Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Cena
In umbra

IntraText CT - Lettura del testo

  • SOGNI
    • 7 - La ninna nanna
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

7 - La ninna nanna

 

LA madre morta canta su la scranna

la ninna nanna. La lucerna è smorta:

la bimba assorta e su di lei s'affanna

                                 la madre morta:

 

«Viso di cera, fior di paradiso,

pallido viso nella notte nera,

a primavera sarai un narciso,

                            viso di cera,

 

Mano avvizzita, stretta ancora, invano,

che chiudi, mano, fra le bianche dita?

É già fuggita la gioia lontano,

                               mano avvizzita.

 

Capelli biondi come vivi anelli,

biondi capelli sovra i lini mondi:

sogni profondi misi in questi belli

                                capelli biondi.

 

Ciglia soavi, che vi maraviglia,

nitide ciglia, dentro l'ombre gravi?

Ne' cieli cavi un velo già s'ingiglia,

                                      ciglia soavi.

 

O bocca esangue dove il bacio scocca

la morte, bocca, fior di latte e sangue;

ahi tutto langue dove quella tocca,

                                o bocca esangue!

 

Dormi, piccina! Già l'anime a stormi

passano. Dormi. Su di te s'inchina

l'Ombra divina... Dentro l'ali enormi

                                dormi, piccina

 

Il cielo imbianca. Ohimè, che stanca pace!

La bimba giace: la lucerna manca,

Che pace stanca! Tutto intorno tace...

                                   E il cielo imbianca.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License