Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Cena
In umbra

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


10-clama | co-fumig | funer-monda | monta-ripic | ripie-tenni | tenta-zoppa

                                                      grassetto = Testo principale
     Parte,  Componimento, Verso                      grigio = Testo di commento
2501 d, osp, 61 | tentando i primi passi, con leggera~ 2502 d, cie, 1 | NUBI di perla tenui, fluenti~ 2503 ori, poe, 125| tepido. Balza: un grido ch'è smarrito~ 2504 ing, ram, 6 | era un tepor così blando!~ 2505 sog, ell, 18 | Da tergo vidi i fianchi armoniosi~ 2506 lem, ran, 51 | Noi vedremo altre terre, altri orizzonti,~ 2507 sag, mos, 53 | terrena che ci vieta i firmamenti?~ ~ 2508 ori, poe, 92 | coglierai il terribile tesoro.~ ~ 2509 inc, inc, 4 | nei calmi sogni e di terror gli adombra.~ ~ 2510 sog, occ, 7 | sembianti di bimba ignari e tersi,~ 2511 ing, va, 6 | i mal tesi legami,~ 2512 ori, poe, 61 | Ma quelli che tesserono con bieco~ 2513 rib, col, 6 | i lor tessuti gracili di trine.~ ~ 2514 rib, uom, 11 | si trascina, le tibie infrante e mozze...~ ~ 2515 ori, poe, 17 | tien la soffitta sotto il manto 2516 rib, cit, 5 | che fra lusinghe sapienti tieni~ 2517 d, osp, 55 | mutano rare timide parole~ 2518 sog, occ, 18 | che tinge l'ombra di fosforescenze.~ 2519 inc, app, 72 | e intorno l'aer tingevasi di rosa.~ ~ 2520 ing, ram, 13 | Di rare gocce si tinse~ 2521 lem, ran, 2 | levan da lunge i tremuli tintinni?~ 2522 lem, ran, 44 | o della vita ultimi tintinnii,~ 2523 sag, mul, 1 | giumento slombato e cieco tira,~ 2524 rib, uom, 1 | ANCORA egli è un titano. Una foresta~ 2525 inc, app, 44 | acuti cigolii fuggian da' tizzi.~ ~ 2526 rib, col, 44 | Il mio cuor fumigante di tizzoni~ 2527 sog, nin, 23 | tutto langue dove quella tocca,~ 2528 inc, app, 32 | le labbra che non fur mai tocche.~ ~ 2529 d, des, 53 | Davan le fibre tòcche~ 2530 rib, cen, 1 | MENTRE ne' campi suoi tollera il mite~ 2531 fun, 0, 21 | io piombar con fragorosi tonfi.~ ~ 2532 d, des | 1 - Desideri torbidi~ ~ 2533 sog, ell, 11 | come in un fiume torbido e profondo~ 2534 inc, app, 41 | Bianca tra 'l fumo si torcea con guizzi,~ 2535 fun, 0, 48 | del Monte si torceano. Brulicanti,~ 2536 ori, poe, 6 | avvolgimenti torcere e sparire,~ 2537 rib, col, 55 | le voglie mie che vanno a tòrme~ 2538 ted, art, 1 | ARTE, vano e dolcissimo tormento~ 2539 sog, ell, 47 | anco tornava a' miei sospiri, e seco~ 2540 ing, van, 2 | pensosa in un dolor torpido e molle,~ 2541 ing, pas, 9 | scagliato come arbusto in un torrente?~ ~ 2542 d, des, 79 | La foresta si torse~ 2543 d, des, 26 | tortuosi grovigli~ 2544 sag, pro, 4 | che sotto la tortura si disgrega;~ ~ 2545 lem, pom, 132| calmo o torvo com'essi, al pian trascorri.~ ~*****~ ~ 2546 inc, ass, 4 | la sua carne da rei tossici rósa.~ ~ 2547 ing, pas, 125| tosto dilegueran com'io le tocchi,~ ~ 2548 ori, poe, 5 | Quando vide il sentiero in traditori~ 2549 d, 1, 16 | solo e randagio trae per la campagna,~ 2550 rib, rib, 41 | lanciando in viso un quella tragedia,~ 2551 rib, col, 82 | cui traggon giovinette anime senza~ 2552 rib, rib, 7 | traggonmi a valle miserande cure,~ 2553 d, osp, 70 | cui traggono morenti occhi seguaci,~ 2554 fun, 0, 43 | per fuggir da la tragica minaccia.~ 2555 lem, pom, 102| avvisi lungo il tràino che passa;~ 2556 ted, cuo, 3 | alcuna futile trama,~ 2557 lem, rio, 4 | specchio brunito argentee trame.~ ~ 2558 d, des, 8 | del tramonto di fuoco.~ ~ 2559 lem, ran, 13 | Occhi tranquilli dove pugna il bianco~ 2560 inc, app, 67 | rogo, e nel sereno ciel trapunto~ 2561 ori, poe, 132| tende le braccia a lui senza trar fiato:~ 2562 ori, poe, 12 | a trarlo su la sua cavalcatura.~ 2563 ing, pas, 120| Altre nel corso mi trarranno liete~ 2564 lem, pom, 45 | trasalendo, se dove s'azzuffa~ 2565 rib, col, 26 | dove non so: sovente trasalii~ 2566 inc, app, 13 | Trascinava al pericolo giocondo~ 2567 lem, pom, 132| torvo com'essi, al pian trascorri.~ ~*****~ ~ 2568 inc, ama, 6 | chiuso traspare come in negre bende~ 2569 rib, rib, 2 | che da' primi anni trasse l'inimico~ 2570 lem, ran, 45 | che ad alcun viator trassero vani~ 2571 ing, abb, 3 | chi ad amar si trastulla~ 2572 sag, ago, 4 | trastullo; ond'egli uscito di pensieri,~ ~ 2573 lem, pom, 80 | lei che si trastullò meco bambina!~ ~*****~ ~ 2574 sag, ago, 9 | Così, tratte da facili miraggi~ 2575 rib, col, 87 | vivi travolge in sé, morti rigetta.~ ~ 2576 | tre 2577 lem, pan, 31 | a la trebbia verranno alte le biche~ 2578 ted, cuo, 7 | nell'aie già trebbiate.~ 2579 lem, pan, 20 | papaveri s'infiorano la treccia:~ 2580 sag, mos, 45 | ma senza tregua sgorgano, esultanti~ 2581 d, epi, 8 | non trema in oriente alcun bagliore.~ ~ 2582 ing, pas, 97 | tremai di tenerezza e di terrore,~ 2583 inc, app, 22 | tremano tinte di dolce veleno,~ 2584 inc, occ, 38 | sotto le coltri tremante.~ 2585 d, osp, 18 | ultima! Bocche immobili o tremanti!~ 2586 sog, occ, 20 | dell'essere tremar vinte d'amore,~ ~ 2587 inc, occ, 6 | tremarono i miei ginocchi.~ 2588 sog, sor, 5 | Tu non tremasti mai di morire? Non bella~ 2589 inc, app, 74 | luci tremavan sopra le ammiranti~ 2590 lem, pan, 14 | aguzze tremeran le spighe prime!~ ~II~ ~ 2591 d, osp, 79 | forse tremò l'anima tua smarrita,~ 2592 sog, mor, 3 | stanno in quel tremolar languido, rare~ 2593 inc, app, 70 | diritta e pura: tremolii di piume~ 2594 ing, pas, 11 | tutto il mio corpo invaso da tremori~ 2595 ori, sem, 11 | dentro la nebbia tremula ingrandire.~ ~ 2596 lem, ran, 2 | levan da lunge i tremuli tintinni?~ 2597 inc, app, 35 | trepide alzate in atto di minaccia.~ 2598 d, osp, 56 | vacillando su i trepidi ginocchi.~ ~ 2599 ing, pas, 41 | quando una mano trepido mi tenne~ 2600 lem, pom, 32 | od il trillìo d'un grillo su la zolla.~ ~ 2601 rib, col, 6 | i lor tessuti gracili di trine.~ ~ 2602 ing, pas, 106| di desiderî, trionfando estolle~ 2603 fun, 0, 19 | Cupamente cantava i suoi trionfi~ 2604 sog, sfi, 8 | in un trionfo di gagliardi steli.~ ~ 2605 lem, pom, 25 | Su la terra tripudia la vita.~ 2606 lem, pom, 130| dirute, intorno a cui tripudianti~ 2607 d, cir, 8 | ad ogni passo di tristezze nuove.~ ~ 2608 ing, dor, 23 | tristissimi, balzando pazza per il terrore,~ 2609 | troppa 2610 | troppe 2611 d, cie, 10 | di cielo ove trovasti un soggiorno~ 2612 rib, rib, 52 | smarriti, solo va ciascuno e truce~ 2613 inc, ass, 11 | calde tutta la faccia arsa tuffare;~ ~ 2614 d, osp, 14 | tumide di follia, che celan cose~ 2615 d, des, 40 | suscitavan tumulti~ ~ 2616 inc, app, 76 | adolescenti nelle tuniche albe,~ ~ 2617 ing, van, 8 | un turbamento desioso e folle.~ ~ 2618 fun, 0, 6 | cieli tempeste e turbini di fuoco.~ ~ 2619 lem, rio, 6 | su l'acque un turbinio vivo riflette~ 2620 ori, poe, 117| Ma sorge un turbinìo vivo, di nove~ 2621 ing, pas, 4 | e il sangue pulsa turgido per l'ebre~ 2622 ing, ram, 1 | POVERO uccello, piegato~ 2623 sog, ell, 56 | che il tuo desio m'uccide, o sogno, vivi?~ ~ 2624 ori, edi, 71 | Non voi, non altri ucciderà la Vita.~ 2625 ori, poe, 109| per cui voci s'udian, lucevan forme~ ~ 2626 sag, mos, 36 | udire d'un esercito canoro,~ ~ 2627 lem, pom, 12 | udrai nel suolo fendersi ogni 2628 d, osp, 49 | quando l'ugna sentii dell'avvoltoio~ 2629 rib, col, 4 | quando han levato l'ultime pruine~ 2630 lem, pom, 103| dilegua esso ululando ed una bassa~ 2631 d, osp, 4 | Or quest'uman dolore, anima, bevi.~ ~ 2632 inc, app, 8 | immagine del fior malvagio umano.~ ~ 2633 ori, poe, 64 | e rinchiusero in antro umido e cieco.~ ~ 2634 lem, ran, 15 | con l'umil verde che serpeggia al fianco~ 2635 d, osp, 73 | schiuse il fior d'amore umile e solo,~ 2636 d, epi, 9 | O per gli umili stella che riluce~ 2637 lem, pom, 10 | umiliando l'anima superba.~ 2638 lem, pom, 137| E umilmente nel tuo seno anch'io,~ 2639 rib, col, 75 | ch'io già credevo da forti unghie avulsi!~ ~ 2640 sog, sfi, 14 | l'inviolato universal mistero.~ ~ ~ 2641 ori, edi, 23 | urga, sommova, agiti d'inquieti~ 2642 ing, pas, 70 | come un bimbo quando urlava il nembo.~ ~ 2643 d, des, 48 | da lungo tempo, un'urna~ ~ 2644 d, ele, 6 | il vento l'urta e l'aggira,~ 2645 rib, rib, 47 | forse s'infranse l'anima non usa~ 2646 ing, pas, 48 | ai suoni uscenti di sue mani sante,~ 2647 sag, ago, 4 | trastullo; ond'egli uscito di pensieri,~ ~ 2648 inc, app, 62 | n'usciva come da una vasta selva;~ 2649 ori, poe, 43 | IL canto egli sapea dell'usignuolo~ 2650 lem, rio, 41 | poi c'ha fornite l'utili fatiche~ 2651 lem, pom, 115| dove le vacche bianche di sui greti~ 2652 lem, ran | 4 - Ranz de vaches~ ~ 2653 d, osp, 56 | vacillando su i trepidi ginocchi.~ ~ 2654 ing, pas, 124| insanguinati, e vacue lontano~ 2655 d, nox, 2 | brancola vagabonda: come un cieco~ 2656 sog, pae, 9 | Vagano lungo i lucidi lavacri~ 2657 fun, 0, 18 | e le valli eran colme, i piani, i mari.~ ~ 2658 ing, van, 13 | virtù d'amore ad assopir non valse~ 2659 sog, sor, 11 | Mi spavento d'ogni più vana forma...~ ~ 2660 ing, van | 4 - Vaneggiamenti~ ~ 2661 sog, ell, 3 | che indulgî ancora, nella vaniente~ 2662 d, cie, 5 | come un . Guardo: l'ombre vanienti~ 2663 sog, occ, 24 | oh vanìte, tristissime pupille!~ ~ 2664 sog, pae, 11 | vaporan l'acque nebulosi veli.~ ~ 2665 ori, poe, 80 | verso i cieli vaporando sale~ 2666 ing, pas, 128| strappato al varco del mio cuore un brano,~ ~ 2667 lem, rio, 16 | stuolo di donne a varia cura intento:~ 2668 | ve 2669 lem, pan, 16 | spiche inturgidiscono e la veccia~ 2670 sag, mos, 34 | agitar si vedea di pietre rare,~ 2671 rib, col, 34 | Così nata vedeste ombre romite~ 2672 lem, pom, 11 | Meco vedrai fiorire ogni fil d'erba,~ 2673 lem, ran, 51 | Noi vedremo altre terre, altri orizzonti,~ 2674 inc, ama, 11 | poi che ha vedute tutte le agonie~ 2675 ori, poe, 116| al certo: visi già veduti: dove?~ ~ 2676 d, 1, 1 | NELLA piccola culla io l'ho veduto.~ 2677 inc, app, 58 | cumulo vegetal, tra la sonora~ 2678 sog, pae, 6 | un diafano sogno vegetale.~ 2679 d, des, 57 | È l'ora? Ma non veggo~ 2680 lem, pom, 43 | dove una madre veglia una famiglia~ 2681 | vel 2682 ted, sir, 1 | La vela mia da li error vaghi stanca~ 2683 fun, 0, 14 | ombre come palpabili velarî~ 2684 lem, ran, 25 | Candidi velli popolano l'aria~ 2685 ori, poe, 14 | non pianse e il sole non velò sua faccia.~ ~ ~I~ ~ 2686 sag, pro, 11 | vendetta antica. Dileguato è Giove,~ ~ 2687 ing, pas, 5 | vene e gli occhi m'intorbida 2688 lem, pom, 57 | venefiche. Dintorno il buon frumento~ 2689 ing, dor, 12 | venia nel sonno?… Chi?~ ~ 2690 | venir 2691 | vennero 2692 | venni 2693 lem, ran, 32 | geme e coi venti rigida combatte.~ 2694 | venuto 2695 lem, pan, 17 | tra' verdi gambi e fiordalisi intreccia:~ 2696 ing, pas, 47 | Ma nella bionda vergine stupita~ 2697 ing, dor, 11 | altri che formato di sue verginee larve~ 2698 sog, mor, 12 | Recente sangue i gigli fe' vermigli~ 2699 ori, edi, 54 | vermiglio, come in un sanguigno mare,~ 2700 fun, 0, 111| è l'ombra e 'l vero dietro il sol dispare.~ ~ 2701 | verranno 2702 | verrò 2703 ing, pas, 12 | in preda a la vertigine s'abbatte,~ ~ 2704 ing, ing, 18 | si spogli di quell'aurea veste?~ 2705 ing, ing, 1 | Io la vestii di sogno: io su la chioma~ 2706 ori, poe, 95 | per te li agnelli vestiranno spine.~ ~ 2707 d, osp, 9 | Anche dilaga il sol da le vetrate~ 2708 sog, ell, 6 | lungo il viale e grigia era la sera.~ 2709 d, ele, 7 | s'anima, vibra a l'assalto,~ 2710 d, des, 43 | vibrai, come restio~ 2711 inc, app, 43 | vibravano le lingue acri lambenti~ 2712 sag, mos, 29 | QUANDO in cielo vibravi atomo d'oro,~ 2713 ori, edi, 66 | per voi l'eternità mutar vicenda.~ 2714 ing, ram, 7 | Forse credesti vicina~ 2715 fun, 0, 21 | vid'io piombar con fragorosi 2716 inc, app, 50 | e videro gli astanti irti nel caldo~ 2717 | viene 2718 sag, mos, 53 | terrena che ci vieta i firmamenti?~ ~ 2719 d, nox, 14 | Muta la Morte vigila in aguato.~ ~ ~ 2720 d, osp, 37 | Vigilano altri: su la cute un gelo~ 2721 ing, van, 14 | nel mio cuor l'Ironia che vigilava!~ ~ ~ 2722 sog, sog, 6 | dov'io riposo e vigilo signore,~ 2723 rib, san, 6 | onda gonfiarsi d'un vigore occulto,~ 2724 | VII 2725 | VIII 2726 ted, ven, 12 | gira i dubitosi occhi il villano~ 2727 lem, pan, 21 | cantando la canzone villereccia~ 2728 lem, pom, 59 | Così, villico improvvido, il mal seme~ 2729 lem, pom, 52 | ortiche, pruni, atropi, vilucchi,~ ~ 2730 ted, sir, 10 | prima, né poi di vincoli impedii~ 2731 ing, ram, 15 | poscia la tenebra vinse~ 2732 sog, occ, 20 | dell'essere tremar vinte d'amore,~ ~ 2733 ori, poe, 153| Sorgete» sclameranno «è vinto il Male!~ 2734 ing, ing, 2 | nera da' violacei riflessi~ 2735 fun, 0, 38 | violando ed il cielo è ben remoto:~ 2736 rib, col, 31 | E ne' lucidi spazzi le viole~ 2737 d, des, 41 | sì violenti, ch'io~ 2738 lem, ran, 38 | dal branco: la Belfior, la Violetta;~ 2739 ted, att, 9 | prima che si sfrondi la virente~ 2740 rib, col, 8 | sapori: da le gemme e dai virgulti~ 2741 rib, san, 7 | colonne abbracciò. Come un virgulto~ 2742 ori, poe, 135| Viscida, serpentina gli si pone~ 2743 rib, uom, 6 | visibil traccia nel corpo ferrigno:~ 2744 d, 1, 3 | roco, il visino languido e paffuto~ 2745 sog, sfi, 4 | la vision dei secoli infinita.~ ~ 2746 ing, pas, 56 | Una la donna che adorando vissi~ 2747 ing, dor, 9 | Forse alcun che appena visto le apparve e sparve~ 2748 inc, app, 19 | ogni vital virtù si disfacea~ 2749 lem, ran, 34 | Oh le vitelle mie, come son fatte~ 2750 lem, pom, 55 | viticchi e ricci e spire inerpicanti…~ 2751 ing, pas, 72 | terribili: accanto a la vittoria~ 2752 ori, poe, 146| parati e alla vittorïa maturi,~ 2753 lem, rio, 26 | Cianciano donne con gesti vivaci:~ 2754 d, chi, 2 | che aveva scorto la vivanda ghiotta,~ 2755 ted, art, 8 | ch'ogni virtù di vivere mi spogli.~ ~ 2756 sag, mos, 33 | e per le zone vivide un tesoro~ 2757 ted, att, 10 | stagione, forse un vivido sorriso~ 2758 lem, pom, 89 | Nei seminati vociano bifolchi~ 2759 lem, pom, 92 | volano corvi ne' recenti solchi.~ ~ 2760 sag, mos, 27 | alto volasti ed era teco amore,~ 2761 ing, pas, 26 | sé, vivente solo al mio volere,~ 2762 lem, rio, 37 | Volgi, macina, i giri lenti e 2763 d, osp, 30 | gli ultimi voli far lunghi ricami~ 2764 d, nox, 5 | Sfioranla a volo le capigliature~ 2765 ori, poe | Il poeta (A Pellizza da Volpedo)~ ~ 2766 inc, ama, 22 | entro origlieri innumerati volse:~ 2767 rib, col, 1 | ALTRE volte gustai la tenerezza~ 2768 lem, rio, 31 | e la rapida ruota una voluta~ 2769 d, des, 19 | voluttuose corsi;~ 2770 ted, sir, 13 | del mar voluttuoso io piego. Oh sii,~ 2771 lem, pom, 90 | dietro gli aratri e 'l vomero s'intrude.~ 2772 fun, 0, 11 | fumide, vomitanti in polle dense~ 2773 fun, 0, 54 | vivi nel gorgo e vomitava morti.~ 2774 fun, 0, 61 | negli abissi tra 'l vortice anelanti.~ ~ 2775 | vostra 2776 ori, poe, 105| Così la vota illusion t'irride~ 2777 fun, 0, 114| brama nel vòto nulla ci dirupa.~ ~ 2778 fun, 0, 7 | Dai monti augusti ch'erano vulcani~ 2779 ori, edi, 22 | vulcaniche, cui l'ignea possanza~ 2780 | vuoi 2781 | X 2782 lem, pan, 35 | piegano da leggier zefiro dome~ 2783 sag, mos, 33 | e per le zone vivide un tesoro~ 2784 ted, cuo, 26 | che non è zoppa.~


10-clama | co-fumig | funer-monda | monta-ripic | ripie-tenni | tenta-zoppa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License