Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Cena
Gli ammonitori

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
intep-moriv | mormo-ponti | popol-rimov | rimpi-sfuma | sgomb-testo | tetre-zufol

                                                          grassetto = Testo principale
     Parte,  Capitolo                                     grigio = Testo di commento
2507 amm, 5 | pareva quasi sottilmente intepidire l'aria. O era il senso d' 2508 amm, 3 | qualche istante leggermente interdetta, poi sorrideva.~– E di lui 2509 amm, 2 | uscio.~Rimanemmo entrambi interdetti. Era una signorina sorridente, 2510 amm, 6 | che ho sfogliato non mi interessa per nulla. Dopo d'aver parlato 2511 amm, 6 | creduto d'aver una fisonomia interessante. Le mie fattezze oggi mi 2512 amm, 13 | prossimo per il proprio interesse, ma non senza rimorso. Esistono 2513 amm, 14 | ne leggeva lui dei canti interi. Ah, che musica! Lui mi 2514 amm, 11 | avidità, quasi ripetendomi interiormente: «Vedi tutto, afferra, ricorderai 2515 amm, 3 | bisogna tener conto, punti e interlinee. Ma io faccio un trattato...~ 2516 amm, 10 | le fini pulegge girano interminabilmente, una pioggerella di stellette 2517 amm, 1 | tetti bianchi: una distesa interminata di tetti, su cui i camini 2518 amm, 8 | Egli tacque, sorridendo internamente.~– Che cos'è quell'arpa? – 2519 amm, 5 | tardi; aveva già dei guasti interni cui non si poté rimediare...~ 2520 amm, 15 | umani, sorridersi, parlarsi, interpellarsi, salutarsi dividendosi, 2521 amm, 6 | nella fonderia Nebiolo), interpellava tutti gl'inquilini delle 2522 amm, 8 | guardai la dottoressa, come a interrogarla. Ella sorrise:~– Amava tanto 2523 amm, 1 | feci coraggio, ma non osai interrogarlo direttamente:~– Dunque pensa 2524 amm, 6 | Anelai di esser solo per interrogarmi e sentirmi. Giunto a casa, 2525 amm, 9 | con gemiti strozzati che interrompe soltanto qualche requemeterna! 2526 amm, 12 | felicità che lo riempiva, ma s'interrompeva ad ogni tratto come se gli 2527 amm, 2 | della religione nuova...~Fu interrotto da due colpi rapidi alla 2528 amm, 10 | Cimisin senza raccogliere l'interruzione e guardando la Minca – si 2529 amm, 7 | e diversa, e anche negli intervalli la medesima cordialità creava 2530 amm, 11 | ancora coricata?~– È mutaintervenne l'altra. – Venuta stamattina...~– 2531 pref | questo scritto, in cui non intervenni che per mutar qualche nome 2532 amm, 8 | quei visi e quegli occhi, intesi più ai barlumi annunziatori 2533 amm, 3 | a me, come se volessero intessere fra noi una misteriosa trama 2534 amm, 1 | scalone coperto di tappeto, intiepidito dal calorifero, alla scaletta 2535 amm, 13 | testimonio, negli ingranaggi intimi della macchina sociale, 2536 amm, 7 | fuori e mi ci rassegnai. M'intimidivano tutte quelle gonne.~La sala 2537 amm, 3 | eclissarsi: se pensate al senso intimo del periodo, i soldatini 2538 amm, 14 | Ella mi guardò tra offesa e intimorita:~– Vendere, guadagnare! 2539 amm, 8 | suoi occhi mi divennero intollerabili. Ad un tratto un grido acutissimo 2540 amm, 7 | s'appesantì e gli occhi s'intorbidirono. Dovetti coricarmi.~Sedato 2541 amm, 5 | accanto al letto, mezzo intorpidito e colla testa ondeggiante 2542 amm, 2 | qualche tempo, mi parve d'intravederlo nella soffitta di Crastino, 2543 amm, 8 | promessa; una carrozza nera ove intravedevasi una figura di donna; giovanette, 2544 amm, 13 | libro come un ladro. Avevo intraveduto nel carrozzone la domestica 2545 amm, 15 | lato e un istante solo; intravidi appena il mare enorme e 2546 amm, 12 | vestita di nero che io avevo intravista una volta nel corridoio.~– 2547 amm, 9 | basse del Po!~Un microbio s'introduce nelle vostre ganasce e rosica 2548 amm, 10 | considerare sul serio.~Ed ecco introdursi poche settimane dopo nel 2549 amm, 1 | Avevo quasi il senso di un'intrusione ch'io compiessi, ma mi ci 2550 amm, 7 | infiammato e in un tono d'inusata violenza. – Anch'io voglio 2551 amm, 6 | vinetto frizzante, che l'inuzzoliva tutto e gli faceva schioccar 2552 amm, 14 | dietro una cortina di nubi invada subitamente una landa, dissecchi 2553 amm, 11 | senso violento di rivolta m'invade, come per una sopraffazione 2554 amm, 10 | ingordigia di pochi, mi sentivo invadere da un impeto di violenza 2555 amm, 15 | affatto l'inquietudine che m'invadeva ogni mattina e che diminuiva 2556 amm, 7 | inquietudine, la sua baldanza invadono tutta la campagna. L'umanità, 2557 amm, 11 | ripeterlo, anche a un povero invalido sociale com'io sono, gli 2558 amm, 6 | strano in cui si supponeva un'invasione di Marziani sulla Terra. 2559 amm, 13 | commozione violenta m'aveva invaso: m'asciugai gli occhi senza 2560 amm, 1 | Garibaldi. Cimisin aveva inventato una macchina per volare 2561 amm, 10 | sue spalle lodando le sue invenzioni aeronautiche, e da vero 2562 amm, 10 | rimasugli di strada, e quattro inverni di seguito li aveva passati 2563 amm, 9 | perfino tutta la scala animale inversa. Tutti gli errori per cui 2564 amm, 5 | Ah, le parti s'erano invertite! Lui, certo non sapeva proteggerla. 2565 amm, 14 | cosparso di nuvole argentee investite dal vento, e mentre esse 2566 amm, 8 | nazione.~Invece, se un uomo investito di questo potere non fa 2567 amm | d'or innanzi, l'altra per inviare ad un giornale, ha il solo 2568 amm, 9 | raccontato un giorno: aveva inviato dei versi a parecchie riviste 2569 amm, 11 | accanto la guardava con invidia:~– E tu, non l'hai il bimbo?~– 2570 amm, 10 | proteggendo il monello e invitando la ragazza. – Entra, non 2571 amm, 10 | Ma non provo neanche a invitarla, povera ragazza! Siedi , 2572 amm, 1 | perché quel bugigattolo non m'invitava a trattenermi fuorché per 2573 amm, 11 | salutare.~E forse avrei invocato quel ricordo quando mi fossi 2574 amm, 9 | su la noia di vivere e le invocazioni alla morte, come sintomi 2575 amm, 1 | levigata, parevano grandi pani, inzuccherati di sabbia fina. Pane invece 2576 amm, 2 | comune dell'acqua potabile, inzuppandosi d'un sapone dall'odor nauseabondo. 2577 amm, 6 | sappiamo nulla, ma intanto l'ipotesi che il cielo tutto sia vivente 2578 amm, 15 | i suoi occhi diventavano irati, terribili... E avrei voluto 2579 amm, 7 | brillanti e delle sfaccettature iridate, i concetti che esprimeva 2580 amm, 5 | nei suoi occhi brillava un'ironìa benevola che non mi cagionava 2581 amm, 12 | chiese, con una cortesia ironica, chi di noi fosse il signor 2582 amm, 15 | viso della ragazza parve irradiarsi.~– Sono due settimane che 2583 amm, 1 | pieni di vita o bruciati, irradiati o spenti nelle tenebre!~ 2584 amm, 9 | possesso di se stessa. Di poi s'irradierà nell'infinito.~Le epoche 2585 amm, 15 | ho in fondo una timidezza irragionevole che costituisce una inferiorità 2586 amm, 9 | informava di sé un mondo irreale, era schiavo delle creature 2587 amm, 15 | dai cappelli fronzuti e irrequieti: esse parevano alberi nani 2588 amm, 15 | tutti quegli esseri, legati, irrigiditi per ore e ore in un immenso 2589 amm, 15 | tacere una voce insistente e irritante che mi ripeteva sempre lo 2590 amm, 10 | sorriso sardonico che m'irritava segretamente: ella mi volse 2591 amm, 15 | destavano dei fremiti d'irritazione e mi spingevano degl'insulti 2592 amm, 15 | dosi: io m'impaziento, mi irrito. Cercavo qualcosa di pronto, 2593 amm, 5 | contabilità lo annoiò, lo irritò, e, passato il mese, se 2594 amm, 12 | domenica di settembre. Quibio irruppe nella mia stanza. Io stavo 2595 amm, 12 | Eravamo giunti al ponte Isabella. Il Po, nero, immobile, 2596 amm, 13 | alle persone che veramente ispirano il bene, una quantità di 2597 amm, 11 | peggiori momenti in cui i miei istinti avrebber potuto prendere 2598 amm, 5 | ammirazione ragionata e istintiva dei capolavori. Lo incantava 2599 amm, 15 | tempo agli assistenti dell'Istituto; poi passai di padrone in 2600 amm, 9 | prima era stata trovata per istrada col bambino e ricoverata 2601 amm, 13 | ribasso... L'importazione degl'italiani al Capo... L'importazione!... 2602 amm, 1 | e io ho l'aria d'aver l'itterizia. Ma questo non monta.~Mio 2603 amm, 1 | Schopenhauer, di William James, di Wundt, di Flammarion. 2604 amm, 6 | vive l'intera settimana nei laboratori e nelle case buie.~A un 2605 amm, 5 | che avevo già veduto nel laboratorio, il dottor Semmi. Infatti 2606 amm, 1 | vedo ancora, col ventre lacerato dalla fame e le gambe nella 2607 amm, 2 | grembialino pulito: i più erano laceri e sporchi in viso. Una donna 2608 amm, 15 | cronista faceva un lungo e lacrimoso preambolo: «La donna può 2609 amm, 6 | fra cui brillavano delle lagune d'argento.~– Il giornale2610 amm, 11 | dopo che gli ospedali sono laici; e crescono le domande di 2611 amm, 1 | vocalizzava agilissimamente lalla liro lirolla! Un merlo in 2612 amm, 9 | pensatori e gli artisti, lamentando le tristi condizioni d'una 2613 amm, 8 | tranquillo; e in fondo la lamentevole schiera degli abitanti di 2614 amm, 8 | Passando, avevo udito il lamento del giovanotto e gli avevo 2615 amm, 7 | Un'idea repentina aveva lampeggiato nella mia mente.~ ~Giunto 2616 amm, 5 | momentanee rivelazioni, come dei lampi, di quella vita, mi riconducevano 2617 amm, 13 | Un'immagine passò come un lampo in fondo ai miei occhi. 2618 amm, 14 | seduto su una coperta di lana stesa sul pavimento, era 2619 amm, 8 | la mano sul petto.~Io mi lanciai verso il povero amico, gli 2620 amm, 5 | finestra e lo chiamava, lanciando degl'insulti all'ubriaco. 2621 amm, 8 | Quibio fece un moto per lanciarsi sul libro: lo arrestò lo 2622 amm, 15 | io fossi miope, ch'io non lanciassi la mia mente, il mio cuore 2623 amm, 6 | essere veramente colla terra lanciato nello spazio. Io credo che 2624 amm, 14 | nubi invada subitamente una landa, dissecchi le pozzanghere 2625 amm, 16 | serena? Ma ora anche le lande, ove gli eremiti si seppellivano, 2626 amm, 1 | Pareva che da un sogno di languore fosse piombato in una realtà 2627 amm, 5 | oppressione e respirava a larghi sorsi: non tornava a me 2628 amm, 9 | Quest'ultimo epiteto mi fu largito da un compagno che mi vede 2629 amm, 11 | d'un fiore, perché la sua larva trovi a pascere la polpa 2630 amm, 11 | calice di fiore per le loro larve! È così vasto il mondo!~ 2631 amm, 13 | aggiunse. – Ad ogni modo lo lasceranno espatriare alla prima occasione 2632 amm, 2 | allo stesso punto. Soltanto lascerebbe a te l'illusione di aver 2633 amm, 15 | l'accompagnavo:~– Non si lasci prendere il sopravvento 2634 amm, 14 | piangere disperatamente.~Io la lasciai sfogarsi un momento. Tutta 2635 amm, 10 | prenderla.~Allora noi ci lasciammo. Quibio tentava di sorridere 2636 amm, 6 | meditazioni...~– Sì, sì, lasciamolo meditare. Che vuol dire 2637 amm, 15 | tozzo e fulmineo passava, lasciandoci appena indovinare una figura 2638 amm, 15 | si spegneva d'un tratto lasciandomi un gelo nella schiena. Nell' 2639 amm, 7 | protesti; con tutta l'aria di lasciar liberi gli altri, tu imponi 2640 amm, 10 | non c'è che dire, ma ecco, lasciarci prendere Tunisi... è stata 2641 amm, 8 | loro sguardo... Io vorrei lasciare un sorriso.~ ~Al mattino 2642 amm, 6 | Era la Salamandra. E senza lasciarla rifiatare la trascinò in 2643 amm, 1 | quando lui scomparve senza lasciarle una parola d'addio... Infine 2644 amm, 12 | secondo, sostammo come per lasciarlo passare. Allora egli chiese, 2645 amm, 1 | Forse il meglio era ch'io lo lasciassi piangere. E avevo un nodo 2646 amm, 8 | tutta affannata, e li ho lasciati soli.~Io mi precipitai a 2647 amm, 7 | si diradava, i miei occhi lasciavano cadere lagrime tranquille. 2648 amm, 3 | innanzi, deponevo la penna e lasciavo che gli errori facessero 2649 amm, 9 | Soffrono? Perché vivono? Si lascino morire!~Ed è scomparso. 2650 amm, 8 | pazienza un minuto e ti lascio...~E s'immerse nel suo lavoro. 2651 amm, 11 | pensare che agli ospedali! I lasciti non ci vengono che rarissimi, 2652 amm, 13 | pregoti far tenere, disegni, lastre e fogli tirati, a Mr Carlo 2653 amm, 5 | mucchietto di cenci sparso sul lastricato del cortile. Udii allora 2654 amm, 15 | mucchio. Su due ballatoi laterali le legatrici si agitavano 2655 amm, 1 | conoscere un po' la grammatica latina, senza di cui non si possono 2656 amm, 13 | sovente a correggere le parole latine? Mi accorgevo che il mio 2657 amm, 10 | manica, d'un bracciale di latta, per servirsene a mo' di 2658 amm, 11 | traversa, poi un carretto di lattivendolo, e dal lato opposto una 2659 amm, 11 | il dottore – che fai?~– Lavandaia. Mio marito è falegname.~– 2660 amm, 9 | momenti più inopportuni, lavorando e persino mangiando, essa 2661 amm, 2 | o poco meno, venti soli lavorano: gli altri succhiano il 2662 amm, 3 | Poi la Lena s'era messa a lavorar di ricamo e di cucito, il 2663 amm, 13 | tipografi, v'assistevano molti lavoratori d'altre industrie, fra i 2664 amm, 4 | irregolare che hai tenuto finora? Lavorerai: avrai un impiego, e nelle 2665 amm, 15 | infelici. E le celie ed i lazzi che ad essi rivolgevano 2666 amm, 1 | lealmente, ed essere poi leali con essa, con lui, col nuovo 2667 amm, 1 | dono che vi fa la vita, lealmente, ed essere poi leali con 2668 amm, 1 | da lei, affidata alla sua lealtà. Voi non avete che da ricevere 2669 amm, 7 | all'abolizione di tutti i legami, da quelli materiali per 2670 amm, 2 | perché? Sono le fibre che ti legano agli altri, agli altri che 2671 amm, 2 | rinchiuso qui colle ali legate. Povero fanciullo!~La voce 2672 amm, 3 | fino alle macchine o alla legatoria per parlare con qualche 2673 amm, 15 | due ballatoi laterali le legatrici si agitavano continuamente. 2674 amm, 14 | nella loro modesta ma pulita legatura; – li ho letti: qualche 2675 amm, 8 | pizzicava le corde tese che gli legavano busto e gambe.~– Non vedi? – 2676 amm, 7 | rivolte a semplici figure di leggenda. Era dunque molto mutato. 2677 amm, 6 | vino sul tavolo con una leggera smorfia verso la ragazza, 2678 amm, 9 | professori.~I quali, se leggeranno questo mio scritto, sentiranno 2679 amm, 8 | Stampa che lo riguarda. Leggerete poi. Quanto alle sue carte, 2680 amm, 4 | bianco. La neve prendeva una leggerissima tinta azzurra nella lontananza: 2681 amm, 15 | monumento al Fréjus, discendeva leggerissimo sulle creste bianche ed 2682 amm, 14 | nostro povero amico. Io leggerò subito il libro: domattina 2683 amm, 9 | intelligenza penetrar nella terra, leggervi dentro, traverso gli strati 2684 amm, 14 | letti: qualche volta me ne leggeva lui dei canti interi. Ah, 2685 amm, 13 | sorbivano il loro caffè e leggevano la loro Stampa con beatitudine 2686 amm, 11 | forza, il potere: essere un legislatore, un benefattore!~– E non 2687 amm, 1 | nevicava, andavamo a far legna nei boschi dei signori, 2688 amm, 8 | dalle corone e caddero sul legno nudo. La signorina Eva salì 2689 amm, 12 | che stagnava, dagli ultimi lembi della città, dal campanile 2690 amm, 12 | basso, chiudeva un altro lembo di cielo sommerso. Così 2691 amm, 7 | vincevo la mia faticosa lentezza d'espressione; diventavo 2692 amm, 15 | insuccessi e di qualche successo, lentissimamente progressiva. Coglie, annoda, 2693 amm, 9 | animale abitudinario, va lentissimo, cosicché noi siamo in gran 2694 amm, 8 | spalle del morto, rimboccò il lenzuolo. La bella testa affondava 2695 amm, 9 | ricordo una caricatura d'un leone con le mascelle fasciate 2696 amm, 13 | artiste peintre, 67, rue Lépic, Paris XVIII. Spero uscir 2697 amm, 1 | gran valore. Fu allora che lessi per mio ufficio volumi di 2698 amm, 5 | loro trombe con un misto di letizia e di baldanza: gli altri 2699 amm, 13 | giorni dopo ricevetti una lettera di lui: la inserisco tra 2700 amm, 8 | C'è anche qui una Cronaca letteraria della Stampa che lo riguarda. 2701 amm, 6 | terra, il cielo. Dico l'uomo letterato... Infatti chi sa che cosa 2702 amm, 3 | sottane appese al muro e un lettino ripiegato: mise le mani 2703 pref | 1 - AL LETTORE~ ~Questo libro non è che 2704 amm, 15 | comprato. Come potevano i lettori veder altro in quelle colonne, 2705 amm, 14 | quel piccolo spazio. Un lettuccio in un angolo, sotto il piovente 2706 amm, 14 | ineffabile.~Intanto, la lettura della vita di Crastino m' 2707 amm, 13 | mano una supplica... ».~Levai gli occhi dal giornale. 2708 amm, 6 | pittore era sparita.~Ci levammo e movemmo per uscire. Ad 2709 amm, 2 | E le braccia di lui si levarono rigide in atto di violenza... 2710 amm, 5 | ergeva il petto come per levarsi un'oppressione e respirava 2711 amm, 13 | unghie nelle palme... Si levasse su quel palcoscenico un 2712 amm, 8 | indicammo la ragazza, che si era levata conservando la sua faccia 2713 amm, 2 | pugni: tutte le braccia sono levate, tutte le voci vanno al 2714 amm, 15 | perché mi comprendesse!~Levatomi, l'impressione svanì, o 2715 amm, 11 | Immaginai che fossero le allieve levatrici: poche erano belle, in gran 2716 amm, 6 | verso la ragazza, che si levava dando un colpo di ventaglio 2717 amm, 1 | ghiro! Al mattino non mi leverei mai.~– Perché si mette alla 2718 amm, 1 | innumerevoli i mattoni sull'aia levigata, parevano grandi pani, inzuccherati 2719 amm, 7 | Quando questa legge agirà liberamente in noi, non ci sarà più 2720 amm, 16 | un organamento vizioso, liberandone gli elementi, acciocché 2721 amm, 1 | aveva dovuto eruttarla per liberarsene. N'ebbi maggior pietà. Mi 2722 amm, 15 | quando la campana del mezzodì liberava d'un subito tutti quegli 2723 amm, 4 | un impiego, e nelle ore libere farai dei versi.~– Hai ragione. 2724 amm, 4 | paternoster a tutti i santi che ci liberino dal feu, da la losna e dal 2725 amm, 7 | un grande scultore e un libraio tedesco; la musica fondeva 2726 amm, 5 | marciavano serii, ma baldi e lieti anch'essi, come compresi 2727 amm, 2 | pronunzia balbuziente. – Io sono lietissimo di vederli amici, loro due. 2728 amm, 6 | al mio uscio. Entrò tutto lieto.~– Due notizie, Martino – 2729 amm, 14 | subito, turbata, ma con un lievissimo sorriso.~– Non ci credo!~ 2730 amm, 16 | operare e amare. Bisogna limitare il proprio volere, congiungerlo 2731 amm, 12 | sei un meschinissimo e limitatissimo cittadino!~Egli ci teneva 2732 amm, 11 | individuo, il prolungamento limitato dell'individuo e l'egoismo.~ 2733 amm, 5 | cupa, ma lo spazio senza limite in cui stavano sospese nel 2734 amm, 1 | splendeva in cielo ove le stelle limpidissime tremolavano.~Egli aveva 2735 amm, 12 | tersità di cristallo: il Po limpido e piano come uno specchio: 2736 amm, 3 | davanti agli occhi lungo le linee fitte. Che tormento i refusi! 2737 amm, 6 | gli faceva schioccar la lingua. Crastino ne assaggiò un 2738 amm, 7 | bizzarra improvvisazione, in un linguaggio semi-giandujesco i cui spunti 2739 amm, 1 | possono approfondire quelle lingue. Perché il mio scopo era 2740 amm, 10 | novità inquietante. Una linotype. Era in un gabinetto riservato 2741 amm, 1 | vocalizzava agilissimamente lalla liro lirolla! Un merlo in una 2742 amm, 1 | agilissimamente lalla liro lirolla! Un merlo in una gabbia 2743 amm, 2 | sorridente, rosea, coi capelli lisci, a bande, fino agli angoli 2744 amm, 6 | biondo?~– No, grazie. Troppo liscio il pavimento e tu pesi troppo, 2745 amm, 6 | anch'essi: io ero nella lista degl'innocui o degl'insignificanti... 2746 amm, 13 | collocare accanto al listino della borsa! La vita è in 2747 amm, 8 | Sciolze, che, essendo in lite con un consigliere comunale, 2748 amm, 10 | cose, Minca.~S'udì come un litigio nel corridoio. Era Cimisin, 2749 amm, 11 | affondata nei cuscini, una testa livida, cogli occhi fuor delle 2750 amm, 1 | sue mani erano gracili e livide, e le braccia facevano fatica 2751 amm, 8 | Hai visto lo sciopero di Loani? Quattro contadini morti. 2752 amm, 10 | divertivano alle sue spalle lodando le sue invenzioni aeronautiche, 2753 amm, 5 | piuttosto calmo. Eravamo in loggione: egli appoggiava la testa 2754 amm, 12 | infinitamente più diritta e logica. Strano com'è sana questa 2755 amm, 12 | che andavo rileggendo e logorando a forza di ritoccarle mi 2756 amm, 4 | nodoso, con tre giacche logore indossate l'una sull'altra 2757 amm, 2 | chinandosi a guardare dei libri logori su un cassettone. – Povero 2758 amm, 4 | affastellata sotto un gran cappello logoro dalle tese pendenti veniva 2759 amm, 4 | leggerissima tinta azzurra nella lontananza: gli alberi neri non parevano 2760 amm, 4 | nera in mezzo alla strada, lontanissima, ingrossava rapidamente 2761 amm, 4 | liberino dal feu, da la losna e dal troun (I)2, mia nonna 2762 amm, 5 | còmpiti di scuola, alle mie lotte contro i refusi, alle mie 2763 amm, 12 | Hai veduto la Diana del Louvre? Io ne ho una fotografia. 2764 amm, 1 | scaletta nuda del nostro lubbione, i gradini erano sempre 2765 amm, 12 | quello!~E gli occhi di Quibio luccicavano. Parlava sommesso, facendo 2766 amm, 10 | un altro organismo nero e lucente, altra specie di gigantesco 2767 amm, 8 | esiste forse in una di quelle luci che ci guardano come occhi 2768 amm, 7 | della mia mente, pronte e lucide, come dell'oro dalla ganga.~ 2769 amm, 5 | guardò passare con gli occhi lucidi, attentissimo, li seguì 2770 amm, 1 | io l'ho sentito chiamar Luigi...~– Infatti Vigi era il 2771 amm, 15 | grembiale, i ciccaioli col lumicino rasente il selciato, come 2772 amm, 5 | impercettibile quelle vite luminose. In terra tutto era bianco: 2773 amm, 15 | luce d'un fanale a nafta, luminosissimo, collocavano delle rotaie, 2774 amm, 15 | giorno che questo vero così luminoso e vittorioso apparirà a 2775 amm, 10 | regnava nel cielo in cui la luna diffondeva un chiarore calmo, 2776 amm, 5 | l'ubriaco aveva fatto il lunedì. Un uscio s'aperse; poi 2777 amm, 15 | doloroso, così aspramente, lungamente penetrante... da impazzire! 2778 pref | vagava disoccupato poco lungi dal villaggio natìo, gli 2779 amm, 9 | dell'illusionista, del lusingatore.~Un giorno gli dissi: – 2780 amm, 10 | effetto d'una ricchezza, d'un lusso.~– Allora si fa il ferragosto! – 2781 amm, 10 | mestieri possibili, dal lustrascarpe al venditore di bibbie, 2782 amm, 8 | così Aeropoli portava il lutto.~Io andai al Municipio, 2783 amm, 10 | gamma della vita, toute la lyre. E la gustava come un dono 2784 amm, 13 | restava per cancellar la macchia che la Questura vedeva in 2785 amm, 5 | abitudine, in gran fretta e macchinalmente: l'amico provò a trangugiare 2786 amm, 5 | Correttori, compositori, macchinisti, entravano, uscivano, vendevano 2787 amm, 12 | sempre attorno alla stessa macina ruminando la stessa cattiva 2788 amm, 4 | magari: e più ancora alla Madonna, a Santa Teresa, a San Francesco 2789 amm, 5 | dei vespri (la chiesa, le madonne, la musica!... Se volete 2790 amm, 9 | musica di cui egli parlava maggiormente e di cui si diceva nato 2791 amm, 13 | soggezione, figuriamoci poi d'un magistrato! Unico bene reale della 2792 amm, 6 | altrimenti detto Cribio!4 era un mago. Il ritratto di Crastino 2793 amm, 3 | animale, un di quei ragni magri del granturco, d'autunno.~ 2794 amm, 10 | altra delle frasi pigre.~La magrissima gatta della Salamandra mi 2795 amm, 5 | deficiente. Io sono alto, magro, giallo, con un torso gracile, 2796 amm, 1 | entrano i signori? – dissi.~– Mah! Misteri! Del resto lo sanno 2797 amm, 12 | ci fossero più paludi né malaria, mendicanti né donne perdute, 2798 amm, 5 | fui di una suscettibilità malaticcia. Avevo un orecchio prodigioso 2799 amm, 6 | improvvisamente seria:~– Ma è malato il vostro amico, non vedete?~ 2800 amm, 11 | alternazione di minuscole malattie che preparano altri malori 2801 amm, 8 | per mano nel sottosuolo maledetto!~Il pittore mi guardava 2802 amm, 14 | Per questi esseri è una maledizione, uno strumento che intensifica 2803 amm, 6 | generazioni oppressive e malefiche. Creature che nascono senza 2804 amm, 15 | o guarito chi sa quanti mali? Sentivo una strana impazienza: 2805 amm, 13 | ostentazione di gentilezza affatto maligna. Né l'uno né l'altro erano 2806 amm, 6 | illuminata da un sorriso così maligno, fino ed energico, ch'io 2807 amm, 11 | malattie che preparano altri malori terribili. La nascita è 2808 amm, 13 | autorizzata ad essere o mostrarsi malvagia.~La giustizia della legge 2809 amm, 13 | suggestione. Sognate azioni malvagie e ne vedrete sorgere intorno 2810 amm, 6 | mio cervello, forse per mancanza d'un organismo scientifico 2811 amm, 12 | ogni tratto come se gli mancasse il respiro e il cuore gli 2812 amm, 7 | raccapezzarmi: non già che mi mancassero le idee: esse tumultuavano 2813 amm, 13 | mia parte nel romanzo era mancata.~Giunto a casa, volli aprire 2814 amm, 12 | gli alberi della strada mancavano ed appariva il cielo affocato 2815 amm, 7 | avanzandosi di corsa – non mancavi che tu.~Quibio mi presentò 2816 amm, 12 | concretarsi, allora non par che ti manchi la terra sotto i piedi? 2817 amm, 5 | poco. D'altronde potresti mandar a prenderti da mangiare 2818 amm, 10 | è stata grossa! Potevano mandarci tutta quella gente! – aggiunse 2819 amm, 6 | acqueforti che voleva eseguire e mandare in Francia, ad un suo amico 2820 amm, 3 | bambina troppo affamata, la mandava sopra a finir di pascere, 2821 amm, 15 | al padrone presso cui mi mandavano e nel resto del tempo agli 2822 amm, 11 | È all'ospizio, ma poi lo manderò a balia. Non ho latte...~– 2823 amm, 10 | insetto colle complicate mandibole e i palpi minuti, attivissimi. 2824 amm, 7 | tutti gli uomini; dalle manette ai codici. Abolizione graduale 2825 amm, 10 | dentro:~– Diavolo! Non vi mangeranno mica! – E rivolgendosi a 2826 amm, 9 | inopportuni, lavorando e persino mangiando, essa si lanciava nello 2827 amm, 10 | lunga buccia a spirale, per mangiarsela contento. Così me l'aveva 2828 amm, 8 | Simpaticissimo!~– È un terribile mangiatore di libri, come te. Credo 2829 amm, 9 | della tavola, per tutti i mangiatori di granturco che marciscono 2830 amm, 6 | facendo preparare da mangiare. Mangiavamo anche noi in mezzo al tumulto, 2831 amm, 1 | abitavo in Borgo San Secondo e mangiavo alla Cucina popolare – volli 2832 amm, 10 | fasciato e armato, sotto la manica, d'un bracciale di latta, 2833 amm, 2 | Cràstino è fermo, appoggiato al manico della pala: si prova a fare 2834 amm, 10 | come già un'altra volta, al Manicomio.~– Orsù, finiamola – fece 2835 amm, 10 | vorrebbe finirla, in una maniera da accorgersene il meno 2836 amm, 13 | simpatia non era mai riuscita a manifestarsi...~Avevo meco il cofanetto 2837 amm, 5 | dinanzi a un mistero che si manifestasse in lui, mi affascinava. 2838 amm, 12 | beneficenza...~Egli s'era manifestato a lei come un uomo che sa 2839 amm, 8 | lontano e pur presente, manifesto ai vivi, ma con un'impronta 2840 amm, 10 | all'uscio. Netu balzò alla maniglia, e comparì la testa della 2841 amm, 5 | nel dazio: lo esortava a mantenercisi per un mese, intanto ch' 2842 amm, 1 | microrganismi ha l'ufficio di mantenere un organo. Una volontà regge 2843 amm, 5 | ch'egli durasse fatica a mantenersi meco nel mondo reale. Ad 2844 amm, 2 | labbra mocciose, tendeva una manuccia verso di lui e raggiuntolo 2845 amm, 14 | L'hanno preso per un manutengolo: era sull'angolo di via 2846 amm, 9 | Muzio Scevola, Carlo V, Marat e tutti questi individui 2847 amm, 7 | tempio ed ecco infine il più maraviglioso degli strumenti, la cupola!».~ 2848 amm, 14 | assai, il che le scopriva marcatamente la forma del viso ch'era 2849 amm, 5 | parecchie squadre di ragazzi marciano dietro di essa.~I primi 2850 amm, 9 | mangiatori di granturco che marciscono nelle basse del Po!~Un microbio 2851 amm, 7 | Picaday parlava del telegrafo Marconi.~– Nulla va perdutodiceva 2852 amm, 3 | infilzate un refuso sul margine bianco, l'occhio e il capo 2853 amm, 14 | stata sua modella. Poi si è maritata. Una volta è andata da lui 2854 amm, 5 | sulle ginocchia l'ultimo marmocchio e veder gli altri rotolarsi 2855 amm, 5 | pupille d'uno splendore marmoreo. Rimasi a lungo così, quasi 2856 amm, 1 | qualche strillo di bimbo, le martellate di un calzolaio matto, chiamato 2857 amm, 7 | attaccò Il riso di padre Martini, che mi fece sussultare 2858 amm, 8 | gli oppressi, dall'altra i martiri: rifiuti gli uni e gli altri... 2859 amm, 6 | supponeva un'invasione di Marziani sulla Terra. Ora l'annunzio 2860 amm, 9 | rosica impercettibilmente. La mascella, le tempie, tutto il cranio 2861 amm, 11 | eh? Prepotenti sempre i maschi... – aggiunse rivolgendosi 2862 amm, 6 | po' troppo fine, ma resa maschia da due grossi baffi e da 2863 amm, 8 | ammirando la sua praticità di massaia dei poveri. – Però converrebbe 2864 amm, 5 | specchio del Po, chiuso dalle masse dei pioppi. In principio 2865 amm, 9 | genio. Oggi che cos'è? Una massiccia piramide ove le pietre brute 2866 amm, 7 | nel tipo umano. Il pugno massiccio è dell'antropopiteco...~ 2867 amm, 9 | pane e ad esercitar la loro massima forza che li costituisce 2868 amm, 1 | doveva pesarle il segreto... massime quando lui scomparve senza 2869 amm, 7 | eliminazione della malattia. Massimo favore alle industrie, al 2870 amm, 5 | perciò furono astronomi e matematici, e probabilmente musici...~ 2871 amm, 5 | cognizione speciale della materia, la compilazione dei fascicoli. 2872 amm, 3 | capire da qual pesante lavoro materiale risulti il leggero foglio 2873 amm, 7 | tutti i legami, da quelli materiali per i delinquenti e i pazzi, 2874 amm, 11 | lo spirito, e prolungarsi materialmente al di qua nel figlio: perciò 2875 amm, 7 | piccolo pianeta di cui siamo materiati, rispondente alla pulsazione 2876 amm, 7 | d'uso... Classificar le materie secondo i diversi ministeri 2877 amm, 15 | oggi? domani? E tutte le mattine avevo la stessa sensazione 2878 amm, 8 | accumulata sul ciglio, alzò un mazzetto di rose che teneva in mano 2879 pref | inesorabilmente schiacciati dal meccanismo ancora rudimentale della 2880 | medesimo 2881 amm, 7 | dopo aver bene allestito la mediana che era la più ardua.~Scelsi 2882 amm, 7 | mio amico, uno studente di medicina, quando ero al reclusorio 2883 amm, 6 | Sì, sì, lasciamolo meditare. Che vuol dire aver la testa 2884 amm, 15 | immensamente benefico!~E meditavo. Avrei potuto forse dedicarmi 2885 amm, 1 | sorridere col suo sorriso melanconico. Soggiunse:~– E lei non 2886 amm, 14 | venivano chi sa quante belle memorie e quante belle idee... Voleva 2887 amm, 7 | un progetto che mi parve men preciso nella sua composizione, 2888 amm, 12 | fossero più paludi né malaria, mendicantidonne perdute, ed egli 2889 amm, 4 | Crastino.~– Orribile!~– Per il mendico è lo stesso... ma per lui, 2890 amm, 5 | non si lasciava sfuggire i menomi moti che apparivano su le 2891 amm, 15 | generale che approfitta d'ogni menomo vantaggio contro un nemico 2892 amm, 5 | dinanzi a loro come una mensa imbandita: rinunziato, perché 2893 amm, 9 | assegnavano loro una somma mensile. Sono convinto che ottanta 2894 amm, 2 | tela.~«Trovar cinque lire mensili è dunque sì terribile?» 2895 amm, 14 | un piuolo. Negli angoli, mensolette con statuine di gesso e 2896 amm, 4 | che camminava curvo col mento in seno, alzò a poco a poco 2897 amm, 10 | sociale!~Era il compenso di un menu che aveva eseguito per un 2898 amm, 10 | Bello! – esclamò Picaday meravigliato, dopo aver osservato lo 2899 amm, 5 | china sui gomiti. Non mi meravigliò: non mi pareva infatti testè 2900 amm, 6 | Il ritratto di Crastino è meraviglioso e io non ho visto più bello 2901 amm, 6 | ero vivo, e che, in fondo, meritavo anche di vivere.~Una domenica 2902 amm, 9 | sua epidermide ha una vita meschina e povera: chi invece sente 2903 amm, 12 | un provinciale tu, sei un meschinissimo e limitatissimo cittadino!~ 2904 amm, 6 | da una gran barba, che si mescolavano a coprirgli tutta la parte 2905 amm, 3 | ragazzo giungeva a me col messaggio.~– La signorina Lavriano 2906 amm, 7 | movimento simultaneo verso una meta comune.~– L'arte dunque, 2907 amm, 9 | Nella compagine del più duro metallo i fisici dicono che le molecole 2908 amm, 7 | alto, vuol condurvi con un metodo di governo i suoi sudditi, 2909 amm, 8 | Morto! – disse il pittore, mettendogli la mano sul petto.~Io mi 2910 amm, 14 | la fronte e gli zigomi, mettendole molta ombra negli occhi, 2911 amm, 10 | fanciulla. Temeva sempre di mettere del rancore personale nelle 2912 amm, 14 | non mangia più: bisogna metterle il boccone in bocca. Io 2913 amm, 2 | molto accuratamente dove mettesse i piedi, fra i cenci e le 2914 amm, 8 | te l'assicuro. Io me gli metto accanto e saluto la sua 2915 amm, 12 | ridere:~– E ora in gambe! Fra mezz'ora sederemo a tavola.~Lo 2916 amm, 10 | cosa!~Dei soffii, poi dei miagolii uscirono di sotto il letto. 2917 amm, 1 | colonie. Ogni gruppo di microrganismi ha l'ufficio di mantenere 2918 amm, 1 | gareggiava con lui, ripetendo migliaia di volte la prima battuta 2919 amm, 13 | andare al comizio. Oltre a un migliaio di tipografi, v'assistevano 2920 amm, 11 | nostre sorelle, durante il miglior periodo della lor vita, 2921 amm, 13 | conquista del pane, sul miglioramento delle nostre condizioni... 2922 amm, 8 | preparazione per un domani migliore, o fratelli, la felicità 2923 amm, 9 | in nulla?~La mia fede nel migliorismo mi risponde risolutamente 2924 amm, 3 | bersaglieri. (Immagini tolte al militarismo. Ne ho rimorso).~Bisogna 2925 | mille 2926 amm, 16 | simili e non soffrirei un millesimo di quello che soffro ora, 2927 amm, 5 | sporgendosi dalla finestra e minacciando di tirargli una scarpa. 2928 amm, 6 | Ebbene, come va la salute, Minchin?–chiese Quibio sorridendo.~– 2929 amm, 9 | secondo le loro forze un bene minimo o grandissimo...~***~Nota 2930 amm, 7 | materie secondo i diversi ministeri del Regno?~E mi sentii d' 2931 amm, 13 | tanto: egli è socialista... ministeriale. Ricorda quello che t'ho 2932 amm, 8 | apostolo fosse deputato, fosse ministro... Io sono ignorante di 2933 amm, 11 | sono in un'alternazione di minuscole malattie che preparano altri 2934 amm, 3 | idee eteree. Innumerevoli e minuscoli prismi di piombo accostati 2935 amm, 9 | mai umiliazione d'essere minuscolo, d'essere polvere.~ 2936 amm, 15 | tutte le precauzioni più minute: tutte le fessure dell'uscio 2937 amm, 15 | costoro soltanto, ch'io fossi miope, ch'io non lanciassi la 2938 amm, 15 | dottoressa che conservava la sua mirabile calma.~– Non si ha mai la 2939 amm, 8 | sento che in tal caso farei miracoli: e quando non riuscissi 2940 amm, 14 | amore aveva fatto questo miracolo e una acuta malinconia m' 2941 amm, 9 | E in quel piccolo raggio miriadi di pulviscoli. All'ombra 2942 amm, 11 | ora volontario e sempre misconosciuto di questa porzione dell' 2943 amm, 13 | potevano venire scambiati per miscugli tonanti!~Due giorni dopo 2944 amm, 9 | all'Ospizio. Ma, quel ch'è miserabilmente comico, la donna fu condannata 2945 amm, 15 | dalle loro preoccupazioni miserevoli. Non rimane se non il fischiettìo 2946 amm, 15 | qualche meschino aiuto ai miseri che mi morirono d'intorno: 2947 amm, 1 | meno gravosa. Quando mi misero alla cassa di compositore, 2948 amm, 1 | come se ci affidasse una missione e forse una vendetta, di 2949 amm, 3 | con evidente curiosità, mista d'ammirazione, ella restava 2950 amm, 13 | sorriso ironico:~– Tutti misteriosi questi anarchici! Anche 2951 amm, 5 | e strani di quel popolo misterioso. Diceva che gli Egiziani 2952 amm, 5 | sulle loro trombe con un misto di letizia e di baldanza: 2953 amm, 4 | si volse indietro come a misurar la distanza percorsa dopo 2954 amm, 10 | latta, per servirsene a mo' di scudo contro gli assalitori, 2955 amm, 6 | cerchiati e ardenti, le narici mobilissime e la bocca nervosa. Io m' 2956 amm, 2 | guancie flosce e le labbra mocciose, tendeva una manuccia verso 2957 amm, 3 | Quel sobborgo era molto di moda, anni fa...–E i suoi occhi 2958 amm, 13 | mostrarmi presso il treno di Modane, finché non sentii i primi 2959 amm, 14 | un'amica che è stata sua modella. Poi si è maritata. Una 2960 amm, 6 | notte, traendosi dentro i modelli; un dopo l'altro tutti i 2961 amm, 15 | strumenti, traverso cui l'uomo moderno esce falsato, deformato, 2962 amm, 8 | morto cuore.~Giunse il carro modesto ch'io avevo comandato. L' 2963 amm, 7 | si esaurisca in tutti i modi. È di quelle nature nervose 2964 amm, 2 | il sangue di questi: le mogli e i figli. E le famiglie 2965 amm, 5 | fuori porta, seduti colla mogliettina sotto la pergola di qualche 2966 amm, 2 | prontamente, arrossendo di nuovo e molestato dalla mia timidità. – Sono 2967 amm, 1 | esseri, con un senso quasi di molestia: pareva che la lor vita 2968 amm, 8 | testa marmorea d'una luce molle e tranquilla. Ma lo strisciar 2969 amm, 15 | Lavriano. La sua azione è molteplice, diffusa, piena d'insuccessi 2970 amm, 12 | Il Po, nero, immobile, moltiplicava nelle sue acque, come interminabili 2971 amm, 7 | verso l'interno. Subito una moltitudine ne apparì. Gli abiti chiari 2972 amm, 11 | era forse un'impressione momentanea), e nessuna pareva compresa 2973 amm, 5 | parole, da cui ricevevo delle momentanee rivelazioni, come dei lampi, 2974 amm, 14 | Quella povera donna! Le monache di Santa Zita le portano 2975 amm, 7 | infantili, le osterie coi monasteri. Il vento d'autunno mulinava 2976 amm, 14 | miseria presente, riusciva monca e imperfetta. Forse, ripetei 2977 amm, 7 | strada bianca e polverosa di Moncalieri.~Picaday parlava del telegrafo 2978 amm, 10 | agitando le ali e la coda monche. Poi abbassava il capo nelle 2979 amm, 15 | sciancati, gobbi, rattrappiti, monchi, coi loro oggetti di vendita, 2980 amm, 12 | tentato distrarsi colla vita mondana: aveva tentato di amare 2981 amm, 2 | e insieme il castigo dei monelli.~Passata la mia soffitta ( 2982 amm, 4 | della faccia. Gli porsi una moneta.~– Grazie. Ora pro eis!~ 2983 amm, 9 | ideologo, un visionario, un monomane. Quest'ultimo epiteto mi 2984 amm, 5 | principio gli sfuggiva qualche monosillabo: ero ancora presente a lui. 2985 amm, 13 | innanzi la mia vita uguale e monotona. Ma qualcosa sarebbe accaduto 2986 amm, 10 | quinta, d'altro genere, la monotype, un altro organismo nero 2987 amm, 6 | altro. Stia tranquillo, monssù Stanga.~E sparì nella folla 2988 amm, 7 | di fede da rimovere una montagna. Rimasi a lungo senza raccapezzarmi: 2989 amm, 8 | riempiva a poco a poco, mi montava alla gola: una specie di 2990 amm, 1 | batticuore... Una sera, montavo allungando il braccio alla 2991 amm, 12 | vagamente:~– Sciopereremo!~– Montiamo su quella tranvia?~– Va 2992 amm, 7 | delinquenti e i pazzi, a quelli morali per tutti gli uomini; dalle 2993 amm, 4 | punte spiccanti sul cielo morbido, bianche e chiazzate qua 2994 amm, 15 | ficcando le mani tra le radici, mordendo, suggendo le erbe. O terra, 2995 amm, 8 | mordevo... cioè: mi facevo mordere, perché, così come mi vedi, 2996 amm, 15 | il bimbo della morta, che mordeva un tozzo di mela senza stupirsi 2997 amm, 8 | piede che mi calpestava e mordevo... cioè: mi facevo mordere, 2998 amm, 8 | esseri s'aggòmitano, si mordono, si schiacciano, si asfissiano 2999 amm, 4 | adesso.~L'immagine della morente mi si ripresentò, dandomi 3000 amm, 12 | pezzenti, i cenciosi, i morenti di fame... No! no!~Un giorno 3001 amm, 3 | parole dell'illusione per la moribonda e per il povero fratello, 3002 amm, 9 | di furto, se non vogliono morir di privazioni.~Io ricordavo 3003 amm, 8 | mi aspettò tanto da poter morirmi nelle braccia. Aveva venti 3004 amm, 15 | meschino aiuto ai miseri che mi morirono d'intorno: potrei forse 3005 amm, 11 | quanti sarebbe meglio che morissero subito! No, vivranno, soffriranno 3006 amm, 5 | amato. Amava ancora quando moriva? Perché mi feci tante volte


intep-moriv | mormo-ponti | popol-rimov | rimpi-sfuma | sgomb-testo | tetre-zufol

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License