Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Cena Gli ammonitori IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
3007 amm, 2 | richiuse l'uscio dietro di sé, mormorando lungo il corridoio.~– L' 3008 amm, 8 | sull'orlo della fossa.~Un mormorio corse nella folla. Si attendeva. 3009 amm, 11 | petto chiuso come entro una morsa.~Aprì un altro uscio. Un' 3010 amm, 9 | giornali i fatti gravissimi e mortali dovuti alla rivolta contro 3011 amm, 5 | moveva, alcuno vegliava il morticino, forse la moglie dell'ubriaco... 3012 amm, 3 | Come sono pallido! Sono mortuario...~– Perché non sai farti 3013 amm, 7 | ascoltavo la preghiera del Mosè.~Più tardi fui arruolato 3014 amm, 5 | soffitta d'angolo le candele si mossero, l'ombra della donna si 3015 amm, 14 | che con immagini. Qui egli mostra veramente la via della poesia 3016 amm, 8 | ella si volse con impeto, mostrandoci un viso terribile. Senza 3017 amm, 1 | scienza e talvolta cercavo mostrare a qualcuno, che comprendevo 3018 amm, 13 | ficcai tra la folla. Non osai mostrarmi presso il treno di Modane, 3019 amm, 1 | guardò in modo che pareva mostrasse una intensa pietà di me: 3020 amm, 15 | parevano accolti tutti i mostri della notte, atroci scherzi 3021 amm, 7 | prenderei uno per pugno quei due mostricciattoli e li sbatterei insieme in 3022 amm, 12 | attendeva: aprì la giacca e mostrò la sciarpa:~– Veniamo per 3023 amm, 11 | incoscienza dell'uomo sono mostruosi. La donna è di molto superiore 3024 amm, 15 | ingenua che vede tutta la mostruosità degli organismi sociali 3025 amm, 11 | occhi!~Che mistero tremendo, mostruoso, inesplicabile!~Uscimmo, 3026 amm, 2 | non vuol che abbia nessun motivo di commuoversi, vuol che 3027 amm, 5 | un sorriso scoraggiante, motteggiatore; tristissimi certo, in fondo. 3028 amm, 7 | disegnatore, non cogliendone che i motti e i paragoni inattesi. Era 3029 amm, 13 | presso il treno. Prima che si mova, s'avvicini alla donna vestita 3030 amm, 6 | era sparita.~Ci levammo e movemmo per uscire. Ad un tratto 3031 amm, 15 | poveri contadini che vedevo moversi tra i seminati, che all' 3032 amm, 3 | atmosfera, perché ella vi si movesse con una tale calma? Parlava 3033 amm, 9 | che le molecole hanno dei movimenti proprii estesissimi. Così 3034 amm, 13 | lastre e fogli tirati, a Mr Carlo Chedda, artiste peintre, 3035 amm, 5 | momento ebbi la visione di un mucchietto di cenci sparso sul lastricato 3036 amm, 14 | bocca enorme dalle labbra di mulatto: ma gli occhi brillavano, 3037 amm, 7 | monasteri. Il vento d'autunno mulinava le foglie rugginose, ma 3038 amm, 15 | perché i rimproveri e le multe, che mi assegnava il nuovo, 3039 amm, 5 | sognare in presenza delle mummie e dei resti così viventi 3040 amm, 10 | differenze. Vedi lì... La Minca muor di fame. Io mi dico bene 3041 amm, 2 | bianco di gesso, un bicc, muratore, esponeva al sole i suoi 3042 amm, 6 | cingeva ai lati di siepi o di muri a secco. Le viti, vendemmiate, 3043 amm, 5 | pensieri o «connettendo a musaico», com'egli diceva, qualche 3044 amm, 8 | riceve i sovrani, caricatura musicale di Picaday. Come ti piace 3045 amm, 5 | matematici, e probabilmente musici...~Ma la natura vivente 3046 amm, 9 | Egli era anche un profondo musicista. Ma la musica di cui egli 3047 amm, 12 | me lo vedevo ridere sul muso:~– Hai gli occhi che guardano 3048 amm, 15 | sfuggivano sovente. Un gran mutamento doveva pur essere avvenuto 3049 amm, 6 | par che il paesaggio vada mutando – incominciò Quibio – o 3050 amm, 2 | semplicemente. – Bisogna mutarla!~– Bisogna...~E le braccia 3051 amm, 5 | Crastino, che doveva presto mutarsi in amore, e togliermi per 3052 amm, 9 | insieme che la catena si mutasse in ghirlanda...~***~Oh la 3053 amm, 14 | cornice delle soffitte, mutate nelle cupole e nelle guglie 3054 amm, 8 | giro per la stanza. Egli mutava spesso la posizione degli 3055 amm, 12 | rimase pensoso.~– Eh via! Muterà anche il nostro gusto.~Eravamo 3056 amm, 9 | un ammonimento. Affinché muti al più presto questa intollerabile 3057 amm, 6 | incominciò Quibio – o muto io? o mutiamo tutti? Io non so più come 3058 amm, 7 | ingenuo un po' scemo; poi mutò concetto, finché andò anche 3059 amm, 1 | avvicinati: ora la nostra mutua sofferenza non ci pesa più 3060 amm, 1 | 1-~ ~Nacqui a Gàssino, nella valle del 3061 amm, 15 | alla luce d'un fanale a nafta, luminosissimo, collocavano 3062 amm, 4 | interminabili. Era del tempo di Napoleone: piegata in due dalla sciatica, 3063 amm, 6 | cerchiati e ardenti, le narici mobilissime e la bocca nervosa. 3064 amm, 14 | già quando l'avevo sentita narrare da lui e la confrontavo 3065 amm, 8 | la fata! – disse con voce nasale.~– Sì, ma arriviamo sempre 3066 amm, 11 | la necessità che ciascuno nasca nelle condizioni più favorevoli, 3067 amm, 11 | declino; ma i suoi figli nascano e si nutrano nella comunità, 3068 amm, 12 | una grossa imprudenza e nascerà uno scandalo. Io le ho proposto 3069 amm, 9 | prosperosi.~Ah se tutti nascessero nudi, invece che imbottiti, 3070 amm, 15 | denti d'un ingranaggio, nascevano, si annodavano, traverso 3071 amm, 5 | favorire e sorvegliare le nascite. Tutti gli altri momenti 3072 amm, 7 | loro personalità, che or si nasconde, ora emerge... E il maestro 3073 amm, 3 | ripresi io. – Non si potrà già nascondergliela per molto tempo... E il 3074 amm, 10 | già sazio, rubava e si nascondeva a riporre i rimasugli.~Io 3075 amm, 3 | vi sfuggono affatto o vi nascondono una parte del loro uniforme 3076 amm, 13 | mani m'imbarazzavano e le nascosi nelle tasche, com'essi. 3077 amm, 1 | forza dentro di me che stava nascosta prima.~ 3078 amm, 5 | che tradiscono le cerniere nascoste nelle giunture, fanno grandi 3079 amm, 2 | bruttezza! Colui aveva un naso rintanato nella faccia come 3080 amm, 14 | un quaderno legato con un nastrino rosso:~– Questo è il manoscritto 3081 pref | poco lungi dal villaggio natìo, gli si offerse un'opportunità 3082 amm, 4 | grande e riprese con voce naturale:~– Ti darò a leggere i miei 3083 amm, 7 | tutti i modi. È di quelle nature nervose che reggono a lungo, 3084 amm, 13 | individuo pareva ad istanti naufragare, e ad istanti si esaltava 3085 amm, 10 | Salamandra affettava le nausee:~– Troppo salume! – fece 3086 amm, 4 | esempio, penso sempre a Nausica, alle sibille, ai Nibelunghi, 3087 amm, 12 | sopra e sotto e intorno e io navigante in esso come una piuma: 3088 amm, 14 | il comignolo e il tetto navigassero in un moto lento che dava 3089 amm, 1 | Cosicché lei non vive, e neanch'io...~– Non esistiamo. Ombre... 3090 amm, 6 | disegnatore nella fonderia Nebiolo), interpellava tutti gl' 3091 amm, 8 | a mente la storia delle nebulose e della terra e degli organismi, 3092 amm, 9 | che, a suo dire, gli erano necessarie come l'aria. Ma anche l' 3093 amm, 8 | giornale. Portava un breve necrologio di Crastino, opera certo 3094 amm, 6 | mezzi i barabba delle Ca' neire gli fanno i servitori.~Si 3095 amm, 10 | Oltre il rogo non vive ira nemica– asserì Quibio. – Cimisin 3096 amm, 2 | mezzo crepati: cantava una nenia compassionevole:~Minca ' 3097 amm, 11 | religione nuova deve condurre i neofiti al letto dove nasce l'uomo.~ 3098 amm, 5 | se non della morte dei neonati (quelli, pazienza!), certo 3099 amm, 3 | sotto le grandi sopracciglia nerissime i grandi occhi s'aprirono 3100 amm, 9 | robusti contrafforti e dalle nervature agili, ove ogni capitello 3101 amm, 10 | quando un braccio forte e nervoso si abbassa a raccogliere 3102 amm, 10 | Udimmo picchiare all'uscio. Netu balzò alla maniglia, e comparì 3103 amm, 1 | lavorerò di nuovo! Dovrebbe nevicare domani notte, no?~– Se le 3104 amm, 1 | Popolare, dopo cena: aveva nevicato tutto il giorno. In piazza 3105 amm, 1 | aveva bestiame, e quando non nevicava, andavamo a far legna nei 3106 amm, 1 | momento riprese:~– Tre lire... Nevicherà di nuovo, non è vero?– E 3107 amm, 4 | Nausica, alle sibille, ai Nibelunghi, a Bruto, magari: e più 3108 amm, 12 | una statua ficcata in una nicchia. Lo guardammo curiosi. Al 3109 amm, 2 | dalla mia timidità. – Sono nidi da gufi per gente che non 3110 amm, 10 | della Salamandra.~– La mia Ninì?~– Eccola – disse Quibio 3111 amm, 10 | lo scandalo, lo studente nipote suo che m'aveva ridotta 3112 amm, 5 | figli quelli... i nostri nipoti!... Come sono belli, sani! 3113 amm, 5 | secco. Un giorno scorsi così nitida la forma del teschio sotto 3114 amm, 3 | assopimento i caratteri, nitidi sul bianco, mi scorrono 3115 amm, 13 | l'altro erano l'effigie nivea della giustizia.~Mi sequestrarono, 3116 amm, 11 | lunga testa bionda s'alzava nobilmente. Gli esposi il passo controverso, 3117 amm, 6 | gettava dei pomi e delle noci lungo il corridoio, per 3118 amm, 15 | coloro ch'io non sarei mai nocivo... se non a me stesso?~Quella 3119 amm, 1 | lasciassi piangere. E avevo un nodo in gola, e i miei occhi 3120 amm, 4 | appoggiato a un bastone nodoso, con tre giacche logore 3121 amm, 14 | che li vendono, li dànno a nolo per tre o quattr'anni... 3122 | nonché 3123 amm, 4 | losna e dal troun (I)2, mia nonna ne contava delle interminabili. 3124 amm, 15 | io e mio padre e i miei nonni, intere generazioni forse, 3125 amm, 8 | ancora il concetto di mio nonno, di Sciolze, che, essendo 3126 | Nonostante 3127 amm, 7 | cioè chi rappresenta la norma, la legge, tace. Perché 3128 amm, 14 | le inondavano la faccia: notai che la gran capigliatura 3129 amm, 15 | rallentai per paura di farmi notare. Mi trovai sul ponte della 3130 amm, 6 | intelligente, fossero stati notati sul nostro pianeta più affine, 3131 amm, 7 | incontrato, sebbene egli fosse noto a tutta Torino, dalle sartine 3132 amm, 2 | Chi ci abitava? Nelle rare notti in cui non potevo dormire 3133 amm, 1 | della soffitta, alla vita notturna di quella specie di chiostro 3134 amm, 15 | città prese il suo aspetto notturno, triste e deserto.~Allora 3135 amm, 6 | avesse trovato un frisson nouveau. Questo pare invece a me 3136 | nove 3137 amm, 14 | l'aspettazione d'una vita novella uscita da un seme ignoto, 3138 amm, 15 | avendo affatto perduto la nozione del tempo. A un certo punto 3139 amm, 6 | casa il giorno delle sue nozze d'argento, al che Quibio 3140 amm, 1 | cappello buttato indietro sulla nuca; e la sua gran fronte splendeva 3141 amm, 6 | assiepate, avvicinando i lor nuclei bigi fra cui brillavano 3142 amm, 2 | il cortile seguìta da un nugolo di bimbi. Un fiore di sole. 3143 amm, 11 | Come ha veduto, sono troppo numerose, troppo fitte. Se vedesse 3144 amm, 8 | posizione degli oggetti, numerosi e bizzarri, che teneva sui 3145 amm, 6 | era, a suo avviso, il più numeroso e vasto di Torino: ed era 3146 amm, 9 | benessere corporale. Esso nuoce alla digestione, e chi vuol 3147 amm, 11 | suoi figli nascano e si nutrano nella comunità, per individualizzarsi 3148 amm, 10 | quelle piante pensili che si nutrono d'aria e si dissolvono nell' 3149 amm, 7 | pareva si vomitassero dei nuvoloni bianchi. Appena il tempo 3150 amm, 1 | Ella chinò gli occhi e obbedì.~Scoprii un istante un volto 3151 amm, 10 | lì, intanto – concluse, obbligandola a restare.~La Minca si era 3152 amm, 12 | con suo marito: questi l'obbligava a frequentare assiduamente 3153 amm, 8 | padronanza.~Era piccolo, obeso, con un testone giallo e 3154 amm, 9 | idee dà un delirio che si oblia facilmente. Dal naufragio 3155 amm, 5 | con in spalla un oggetto oblungo: discendeva. Nella soffitta 3156 amm, 15 | rivolgevano certe donne dalle occhiaie pavonazze, dalle bocche 3157 amm, 7 | quelle altre due smorfiose occhialute in waterproof!~Per dieci 3158 amm, 8 | molti con fiore rosso all'occhiello; qua e là alcune barbe bianche, 3159 amm, 15 | sciatica: faccia raggrumata, occhietti umidi e morti. Così sarebbe 3160 amm, 9 | spunta nell'Oriente e nell'Occidente. Varie di climi e di razza, 3161 amm, 13 | che Le porgerà un libro. Occorrerebbe ch'Ella lo consegnasse per 3162 amm, 14 | boccone in bocca. Io voglio occuparmi del piccino, ma e gli altri 3163 amm, 15 | avevano potuto i redattori occuparsi d'altro? «La Banca sconto... 3164 amm, 8 | tollerare che gli altri si occupassero di lei e del suo povero 3165 amm, 8 | piccolo spazio che abbiamo occupato qui, esiste forse in una 3166 amm, 1 | stravolti, come pazza. Io occupavo il passaggio: quando mi 3167 amm, 11 | giorni, attraverso le mie occupazioni usuali, il mio cervello 3168 amm, 15 | Salamandra all'ospedale. Altri occuperà la sua soffitta. Alle note 3169 amm, 6 | altro che uno sguardo d'odio, di provocazione, di vittoria, 3170 amm, 15 | cui erano affetti, come odiose caricature di veri infelici. 3171 amm, 14 | compagnia dei Miserabili, dell'Odissea, dell'Eneide, della Gerusalemme.~– 3172 amm, 2 | inzuppandosi d'un sapone dall'odor nauseabondo. Un uomo stava 3173 amm, 10 | aeronautica! – esclamò Quibio offrendo un bicchiere a Cimisin.~– 3174 amm, 1 | sarei stato ben contento di offrirgli un posto...~– E sua sorella?– 3175 amm, 13 | foglio che il compagno mi offriva e gli voltai le spalle. 3176 amm, 14 | gentilezza spirava dai mille oggettini raccolti in quel piccolo 3177 amm, 11 | permette di considerarla oggettivamente, come un essere il cui destino 3178 amm, 6 | consultato a proposito di certe oleografie che voleva comprare per 3179 amm, 15 | mossi finché non le sentii oltrepassate. Allora riflettei anche, 3180 amm, 1 | neanch'io...~– Non esistiamo. Ombre... Così non abbiamo colpa 3181 amm, 7 | mossa d'abiti chiari e d'ombrelli variopinti, come se l'inverno 3182 | ond' 3183 amm, 5 | intorpidito e colla testa ondeggiante e vuota.~ ~La febbre durò 3184 amm, 11 | il mio cervello pareva ondeggiasse pieno di una visione formidabile, 3185 amm, 8 | tutta l'umanità intorno a me ondeggiava come un mare? Ecco qui, 3186 amm, 6 | inferiore del viso d'una ondulata seta color di bronzo; nonché 3187 amm, 6 | Quibio.~– Vedi qui la donna onesta e spietata – mi disse Quibio 3188 amm, 1 | fisicamente e moralmente, dolore e onta. Mia sorella!...~Non poté 3189 amm, 10 | rauca, il suo occhio fisso e opaco: ne sentivo un disagio crescente.~– 3190 amm, 16 | qualsiasi condizione: «Bisogna operare e amare. Bisogna limitare 3191 amm, 13 | una corruzione dell'uomo operata dall'uomo stesso. Esistono 3192 amm, 15 | sempre più le fila delle sue operazioni, come un generale che approfitta 3193 amm, 7 | gigante. – Ma credi ch'io m'opponga a che tu conquisti la tua 3194 pref | natìo, gli si offerse un'opportunità d'azione più immediata, 3195 amm, 10 | racimolo d'uva, cui egli oppose pronto il braccio blindato.~– 3196 amm, 8 | giustizia.~– Ma credi tu – gli opposi – che un re non potrebbe 3197 amm, 11 | nel cortile. Dalla porta opposta a quella ond'eravamo usciti 3198 amm, 8 | utopia. Da una parte gli oppressi, dall'altra i martiri: rifiuti 3199 amm, 6 | dall'eredità di generazioni oppressive e malefiche. Creature che 3200 amm, 9 | predilezione i fini rampolli degli oppressori e degli sfruttatori.~***~ 3201 amm, 13 | degli uomini cattivi? Molti opprimono direttamente il loro prossimo 3202 amm, 15 | all'atto. Forse ero nato oratore, o scrittore?~Mentre osservavo, 3203 amm, 9 | condannata e messa in carcere.~Un ordinamento sociale ov'è possibile una 3204 amm, 9 | più tardi cercai invano di ordinare e alcune perfino mi riuscirono 3205 amm, 6 | vedendo passare la padrona, ordinò un altro mezzo litro.~– 3206 amm, 3 | orfani erano passati ad un Orfanotrofio, sempre tenuti con molto 3207 amm, 16 | l'urto che sconquassa un organamento vizioso, liberandone gli 3208 amm, 6 | le cantine risonavano di organetti e rigurgitavano di borghesi 3209 amm, 5 | essi?~E avevo una debolezza organica, portata in me sia dalle 3210 amm, 5 | a mano che le dicevo, si organizzavano e diventavano più persuasive, 3211 amm, 6 | segretario era evidentemente orgoglioso di tenere un simile inquilino 3212 amm, 16 | umanità che va faticosamente orientandosi nell'armonia, sarà come 3213 amm, 9 | della terra spunta nell'Oriente e nell'Occidente. Varie 3214 amm, 11 | elemento femminile che l'origine dice equivalente all'uomo 3215 amm, 5 | creature sospese su una linea d'orizzonte, e sopra, il cielo infinito, 3216 amm, 15 | scoperta improvvisa degli orizzonti luminosi e sconfinati! Io 3217 amm, 10 | paste e di frutta candita, orlata di pizzo. Gli occhi della 3218 amm, 9 | ne usano per difendere e ornare le cause egoistiche ed abbiette. 3219 amm, 7 | pronte e lucide, come dell'oro dalla ganga.~La sera scendeva. 3220 amm, 13 | via vai interminabile. L'orologio della gran facciata segnava 3221 amm, 14 | notte è indicibile.~Che cosa orrenda la vita, se un essere può 3222 amm, 10 | altra volta, al Manicomio.~– Orsù, finiamola – fece Quibio. 3223 amm, 7 | vecchia cascina circondata da orti e da giardini pieni di crisantemi 3224 amm, 7 | bastonata a un mucchio d'ortiche, d'onde sorse un gran fruscìo.~– 3225 amm, 5 | attendevo e non la cercavo. Non osavo cercarla: ero timidissimo 3226 amm, 6 | girando pesantemente, rideva e oscillava tutta. La lasciò subito 3227 amm, 15 | rimase viva soltanto la gente oscura: le donne aspettanti negli 3228 amm, 9 | nostra coscienza, ma sentiti oscuramente dall'istinto.~Io non so 3229 amm, 12 | gola.~– Ebbene, – proruppe oscurandosi d'improvviso – sai che cosa 3230 amm, 13 | angoli erano oscuri o si oscuravano quando vi guardavo, e le 3231 amm, 15 | voglio un po' vedere se oserà rifiutare!~Ma nel corridoio 3232 amm, 5 | se ne partì, insalutato ospite.~Allora il professore lo 3233 amm, 2 | posto per le tue quattr'ossa. Paga! Non hai soldi? Ingègnati!... 3234 amm, 9 | sua: si consolida la sua ossatura; si sviluppano gli organi, 3235 amm, 8 | nella portineria. Salutò ossequiosamente la dottoressa:~– Dappertutto, 3236 amm, 15 | libera, che viaggia, che osserva paesi e costumi, ed altra 3237 amm, 8 | Crastino! – mormorò Quibio. Osservai ch'egli gettava qualche 3238 amm, 8 | cos'è quell'arpa? – chiesi, osservando una stranissima caricatura 3239 amm, 6 | volgeva gli occhi sovente a osservare Crastino: d'improvviso chiese 3240 amm, 13 | intorno a me, temendo anche mi osservassero: molte sorbivano il loro 3241 amm, 1 | giorno credette ch'io le osservassi i fianchi: m'era caduto 3242 amm, 6 | giovane solo che dapprima ci osservava fece una mossa per avvicinarla. 3243 amm, 14 | non c'è da aver paura – osservò la ragazza. – Si ricorda 3244 amm, 9 | senza tempo, fissa come un'ossessione, che fa pensare al suicidio!... 3245 | ossia 3246 amm, 15 | tappate. Ha fatto presto l'ossido di carbonio a raggiungerla, 3247 amm, 12 | mezzogiorno per far due passi e ostentare le ragazze da marito.~– 3248 amm, 13 | labbra sottilissime, una ostentazione di gentilezza affatto maligna. 3249 amm, 5 | sotto la pergola di qualche osteria, è loro troppo scarso compenso. 3250 amm, 15 | imponeva lentamente con forza e ostinazione, perché di poi è cessata 3251 amm, 14 | narrazione. Quanto al modo di ottener udienza, ero sicuro, comunque, 3252 amm, 1 | frastornasse seriamente: ottenni presto un posto di correttore 3253 amm, 5 | anche nel mio piccolo avrei ottenuto qualche felicità se l'avessi 3254 amm, 10 | approvò Quibio.~– No. Non otterranno nulla e sarà peggio. Lo 3255 amm, 2 | che potrebbe fornire un ottimo argomento per un dramma. 3256 amm, 1 | dopo, era una domenica di ottobre, rimasi in casa fino a tardi, 3257 amm, 11 | mi ero sentito divenir ottuso e quasi insensibile. Me 3258 amm, 3 | Avevo portato meco due ova crude e lo pregai di berle, 3259 amm, 9 | piede, foderati come sono d'ovatta e di velluto... Siam tutti 3260 amm, 11 | insetto che insinua il suo ovulo nel gemmulario d'un fiore, 3261 amm, 10 | Sciorinò una tovaglia, aprì due pacchi e ne dispose il contenuto 3262 amm, 13 | sebbene fosse stampato su ogni pacco Società Ed. Scientifica. 3263 amm, 7 | che un grande elemento di pacificazione e di elevazione sia la musica 3264 amm, 8 | ciò con un'aria quasi di padronanza.~Era piccolo, obeso, con 3265 amm, 14 | lui pensava alle rose, ai paesaggi ed alle stelle e diceva 3266 amm, 2 | quelli che non mangiano, non pagano pigione, muoiono continuamente, 3267 amm, 15 | famiglia, le persuade a pagar due soldi al mese, due soldi, 3268 amm, 2 | Passata la mia soffitta (io pagavo anticipato al suo ufficio, 3269 amm, 2 | disse Crastino: – credo che paghi più degli altri per poter 3270 amm, 9 | Egli è inginocchiato sul pagliericcio ov'io mi distendevo tutte 3271 amm, 1 | sollevava a stento le sue palate di neve che gettava sul 3272 amm, 11 | cui vedevo tutti gli altri palazzi splendenti di vetrine: quel 3273 amm, 5 | parapetto, senza mai guardare il palco: ed io sentivo con angoscia 3274 amm, 13 | palme... Si levasse su quel palcoscenico un uomo possente, e tutta 3275 amm, 7 | svolgersi d'un canto di Palestrina? In un alternarsi di sentimenti 3276 amm, 1 | una figura di giovinetta, pallidissima, cogli occhi stravolti, 3277 amm, 6 | vedete?~Egli era difatti pallidissimo, ma protestò vivamente.~ 3278 amm, 13 | infiggermi le unghie nelle palme... Si levasse su quel palcoscenico 3279 amm, 7 | come gli insetti: esse palpano l'aria. E così la terra 3280 amm, 13 | mio pensiero, mentre mi palpavo sul petto il manoscritto 3281 amm, 10 | complicate mandibole e i palpi minuti, attivissimi. Di 3282 amm, 8 | risposi io. Ma il cuore mi palpitava forte, e pensavo a lui con 3283 amm, 5 | era infinito. Le stelle palpitavano, il cielo non pareva una 3284 amm, 8 | Si appressò al letto, palpò, ascoltò, crollò il capo. 3285 amm, 12 | mi diceva che anche una palude è un bel paesaggio; una 3286 amm, 12 | quando non ci fossero più paludi né malaria, mendicanti né 3287 amm, 5 | una faccia buona come il pan caldo. Gli è che vedo di 3288 amm, 6 | occhiata che l'inchiodò sulla panca, poi s'appressò ad una tavola, 3289 amm, 7 | volta aperto il vaso di Pandora, la poteva essere spacciata 3290 amm, 1 | levigata, parevano grandi pani, inzuccherati di sabbia 3291 amm, 15 | alzandomi in faccia un paniere di cerini e d'altri oggetti. 3292 amm, 12 | messa a S. Francesco da Paola e a San Filippo e n'escono 3293 amm, 10 | sono messi d'accordo col Papa. Per me, sono costituzionale, 3294 amm, 8 | studiare trovai che nelle parabole delle civiltà, tutto quello 3295 amm, 9 | vita vi ha manifestazioni paragonabili? Giove, ad esempio, è in 3296 amm, 5 | altro: non avevo termini di paragone. Che facevo io? Lavoravo, 3297 amm, 7 | cogliendone che i motti e i paragoni inattesi. Era quello un 3298 amm, 9 | finestre uguali, un monotono parallelepipedo a traforo. Invece dovrebbe 3299 amm, 7 | uomo cammina in piedi, cioè parallelo al raggio della terra e 3300 amm, 2 | interruppi, indovinando dove parava.~– Sì, sì, lei è un giovane... – 3301 amm, 12 | ai pie' del Monviso che parea vicinissimo, dall'altra 3302 | parecchio 3303 amm, 8 | amico, non è vero?~– Suo parente, signore – risposi.~Avevo 3304 amm, 1 | l'organo me la facevano parere meno gravosa. Quando mi 3305 amm, 13 | peintre, 67, rue Lépic, Paris XVIII. Spero uscir presto: 3306 amm, 8 | Abbiamo una costituzione e un parlamento: supponi pure che entrambi 3307 amm, 7 | sinistro uccellaccio.~– Parlami di pace, ora! – disse il 3308 amm, 6 | sentivo anch'io contentissimo: parlando, talvolta la voce gli si 3309 amm, 5 | volontà. Tornava a casa parlandomi dei carri pittoreschi che 3310 amm, 7 | patria? per la razza? Lascia parlar di razza coloro che ebbero 3311 amm, 14 | aspettato tanto prima di parlargliene...~– Bene, – diss'io, commosso – 3312 amm, 12 | Nulla. Non ho più potuto parlarle.~– Credo che abbia fatto 3313 amm, 10 | supplichevole:~– Non lo so... Non parlarmene! Ormai non va più a bottega. 3314 amm, 15 | esseri umani, sorridersi, parlarsi, interpellarsi, salutarsi 3315 amm, 5 | mi trovasse simpatico, mi parlasse e mi conoscesse: conosciutomi, 3316 amm, 10 | il tavolo e aspettò che parlassero di lui. Incominciò subito 3317 amm, 5 | tristissimi certo, in fondo. Parlate di amore e di una famiglia 3318 amm, 7 | io divenuto un ostinato parlatore, mentr'egli ben sapeva tenermi 3319 amm, 8 | giorno di fin di marzo. Si parlavano, s'informavano: un compianto 3320 amm, 7 | davanti al cancello.~– Ecco, parliamoci chiaro – fece egli, ancora 3321 amm, 9 | pare che i professori non parlino punto di queste cose. Essi 3322 amm, 8 | astronomo, non è vero?... E se parlo, non rispondermi. Fissati 3323 amm, 9 | in Francia al tempo del Parnasse e più tardi, che anticipavano 3324 amm, 10 | avevo diciott'anni... il parroco fece la predica su lo scandalo 3325 amm, 14 | m'ha offerto una volta il parrucchiere qui abbasso. Erano belli, 3326 amm, 15 | uomo: avvicinarlo mi era parso una gran fatica, come un' 3327 amm, 9 | la sua persona quanto più partecipa dell'altrui. Chi è circoscritto 3328 amm, 6 | egli andò da Crastino a partecipargli la doppia notizia.~Io avevo 3329 amm, 13 | non sentii i primi gridi: Partenza! Allora m'avvicinai e attesi 3330 amm, 5 | passato il mese, se ne partì, insalutato ospite.~Allora 3331 amm, 6 | afferrar Vigi coll'altra, poi partiamo per Valsalice a far festa.~ 3332 amm, 7 | trattazione bene equilibrata e particolareggiata, e una perorazione che bruciasse 3333 amm, 13 | subito alla stazione. Io partirò per Parigi stassera alle 3334 amm, 2 | alla Maternità... morta di parto, perché aveva troppo sofferto... 3335 amm, 7 | esasperarti, ecco qui i borghesi parvenus che vengono a schiaffeggiarti 3336 amm, 13 | pareti, la sala del Ligure mi parvero diverse, o forse non le 3337 amm, 7 | terribile caricaturista del Pasquino. Non l'avevo mai incontrato, 3338 amm, 5 | amico animarsi, illuminarsi.~Passammo così alcuni mesi in una 3339 amm, 8 | Minca. – L'ho chiamata io. Passando, avevo udito il lamento 3340 amm, 14 | acqua: mi pareva che ogni passante mi rimproverasse, mi disprezzasse...~ 3341 amm, 2 | la signorina. – Io devo passarci – aggiunse guardandomi con 3342 amm, 1 | nato in campagna, amavo passarvi tutto il dì festivo, da 3343 amm, 11 | volta della Maternità.~Ci passavo accanto ogni giorno, mentre 3344 amm, 13 | fosse più cara della vita. Passeggiai alquanto, poi entrai a prendere 3345 amm, 15 | era chiuso e due guardie passeggiavano lungo il corridoio. Avrei 3346 amm, 4 | laggiù c'è il re: adesso passerà sulla macchina.~Proseguimmo 3347 amm, 10 | scoperse una scatola di paste e di frutta candita, orlata 3348 amm, 4 | inverno. Dopo il rosario e i paternoster a tutti i santi che ci liberino 3349 amm, 15 | pesanti e indolenzite: una pàtina amara in bocca mi dava la 3350 amm, 4 | freddo. Non hai freddo tu? Io patisco molto il freddo: per questo 3351 amm, 2 | pianerottolo un ragazzo patito, dalla faccia pallida e 3352 amm, 15 | prodigarmi. Sono anch'io un tipo patologico? Ci sarebbe a stupire che 3353 amm, 7 | rinunziare? Per l'onore? per la patria? per la razza? Lascia parlar 3354 amm, 8 | mi pareva muto, strano e pauroso: a un certo punto i suoi 3355 amm, 5 | si voltava con una faccia pavonazza: piangeva e insieme gli 3356 amm, 15 | certe donne dalle occhiaie pavonazze, dalle bocche rugose e sbilenche 3357 amm, 15 | forse dedicarmi ad un'opera paziente, continua, serena, come 3358 amm, 1 | cogli occhi stravolti, come pazza. Io occupavo il passaggio: 3359 amm, 7 | materiali per i delinquenti e i pazzi, a quelli morali per tutti 3360 amm, 5 | eccessi, germi di male, di pazzia, di delitto, possono rintracciarne 3361 amm, 9 | miseria e la lenta inanizione, peggiore della fame, perché poco 3362 amm, 11 | sentito d'allora che, nei peggiori momenti in cui i miei istinti 3363 | pei 3364 amm, 13 | Mr Carlo Chedda, artiste peintre, 67, rue Lépic, Paris XVIII. 3365 amm, 10 | conclusione. Ora la gatta dai peli grigi ritti e radi aveva 3366 amm, 14 | monumento come quello di Silvio Pellico, nel camposanto nuovo. So 3367 amm, 4 | cappello logoro dalle tese pendenti veniva verso di noi. Quando 3368 amm, 3 | continuano il loro moto di pendolo e arrestarlo è quasi un 3369 amm, 15 | così aspramente, lungamente penetrante... da impazzire! E saltai 3370 amm, 9 | ecco quest'intelligenza penetrar nella terra, leggervi dentro, 3371 amm, 13 | appendice... Anch'io finalmente penetravo in un mondo fantastico, 3372 amm, 3 | mente deve eclissarsi: se pensate al senso intimo del periodo, 3373 amm, 8 | affetto da mal di cuore. Pensateci... E intanto portatemi via 3374 amm, 9 | erezione d'un asilo per i pensatori e gli artisti, lamentando 3375 amm, 6 | Sei un uomo felice!~Essi pensavano infatti alla lor vita particolare. 3376 amm, 15 | nell'esercito del bene? Ci penserò e voglio un po' vedere se 3377 amm, 8 | Doveva accadere... Ora pensiamo ai vivi. Voi siete uomini – 3378 amm, 11 | Lo guardai: egli divenne pensieroso.~– Creda, aggiunse dopo 3379 amm, 10 | era una di quelle piante pensili che si nutrono d'aria e 3380 amm, 9 | complica la cosa, più che non pensino gli anarchici. Esistono 3381 amm, 15 | delle ceste di pane, dei pentolini di minestra da distribuire?~ 3382 amm, 6 | rimasto nell'orecchio... Ora percepivo la cosa in tutto il suo 3383 amm, 9 | dirsi l'umanità di Giove, percorrere la stessa sanguinosa evoluzione 3384 amm, 4 | come a misurar la distanza percorsa dopo le case, poi guardò 3385 amm, 1 | talmente pieno di calore, percorso da fremiti e posseduto dalla 3386 amm, 6 | sospiro, crollò il capo, poi percosse il pittore forte sulla spalla:~– 3387 amm, 1 | aveva alzato il bastone a percuotermi, ma aveva colpito soltanto 3388 amm, 11 | il pensiero della morte perde tutto il suo valore e il 3389 amm, 11 | attendevano:~– Lei non ha tempo da perdere, non è vero, dottore? arrischiai.~– 3390 amm, 5 | torcendosi verso di noi, perdette presa colla mano, i piedi 3391 amm, 15 | vorrà.~– Allora domani! Non perdiamo tempo. Verrò a prenderti.~ 3392 amm, 8 | cambiando tono, quasi per farsi perdonare.~– L'ho visto domenica scorsa. 3393 amm, 2 | di sua sorella... vorrei perdonargli la pigione, affinché porti 3394 amm, 13 | al deputato Ansaldi.~«Mi perdoni: è un gran servigio che 3395 amm, 5 | usciva, tranquillo come se perdurasse nel sonno. Un'ombra di donna 3396 amm, 12 | è bella anche una donna perduta: egli trovava belli i pezzenti, 3397 amm, 12 | malaria, mendicanti né donne perdute, ed egli rimase pensoso.~– 3398 amm, 8 | avvenuto? – le chiese in tono perentorio.~Il suo volto si decompose: 3399 amm, 6 | necessaria, sentirsi una perfetta unità, che tende a una comunità, 3400 amm, 6 | istinto di felicità: la perfidia e la morte l'avevano ghermita.~ 3401 amm, 5 | colla mogliettina sotto la pergola di qualche osteria, è loro 3402 amm, 6 | sana. Ci sedemmo sotto un pergolato, e il pittore fece portare 3403 amm, 5 | a' suoi pensieri, non mi peritai di distrarnelo, salutandolo 3404 pref | probabilità ch'egli sia perito nell'ultima inondazione 3405 amm, 15 | sbattono contro i globi perlacei della luce elettrica: una 3406 amm, 12 | interminabili collane di perle, i globi elettrici sospesi 3407 amm, 15 | giustificati. Dovevo essere permanentemente assorto nei casi che avvenivano 3408 amm, 13 | che ella mi porse:~– Buona permanenza, signor Stanga!~Io mi volsi, 3409 amm, 13 | era come se io diventassi permeabile, penetrato, attraversato 3410 amm, 11 | sorella o moglie, che mi permette di considerarla oggettivamente, 3411 amm, 7 | fortuna la mia statura mi permetteva di vedere. Un fruscìo di 3412 amm, 5 | gruppi dei musei che hanno un perno sotto il piedestallo...~ 3413 amm, 7 | particolareggiata, e una perorazione che bruciasse come la fiamma. 3414 amm, 10 | entrambi si contemplavano in perpetuo in un'acquaforte color ruggine. 3415 amm, 1 | fabbri erano altri suoi persecutori, come i framassoni – soltanto 3416 amm, 6 | un'altra reminiscenza mi perseguitava. Avevo già visto io il conte?~ 3417 amm, 13 | attentato contro lo Scià di Persia... ecco un altro volontario... 3418 amm, 9 | inopportuni, lavorando e persino mangiando, essa si lanciava 3419 amm, 9 | non trovi degli insulti personali contro di me e di te e di 3420 amm, 2 | pallide dominava ora una personcina smilza vestita di grigio. 3421 amm, 15 | le madri di famiglia, le persuade a pagar due soldi al mese, 3422 amm, 13 | Scientifica. Poi se ne andarono, persuasi forse d'avermi nel sacco.~ 3423 amm, 7 | avevano una tale efficacia di persuasione da guadagnare il cuore degli 3424 amm, 5 | organizzavano e diventavano più persuasive, solide anche dinanzi a 3425 amm, 6 | lettere profumate che gli pervenivano, e più ancora dal fatto 3426 amm, 8 | via! Eppoi, come sarebbe pervenuto alla sua destinazione? Chiusi 3427 amm, 6 | Aveva seguito il suo istinto pervertito dall'eredità di generazioni 3428 amm, 6 | braccia: questa, girando pesantemente, rideva e oscillava tutta. 3429 amm, 1 | estranei, e non sono. Io sento pesare su me le loro sofferenze: 3430 amm, 1 | procinto di confidarsi: doveva pesarle il segreto... massime quando 3431 amm, 1 | pareva che la lor vita grave pesasse sulla mia: non mi sentivo 3432 amm, 14 | giorni mi sentii come un pesce fuor d'acqua: mi pareva 3433 amm, 6 | liscio il pavimento e tu pesi troppo, cara Olga mia, e 3434 amm, 9 | si concedeva scarsa e di pessima qualità.~Mi parlò molto 3435 amm, 13 | del mio amico.~Ma il mio pessimismo riguardo alla polizia è 3436 amm, 3 | elzeviriani.~Io diventai un pessimissimo correttore. Leggevo: cercavo 3437 amm, 1 | prima. Aveva la faccia come pesta e gli occhi smarriti.~– 3438 amm, 7 | è il flusso, in tutti i petti, del medesimo sangue umano.~« 3439 amm, 1 | protestai incoraggiato e quasi petulante. Ero così poco avvezzo a 3440 amm, 9 | mascelle fasciate d'una pezzuola!...~Anche un de' miei ricordi 3441 amm, 8 | portato in un astuccio da Piacenza a Capri, al reclusorio, 3442 amm, 7 | cadenza... Sono sicuro che mi piacerà la tua pittura perché sarà 3443 amm, 9 | rifornire la macchina! Oh i piaceri della tavola, per tutti 3444 amm, 11 | un istante – è una gran piaga. Sopratutto crescono di 3445 amm, 2 | raggiuntolo lo tirava pel piede, piagnucolando: «Notu, Notu!». Notu le 3446 amm, 7 | Oltre l'atmosfera, oltre i pianeti, oltre, oltre!~E Picaday 3447 amm, 14 | una gorgheggia e l'altra piange. Io non rilessi il libro, 3448 amm, 15 | La Biondina colla faccia piangente teneva stretto in collo 3449 amm, 4 | Adesso, ecco, se fossi solo, piangerei. La notte, il sole, la neve 3450 amm, 5 | con una faccia pavonazza: piangeva e insieme gli faceva le 3451 amm, 5 | la finestra dirimpetto, pianissimo, come temendo di svegliare 3452 amm, 14 | Quello che soffersi e piansi quella notte è indicibile.~ 3453 amm, 5 | d'ogni pensiero, come una pianta, un semplice essere di senso.~ 3454 amm, 1 | entomologia: ebbene, l'ho piantata perché sentivo che sarei 3455 amm, 1 | fumiganti torce a vento, piantate in cima a quelli: carretti 3456 amm, 14 | sbucato da un abbaino, s'era piantato cogli scarponi su la cresta, 3457 amm, 3 | battito del martello. Ai pianti di donna e alle bestemmie 3458 amm, 15 | composizione e il fragore delle piattaforme volanti, sorrisi, desideri, 3459 amm, 10 | dispose il contenuto in alcuni piatti. Accese una grossa lampada 3460 amm, 11 | mi parve nuovo. C'era una piazzetta, degli alberi, poi due file 3461 amm, 7 | Avrebbe torto – soggiunsi piccato, cogliendo una sua rapida 3462 amm, 15 | piangere davanti all'uscio, picchiando, e gli altri due anche essi... 3463 amm, 2 | altro.~Nessuno rispose alla picchiata, ed egli passò oltre. Quando, 3464 amm, 10 | tanti miserabili, grandi e piccini, e tu hai un bel dirti che 3465 amm, 4 | seguendolo coll'occhio.~Una piccolissima figura nera, il mendicante, 3466 amm, 12 | giungere da una parte ai pie' del Monviso che parea vicinissimo, 3467 amm, 5 | hanno un perno sotto il piedestallo...~Il mio amico era pienamente 3468 amm, 4 | del tempo di Napoleone: piegata in due dalla sciatica, sembrava 3469 amm, 4(3)| giurapapè. Cantilena di ragazzi piemontesi~ 3470 amm, 10 | della Salamandra mi guardava pietosamente di sul letto di Quibio. 3471 amm, 9 | Questura. Era forse qualche pietoso questurino che le aveva 3472 amm, 5 | io scrivo qui come su una pietra sepolcrale: IO NON HO AMATO.~ 3473 amm, 1 | fece un crepitìo di foglie pigiate: appoggiò il gomito al cuscino 3474 amm, 10 | Salamandra rabbonita. – Dove piglia i soldi per ubriacarsi? 3475 amm, 3 | Verrà anche lei oggi? Vada a pigliarlo a casa, non lo abbandoni 3476 amm, 10 | una all'altra delle frasi pigre.~La magrissima gatta della 3477 amm, 10 | girano interminabilmente, una pioggerella di stellette cade come attirata 3478 amm, 13 | chinarsi sotto l'umidità, che pioveva dal cielo e m'immollava 3479 amm, 5 | casa parlandomi dei carri pittoreschi che scendevano dalle Alpi 3480 amm, 6 | vero – aggiunsi io. – I pittori dipingono uno strato d'aria 3481 amm, 12 | navigante in esso come una piuma: così la terra deve sentirsi 3482 amm, 14 | l'un contro l'altro su un piuolo. Negli angoli, mensolette 3483 amm, 8 | o un'arpa: l'altra mano pizzicava le corde tese che gli legavano 3484 amm, 10 | frutta candita, orlata di pizzo. Gli occhi della ragazza 3485 amm, 10 | Gli occhi della ragazza si placarono.~Le vettovaglie sparivano 3486 amm, 9 | collegare continuamente le vite planetarie. Ad esempio, possiamo noi 3487 amm, 9 | cervello infine, cioè l'uomo plasmato d'infinito... Tutto il resto 3488 amm, 6 | cuor della terra, il nucleo plastico che freme dentro la scorza, 3489 amm, 10 | Verrua, detto Cimisin dalla plebe ignorante...~Il vecchio 3490 amm, 8 | re . Questo ti spiega i plichi che gettano nell'aula della 3491 amm, 8 | sempre più. – Ma l'uomo del plico ha già un'anima borghese... 3492 amm, 14 | storie – aggiunse indicando i poemi – sono molto belle e divertenti, 3493 amm, 9 | che anticipavano denaro ai poeti od assegnavano loro una 3494 amm, 11 | morte? Ecco una formola poetica che fu bella quando l'amore 3495 amm, 4 | azzurro denso, alle basi che poggiavano sulla linea vaporosa della 3496 amm, 1 | procuravano a lui e a me polenta il mezzogiorno e minestra 3497 amm, 7 | vengono gli strumenti. E la polifonia si chiude in un tempio ed 3498 amm, 1 | freddo: noi eravamo al polo.~In cima della scala io 3499 amm, 11 | larva trovi a pascere la polpa del frutto fino a quando 3500 amm, 11 | il dottore tastandole il polso. – E il bimbo?~Quella sorrise:~– 3501 amm, 7 | waterproof!~Per dieci minuti il polverone rimase sospeso sulla strada. 3502 amm, 7 | passi, la strada bianca e polverosa di Moncalieri.~Picaday parlava 3503 amm, 6 | della sua fronte: aveva i pomelli accesi come per febbre.~– 3504 amm, 6 | bimbi, a cui gettava dei pomi e delle noci lungo il corridoio, 3505 amm, 14 | togliendogli la scodella e ponendolo a sedere sul suo letto; 3506 amm, 4 | rischiararsi. Vicino a un ponticello si volse indietro come a