto una fanfara sbocca da un angolo di via 1811 amm, 15 | sebbene l'una reale, l'altra fantastica.~Nell'una Crastino ed io 1812 amm, 11 | Memoriale che andava svolgendosi fantasticamente nelle nuvole!~– È un'impressione 1813 amm, 5 | refusi, alle mie divagazioni fantastiche sopra i periodi che più 1814 amm, 13 | finalmente penetravo in un mondo fantastico, in una atmosfera che spira 1815 amm, 8 | io sento che in tal caso farei miracoli: e quando non riuscissi 1816 | farete 1817 | fargli 1818 | farla 1819 | farli 1820 | farne 1821 amm, 1 | immaginazione: l'abbiamo farneticato perché non sapevamo il valore 1822 amm, 1 | fino al villaggio due o tre fasci, guadagnavamo sette od otto 1823 amm, 9 | un leone con le mascelle fasciate d'una pezzuola!...~Anche 1824 amm, 10 | Teneva sempre l'avambraccio fasciato e armato, sotto la manica, 1825 amm, 5 | materia, la compilazione dei fascicoli. Né ciò gli piaceva gran 1826 amm, 8 | carboncino sulla carta mi dava fastidio. Sebbene comprendessi l' 1827 amm, 8 | dottoressa:~– Dappertutto, la fata! – disse con voce nasale.~– 1828 amm, 13 | nella loro stella, da veri fatalisti! Forse chi vuol essere felice, 1829 amm, 3 | d'un vagone, che vi porta fatalmente, senza che la vostra volontà 1830 amm, 10 | siete forti, siete uomini e fate la vostra strada. Ma se 1831 amm, 2 | fatica, vedi. Un mestiere... Faticare... non c'è di meglio. Appunto 1832 amm, 7 | Con lui vincevo la mia faticosa lentezza d'espressione; 1833 amm, 16 | repentina d'umanità che va faticosamente orientandosi nell'armonia, 1834 amm, 10 | disperdersi nell'atmosfera dei faticosi respiri d'un grande organismo 1835 amm, 7 | qualche còmpito troppo faticoso... Ah, poter dormire! C' 1836 amm, 9 | scegliere piuttosto, tra i fattacci, quelli che eccitano alla 1837 amm, 2 | sorrideva tra il furbo e il fatuo. Che mistero, la bruttezza! 1838 amm, 10 | ginocchia del vecchio.~– Siete fautore del «più pesante dell'aria?» – 1839 amm, 3 | sovente in via San Donato. Favole!~– Ah! – fece lei. – Può 1840 amm, 15 | Così ogni crisi le era favorevole per condurre i suoi conoscenti 1841 amm, 11 | nasca nelle condizioni più favorevoli, e circonderemo di benessere, 1842 amm, 5 | d'una società civile è di favorire e sorvegliare le nascite. 1843 amm, 11 | più poteva.~Così l'eredità favorisce l'individuo, il prolungamento 1844 amm, 1 | sempre lo stomaco pieno.~A febbraio, sull'aia! E anch'io nella 1845 amm, 5 | nel suo letto, aveva un febbrone. Delirava. Minca, la moglie 1846 amm, 15 | azione sintetica, grandiosa, feconda.~Quella sera (come mi par 1847 amm, 9 | rimediarvi. Il sangue è sempre fecondo: è forse il solo reagente 1848 amm, 11 | La Chiesa porta i suoi fedeli dinanzi al letto di morte 1849 amm, 8 | faccia imbozzacchita tra due fedine color di stoppia. I suoi 1850 amm, 13 | vestita di nero, con gran feltro in capo, si sporse da un 1851 amm, 11 | ne ha più bisogno? È una femmina, eh? Prepotenti sempre i 1852 amm, 13 | non possono essere che un fenomeno artificiale, una corruzione 1853 amm, 8 | gemito profondo di bestia ferita. Sul cuscino la testa di 1854 amm, 4 | nera, il mendicante, era ferma in mezzo alla strada: s' 1855 amm, 1 | certo. Per esempio, io credo fermamente a tutto quello che t'ho 1856 amm, 7 | loro ala: i due si erano fermati a guardare il lavoro sospeso 1857 amm, 6 | sempre la stessa) aveva fermato la carrozza davanti alla 1858 amm, 10 | tipografia c'era un certo fermento mal celato. Ma lo sciopero 1859 amm, 15 | guardandola con due occhi fermi e luminosi:~– Verrò quando 1860 amm, 11 | rabbioso. Due mani ghermivano i ferri della testata e si torcevano. 1861 amm, 9 | tutta la poesia dell'età fervente.~E ora: «Credete!... » Hanno 1862 amm, 7 | ricordo che una discussione fervida s'impegnò a proposito di 1863 amm, 15 | precauzioni più minute: tutte le fessure dell'uscio e della finestra 1864 amm, 15 | villaggio, la sola voce festiva della mia infanzia, era 1865 amm, 1 | amavo passarvi tutto il dì festivo, da vero vagabondo solitario... ( 1866 amm, 9 | credere, dall'adorazione dei feticci ad una religione di terrore, 1867 amm, 4 | santi che ci liberino dal feu, da la losna e dal troun ( 1868 amm, 7 | perorazione che bruciasse come la fiamma. La prima e l'ultima parte 1869 amm, 8 | giovani: aveva un nastro rosso fiammante, su cui era scritto: Avvenire.~ 1870 amm, 15 | solchi recenti, bocconi, ficcando le mani tra le radici, mordendo, 1871 amm, 12 | appoggiandosi ad una statua ficcata in una nicchia. Lo guardammo 1872 amm, 8 | ginocchia del morto, con le mani ficcate nelle coltri, emettendo 1873 amm, 6 | che non me n'importi un fico secco! Io e Crastino abbiamo 1874 amm, 1 | le mani la faccia di lei, figgendole gli occhi negli occhi, poi 1875 amm, 5 | intelligenza, mi provai a figgere gli occhi sul Wundt che 1876 amm, 14 | Chi è la giustizia, buona figliola? Insomma lei è una piccola 1877 amm, 15 | cantare...~Canté, canté, fijete, canté touzour!~...così 1878 amm, 8 | amico del mio direttore, un filantropo, che senza una religione 1879 amm, 12 | Francesco da Paola e a San Filippo e n'escono a mezzogiorno 1880 amm, 6 | Quibio gli aveva dato del filisteo e peggio. Ma la considerazione 1881 amm, 1 | scrivere e perfino a far della filosofia... Mi ricordo vagamente 1882 amm, 14 | di lei: diceva che era un filosofo. Voleva che mi consigliassi 1883 amm, 1 | quello che so... O meglio, finche non l'ho tirato fuori, non 1884 amm, 13 | in capo, si sporse da un finestrino di seconda, parve guardarmi, 1885 amm, 10 | volta, al Manicomio.~– Orsù, finiamola – fece Quibio. E cominciò 1886 amm, 3 | affamata, la mandava sopra a finir di pascere, e io avevo veduto 1887 amm, 11 | non vuol morire, non vuol finire individualmente: vuol vivere 1888 amm, 4 | irregolare che hai tenuto finora? Lavorerai: avrai un impiego, 1889 amm, 3 | nascosto. Disse qualche parola, fiochissima; era così stanca! Ma gli 1890 amm, 2 | gridare. Infatti si sente, ma fiochissimo: «Fratelli, quell'uomo ha 1891 amm, 15 | allegria. E allora la rivedremo fiorire, la nostra bella cara, che 1892 amm, 7 | sole. La valle era tutta fiorita e mossa d'abiti chiari e 1893 amm, 2 | godere il sole e gli alberi fioriti della primavera, nato per 1894 amm, 1 | italiano.~Dopo averlo lasciato fischiettar Rossini parecchie ore, mi 1895 amm, 3 | il bimbo...~Scendemmo. Il fischiettio di Cimisin trillava a tutt' 1896 amm, 13 | carrozzone. La macchina fischiò, le catene si tesero con 1897 amm, 15 | sensazione almeno della libertà fisica, mi diedi a grandi corse 1898 amm, 1 | è un incubo. Ella soffre fisicamente e moralmente, dolore e onta. 1899 amm, 9 | compagine del più duro metallo i fisici dicono che le molecole hanno 1900 amm, 6 | ho mai creduto d'aver una fisonomia interessante. Le mie fattezze 1901 amm, 6 | birra tutto solo e guardando fissamente il nostro gruppo. La Salamandra 1902 amm, 7 | tempo con la penna in aria fissando la lucerna. La commozione 1903 amm, 3 | colazione, non riuscivo a fissar la mente sulle pagine che 1904 amm, 8 | rispondermi.~Cercavo di fissarmi, com'ei diceva, ma non ci 1905 amm, 8 | parlo, non rispondermi. Fissati su qualche pensiero e non 1906 amm, 14 | ma gli occhi brillavano, fissi su me, come due carbonchi.~– 1907 amm, 8 | le altre anonime; una, fittissima, tutta di viole. Questa 1908 amm, 2 | nato? Colpa tua! Paga il fitto dell'esistenza. Né in terra 1909 amm, 6 | ghiacciai e ne fa scendere i fiumi; il sole solleva il mare 1910 amm, 1 | William James, di Wundt, di Flammarion. Ogni sera dinanzi alla 1911 amm, 12 | posi sul petto sotto la flanella, e mi buttai sul letto, 1912 amm, 1 | tipo! Egli zufolava come un flauto e sapeva a memoria tutto 1913 amm, 12 | disgustata fin dai primi flirts. Aveva fatto della beneficenza...~ 1914 amm, 11 | capelli.~La vicina era bruna, florida, con due grand'occhi curiosi:~– 1915 amm, 2 | ricciuta, colle guancie flosce e le labbra mocciose, tendeva 1916 amm, 15 | distribuire?~E continuava col suo fluido eloquio di propagandista:~– 1917 amm, 7 | della vita, la legge è il flusso, in tutti i petti, del medesimo 1918 amm, 7 | e se ne giovò... Io non fo qui che spogliar delle immagini 1919 amm, 11 | passava, passava, per aver foce nel mare dell'essere.~Soltanto 1920 amm, 9 | molti non sentono al piede, foderati come sono d'ovatta e di 1921 amm, 2 | malamente: le nostre madri ci foggiano come possono, da povere 1922 amm, 14 | mani e di torcerlo e di foggiarlo come la creta in cui sono 1923 amm, 8 | fare? Indurre un soffio di follia, sollevare le pietre del 1924 amm, 9 | un attimo nel timor della follìa.~Scrissi in quel tempo precipitosamente 1925 amm, 6 | nonché da una capigliatura folta cui sormontava un piccolo 1926 amm, 11 | individuo si svilupperà poi, si fonderà con la famiglia, accrescendo 1927 amm, 6 | lavoro (era disegnatore nella fonderia Nebiolo), interpellava tutti 1928 amm, 7 | libraio tedesco; la musica fondeva tutta insieme questa gente, 1929 amm, 7 | raggiunge, poi altre, e si fondevano, procedevano unite, si svolgevano, 1930 amm, 9 | comunicazione, compenetrazione, si fondono gl'individui in famiglie, 1931 amm, 10 | più? – mi domandò Quibio forbendo la sua lastra. – A momenti 1932 amm, 14 | vedevo che esse dovevano formar ormai il fondo della sua 1933 amm, 15 | della terra, ch'io non ne formassi una mole che mi annienta... 1934 amm, 8 | piedi colla punta delle dita formavano un triangolo o un'arpa: 1935 amm, 9 | Giove, ad esempio, è in formazione: forse le prime cellule 1936 amm, 5 | che all'annerirsi delle forme, per ripetermi con rare 1937 amm, 8 | folla, la folla amorfa, il formicaio enorme in cui dei piccoli 1938 amm, 11 | Amore e morte? Ecco una formola poetica che fu bella quando 1939 amm, 15 | vivacità e forza e che spesso formulo inconsciamente, non passano 1940 amm, 4 | supplichevole. Poi, sull'aia della fornace, piena di sole, io cantavo 1941 amm, 15 | genere umano. Pure, presso le fornaci, affatto trasformate e irriconoscibili, 1942 amm, 1 | mia madre. Mio padre era fornaciaio: colle gambe nude nella 1943 amm, 2 | molto bello, sì che potrebbe fornire un ottimo argomento per 1944 pref | dal suo folle proposito: o fors'anco egli portava indosso 1945 amm, 16 | la natura, compenetrati e fortificati di esse: opera ed ama!».~ 1946 amm, 3 | tratto scoppiò un pianto fortissimo di donna. Mi volsi indietro: 1947 amm | avvenuto come un accidente fortuito – il processo in cui io 1948 amm, 15 | portinaia ha sospettato e ha forzato l'uscio. Me lo raccontava 1949 | fossimo 1950 amm, 7 | il tempo di gettarci nel fosso.~– Vi caschino i piedi! – 1951 | foste 1952 amm, 12 | del Louvre? Io ne ho una fotografia. È lei, svelta, risoluta, 1953 amm, 6 | mi mandò da Parigi delle fotografie di un certo Redon, da cui 1954 amm, 15 | gettava verso di essa e veniva fracassato dai zoccoli d'un cavallo. 1955 amm, 8 | per paura che un fabbro framassone lo scassini. L'altra mattina 1956 amm, 5 | la fatica di un'ora, un frammento, e nessuno poteva dir mai 1957 amm, 12 | mi aspetto? Ella è troppo franca ora, e troppo audace: farà 1958 amm, 8 | fondo all'acqua, sale, si frange. Muoiono gli esseri e ci 1959 amm, 15 | rispondevo, o gettavo là qualche frase distratta e impaziente. 1960 amm, 1 | alcuna preoccupazione che mi frastornasse seriamente: ottenni presto 1961 amm, 13 | lui, fuorché farsi prete o frate. Invece egli s'era innamorato 1962 amm, 8 | in cui immaginiamo vite fraterne, e che la morte, l'inconcepibile 1963 amm, 7 | attuato: Libertà, eguaglianza, fraternità? Parole andate fuori d'uso... 1964 amm, 5 | da bimbo nelle giornate fredde e senza pane, da ragazzo 1965 amm, 7 | ora! – disse il pittore fremendo. – Quando gli aristocratici 1966 amm, 6 | parole che mi causavano un fremito di terrore e subito dopo 1967 amm, 2 | che vede la vita qual'è, frenando gli slanci imprudenti, sollevando 1968 amm, 11 | specialmente, non ha più il freno della religione che lo allontani 1969 amm, 12 | marito: questi l'obbligava a frequentare assiduamente la società 1970 amm, 1 | dalla Pia Casa. Intanto frequentavo le scuole serali: studiai 1971 amm, 5 | svogliata, versandosi di frequente un vino nero e denso; gettandogli 1972 amm, 6 | francese, che avesse trovato un frisson nouveau. Questo pare invece 1973 amm, 12 | scorza di scetticismo e di frivolezza che le si era appiccata 1974 amm, 12 | stasera dovevamo passar la frontiera. Ella chiede alcuni giorni 1975 amm, 15 | dai vestiti e dai cappelli fronzuti e irrequieti: esse parevano 1976 amm, 8 | Apersi il tavolino: nulla. Frugai nella scansia, sfogliai 1977 amm, 2 | sporchi in viso. Una donna frugava nella selva ispida d'una 1978 amm, 8 | di stoppia. I suoi occhi frugavano tutt'intorno, nel cassetto 1979 amm, 9 | lontana umanità, chi irradia, fruisce di tanto maggior vita, quanto 1980 amm, 14 | de' miei desiderii d'amore frustrati, quanto ho sofferto per 1981 amm, 10 | una scatola di paste e di frutta candita, orlata di pizzo. 1982 amm, 16 | colla mia morte, comunque fruttifichi, e il sacrifizio non è mai 1983 amm, 7 | clericale che marciavano col fucile a spalla dietro una piccola 1984 amm, 12 | perfino venuta a trovarlo fugacemente in soffitta: era la figurina 1985 amm, 16 | sofferenza degli uomini. Fuggire l'agglomeramento, la città, 1986 amm, 7 | canto: questa preghiera fuggitiva e continua è la cosa più 1987 amm, 16 | quando significa fuga. Io non fuggo. Io m'immergo nella vita: 1988 amm, 4(2)| Dal fuoco, dal fulmine, dal tuono~ 1989 amm, 15 | continuo. Alcuni giocavano fumando e bevendo birra. Io pensavo 1990 amm, 3 | sotto la gran volta vetrata, fumicosa e buia. Era vietato di entrare, 1991 amm, 1 | illuminati fortemente da fumiganti torce a vento, piantate 1992 amm, 8 | utopisti che erano per noi il fumo negli occhi, Reclus, Bakounine, 1993 amm, 15 | altri oggetti. Nell'aria fumosa sedevano fitti, intorno 1994 amm, 8 | impedirà che questo sia un funerale ben nuovo. Vedrete.~Infatti 1995 amm, 5 | essere, tutt'al più una funzione semplicemente animale.~« 1996 amm, 2 | segretario sorrideva tra il furbo e il fatuo. Che mistero, 1997 amm, 7 | che ho in mente, son dei furfanti) io rinunzio a troppo, a 1998 amm, 2 | per proteggerlo contro la furia dei circostanti. È tutto 1999 amm, 15 | energia, tanta passione, tanto furore, e sentirmi oppresso come 2000 amm, 9 | umanità, quasi di straforo, di furto, se non vogliono morir di 2001 amm, 7 | scendeva una serie di grossi fusti d'abete che doveva servire 2002 amm, 7 | avevo più sentito quella gaia musica. Oh l'infanzia, così