Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Cena In umbra IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
LEMBI D'AZZURRO (A Mario Pilo)
1 - Il rioI
SNODASI lenta l'onda fra le strette ripe sotto l'intrico del fogliame, e il sol di tra le fronde agili mette su lo specchio brunito argentee trame.
Danzano moscerini e 'l mobil sciame su l'acque un turbinio vivo riflette le rondini si spiccan da le rame radono l'onda via come saette.
Siedon sul ponte i vecchi novellando l'uno con dubitoso viso addita certe piccole nuvole raminghe.
Movono bimbi lungo il rio, le dita protese, cauti, nei rovi, spiando sui fiori le libellule guardinghe.
II
Vedi, ove 'l rio sbuca da salci folti, stuolo di donne a varia cura intento: sciacquano strepitando i panni e sciolti li appiccan su le tese funi al vento.
Svolano bruni riccioli sconvolti: sobbalzan chiusi ne' corsetti a stento pendenti seni e s'invermiglian volti: s'alzano fiotti e polverii d'argento.
Si rincorrono ansanti oche loquaci fra le gaggìe, dove lenzuoli al sole brillano e pezze e fasce e camiciole.
Cianciano donne con gesti vivaci: diconsi pianamente due figliole parole rotte da risa fugaci.
III
É più lunge il molino. Per la china scroscia e sibila il rio nella caduta, e la rapida ruota una voluta di spume dietro il suo giro trascina.
A lato il maglio dentro la fucina ripicchia la monotona battuta: aspettando l'incarco un ciuco fiuta odor che giunge fresco di farina.
Volgi, macina, i giri lenti e grevi mentre induran nei solchi l'altre spiche, prima che l'aspro verno più t'aggrevi.
Spumeggia e canta il rio. Poi si racqueta, poi c'ha fornite l'utili fatiche e si rimbuca nell'ombria segreta.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |