Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Cena Gli ammonitori IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
5007 amm, 8 | soffitte restavano silenziose e tetre, essendo cessato anche il 5008 amm, 2 | rideva era orribile. Un tic all'occhio sinistro lo faceva 5009 amm, 2 | per ora. Ma il medico la tiene in osservazione: non vuol 5010 amm, 13 | t'ho raccontato di lei e tienmi informato di tutto ciò che 5011 amm, 9 | queste cose. Essi sono troppo timidi nelle sintesi. Per esempio: 5012 amm, 5 | Non osavo cercarla: ero timidissimo di fronte alla donna, perché 5013 amm, 13 | Mi accorgevo che il mio timido isolamento mi aveva accumulato 5014 amm, 9 | mi teneva un attimo nel timor della follìa.~Scrissi in 5015 amm, 10 | diffondeva un chiarore calmo, tingendo il tetto opposto e i monti 5016 amm, 4 | prendeva una leggerissima tinta azzurra nella lontananza: 5017 amm, 1 | all'equilibrio non soltanto tipografico, d'una trattazione.~Passarono, 5018 amm, 5 | parte il diavolo che la tira per la lunga treccia, dall' 5019 amm, 7 | guadagnare il cuore degli stessi tiranni? Ci voleva un esordio rivelatore, 5020 amm, 1 | orribile mi riscosse. La tirannia delle parole! Gli si era 5021 amm, 1 | qualche pretesto, mi facevo tirare una bozza per me; e le pareti 5022 amm, 5 | finestra e minacciando di tirargli una scarpa. Il ragazzo si 5023 amm, 5 | ripetermi con rare frasi, tirate fuori a stento, le sue solite 5024 amm, 13 | disegni, lastre e fogli tirati, a Mr Carlo Chedda, artiste 5025 amm, 2 | di lui e raggiuntolo lo tirava pel piede, piagnucolando: « 5026 amm, 15 | scampanellata di tranvia, mi tiravano, dal lato da cui venivano, 5027 amm, 13 | drammi intorno a me! E io tiravo innanzi la mia vita uguale 5028 amm, 8 | fame e tenevo una moglie tisica... perché io sono vedovo, 5029 amm, 8 | Quel povero giovane era tisico e affetto da mal di cuore. 5030 amm, 13 | colpivano gli occhi qua e là i titoli delle rubriche: I volontari 5031 amm, 1 | detto neanche un momento: «To', sei qui, Martino: c'è tanta 5032 amm, 15 | accanto alla vita, ma non ne toccai che un lato e un istante 5033 amm, 7 | Martino? – mi domandò Quibio, toccandomi la spalla.~Il mio pensiero 5034 amm, 14 | porgendomelo con un gesto come toccasse una cosa sacra.~– Ah! – 5035 amm, 13 | sua valigia dei rami già toccati, dei disegni, di tutte le 5036 amm, 3 | sfacciatamente: sicché mi toccava riprendere poi da capo, 5037 amm, 5 | agitazioni degli uomini lo toccavano talvolta prontamente e vivacemente. 5038 amm, 15 | Lavriano, il cui sorriso e il tocco della mano gentile dovevano 5039 amm, 7 | quei poveri esseri a cui toccò di darci la vita; non ne 5040 amm, 11 | egli ha accumulato per sé, togliendo ai suoi fratelli quanto 5041 amm, 14 | batuffolo! – esclama lei togliendogli la scodella e ponendolo 5042 amm, 5 | presto mutarsi in amore, e togliermi per sempre quella dolce 5043 amm, 1 | mie, e nessuno cerca di togliersi di dosso questo malessere. 5044 amm, 8 | cupa e risoluta, pareva mal tollerare che gli altri si occupassero 5045 amm, 3 | tra bersaglieri. (Immagini tolte al militarismo. Ne ho rimorso).~ 5046 amm, 13 | venire scambiati per miscugli tonanti!~Due giorni dopo ricevetti 5047 amm, 3 | entrambi con una faccia tondeggiante, bianca e rosa, ella pareva 5048 amm, 6 | sormontava un piccolo cappello tondo. Un gran vocione dalle sonorità 5049 amm, 2 | scricchiare la chiave nella toppa e due passi pesanti avanzarsi 5050 amm, 13 | Sentivo tendersi il mio torace, stringersi i miei pugni 5051 amm, 13 | Stampa della sera. Vedevo torbido: mi colpivano gli occhi 5052 amm, 5 | di Crastino. D'un tratto, torcendosi verso di noi, perdette presa 5053 amm, 14 | mondo nelle mie mani e di torcerlo e di foggiarlo come la creta 5054 amm, 1 | accosciata in terra, si torceva in singhiozzi convulsivi.~ 5055 amm, 11 | ferri della testata e si torcevano. Una infermiera si avvicinò 5056 amm, 7 | oltre!~E Picaday continuava tormentandosi la barbetta e sorridendo:~– 5057 amm, 14 | signorina Lavriano.~Io ero tormentato da un'interrogazione. Le 5058 amm, 15 | sedare l'inquietudine che mi tormentava. Ero divenuto d'una tale 5059 amm, 9 | È un destino che ci tormentiamo continuamente a far delle 5060 amm, 8 | dell'artista, non riuscivo a tòrmi il senso d'una profanazione. 5061 amm, 5 | 5-~ ~Tornammo che i fanali erano già accesi. 5062 amm, 9 | granello più grande, per tornarvi dopo quell'attimo.~E durante 5063 amm, 15 | bussato soltanto quando sono tornati i ragazzi, alle due, ed 5064 amm, 9 | che polvere sei e polvere tornerai... » Ha ragione: ma l'errore 5065 amm, 11 | momento e torno subito.~Tornò di lì a un minuto e mi disse 5066 amm, 8 | ella era coricata come in torpore, sul suo letto, trattenuta 5067 amm, 13 | facevano un rumore di un torrente o di un treno in moto, e 5068 amm, 5 | alto, magro, giallo, con un torso gracile, gambe e braccia 5069 amm, 9 | sono in congestione: è una tortura senza tempo, fissa come 5070 amm, 13 | fanno il male per il male, torturano un miserabile con una vera 5071 amm, 5 | diavolo ha continuato a torturarmi durante quattro atti e mezzo, 5072 amm, 7 | io chiudevo gli occhi e tossivo soffocato.~Avevo avuto il 5073 amm, 10 | tutta la gamma della vita, toute la lyre. E la gustava come 5074 amm, 15 | Canté, canté, fijete, canté touzour!~...così ostinato, così 5075 amm, 10 | bottiglie. Sciorinò una tovaglia, aprì due pacchi e ne dispose 5076 amm, 13 | Spero che non vorrai tradirci!~– Tutt'altro, – risposi 5077 amm, 5 | dell'uomo, con gesti che tradiscono le cerniere nascoste nelle 5078 amm, 6 | dell'infame che l'aveva tradita, si dissiparono. Potevo 5079 amm, 1 | dire che corressi le opere tradotte di Darwin, di Haechel, di 5080 amm, 1 | importanza, sopratutto a traduzioni di opere scientifiche.~La 5081 amm, 8 | viali e a Porta Palazzo, traendo seco nuovi seguaci e curiosi 5082 amm, 6 | lavorava moltissimo di notte, traendosi dentro i modelli; un dopo 5083 amm, 10 | vociavano i bimbi, le donne traevano esclamazioni di sollievo, 5084 amm, 1 | Allora, l'attendo.~Era trafelato, col cappello buttato indietro 5085 amm, 9 | monotono parallelepipedo a traforo. Invece dovrebbe essere 5086 amm, 13 | tutta la notte avrei potuto trafugare un carro di documenti, e 5087 amm, 14 | dissecchi le pozzanghere e tragga dalla terra un trionfo di 5088 amm, 4 | dall'ospizio in tranvia, il tragitto fu silenzioso. Egli era 5089 amm, 3 | intessere fra noi una misteriosa trama che ci unisse per sempre.~ 5090 amm, 9 | sangue nello spezzarle? Noi tramandiamo, centuplicata, un'eredità 5091 amm, 15 | rimasto sei ore: il sole tramontava: il cielo, lontano, dietro 5092 amm, 12 | egli indovinando. – È un tranello! Avevi ragione testé! E 5093 amm, 5 | macchinalmente: l'amico provò a trangugiare qualche boccone, ma la gola 5094 amm, 7 | lasciavano cadere lagrime tranquille. Tutti i giorni, nell'ora 5095 amm, 3 | con la sua imperturbabile tranquillità si affacciava all'uscio 5096 amm, 13 | piazza della stazione le tranvie piene di luce s'incrociavano, 5097 amm, 4 | Statuto scendemmo. Io volevo trarlo lontano da casa. Entrammo 5098 amm, 15 | guardie mi si avvicinarono. Trasalii intimamente, ma rimasi e 5099 amm, 7 | e abbracciò il pittore, trascinandolo, fra il cicaleccio delle 5100 amm, 1 | carretti si caricavano e trascinavano fino alle botole, ove il 5101 amm, 5 | vivente aveva potere di trasfigurarlo. Dinanzi al paesaggio dilatava 5102 amm, 6 | amico ne' suoi momenti di trasfigurazione: quando gli sarà resa giustizia 5103 amm, 15 | presso le fornaci, affatto trasformate e irriconoscibili, la vista 5104 amm, 14 | volontà energica le si fosse trasfusa. Sorrise come per dissipare 5105 amm, 7 | ricevitori, condensatori, trasmettitori... Forse anche le cose che 5106 amm, 7 | lungo il ciglione. Era la trasmissione elettrica. La città appariva 5107 amm, 3 | volto d'alabastro, come trasparente per un lume nascosto. Disse 5108 amm, 15 | Eva, tutta affaccendata a trasportar la Salamandra all'ospedale. 5109 amm, 5 | inesprimibile ch'egli faceva una trasposizione: ascoltava la storia di 5110 amm, 1 | suggerii umilmente certe trasposizioni che avrebbero giovato all' 5111 amm, 14 | Rimasi sconvolto. Uscii e trassi un gran respiro. Ero dunque 5112 amm, 9 | è inutile alla società e trastullo de' scioperati.~– Vedi, – 5113 amm, 12 | compagna. E che anima! L'ho tratta io dalla scorza di scetticismo 5114 amm, 11 | città, a causa del buon trattamento che ha vinto le prevenzioni 5115 amm, 3 | interlinee. Ma io faccio un trattato...~Fatto sta, nondimeno, 5116 amm, 7 | una allegra impresa. Si trattava, appena usciti, di spandere 5117 amm, 1 | nel cortile, ascoltavo. Trattavasi forse del giovinotto elegante 5118 amm, 10 | poteva con la sua bimba e trattenendo invano il monello, che ormai 5119 amm, 1 | bugigattolo non m'invitava a trattenermi fuorché per dormire, e, 5120 amm, 16 | ho nessuna ragione che mi trattenga. Io credo aver trovato il 5121 amm, 8 | torpore, sul suo letto, trattenuta nei momenti di rinvenimento 5122 amm, 5 | libero e solo. Ne avevo a tratti una punta di malessere che 5123 amm, 8 | giorni!» Lo condussi in una trattoria e mangiai anch'io con lui, 5124 amm, 2 | risolvetti di intervenire. Traversai il pianerottolo: «Ciao, 5125 amm, 11 | Avevo un gran batticuore. Traversammo il lungo corridoio ed entrammo 5126 amm, 1 | mi prese per un braccio. Traversato il corridoio pieno come 5127 amm, 3 | affacciava all'uscio e talvolta traversava le corsìe, andava fino alle 5128 amm, 1 | gradini erano sempre più alti: traversavamo così ogni sera tutte le 5129 amm | in caso che si volessero travisare le mie intenzioni o spiegare 5130 amm, 16 | vita... forse per molti.~Si traviserà la cosa? Scriveranno i giornali 5131 amm, 5 | che la tira per la lunga treccia, dall'altra Dio, che finisce 5132 amm, 14 | lagrime:~– Io non avrò mai trecento lire.~Non potei far a meno 5133 amm, 11 | un pensiero che possa far tremare il nostro cuore più di questo?~ 5134 amm, 11 | letto di morte e dice: – Tremate! – La religione nuova deve 5135 amm, 11 | negli occhi!~Che mistero tremendo, mostruoso, inesplicabile!~ 5136 amm, 1 | ove le stelle limpidissime tremolavano.~Egli aveva gli occhi chiusi. 5137 amm, 11 | rimanere incognite. Ce n'è una trentina! Io ci sono addetto, e discendo 5138 amm, 8 | delle dita formavano un triangolo o un'arpa: l'altra mano 5139 amm, 3 | Il fischiettio di Cimisin trillava a tutt'andare al battito 5140 amm, 5 | afflitti? ».~Dio finisce col trionfare, ma che importa se il diavolo 5141 amm, 14 | e tragga dalla terra un trionfo di vegetazione. Seguono 5142 amm, 4 | amerei la principessa di Tripoli, per esempio, ossia Elisabetta 5143 amm, 5 | a stento, le sue solite tristezze, la sua inettitudine ad 5144 amm, 11 | le felici; entrambe erano tristissime. L'una assai bella, aveva 5145 amm, 5 | scoraggiante, motteggiatore; tristissimi certo, in fondo. Parlate 5146 amm, 15 | aspetto s'era fatto più tristo: mi sentivo inquieto e umiliato 5147 amm, 4 | mezzo alla strada: s'udì la tromba: il mendicante si scostò. 5148 | troppa 5149 amm, 4 | dal feu, da la losna e dal troun (I)2, mia nonna ne contava 5150 amm, 10 | strada, ma anche noi non trovammo una parola. Risalendo le 5151 amm, 9 | A vent'anni, i giovani trovano che hanno creduto ad un' 5152 amm, 12 | Ella era perfino venuta a trovarlo fugacemente in soffitta: 5153 amm, 2 | Io e mia sorella siamo trovatelli: suo figlio, eccolo, non 5154 amm, 1 | simile doveva essere un trovatello. Venne a me sfinito e contento:~– 5155 amm, 2 | guardar in te stesso: ci troverai tanti cantucci inesplorati, 5156 amm, 15 | Mi preparo... Credo che troverò qualche cosa.~– Vuol che 5157 amm, 16 | gli elementi, acciocché trovino la lor via e il loro posto. 5158 amm, 9 | responsabili, poiché la tubercolosi, la contaminazione, la delinquenza 5159 amm, 7 | usciti, di spandere alcuni tubi di bacilli del colera nella 5160 amm, 7 | Per quindici anni m'ero tuffato in tutte le correnti del 5161 amm, 15 | lato da cui venivano, dei tuffi di sangue.~Uscito dalla 5162 amm, 11 | portava in mezzo come un tumulo, e avvicinandomi scorsi, 5163 amm, 7 | mancassero le idee: esse tumultuavano come un fiume che non trovasse 5164 amm, 10 | ecco, lasciarci prendere Tunisi... è stata grossa! Potevano 5165 amm, 4(2)| fuoco, dal fulmine, dal tuono~ 5166 amm, 15 | Aveva chiuso le imposte e turato il caminetto...– continuò 5167 amm, 9 | sole padre, un attimo. E il turbinio della polvere di stelle 5168 amm, 13 | cosa! Il pane altrui di Turghenieff, La nuova Repubblica di 5169 amm, 8 | Il povero diavolo s'era ubbriacato per aver del coraggio: nota 5170 amm, 1 | stanchissimo. Qualche bestemmia di ubbriaco, qualche urlo di donna percossa, 5171 amm, 10 | Dove piglia i soldi per ubriacarsi? Quell'uomo ti fa delle 5172 amm, 15 | volta la domenica, e alle ubriacature che prendeva alcuno dei 5173 amm, 7 | scuotevasi come un sinistro uccellaccio.~– Parlami di pace, ora! – 5174 amm, 5 | dovevano somigliare ai grandi uccelli e ai grandi fiori delle 5175 amm, 10 | dell'aria. – E afferrato l'uccello si impegnò subito in un 5176 amm, 5 | esiste di per sé: soffre, uccide la sua creatura... Che strazio 5177 amm, 15 | terribili... E avrei voluto uccidermi a' suoi piedi perché mi 5178 amm, 9 | sarei un infame se non l'uccidessi a costo della vita. Ma io 5179 amm, 9 | stesso) per pensare; si uccideva nel corpo per vivere della 5180 amm, 8 | moderna gli ruppe le ali e lo uccise. Egli era la libertà, era 5181 amm, 10 | tasti delle armonie non udibili... Mentre la signorina move 5182 amm, 14 | Quanto al modo di ottener udienza, ero sicuro, comunque, di 5183 amm, 10 | nella loro nuova potenza...~Udimmo picchiare all'uscio. Netu 5184 amm, 5 | una chiesa, entrativi a udire i cori dei vespri (la chiesa, 5185 amm, 5 | muto, non rispondeva; non udiva, forse, il più delle volte. 5186 amm, 7 | Personalità giuridica della donna, uguaglianza dei sessi di fronte alla 5187 amm, 15 | impadronite del mio spirito con ugual forza, sebbene l'una reale, 5188 amm, 9 | propria ragione a una fede ultraterrena nel premio e nel castigo. 5189 amm, 5 | persona lunga e magra: gli umettava le labbra ardenti e cercava 5190 amm, 13 | lungo le rotaie nell'aria umida: sotto i portici una folla 5191 amm, 13 | parevano chinarsi sotto l'umidità, che pioveva dal cielo e 5192 amm, 9 | bozze che non sentì mai umiliazione d'essere minuscolo, d'essere 5193 amm, 1 | un lavoro o gli suggerii umilmente certe trasposizioni che 5194 amm, 7 | momenti d’espansione e di buon umore che ebbi in questi ultimi 5195 amm, 5 | piedi innanzi e le mani uncinate sulle ardesie. Il canale 5196 amm, 13 | perché il treno parte alle undici.~Apersi con un tremito nelle 5197 amm, 13 | figuriamoci poi d'un magistrato! Unico bene reale della relativa 5198 amm, 15 | Fra quelle ragazze che, uniformemente vestite sfoggiavano tutta 5199 amm, 5 | verità.~O forse in quella uniformità d'azione, estraneo, lontano 5200 amm, 9 | in famiglie, gli Stati in Unioni. Soltanto quando l'umanità 5201 amm, 9 | intelligenza è ciò che la unisce agli altri organismi giganti 5202 amm, 3 | misteriosa trama che ci unisse per sempre.~Intorno erano 5203 amm, 7 | si fondevano, procedevano unite, si svolgevano, s'annodavano, 5204 amm, 8 | solidarietà che li aveva uniti in vita e li portava ora 5205 amm, 1 | ecco che un pensiero ci univa, questo solo pensiero: « 5206 amm, 15 | il senso immediato dell'urgenza, dell'imminenza, della necessità! 5207 amm, 5 | quando sento altamente urlare fuori. Mi pareva la voce 5208 amm, 1 | bestemmia di ubbriaco, qualche urlo di donna percossa, qualche 5209 amm, 7 | Vi caschino i piedi! – urlò Quibio, mentre io chiudevo 5210 amm, 5 | corridoio, accompagnato da urti contro le pareti e da spergiuri, 5211 amm, 15 | stabilimento: il precedente usava forse molta indulgenza con 5212 amm, 15 | in fondo al mio essere.~Uscendo dal paese, vedo, seduto 5213 amm, 3 | volsi indietro: tutti gli usci erano chiusi: doveva venir 5214 amm, 7 | non potendo immaginare che uscisse dal suo petto; immaginar 5215 amm, 5 | tutto rimescolato. Una volta uscivamo da una chiesa, entrativi 5216 amm, 5 | macchinisti, entravano, uscivano, vendevano mente e mano 5217 amm, 2 | far della musica come gli usignuoli, nato per godere il sole 5218 amm, 11 | attraverso le mie occupazioni usuali, il mio cervello pareva 5219 amm, 8 | quelli che vivono nell'utopia. Da una parte gli oppressi, 5220 amm, 2 | Ingègnati!... Ah! Sei un utopista, come me, caro amico.~– 5221 amm, 8 | sembri un di quegli anarchici utopisti che erano per noi il fumo 5222 | V 5223 amm, 3 | dormissero tutti e due. Va' a vederla.~Mi ricordai. 5224 amm, 4 | passi? – proposi. – Io ho vacanza oggi.~– Come vuoi.~Camminammo 5225 amm, 1 | tutto il dì festivo, da vero vagabondo solitario... (Feci perfino 5226 amm, 15 | Ma non tardai, dopo aver vagato per due settimane, a sentir 5227 amm, 8 | dentro? Visioni rapide e vaghe di passione, di maternità 5228 amm, 14 | lei non ha lasciato che vaghi e cupi echi in alcune poesie 5229 amm, 1 | corridoi rumori indistinti, vagiti, gemiti, ronfi, bestemmie. 5230 amm, 3 | davanti allo sportello d'un vagone, che vi porta fatalmente, 5231 amm, 3 | aspettar che passasse la valanga de' miei passi giganti? 5232 amm, 1 | tanta gente al mondo: tu vali quanto qualcheduno...».~ 5233 amm, 14 | rotolandosi sulla coperta aveva valicato l'orlo e così, con le cosce 5234 amm, 12 | Santa Zita, fino alle prime valli.~– Questa è la bellezza 5235 amm, 6 | pittore che là veniva molto valutato e aveva promesso di farlo 5236 amm, 10 | il quale apriva le due valve del becco come per ingoiarla.~– 5237 amm, 6 | rifiatare la trascinò in un valzer vertiginoso. Polvere e ciottoli 5238 amm, 3 | sorriso che raggiava dal vano della porta sotto la gran 5239 amm, 15 | approfitta d'ogni menomo vantaggio contro un nemico formidabile. 5240 amm, 6 | ancora; eppure ne parla a vanvera, perché vede poco di sé 5241 amm, 5 | pieno di strepito e d'un vapore nauseabondo. Io mangiai, 5242 amm, 6 | correnti del mare, assorbe i vapori e li cristallizza sui monti 5243 amm, 4 | che poggiavano sulla linea vaporosa della pianura... Crastino, 5244 amm, 3 | sulla groppa un volumetto di vaporosi versi elzeviriani.~Io diventai 5245 amm, 7 | continuamente darle sfogo colla più varia attività, quasi sempre spesa 5246 amm, 1 | non sono che apparenze: le variazioni, il numero, gli individui 5247 amm, 9 | Oriente e nell'Occidente. Varie di climi e di razza, le 5248 amm, 9 | maggior coltura, eleganza e varietà, ma ne usano per difendere 5249 amm, 15 | mia vera forza. Tanto non varrebbe buttarla come un cencio 5250 amm, 14 | la gabbietta e i piccoli vasi, serena e seria come se 5251 amm, 7 | che, una volta aperto il vaso di Pandora, la poteva essere 5252 amm, 15 | infinita tristezza quella vasta tettoia vetrata dove avevo 5253 amm, 1 | darlo agli uomini perché vedano chiaro...~Tacemmo un istante.~– 5254 amm, 15 | rumore di passi pesanti. Vedemmo una cassa entrare nell'uscio. 5255 amm, 2 | per una specie di rancore, vedendola tutta un mite sorriso, un 5256 amm, 14 | li ha dati lui – disse, vedendomi esaminare i libri nella 5257 amm, 11 | numerose, troppo fitte. Se vedesse poi gli altri ospedali! 5258 amm, 6 | malato il vostro amico, non vedete?~Egli era difatti pallidissimo, 5259 amm, 5 | ultima, era illuminata: vi si vedevano due candele, e un gemito 5260 amm, 9 | pulviscoli. All'ombra non si vedono, per noi non esistono: ed 5261 amm, 8 | tisica... perché io sono vedovo, non lo sai? Sentivo un 5262 amm, 8 | le prendiate voi subito. Vedremo sul da farsi. Ma non lasciate 5263 amm, 15 | ragazzi a casa mia, poi vedrò... È morta verso mezzogiorno, 5264 amm, 6 | muore.~– No – protestai con veemenza. – La vita ha forse un fine 5265 amm, 14 | dalla terra un trionfo di vegetazione. Seguono alate poesie d' 5266 amm, 9 | sì...~Abbasso i saggi, i veggenti che tengono le mani nelle 5267 amm, 5 | anche vi si moveva, alcuno vegliava il morticino, forse la moglie 5268 amm, 5 | aveva assistito alle mie veglie sui còmpiti di scuola, alle 5269 amm, 5 | suoi occhi tranquilli si velarono leggermente:~– La dottoressa 5270 amm, 7 | città appariva in distanza velata di nebbia; più presso, il 5271 amm, 15 | Cimisin che il gusto del veleno non ha troppo amareggiato. 5272 amm, 4 | silenzio. I prati erano vellutati di bianco. La neve prendeva 5273 amm, 9 | come sono d'ovatta e di velluto... Siam tutti legati gli 5274 amm, 10 | monti lontani come d'un velo azzurro.~– Vi annoio, eh? – 5275 amm, 6 | di muri a secco. Le viti, vendemmiate, cominciavano ad arrossare.~ 5276 amm, 14 | tra offesa e intimorita:~– Vendere, guadagnare! Ma come può 5277 amm, 1 | seccume e i ceppi putridi che vendevamo a un soldo il fascio: stando 5278 amm, 5 | macchinisti, entravano, uscivano, vendevano mente e mano a ore e a tariffa 5279 amm, 5 | facevo io? Lavoravo, cioè vendevo la mia opera ad un padrone, 5280 amm, 6 | si dissiparono. Potevo io vendicarmi di colui? Chi era egli? 5281 amm, 6 | ragazze come me.~– Bene! Per vendicarti di chi ti fa fare questa 5282 amm, 10 | possibili, dal lustrascarpe al venditore di bibbie, aveva mangiato 5283 amm, 15 | avverto il gridìo che alcuni venditori facevano per le strade, 5284 amm, 14 | sono delle mamme che li vendono, li dànno a nolo per tre 5285 amm, 14 | i suoi capelli?~– Li ho venduti – rispose subito, turbata, 5286 amm, 5 | ascoltando il brusìo nelle mie vene d'un tepore nuovo e vibrante. 5287 amm, 7 | vecchi, tanto più riusciranno venerabili.~– Quanto a me non so che 5288 amm, 6 | perché Marte fa dei segni a Venere, sbaglio, alla Terra... 5289 amm, 4 | aprivano contro il cielo dei ventagli di piume. Quando fummo fuori 5290 amm, 8 | Trenta almeno! Ne ho venticinque... Che cosa sono in politica? 5291 amm, 6 | hai? Venti, non è vero?~– Ventuno.~Quibio rise fragorosamente: 5292 amm, 2 | lungo! Sarà per il secolo venturo. Per ora, ecco... Sei nato? 5293 amm, 1 | Chiesi perdono con una grande vergogna al povero diavolo che avevo 5294 amm, 1 | anch'io. E dunque vero?~– Verissimo.~– Già: noi siamo colonie. 5295 amm, 3 | conosce le poesie del francese Verlaine? C'è molta affinità fra 5296 amm, 1 | sarebbe fatta insegnare dai vermi!~– No, perché mi farò cremare.~ 5297 | verrete 5298 amm, 10 | di presentarti al signor Verrua, detto Cimisin dalla plebe 5299 amm, 5 | Salamandra mangiava svogliata, versandosi di frequente un vino nero 5300 amm, 5 | pianto in trent'anni; di versare tutta la immensa tristezza 5301 amm, 6 | la trascinò in un valzer vertiginoso. Polvere e ciottoli sprizzavano 5302 amm, 5 | entrativi a udire i cori dei vespri (la chiesa, le madonne, 5303 amm, 10 | braccia nude, molli nelle vestaglie chiare, rimandandosi l'una 5304 amm, 15 | di vecchio e ragazze dai vestiti e dai cappelli fronzuti 5305 amm, 15 | buona sarta: faremo tanti vestitini: avremo della stoffa... 5306 amm, 12 | cui tutto quel biancore vestiva di freschezza, di sincerità 5307 amm, 6 | di replicare. Mentre mi vestivo, egli andò da Crastino a 5308 amm, 8 | Stava contemplandosi in una vetrina, e non era affatto bello, 5309 amm, 8 | signora inalberati di là dal vetro. «Ciao, Pica» – Ciao, Quibio!» 5310 amm, 10 | ragazza si placarono.~Le vettovaglie sparivano come per incanto. 5311 amm, 13 | feci salire con esse su una vettura.~Erano le otto. Andai a 5312 amm, 15 | della gente libera, che viaggia, che osserva paesi e costumi, 5313 amm, 13 | avevo neanche detto: «Buon viaggio!».~Senza dubbio la mia parte 5314 amm, 8 | ingrossatosi a mano a mano lungo i viali e a Porta Palazzo, traendo 5315 amm, 9 | tutti quelli che ci sono più vicini, i poveri diavoli. Ma essi 5316 amm, 12 | pie' del Monviso che parea vicinissimo, dall'altra a Superga splendente. 5317 | Vieni 5318 amm, 3 | vetrata, fumicosa e buia. Era vietato di entrare, ma ella spesso 5319 amm, 1 | il mio nome? Io mi chiamo Vigile Cràstino: pare uno pseudonimo. 5320 amm, 10 | allora, quando il primo vigliacco vi offerse la prima cena 5321 amm, 6 | cannone. Che ne dite? La vigna è il segreto della pace 5322 amm, 6 | Era un sentiero fra le vigne: a quando a quando si cingeva 5323 amm, 5 | ridestatosi all'improvviso con un vigor nuovo, lo elevava subito, 5324 amm, 12 | senza un certo impeto di vigorìa, entratomi addosso coll' 5325 amm, 8 | dal mio abbraccio un po' vigoroso, lo vedo vacillare e impallidire. « 5326 amm, 7 | appunto come la piccola villanella. Canta.~«E quando la voce 5327 amm, 10 | peggio. Lo sciopero se non si vince è un disastro. E guai se 5328 amm, 1 | morire. Questi ultimi la vinceranno... E ci sono altri microbî 5329 amm, 15 | denegazioni di lei, come per vincere un'ultima riluttanza:~– 5330 amm, 7 | come d'un vino. Con lui vincevo la mia faticosa lentezza 5331 amm, 15 | tanto remoto. Non mi sentii vincolato più a quei poveri contadini 5332 amm, 6 | pittore fece portare un certo vinetto frizzante, che l'inuzzoliva 5333 amm, 8 | una, fittissima, tutta di viole. Questa portava un verso 5334 amm, 11 | visione lontana mi si presentò violentemente, quasi da farmi svenire.~ 5335 amm, 11 | su quel letto... Un senso violento di rivolta m'invade, come 5336 amm, 7 | bivio. Guardammo lungo le viottole serpeggianti. A destra scendeva 5337 amm, 10 | stafilococcus o bacillo virgola. Egli affettava anzi una 5338 amm, 9 | l'uomo faccia, fino alla virilità, quattro passi, e torni 5339 amm, 8 | strapparsi dal fondo delle mie viscere.~Il pittore scattò in piedi. 5340 amm, 5 | ch'è in fondo il solo fine visibile della vita, viene dall'uomo 5341 amm, 9 | si dice un ideologo, un visionario, un monomane. Quest'ultimo 5342 amm, 5 | dalla mente.~Mi condusse a visitare le gallerie, ove mi colpì 5343 amm, 12 | aveva letto molti romanzi, visitato molti musei: s'era annoiata 5344 amm, 1 | la classificazione con le visite al museo zoologico). La 5345 amm, 12 | alla ditta, capisci!~Ed era vissuta con lui dieci anni. Ma quante 5346 amm, 9 | quelli. Tutte le azioni vitali si connettono e si integrano: 5347 amm, 11 | volontaria della propria vitalità, l'attimo dell'unione fra 5348 amm, 6 | siepi o di muri a secco. Le viti, vendemmiate, cominciavano 5349 amm, 12 | Scendevamo dalla collina di San Vito: ad ogni tratto, a sinistra, 5350 amm, 10 | crudeltà inesorabile colle sue vittime, eppure era di cuor tenero 5351 amm, 6 | odio, di provocazione, di vittoria, come quello che avevo veduto 5352 amm, 15 | questo vero così luminoso e vittorioso apparirà a tutti, non sarà 5353 amm, 7 | ora si riversava lungo la viuzza sinuosa. Un gruppo, fra 5354 amm, 5 | toccavano talvolta prontamente e vivacemente. Egli gironzolava per la 5355 amm, 15 | immagino con una estrema vivacità e forza e che spesso formulo 5356 amm, 6 | pallidissimo, ma protestò vivamente.~La padrona si avvicinava: 5357 amm, 15 | e ha desiderato che tu vivessi in modo che potesse sempre 5358 amm, 12 | non vedevo, non udivo, non vivevo coi sensi, ma solamente 5359 amm, 13 | relativa libertà in cui viviamo è, per mio conto, di poter 5360 amm, 14 | profondissima in me, la visione vivissima. Io vedo quel piccolo corpo 5361 amm, 11 | rivolgendosi a me.~– Questo vivrà – disse la donna. – Io le 5362 amm, 11 | che morissero subito! No, vivranno, soffriranno e daranno la 5363 amm, 16 | sconquassa un organamento vizioso, liberandone gli elementi, 5364 amm, 15 | dalla tristezza sterile. Ora vò un momento dalla Salamandra. 5365 amm, 1 | dei fu fu interminabili o vocalizzava agilissimamente lalla liro 5366 amm, 8 | essendo cessato anche il vocalizzo e il martello di Cimisin. 5367 amm, 2 | scacciato.~Di lì a poco sentii vociare e strillare nella soffitta 5368 amm, 10 | ballatoi dei piani superiori vociavano i bimbi, le donne traevano 5369 amm, 7 | piccolo coro. Possedevo una vocina di soprano che si guastò 5370 amm, 6 | proibisco di sedurre il poeta! – vociò Quibio. – Lui è tutto scombussolato 5371 amm, 3 | grembo come una bimba che voglia darsi l'aria di donnina, 5372 | vogliamo 5373 amm, 15 | fragore delle piattaforme volanti, sorrisi, desideri, amori, 5374 | volendo 5375 amm, 5 | qualche monello avrei ben volentieri non poche volte tirato le 5376 amm, 15 | modo che potesse sempre volerti bene, non è vero, cara?~ 5377 | volessi 5378 amm, 11 | fanciulle madri. L'uomo volgare, il soldato specialmente, 5379 amm, 6 | tra grave e ironico.~Ella volgeva gli occhi sovente a osservare 5380 amm, 15 | Nell'una Crastino ed io ci volgevamo indietro in un gran viale 5381 amm, 10 | Non c'è un insetto che voli, che non sia più pesante 5382 amm, 3 | occhi afferrano, come a volo, le più delicate sfumature 5383 amm, 13 | titoli delle rubriche: I volontari della morte!... Sì, e perché?... 5384 amm, 5 | il cielo non pareva una vòlta cupa, ma lo spazio senza 5385 amm, 13 | compagno mi offriva e gli voltai le spalle. Mi era scortese 5386 amm, 5 | gettandogli qualche parola e voltandosi a sorridere intorno con 5387 amm, 5 | fanno grandi passi, si voltano verso il pubblico quando 5388 amm, 5 | una scarpa. Il ragazzo si voltava con una faccia pavonazza: 5389 amm, 11 | All'ospizio!~Ella si voltò dall'altra parte, la faccia 5390 amm, 9 | società presente. Dal suo volume di versi che aveva raggiunto 5391 amm, 1 | che lessi per mio ufficio volumi di cui non capivo gran fatto, 5392 amm, 5 | qualche felicità se l'avessi voluta con tutte le forze. Credo 5393 amm, 7 | guardavo, ascoltando, le volute decorative del soffitto 5394 amm, 8 | popolo sovrano che li ha voluti. Non indaghiamo qual sia 5395 amm, 7 | disotto al quale pareva si vomitassero dei nuvoloni bianchi. Appena 5396 amm, 8 | aveva fatto male, e l'aveva vomitato mezzo sul braciere...~– 5397 | vorrà 5398 amm, 7 | in corpo poco prima. – Tu vorresti fare di me un tuo proselite. 5399 amm, 15 | quanti sono affondati nel vortice! E sull'ombra che si richiude 5400 | vostre 5401 amm, 10 | tipografi della Nazionale hanno votato lo sciopero per domani.~– 5402 amm, 3 | esseri invisibili anche i vuoti, cioè. Bianchi tra nero 5403 amm, 7 | smorfiose occhialute in waterproof!~Per dieci minuti il polverone 5404 amm, 13 | La nuova Repubblica di Wells, e una gran quantità di 5405 amm, 1 | Haechel, di Schopenhauer, di William James, di Wundt, di Flammarion. 5406 | XVIII 5407 amm, 12 | nuovo giocherellava come uno zampillo. Tutto pareva gaio e rinnovato. 5408 amm, 9 | vedo il più delle volte zappare nella creta con la testa 5409 amm, 7 | gonne.~La sala era piena zeppa. Per fortuna la mia statura 5410 amm, 4 | tante. Mia madre... mia zia, via!, quella che ti ho 5411 amm, 15 | e veniva fracassato dai zoccoli d'un cavallo. E mi pareva 5412 amm, 12 | salimmo adagio. Accendevamo un zolfanello dopo l'altro. Sul primo 5413 amm, 1 | così ogni sera tutte le zone della società: caldo, temperato, 5414 amm, 1 | classificazione con le visite al museo zoologico). La ragione era in questo, 5415 amm, 5 | Mi pareva la voce dello zoppetto, Notu. Infatti lo scorgo 5416 amm, 7 | udivo più dietro me il passo zoppicante di mio padre.~Stavamo per 5417 amm, 15 | richiude il vecchio pazzo zufola...~ ~Ecco, in fondo al cortile 5418 amm, 12 | fecero eco. Dal corridoio lo zufolìo di Cimisin di nuovo giocherellava