10-clama | co-fumig | funer-monda | monta-ripic | ripie-tenni | tenta-zoppa
grassetto = Testo principale
Parte, Componimento, Verso grigio = Testo di commento
2001 lem, ran, 11 | Occhi ripieni di cieli sereni!~
2002 lem, pom, 85 | a lenti passi ripigliam la via~
2003 sag, mul, 3 | paziente procede, né riposa~
2004 d, cie, 11 | per riposare, e per piangere un grembo!~ ~
2005 rib, col, 102| Riprenditi il mio cuore immacolato,~ ~
2006 lem, ran, 47 | Pianse, poi chino riprese il cammino.~
2007 inc, occ, 42 | lontani, brevi... Ripresi~
2008 rib, rib, 21 | dei bimbi! E non la riscaldava il fuoco~
2009 sag, ago, 5 | rise e disse: «Che fai, bambolo,
2010 fun, 0, 108| in sé risente l'anima universa.~ ~
2011 d, des, 47 | Risonò come, chiusa~
2012 fun, 0, 46 | Risorgano le cose immacolate!~ ~ ~
2013 rib, rib, 46 | ed ebbe ogn'ira risorgente ottusa,~ ~
2014 fun, 0, 58 | Guardando abbrividivano i risorti.~ ~
2015 d, osp, 60 | risospinta dal limite dell'ombra;~ ~
2016 inc, ama, 8 | freddo risplende.~ ~
2017 rib, col, 40 | Or quel che risplendette cristallino~
2018 ori, poe, 85 | RISPLENDONO finestre lungi, quali~
2019 rib, uom, 12 | Solo a tratti ristà, le braccia tese~
2020 d, 1, 17 | piene d'un sangue giallo che ristagna,~
2021 d, 1, 9 | Ma ristando talor con un sussulto~
2022 sog, mor, 6 | sembra per incantesimo ristare~
2023 inc, occ, 9 | Ristettero i piedi gravi...~
2024 sag, mos, 18 | e superati i fragili ritegni,~ ~
2025 sag, ago, 12 | E ritentano ancor, pargoli e saggi,~
2026 sog, can, 16 | non v'ha ritorno.~ ~ ~
2027 rib, rib, 34 | in un pianto infinito si ritorse:~
2028 rib, col, 43 | si ritrasse e le carni aride morse.~
2029 lem, pom, 48 | la rana che in acqua si rituffa.~ ~
2030 lem, pom, 122| quant'è fra le tue rive onda passata!~
2031 rib, col, 13 | Io mi rivedo. Il grillo da la zolla~
2032 ing, ing, 13 | Poi caddi riverente sui ginocchi~
2033 ing, pas, 79 | Sentir gonfiarmi come la riviera,~ ~
2034 rib, rib, 39 | perché sian germi d'ira e di rivolta.~ ~
2035 rib, fer, 5 | sentir fremere tutte le rivolte~
2036 d, osp, 52 | onde gridai con voce roca: «Muoio!… »)~ ~
2037 ori, poe, 152| E i vigili poeti da le rocche~
2038 ori, edi, 32 | ruinar balenando su la roccia.~ ~
2039 ori, poe, 77 | in cui, rombando come un flutto, ondeggia~
2040 ori, poe, 119| la parete. Un rombar cupo di ruote:~
2041 fun, 0, 91 | Rombò la terra. Parve che il gran
2042 rib, uom, 10 | strade, romeo dannato, sui ginocchi~
2043 rib, col, 34 | Così nata vedeste ombre romite~
2044 d, osp, 38 | striscia: qualcosa rompe dentro d'essi:~
2045 inc, ass, 10 | Sogno: rompere un sen bianco e nell'onde~
2046 rib, col, 9 | rompevano gli spiriti infantili,~ ~
2047 rib, col, 76 | ecco, sbucano, rompono nel pieno~
2048 lem, rio, 7 | le rondini si spiccan da le rame~
2049 inc, ass, 4 | sua carne da rei tossici rósa.~ ~
2050 sag, pro, 3 | in carne pigra da veleni rôsa~
2051 ing, van, 9 | Ahi! Rosee gote o pallide, occhi azzurri~
2052 rib, col, 35 | come un roseo vapor la mia chimera...~
2053 rib, rib, 16 | Rosinella, la bimba si moria~
2054 rib, col, 15 | guardo rossa salir la coccinella.~ ~
2055 inc, occ, 12 | quegli occhi rossastri, cavi,~ ~
2056 rib, cen, 13 | vi porto. Palpitanti e rossi~
2057 rib, uom, 2 | di capelli irti di color rossigno~
2058 d, osp, 63 | e mentre aride rotean le foglie~
2059 d, chi, 5 | Grifagno roteò su la pastura~
2060 d, chi, 6 | e scese, l'ali chiuse, a rotta:~
2061 ori, poe, 10 | ogni roveto ha di sue carni un brano.~
2062 lem, pom, 95 | È la serenità ne' volti rudi.~
2063 ing, pas, 110| ingoiata dal fango, e rugge e bolle.~ ~
2064 rib, cit, 14 | nato a la foresta ed al ruggito.~ ~ ~
2065 ori, edi, 32 | ruinar balenando su la roccia.~ ~
2066 fun, 0, 92 | spaccasse: piombavan le ruine~
2067 d, osp, 57 | Ascoltano i rumori onde s'ingombra~
2068 ori, poe, 119| parete. Un rombar cupo di ruote:~
2069 rib, rib, 24 | ruppero e voci: sùbite fanfare~
2070 lem, pom, 51 | Ruvide foglie, livide, sanguigne,~
2071 fun, 0, 8 | di sacra fiamma, le cui cime pure~
2072 d, osp, 2 | sacre? Contendi a' liberi orizzonti?~
2073 d, osp, 22 | ove consuman sacrifici lenti~
2074 sag | SAGGEZZA~ ~
2075 sag, ago, 12 | ritentano ancor, pargoli e saggi,~
2076 ted, sir, 5 | Oh saggia Circe! Ecco le bionde arene~
2077 lem, pom, 74 | i ricolmi pennacchi la saggina:~
2078 lem, pom, 66 | tra le saggine e l'irte erbe recide.~
2079 lem, rio, 15 | Vedi, ove 'l rio sbuca da salci folti,~
2080 ing, pas, 116| la salda fede mia s'abbatte e spezza…~ ~
2081 lem, pom, 6 | chiuso in tuoi panni come in salde maglie,~
2082 inc, app, 51 | fumante, per un tratto, saldo~
2083 inc, inc, 5 | E da lato salendo, con le braccia~
2084 d, ele, 17 | Che importa? Anima! Sali!~ ~
2085 inc, app, 55 | l'incendïo salì pari ad acuta~
2086 fun, 0, 56 | E i flutti pur salian come coorti~
2087 inc, occ, 33 | Quando mi scossi, salii~
2088 rib, col, 15 | guardo rossa salir la coccinella.~ ~
2089 d, des, 34 | sentivi tu salire~
2090 ori, poe, 33 | Gli offerse ivi la terra salutare~
2091 lem, pom, 112| però che volli a voi recar salute!~ ~*****~ ~
2092 lem, pom, 93 | Mi volgono da lunge ampî saluti~
2093 rib, col, 100| Salvami da la brama del peccato,~
2094 ori, poe, 11 | Cadde. Ma non passò Samaritano~ ~
2095 ori, edi, 38 | Non san; vennero, ignari a quali
2096 lem, pom, 51 | Ruvide foglie, livide, sanguigne,~
2097 rib, san, 3 | le occhiaie sanguinarono a l'insulto,~
2098 ted, att, 6 | qualche raggio sanguineo percote:~
2099 d, des, 89 | Le rose sanguinose~
2100 d, osp, 118| testa nel sole, sanguinoso pende.~
2101 rib, san | 6 - Sansone~ ~
2102 ori, poe, 43 | IL canto egli sapea dell'usignuolo~
2103 rib, cit, 5 | che fra lusinghe sapienti tieni~
2104 rib, col, 80 | delle membra con vecchia sapienza~
2105 rib, col, 8 | sapori: da le gemme e dai virgulti~
2106 | sarà
2107 | sarai
2108 ori, poe, 9 | In ogni sasso è di quel sangue traccia,~
2109 d, osp, 120| e non è sazia l'anima profonda.~ ~
2110 d, osp, 12 | quest'anime di te non saziate!~ ~
2111 inc, app, 27 | e fanciulle non sazie d'amare~
2112 ing, va, 2 | di te non sazio e t'ami:~
2113 ori, poe, 82 | Guata, sbarrando le pupille, fisso,~
2114 rib, uom, 13 | sbarrati e fissi immobilmente gli
2115 sag, mos, 37 | chiusi gli occhi e la mente sbigottita,~
2116 fun, 0, 23 | forme e sbucando da' gorghi maligni,~
2117 fun, 0, 97 | che le tempeste agiti e scagli~
2118 ing, pas, 9 | scagliato come arbusto in un torrente?~ ~
2119 ori, edi, 29 | e scalano li spalti mentre goccia~
2120 inc, occ, 35 | e seguianmi per le scale~
2121 fun, 0, 57 | compatte di cavalli scalpitanti.~
2122 ted, cuo, 12 | lo scalpito fitto galoppa.~ ~
2123 ing, ing, 18 | scenda e si spogli di quell'aurea
2124 fun, 0, 29 | puri, ove scendeano l'api a nembi:~
2125 ing, ing, 19 | Scenderà l'amor mio dentro le meste~
2126 lem, ran, 43 | Scendete ne' silenzii montani,~
2127 fun, 0, 13 | E dai cieli scendevano le immense~
2128 d, cir, 6 | io scesi altero un dì come a conquista,~
2129 d, osp, 85 | Esce una man di scheletro che afferra~
2130 ori, poe, 120| un crollo ed uno schianto; or tutto move.~ ~
2131 rib, cit, 11 | fatto schiavo di gelose voglie,~ ~
2132 lem, pom, 73 | Quasi schierata lungo i solchi piega~
2133 d, nox, 13 | e schiuda il seme in lei dell'avvenire.~
2134 lem, pan, 6 | una covata e schiudonsi corolle~
2135 lem, rio, 17 | sciacquano strepitando i panni e sciolti~
2136 inc, app, 73 | mentre nella queta ombra le scialbe~
2137 ori, poe, 74 | lungo scialbi declivii dispersa,~ ~
2138 d, osp, 23 | ascoltano le vittime scienti~
2139 d, des, 7 | scintillando nel lume~
2140 lem, ran, 14 | dei picchi nel mattino scintillanti~
2141 fun, 0, 84 | dove una croce fulse di scintille.~
2142 ing, van, 7 | ed il verno si sciolse e in cuor mi nacque~
2143 ori, poe, 22 | neve filtra in lente gocce sciolta.~ ~
2144 lem, rio, 17 | sciacquano strepitando i panni e sciolti~
2145 rib, cen | 3 - I cenci~ ~Perché sciorinare al pubblico~I suoi cenci
2146 ori, poe, 151| gonfierà petti e sciorrà mute bocche.~ ~
2147 inc, app, 60 | e palpitava scissa in mille lingue.~ ~
2148 d, osp, 48 | e scivolavan tra 'l fogliame giallo,~ ~
2149 d, des, 55 | sclamavan mille bocche~
2150 ori, poe, 153| Sorgete» sclameranno «è vinto il Male!~
2151 sog, nin, 21 | bocca esangue dove il bacio scocca~
2152 sag, mos, 17 | penso a' tuoi sì brevi dì scomparsi)~
2153 d, des, 28 | il sol tocchi e scompigli,~ ~
2154 sog, occ, 16 | evocata da magici scongiuri;~ ~
2155 inc, app, 20 | consumata da un morbo sconosciuto...~ ~
2156 d, 1, 24 | soffuso d'una sconsolata pace,~
2157 ori, edi, 43 | i mari e muta e sconvolge la vita.~
2158 lem, rio, 19 | Svolano bruni riccioli sconvolti:~
2159 ing, pas, 8 | sconvolto, le natie virtù disfatte,~
2160 ing, ram, 9 | E la bufera scoppiando~
2161 sag, mos, 42 | mi scoprivano un lembo del Mistero.~ ~
2162 d, 1, 11 | Oh scorgere in quegli occhi una scintilla!~ ~
2163 d, chi, 2 | che aveva scorto la vivanda ghiotta,~
2164 lem, pan, 4 | brulicano e la scorza aspra si fende.~ ~
2165 ori, edi, 48 | della gran mole si scoscende e cade.~ ~
2166 fun, 0, 98 | sollevi e i monti apri e scoscendi,~
2167 sog, nin, 1 | madre morta canta su la scranna~
2168 lem, rio, 30 | scroscia e sibila il rio nella caduta,~
2169 d, osp, 93 | Intanto scruta e palpa e si travaglia~
2170 ori, poe, 107| Pallido asceta! E tu la notte scruti,~
2171 rib, uom, 4 | ampia, che sembra sculta nel macigno.~ ~
2172 d, chi, 4 | vide in ciel la macchia scura.~ ~
2173 d, 1, 27 | sdraiasi al sole ed un beato riso,~
2174 | sebbene
2175 ori, poe, 62 | ingegno l'empia secolar menzogna,~
2176 ori, for, 4 | radicarsi nei tronchi secolari.~ ~
2177 lem, pom, 62 | sedendo guardo, tra le delicate~
2178 rib, cit, 3 | e cinta i lombi di seduzioni~
2179 lem, pom, 76 | guaine hanno stridii di sega.~ ~
2180 ori, sem | 2 - Il seminatore (A G. Segantini)~ ~
2181 d, des, 59 | ombra: ma solo io seggo~
2182 lem, pom, 15 | le nubi di lembi argentei segna~
2183 ing, pas, 94 | cui segnino il destino e la natura~
2184 ted, ven, 27 | se appaia un segno in ciel e sia di bieche~
2185 ing, pas, 118| verso il mio sogno che nelle segrete~
2186 rib, col, 24 | in giovini occhi balenii segreti,~ ~
2187 ing, pas, 3 | come per mal che in me covi segreto;~ ~
2188 d, osp, 70 | cui traggono morenti occhi seguaci,~
2189 sog, ell, 70 | seguendo il lume di tue chiome bionde;~
2190 inc, app, 28 | seguendoli coi grandi occhi languenti.~ ~
2191 d, 1, 4 | della culla seguìa l'ondulamento.~ ~
2192 inc, occ, 35 | e seguianmi per le scale~
2193 rib, rib, 55 | seguìte, e mondo ciascun pellegrino~
2194 ori, poe, 101| la luce che seguivi, ecco, s'invola~
2195 d, osp, 45 | Io seguivo ne' cieli di cristallo~
2196 sog, ell, 83 | seguono e non han lagrime negli
2197 lem, pom, 70 | come un gran fior tra le selvagge aiuole,~
2198 lem, pom, 49 | Quanta vita selvaggia! Quanti succhi~
2199 sog, occ, 7 | in sembianti di bimba ignari e tersi,~
2200 ing, dor, 13 | Non so. Qualche sembianza aveva ella cercato~
2201 ori, sem, 12 | Solenne la fatal semenza afferra~
2202 lem, pom, 89 | Nei seminati vociano bifolchi~
2203 ori, sem, 5 | Sosta il seminator e nell'incerta~
2204 ori, sem | 2 - Il seminatore (A G. Segantini)~ ~
2205 fun, 0, 3 | sì ch'io rimango di mio senno in forse?~ ~
2206 ing, pas, 99 | s'io senta un tratto rifluir dal cuore~
2207 sag, mos, 9 | Come in ascolto sta. Sente un veleno~
2208 rib, san, 5 | e sentendo le membra in repentina~
2209 d, osp, 105| Oh Colui che sentiam dietro le ignude~
2210 inc, occ, 11 | quasi il suo corpo, sentire~
2211 sag, mos, 20 | aereo sentisti e gli occhi pregni~
2212 d, 1, 7 | e la madre sentiva un dubbio lento~
2213 d, des, 34 | sentivi tu salire~
2214 | senz'
2215 d, cir, 4 | sembrano muti sepolcreti in vista,~ ~
2216 rib, fer, 3 | le forze tutte nel terren sepolte~
2217 ori, poe, 27 | spasima in quell'aerea sepoltura~
2218 d, nox, 8 | di sordi passi su le sepolture.~ ~
2219 inc, occ, 2 | dovere tutte le sere~
2220 lem, pom, 95 | È la serenità ne' volti rudi.~
2221 fun, 0, 15 | per cui serpean lingue di fiamma intense.~ ~
2222 lem, ran, 15 | con l'umil verde che serpeggia al fianco~
2223 ing, fio | 3 - Fior di serra~ ~
2224 rib, rib, 14 | pugni serrarsi come su di un'arma.~ ~II~ ~
2225 ing, pas, 102| L'anima mia che ha sete delle cose~
2226 d, osp, 113| Invano l'uom si sfascia sotto i vasti~
2227 ing, pas, 80 | come la terra nello sfavillio~
2228 ori, edi, 42 | possa, c'apre i monti e sferra~
2229 ori, poe, 100| caduta nelle tue superbe sfide:~
2230 sog, sfi | 6 - La sfinge di Leonardo Bistolfi~ ~
2231 sog, sor, 3 | grave, gli occhi gravi: uno sfinimento~
2232 d, nox, 5 | Sfioranla a volo le capigliature~
2233 ted, art, 5 | la mia cruda giovinezza sfogli~
2234 inc, ama, 30 | il sonno, sfoglia labili corone,~
2235 ori, edi, 46 | sforzo. Ma la gran mole a tratti
2236 ted, att, 9 | Ah prima che si sfrondi la virente~
2237 sog, sfi, 6 | sgorga l'inesauribile fiorita:~
2238 sag, mos, 45 | ma senza tregua sgorgano, esultanti~
2239 ing, pas, 108| La passione che sgorgava in polle~
2240 sog, mor, 13 | che sgorgò da quel petto perforato.~
2241 rib, rib, 39 | perché sian germi d'ira e di rivolta.~ ~
2242 d, osp, 86 | coltre: il petto ondeggia sibilando.~
2243 lem, rio, 9 | Siedon sul ponte i vecchi novellando~
2244 | sieno
2245 | siete
2246 ing, pas, 87 | forse d'un'impronta egual sigilla~
2247 inc, ama, 15 | sotto il sigillo da mortal parola~
2248 sog, occ, 9 | tu, donna, ritorni anco signora~
2249 sog, sog, 6 | dov'io riposo e vigilo signore,~
2250 inc, app, 26 | per lei sotto il silente albor lunare~
2251 ing, pas, 100| le silenti certezze imperiose.~
2252 lem, ran, 43 | Scendete ne' silenzii montani,~
2253 ori, edi, 59 | nel silenzio universo la natura~
2254 inc, app, 69 | la fiamma s'allungò silenziosa~
2255 d, osp, 107| Colui che sta silenziosamente~
2256 lem, ran, 26 | silenziosi come il vento spira;~
2257 ori, poe, 148| lo spirito uscirà simile a vento.~ ~
2258 sog, pae, 12 | Levansi da la terra simulacri~
2259 ing, van, 6 | simuli delicatamente, mi riaccendi~
2260 inc, app, 63 | strida, singhiozzi, bramìti di belva,~
2261 sag, ago, 3 | vide un fanciullo intento a singolare~
2262 d, osp, 13 | Parole rotte da risa e singulti~
2263 sog, ell, 71 | felice appieno se a le sitibonde~
2264 rib, rib, 45 | de' folli slanci di ribellione~
2265 d, ele, 14 | con folle slancio dell'ali.~
2266 sag, mul, 1 | IL giumento slombato e cieco tira,~
2267 ing, pas, 16 | ed una smania di conquista avvampa~
2268 rib, rib, 52 | smarriti, solo va ciascuno e truce~
2269 d, cir, 12 | come una croce smisurata, e parmi~
2270 rib, san, 12 | ed uno smisurato impeto investe~
2271 sog, nin, 2 | ninna nanna. La lucerna è smorta:~
2272 ted, sir, 7 | spuma, snodarsi braccia di Sirene~
2273 lem, rio, 1 | SNODASI lenta l'onda fra le strette~
2274 sog, ell, 80 | entro la tua soavità dissolto.~ ~*****~ ~
2275 lem, rio, 20 | sobbalzan chiusi ne' corsetti a stento~
2276 d, osp, 83 | irta, cava; socchiusa bocca oscura,~
2277 ing, pas, 58 | quando ostinato sofferii, né dissi.~ ~
2278 lem, pom, 33 | Io mi soffermo e chiudo gli occhi, pregni~
2279 ori, poe, 17 | tien la soffitta sotto il manto greve~
2280 inc, occ, 40 | soffocato... Ascoltai...~ ~
2281 inc, inc, 13 | e l'anima a soffrir viva e presente~
2282 sag, mos, 14 | Tutto è soffrire, ahimè! tutto è morire!~ ~ ~
2283 d, 1, 24 | soffuso d'una sconsolata pace,~
2284 rib, uom, 8 | dolore si scioglie in un sogghigno.~ ~
2285 d, cie, 10 | cielo ove trovasti un dì soggiorno~
2286 d, osp, 76 | gigli e rose nel candido soggolo,~ ~
2287 sog, sor, 7 | erano e grandi le cose ch'io sognai…~
2288 rib, rib, 30 | sognando ancor. La vita che gli porse~
2289 ori, edi, 11 | sognano, morte dentro le catene,~
2290 ori, poe, 99 | ORA ten va, sognante anima e sola~
2291 sog, ell, 81 | O Bellezza! Sognanti uomini a torme~
2292 rib, san, 13 | l'anima immensa che ha sognato un grande~
2293 ing, pas, 37 | Non tal sognavi, anima mia, l'Amore!~ ~ ~
2294 ori, sem, 12 | Solenne la fatal semenza afferra~
2295 sog, sfi, 2 | dentro la gran solennità de' cieli~
2296 ing, van, 6 | languenti, chine in solitudin d'acque~
2297 d, des, 32 | solitudini. Forse,~ ~
2298 sag, mul, 14 | Onde t'acqueta, né sollecitare.~ ~
2299 fun, 0, 98 | e 'l mar sollevi e i monti apri e scoscendi,~
2300 lem, pan, 32 | daranno a' mulini grevi some.~ ~
2301 sog, ell, 22 | vidi la via con mormorio sommesso:~
2302 ori, edi, 23 | urga, sommova, agiti d'inquieti~
2303 ori, poe, 115| s'appressano sonando: voci note~
2304 rib, rib, 25 | sonarono. La via sorse in tumulto...~ ~
2305 d, cie, 7 | fumano desiderî sonnolenti~
2306 lem, pom, 34 | luce, e ascolto i palpiti sonori.~
2307 rib, col, 19 | cui grand'ali fuggono in sonoro~
2308 d, des, 31 | in me da le sopite~
2309 d, nox, 8 | di sordi passi su le sepolture.~ ~
2310 ing, va, 8 | sordo, io t'accusi e pianga.~ ~
2311 d, 1, 12 | E sorgean le sue viscere in tumulto:~
2312 sog, occ, 22 | sorgere da le ceneri già gravi...~
2313 ori, poe, 153| Sorgete» sclameranno «è vinto il
2314 fun, 0, 51 | nane. Sorgevan altri presso a riva~
2315 sog, ell, 27 | che sorgi un tratto come un dissepolto~
2316 ted, cuo, 25 | Ma la morte sorgiunge~
2317 sog, mor, 1 | SORGONO in cielo tra l'albor lunare~
2318 d, osp, 68 | visi a la morte sorridendo gravi.~ ~
2319 ori, edi, 27 | ire a l'assalto sorridenti, dove~
2320 sog, sor, 8 | Ho paura… Sorridi? E in cuor piangi, sorella!~ ~
2321 ted, att, 10 | stagione, forse un vivido sorriso~
2322 sog, ell, 43 | mi sospingea teneramente verso~
2323 rib, san, 9 | Anch'io, sospinto da un oscuro fondo~
2324 inc, app, 10 | labbra ora fatte sospirose e fioche?~
2325 ted, sir, 3 | dove, sostando, poi che il vento manca~
2326 sag, pig, 5 | Poi in sostanze indocili t'accori~
2327 ing, pas, 122| ed altre soste appariranno mete.~ ~
2328 rib, rib, 35 | e l'acuta agonia ch'egli sostenne~
2329 ori, edi, 9 | Sono le bolge sotteranee piene~
2330 sag, mos, 10 | acre con lavorio sottil fluire~
2331 ori, poe, 67 | fame lungi o pur di mal sottile…~ ~
2332 d, osp, 100| come anneganti cui l'onda soverchia.~ ~
2333 fun, 0, 17 | a fiumi per soverchie acque rigonfi~
2334 inc, ass, 12 | contemplar le membra in un sovrano~
2335 d, osp, 98 | quegli occhi, che dilata un sovrumano~
2336 rib, uom, 9 | E faticosamente per le sozze~
2337 fun, 0, 12 | com'ebri su la via melma e sozzure.~ ~
2338 fun, 0, 92 | si spaccasse: piombavan le ruine~
2339 fun, 0, 39 | sangue dai cieli spalancati gronda!~ ~
2340 ori, edi, 29 | e scalano li spalti mentre goccia~
2341 lem, pan, 38 | col glauco occhio sereno e spande~
2342 fun, 0, 16 | Spandeansi lungo i fianchi i flutti,
2343 d, chi, 11 | nel tranquillo azzurro e spare.~ ~
2344 sog, ell, 37 | E rapida sparì nella tristezza~
2345 ori, poe, 6 | avvolgimenti torcere e sparire,~
2346 fun, 0, 22 | Sparnazzavan nel fosco aer oscene~
2347 ted, art, 3 | Arte, fonte di spasimi e d'orgogli~
2348 sog, sor, 11 | e triste! Mi spavento d'ogni più vana forma...~ ~
2349 d, osp, 15 | puerili, profonde e spaventose;~
2350 fun, 0, 104| cui nell'esiguo spazio sommersa~
2351 rib, col, 31 | E ne' lucidi spazzi le viole~
2352 sag, mos, 16 | primi soli (mentre tu ti spegni~
2353 rib, col, 89 | me: lo spettro delle vite spente~
2354 rib, col, 73 | o rimpianti, o speranze, o ciechi impulsi!~
2355 sag, mul, 11 | ostinati sperar che a poco a poco~ ~
2356 lem, pom, 60 | ogni nostra fatica sperde al vento!~ ~*****~ ~
2357 sag, ago, 5 | disse: «Che fai, bambolo, speri~
2358 d, osp, 87 | Intorno a lo spettacolo nefando~
2359 rib, col, 89 | in me: lo spettro delle vite spente~
2360 lem, pom, 88 | cacciator di tra le fronde spia.~ ~
2361 lem, rio, 13 | protese, cauti, nei rovi, spiando~
2362 lem, pom, 54 | com'occhi di libellule spianti,~
2363 ted, art, 14 | fragil gambo troppo colma spica.~ ~ ~
2364 lem, rio, 7 | le rondini si spiccan da le rame~
2365 d, des, 87 | spiegossi, come un velo caldo~
2366 lem, pan, 14 | aguzze tremeran le spighe prime!~ ~II~ ~
2367 d, 1, 8 | figgersi in cuor come uno spillo acuto.~ ~
2368 ori, poe, 95 | te li agnelli vestiranno spine.~ ~
2369 ori, edi, 28 | li spinga morte, come ad una festa:~ ~
2370 d, epi, 7 | quant'io lungi le pupille spingo,~
2371 lem, pom, 46 | un ammasso di spini irti sul fosso,~
2372 ing, ram, 10 | negl'irti pruni ti spinse.~
2373 lem, ran, 26 | silenziosi come il vento spira;~
2374 ori, poe, 137| Spirto di fiamma, corpo di fanciulla,~ ~
2375 ori, edi, 68 | sul capo all'uomo ultimo splenda.~ ~
2376 d, epi, 12 | Splendea pur nel mio cielo, or non
2377 fun, 0, 27 | splendeano fauci immani, occhi sanguigni.~ ~
2378 sog, ell, 24 | e splender occhi e guance impallidire.~ ~
2379 d, osp, 21 | Splendono i letti quali candide are~
2380 ted, att, 2 | le brume, spoglia il cuor la sua gramaglia:~
2381 ing, pas, 132| Amore e Morte m'hanno eletta sposa.~ ~ ~
2382 inc, ama, 19 | silenziose: a molti sposi molti~
2383 rib, col, 72 | quel che sprezzai, quel che accettai restio,~ ~
2384 ori, for, 6 | dei tronchi onde sprigionan succhi amari:~
2385 rib, col, 53 | sprigionatevi, e tu orgoglio enorme,~
2386 ted, sir, 7 | spuma, snodarsi braccia di Sirene~
2387 lem, rio, 32 | di spume dietro il suo giro trascina.~ ~
2388 lem, rio, 40 | Spumeggia e canta il rio. Poi si racqueta,~
2389 ted, att, 14 | pur se una tarda spunti alba d'amore.~ ~ ~
2390 ted, att, 4 | il diuturno gelo non si squaglia.~ ~
2391 ori, poe, 54 | E fra tanto squallor vedendo lui~
2392 d, ele, 15 | Ahi! Sradicatosi appieno,~
2393 sag, mos, 3 | tenacemente sta' gonfia ed immonda~
2394 ted, att, 10 | stagione, forse un vivido sorriso~
2395 ori, poe, 128| morta di stagno giace estenuato~
2396 ing, pas, 18 | baci feroci la mia bocca stampa.~ ~
2397 rib, fer, 10 | quest'inerzia d'animucce stanche,~
2398 ted, ven, 9 | I bovi stanchi allungan la giogaia~
2399 | stare
2400 ori, poe, 23 | Starnazza il vento con un rombo cupo~
2401 | state
2402 | Stavano
2403 inc, ama, 1 | e magra, come un bianco stelo~
2404 ori, poe, 1 | VIDE sentieri stendersi e fiorire~
2405 lem, pom, 124| la giovinezza mia sterile muore.~ ~
2406 inc, occ, 43 | fiato. Poi tutto mi stesi...~
2407 | stette
2408 | stetti
2409 inc, ama, 12 | senza una stilla.~ ~
2410 fun, 0, 89 | gocciavan rosse a terra stille~
2411 ori, poe, 50 | novella e stimolar l'ignavo stuolo.~ ~
2412 fun, 0, 96 | fosse la terra a la sua stirpe rogo.~ ~ ~V~ ~
2413 lem, pom, 97 | Tornano da le stoppie, ove s'affolta~
2414 rib, uom, 10 | strade, romeo dannato, sui ginocchi~
2415 ori, for, 10 | sbucano piante faticose e strane,~
2416 sog, sor, 4 | strano, un ignoto male mi pervade
2417 ing, pas, 128| strappato al varco del mio cuore un
2418 lem, rio, 17 | sciacquano strepitando i panni e sciolti~
2419 rib, rib, 23 | Quando improvvisi strepiti lontani~
2420 sog, nin, 9 | Mano avvizzita, stretta ancora, invano,~
2421 inc, app, 63 | strida, singhiozzi, bramìti di
2422 d, chi, 7 | ella aspettò, stridendo, irta, la lotta,~
2423 lem, pom, 76 | e le guaine hanno stridii di sega.~ ~
2424 inc, ama, 9 | Opachi gli occhi brillano di strie~
2425 ted, cuo, 18 | stringe e s'aggroppa~
2426 rib, rib, 28 | Oh balzare, afferrare, stritolare!~ ~III~ ~
2427 rib, rib, 26 | La strozza mi si chiuse: un gran sussulto~
2428 fun, 0, 117| se la creta si strugge a la tua vista,~ ~
2429 sag, pig, 12 | perché ti struggi e in lei chiami la vita?~
2430 lem, pom, 58 | fugge da quel rapace stuol che preme.~
2431 ing, pas, 47 | Ma nella bionda vergine stupita~
2432 lem, pan, 7 | come infantili occhi stupiti, un molle~
2433 rib, rib, 24 | ruppero e voci: sùbite fanfare~
2434 | sùbito
2435 ori, poe, 138| di tua sublime vita che mi sfugge?~
2436 ori, edi, 61 | E succedono atleti, prorompenti~
2437 inc, inc, 7 | e sul mio corpo che suda ed agghiaccia~
2438 ori, poe, 18 | come in sudario candido raccolta.~ ~
2439 ori, edi, 44 | É suddita di lei tutta la Terra.~ ~
2440 ori, poe, 34 | in premio del sudor quotidiano~
2441 ori, poe, 136| corpo e l'avvinghia e lo sugge:~
2442 ori, for, 3 | suggendo il sangue dalle antiche
2443 sag, mos, 24 | sugger la luce e la gioia nell'
2444 ing, fio, 3 | pianta, per suggere i rari~
2445 rib, col, 96 | petali al suol compormi un origliere~ ~
2446 ted, sir, 4 | abbrividisce a un suon di cantilene.~ ~
2447 ted, sir, 11 | membra troppo obedienti al suono!~ ~
2448 d, osp, 77 | suor Luciana; e forse t'avvedesti:~
2449 ing, pas, 50 | nella suora a la sua grata pregante,~
2450 d, osp, 67 | fronti! Le suore van, cogl'infantili~
2451 sag, mos, 18 | e superati i fragili ritegni,~ ~
2452 lem, pom, 10 | umiliando l'anima superba.~
2453 lem, pom, 110| le parvenze del mio superbo sogno.~
2454 d, osp, 20 | un istinto superstite conduce!~ ~
2455 fun, 0, 95 | attesero i superstiti che alfine~
2456 ori, poe, 26 | Il poeta supino su lo strame~
2457 d, osp, 19 | Scarne mani che a gesti supplicanti~
2458 fun, 0, 87 | Angioli in atti supplici o crudeli,~
2459 d, des, 15 | in una ansia suprema~
2460 lem, pan, 37 | Sur uno spalto un bove bianco
2461 sog, sfi, 7 | la Terra madre suscita la vita~
2462 ori, poe, 91 | di quanti suscitasti odî mortali~
2463 d, des, 40 | suscitavan tumulti~ ~
2464 ing, van, 12 | baci, i risi, i fremiti, i susurri,~
2465 sag, mos, 15 | ALLOR che ti svegliasti umida, apparsi~
2466 lem, pan, 22 | svelgon dal grano i cespiti maligni.~ ~
2467 lem, pan, 24 | nell'abbraccio del sol pare svenuta:~
2468 lem, rio, 19 | Svolano bruni riccioli sconvolti:~
2469 ori, poe, 90 | che svoli intorno a ceri funerali,~
2470 ing, abb, 14 | piansi tacitamente.~ ~ ~
2471 fun, 0, 79 | amato e maledetto Taciturno~
2472 ted, art, 4 | adergi e mi prostri a tuo talento:~ ~
2473 | tali
2474 | talvolta
2475 d, osp, 96 | chiusa è la gola come da tanaglia~ ~
2476 ori, poe, 142| fuor dai corpi tangibili ed impuri~
2477 ori, poe, 126| da tant'anni, prorompe: O mamma,
2478 rib, san, 1 | QUANDO, tratto da l'opera tapina~
2479 lem, pan, 8 | tappeto lungo i solchi si distende.~ ~
2480 ted, att, 14 | pur se una tarda spunti alba d'amore.~ ~ ~
2481 ori, edi, 57 | mentre su la terra già le tarde~
2482 ing, van, 5 | Ma un dì vidi fiorir, tardi, corolle~
2483 rib, rib, 9 | Allor, se posi un attimo la tarma~
2484 ted | TEDII~ ~
2485 ing, van, 13 | che dissi? Carezzami le tempie~
2486 d, 1, 38 | per invecchiar non cangia tempre,~
2487 ori, poe, 99 | ORA ten va, sognante anima e sola~
2488 sag, pro, 6 | tenacia lentamente apre e dispiega,~
2489 d, ele, 1 | UN tenacissimo arbusto~
2490 ori, poe, 132| tende le braccia a lui senza trar
2491 d, epi, 2 | brancolo nell'opaco tenebrore~
2492 inc, app, 1 | ANCOR vedo nell'aria tenebrosa~
2493 sog, ell, 43 | mi sospingea teneramente verso~
2494 inc, app, 15 | nelle tenere sue membra di rosa~
2495 rib, col, 11 | della terra. O miei sogni! O tenerella~
2496 sog, mor, 2 | teneri brulichii. Nubi d'argento~
2497 lem, pan, 12 | e che allegrezza quando tenerine~
2498 ted, att, 13 | sebbene il cor disperi, io tengo fiso,~
2499 ing, pas, 41 | quando una mano trepido mi tenne~
2500 rib, col, 25 | io tenni gli occhi lungamente fisi,~
|