Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] iv° 1 i° 1 jutlanda 2 l 209 l' 981 la 1511 là 48 | Frequenza [« »] 226 era 221 de' 211 alla 209 l 207 come 207 una 200 egli | Melchiorre Cesarotti Poesie di Ossian IntraText - Concordanze l |
grassetto = Testo principale Poema, Parte, Capitolo, Verso grigio = Testo di commento
1 fin, 1, tes, 43 | Vanta Fingàl, che 'l re dell'oceàno~ 2 fin, 1, tes, 70 | Eto, Calto, Carban: tu 'l rosseggiante~ 3 fin, 1, tes, 158 | Questo è 'l consiglio mio: che se piuttosto~ 4 fin, 1, tes, 196 | Per lo deserto, e 'l peregrin soletto~ 5 fin, 1, tes, 247 | core, in Ducoman che ha 'l braccio~ 6 fin, 1, tes, 255 | È 'l braccio tuo. Dammi quel 7 fin, 1, tes, 263 | lo sento. Almen fa' che 'l mio corpo~ 8 fin, 1, tes, 281 | Forte fia ne' perigli, e 'l braccio mio~ 9 fin, 1, tes, 298 | Precipizio di Cromla, e 'l tuon frattanto~ 10 fin, 1, tes, 311 | Scendono i figli d'Inisfela, o 'l vento~ 11 fin, 1, tes, 333 | Forbito tasso è 'l suo timone, e 'l seggio~ 12 fin, 1, tes, 333 | tasso è 'l suo timone, e 'l seggio~ 13 fin, 1, tes, 364 | paro del mio tasso25, e 'l guardo~ 14 fin, 1, tes, 436 | deserto di Cromla, allor che 'l turbo~ 15 fin, 1, tes, 443 | spirto dei colli in su 'l meriggio,~ 16 fin, 1, tes, 448 | Cucullin sotto la spada; e 'l core~ 17 fin, 1, tes, 521 | Svaran rimarrà, finché 'l mattino~ 18 fin, 1, tes, 564 | Tornò 'l toro a muggir? quelli mirarlo~ 19 fin, 1, tes, 568 | Luba36 essi pugnaro, e 'l maestoso~ 20 fin, 1, tes, 620 | E 'l freddo vento nel tuo crin 21 fin, 2, tes, 61 | Lucido è 'l tuo consiglio a par del 22 fin, 2, tes, 72 | L'ombra parlò? questo fu 'l vento amico,~ 23 fin, 2, tes, 80 | Il suo saper: ma 'l suo saper, Conallo,~ 24 fin, 2, tes, 91 | Di me non già, che 'l ragionarne è vano.~ 25 fin, 2, tes, 120 | Di Cromla appar, già 'l mattutino raggio~ 26 fin, 2, tes, 133 | Prostrato inchini, anzi che 'l popol tutto~ 27 fin, 2, tes, 239 | Qual balena che 'l mar frange col pondo,~ 28 fin, 2, tes, 283 | Caddero, e 'l Lena ricoprir coi corpi.~ 29 fin, 2, tes, 345 | E 'l pro' Conallo. Ah, sospirando 30 fin, 2, tes, 369 | divida per me: trono è 'l suo petto~ 31 fin, 2, tes, 386 | Tu 'l vuoi, combatterò: ma potess' 32 fin, 2, tes, 396 | Debole è 'l braccio tuo, non è pel brando~ 33 fin, 3, arg | aveva osservato il valore e 'l coraggio d'Oscar, suo nipote, 34 fin, 3, tes, 8 | Non è 'l mio cor. La bella voce sciogli,~ 35 fin, 3, tes, 25 | Presero in guerra, e 'l ricondusser poi~ 36 fin, 3, tes, 48 | Venne Snivano; e 'l ben chiomato eroe~ 37 fin, 3, tes, 74 | Vergine della neve70, e 'l nato al carro~ 38 fin, 3, tes, 90 | Signor dei scudi, e 'l tenebroso Starno.~ 39 fin, 3, tes, 92 | di Gormallo71. Era già 'l sole~ 40 fin, 3, tes, 165 | Nome ignoto è 'l timor. Cormar fu 'l primo~ 41 fin, 3, tes, 165 | ignoto è 'l timor. Cormar fu 'l primo~ 42 fin, 3, tes, 206 | Rischio s'affaccia, ivi più 'l cor di gioja~ 43 fin, 3, tes, 221 | Grigio in Cromla è 'l mattin; sorgono i figli~ 44 fin, 3, tes, 267 | Non membrerà 'l mio nome, alcuna pietra~ 45 fin, 3, tes, 280 | Terminato è 'l conflitto; io veggo il sangue~ 46 fin, 3, tes, 318 | Vieni alla regia festa, e 'l dì tranquillo~ 47 fin, 3, tes, 367 | L'antica man, né 'l piè debole al corso.~ 48 fin, 3, tes, 438 | folgore del ciel; ma torvo ha 'l ciglio,~ 49 fin, 3, tes, 466 | L'infelice donzella, e 'l crudo amante.~ 50 fin, 3, tes, 489 | Fa' che 'l cantor con l'arpa al sonno 51 fin, 3, tes, 502 | mio nome ancor; tal fu 'l costume~ 52 fin, 3, tes, 509 | Figli del canto, e 'l placido riposo~ 53 fin, 4, tes, 21 | Ella niegò 'l suo core: eran negletti~ 54 fin, 4, tes, 48 | E 'l possente Toscarre, e 'l 55 fin, 4, tes, 48 | l possente Toscarre, e 'l trionfante~ 56 fin, 4, tes, 144 | Che fa 'l nemico fra i terrori involto?~ 57 fin, 4, tes, 167 | Balenerà 'l mio brando, e sarà scudo~ 58 fin, 4, tes, 260 | il cor, quand'io scorgea 'l tuo brando~ 59 fin, 4, tes, 279 | Venne a Gaulo dinanzi, e 'l canto sciolse~ 60 fin, 4, tes, 300 | Di scoglio sia 'l cor.~ 61 fin, 4, tes, 348 | signor; voi la vestigia e 'l corso~ 62 fin, 4, tes, 375 | Sir d'Iniscona. O 'l re di Muda, od io~ 63 fin, 4, tes, 405 | D'intorno al monte, e 'l variabil vento~ 64 fin, 4, tes, 440 | Cromla lo scompiglio, e 'l tuono~ 65 fin, 5, tes, 12 | Avea 'l brando di strage; e i suoi 66 fin, 5, tes, 14 | Datti conforto, e 'l re di Morven meco~ 67 fin, 5, tes, 21 | Fingallo, è 'l tuo: tu gli sei fregio e 68 fin, 5, tes, 108 | Gridò 'l guerriero: Orla è di Fingal 69 fin, 5, tes, 124 | Avrà 'l tuo ferro, e 'l bagnerà 70 fin, 5, tes, 124 | Avrà 'l tuo ferro, e 'l bagnerà di pianto.~ 71 fin, 5, tes, 125 | Presero essi a pugnar, ma 'l braccio d'Orla100~ 72 fin, 5, tes, 143 | affannoso amor tuo; lascia che 'l padre~ 73 fin, 5, tes, 163 | soleva inseguir: caduto è 'l braccio~ 74 fin, 5, tes, 217 | E 'l fero Ullin. Chi è costei, 75 fin, 5, tes, 226 | Torri di Selma103; e 'l suo concavo scudo~ 76 fin, 5, tes, 240 | Ov'è Gelcossa! ov'è 'l mio amor? Landergo,~ 77 fin, 5, tes, 387 | Egli è 'l figlio dei canti. Io ti 78 fin, 5, tes, 421 | Tra 'l bel concento dei notturni 79 fin, 6, tes, 27 | Tu taci e parti; e 'l vento che t'è scorta~ 80 fin, 6, tes, 92 | Teco non pugnerò. Molle è 'l tuo braccio~ 81 fin, 6, tes, 95 | brando di Tremmor, tra 'l suono~ 82 fin, 6, tes, 155 | Apri l'orecchio e 'l cor. Terribil fosti,~ 83 fin, 6, tes, 167 | Gli occhi di pianto, e 'l cor ruggia di sdegno.~ 84 fin, 6, tes, 211 | I loro padri, e 'l cacciatore esclami,~ 85 fin, 6, tes, 220 | Ne svaniran le tombe, e 'l cacciatore~ 86 fin, 6, tes, 253 | Possente è 'l braccio suo: vattene, e 87 fin, 6, tes, 266 | Nel rimbombo dell'armi, e 'l cor nel sangue.~ 88 fin, 6, tes, 331 | la pietra di colui, che 'l primo~ 89 fin, 6, tes, 345 | Mesto è 'l re delle conche, e desolato~ 90 fin, 6, tes, 398 | fragor de' tuoi remi, e 'l canto usato~ 91 fin, 6, tes, 399 | De' remiganti, e 'l tremolio dell'arpa~ 92 fin, 6, tes, 412 | Reca, e le conche, e 'l mio convito appresta.~ 93 fin, 6, tes, 426 | scorse la notte, infin che 'l giorno~ 94 int | tutto il risentimento, e 'l valore di Oscar, pensò d' 95 cuc, 0, tes, 7(126) | Questo è 'l canto patetico che il poeta 96 cuc, 0, tes, 48 | E 'l convito per l'aere alto 97 cuc, 0, tes, 140 | Carilo, e 'l lor concento assomigliava~ 98 cuc, 0, tes, 182 | Questo è 'l fischiar del bosco,~ 99 cuc, 0, tes, 183 | Questo è 'l muggir del vento,~ 100 cuc, 0, tes, 248 | Fiacca non fu, né 'l tuo parlar di pace.~ 101 cuc, 0, tes, 284 | Dell'oscuro Slimòra; e 'l vostro duce~ 102 cuc, 0, tes, 406 | Che 'l dardo rio scoccò.~ 103 cuc, 0, tes, 419 | tuo danno - ahi non è più 'l tuo duce.~ 104 dar, 0, tes, 5 | Si rallegran le nubi, e 'l seno oscuro~ 105 dar, 0, tes, 71 | Era 'l tuo spirto, e dolce come 106 dar, 0, tes, 106 | La voce tua tra 'l sussurrar de' venti.~ 107 dar, 0, tes, 112 | Dell'alma di Dartùla è 'l prence d'Eta. ~ 108 dar, 0, tes, 134 | Soletta, e mesta; udia 'l fragor dell'onda:~ 109 dar, 0, tes, 145 | tornò, ma tenebroso ha 'l volto,~ 110 dar, 0, tes, 163 | Fuorché 'l mio Nato? è nella tomba 111 dar, 0, tes, 235 | Placida, e in calma, e 'l tuo partir fia come~ 112 dar, 0, tes, 242 | Tristo è 'l cor di tuo padre. Ah cessi 113 dar, 0, tes, 243 | Cessi 'l dolor: che fia? Cairba o 114 dar, 0, tes, 272 | Era 'l mio spirto; de' miei padri 115 dar, 0, tes, 275 | Stavami 'l pianto. Allor giungesti, 116 dar, 0, tes, 324 | Di colui, che 'l fratel m'uccise e 'l padre?~ 117 dar, 0, tes, 324 | che 'l fratel m'uccise e 'l padre?~ 118 dar, 0, tes, 330 | Usnor, no non udrai che 'l figlio~ 119 dar, 0, tes, 361 | chiede! or non vegg'io 'l tuo pianto?~ 120 dar, 0, tes, 500 | Che 'l suo terribile brando somiglia.~ 121 dar, 0, tes, 511 | Del suo nemico, in fra 'l mugghiar dell'onde;~ 122 dar, 0, tes, 513 | Pensoso e muto: uscì 'l mattin raggiante,~ 123 dar, 0, tes, 563 | non appar; ma pieno ha 'l guardo~ 124 dar, 0, tes, 595 | Lungo è 'l tuo sonno nella tomba, lungo,~ 125 dar, 0, tes, 599 | Nell'aria è'l venticel di primavera;~ 126 tem, 1, tes, 18 | Picchiasi 'l petto; vacillanti e brevi~ 127 tem, 1, tes, 81 | Tristo è 'l re delle lance. Il riconosci,~ 128 tem, 1, tes, 138 | Crescerà l'erba, e 'l musco201 alto degli anni.~ 129 tem, 1, tes, 165 | parole per Catolla207, e 'l petto~ 130 tem, 1, tes, 269 | lancia il traditore, e 'l fianco~ 131 tem, 1, tes, 271 | Sopra lo scudo, ma 'l ginocchio ancora~ 132 tem, 1, tes, 352 | e la mia spada: un dì 'l torrente~ 133 tem, 1, tes, 466 | Vedestù 'l padre mio? greve è la spada~ 134 tem, 1, tes, 509 | posta in oblio, poiché 'l rimbombo~ 135 tem, 1, tes, 563 | è questo, o Corman, ma 'l prence d'Ata.~ 136 tem, 2, tes, 32(241) | Ossian era il più vecchio e 'l più screditato guerriero 137 tem, 2, tes, 72 | Ma una vampa è 'l mio cor: presso lo scudo~ 138 tem, 2, tes, 77 | appressarmi248? Ossian, tu 'l sai,~ 139 tem, 2, tes, 86 | sospiro d'un padre? infin che 'l nembo~ 140 tem, 2, tes, 92 | I nostri padri tra 'l fragor dell'armi~ 141 tem, 2, tes, 143 | Venne una freccia, e 'l suo gioir recise.~ 142 tem, 2, tes, 171(261)| supponesse che il tuono e 'l tremulo nascessero dalla 143 tem, 2, tes, 189 | E 'l torvo obliquamente riguardante~ 144 tem, 2, tes, 225 | incontrai, spesso respinsi, e 'l duce~ 145 tem, 2, tes, 249 | Spontaneo il canto, e 'l seguiria su i nembi.~ 146 tem, 2, tes, 306 | L'inquieto agitar; che 'l nobil duce~ 147 tem, 2, tes, 315 | Tra 'l folto crin l'ascose. Arse 148 tem, 2, tes, 399 | Se 'l nemico prorompe, allor percoti~ 149 tem, 2, tes, 430 | E 'l tuo spirto gentile: ed or 150 tem, 2, tes, 454 | è ver, tu cadrai; verrà 'l torrente~ 151 tem, 2, tes, 528 | Sempre è 'l suo corso, ed ei pomposo 152 tem, 3, tes, 88 | Tale è 'l suon dell'esercito ondeggiante,~ 153 tem, 3, tes, 123 | E 'l nemico turba e sgomenta!~ 154 tem, 3, tes, 181 | Generosa alterezza311. E 'l duce d'Ata~ 155 tem, 3, tes, 259 | Largo spandeasi; e 'l peregrin assiso~ 156 tem, 3, tes, 279 | soccorso improvviso, e 'l feroce urlo~ 157 tem, 3, tes, 322 | Bella Evircòma, e chi 'l tuo duce uguaglia?~ 158 tem, 3, tes, 347 | Cedon le minor piante, e 'l cielo arride:~ 159 tem, 3, tes, 384 | Ov'è 'l sir di Dunlora? al mio convito~ 160 tem, 3, tes, 440 | Sarà 'l mio scudo a ricoprirti: 161 tem, 4, tes, 89 | Dimessa il guardo, e 'l crin dolce scomposta.~ 162 tem, 4, tes, 134 | Ma 'l terzo giorno dall'acquosa 163 tem, 4, tes, 196 | Se 'l mio sentier fu turbine e 164 tem, 4, tes, 258 | L'amabil calma, e 'l bel seren natio.~ 165 tem, 4, tes, 292 | sentì la sua partenza, e 'l capo~ 166 tem, 4, tes, 311 | Battaglia è 'l mio pensier: tutt'altro 167 tem, 4, tes, 320 | E 'l grigio capo inonorato atterra.~ 168 tem, 4, tes, 324 | lor venni a tenzone, e 'l mio diletto~ 169 tem, 4, tes, 348 | Cerulei rivi, e 'l venticel per gioco~ 170 tem, 4, tes, 360 | E 'l ravvisò: che far dovea l' 171 tem, 4, tes, 363 | Ei disse; e 'l cerchio ammonitor percosse,~ 172 tem, 4, tes, 397 | Ah che basso è 'l mio guerrier!350~ 173 tem, 5, tes, 52 | E 'l minaccioso strepitar d'Erina~ 174 tem, 5, tes, 189 | chiama, e ver Moilena ha 'l guardo.~ 175 tem, 5, tes, 336 | Non fu, tu 'l sai la destra mia: d'intorno~ 176 tem, 5, tes, 344 | Disse, e 'l suo spirto rapido si spinse~ 177 tem, 5, tes, 403 | Egli rotasi, e 'l campo arrossa:~ 178 tem, 6, tes, 175 | foschi e mesti: ah che 'l nemico accerchia~ 179 tem, 6, tes, 202 | vecchiezza: ah non sia mai ch'io 'l vegga~ 180 tem, 6, tes, 321 | Che 'l suo popol premea, sgombrò 181 tem, 6, tes, 429 | Solo in lui confitto ho 'l cor.~ 182 tem, 6, tes, 440 | Tutto rugiada ho 'l crine: o mio bel Sole,~ 183 tem, 7, tes, 197 | Giunse nunzio a Sommòr che 'l pro' Clunarte406~ 184 tem, 7, tes, 327 | Quercia famosa che 'l gran Larto istesso~ 185 tem, 7, tes, 337 | Dinanzi a lui fra 'l nebuloso fumo~ 186 tem, 8, arg | Feradartho viene all'armata fra 'l canto dei bardi. Il poema 187 tem, 8, tes, 129 | rimembrin gli eroi, dacché 'l rimbombo~ 188 tem, 8, tes, 274 | Pel governo dell'onde o 'l fren dei venti.~ 189 tem, 8, tes, 391 | Fia che 'l rivesta, ed il suo nome 190 tem, 8, tes, 400 | E 'l suo cammino a Feradarto 191 tem, 8, tes, 428 | Verrà 'l mio duce; d'occidente il 192 tem, 8, tes, 477 | Le grida, i canti; e 'l popolo sull'aste~ 193 tem, 8, tes, 487 | Fingallo; ella non è, tu 'l sai,~ 194 cal, 1, tes, 33 | L'avito scudo, e 'l gran Tremmorre imiti~ 195 cal, 1, tes, 44 | S'udia di canto tra 'l buffar dei venti.440~ 196 cal, 1, tes, 64 | sopra ha verdi colli, e 'l mar dappresso.~ 197 cal, 1, tes, 119 | Fingallo, e 'l cuoio annodator discioglie~ 198 cal, 1, tes, 171 | Voce, che 'l rugghio del torrente avanza.~ 199 cal, 1, tes, 181 | Svaràn; colui che 'l temerario passo~ 200 cal, 1, tes, 244 | Ma tra Crulloda e 'l vile~ 201 cal, 2, tes, 71 | E 'l pro' Svaran: sopra i ferrati 202 cal, 2, tes, 181 | in Colgormo il guardo e 'l core:~ 203 cal, 2, tes, 185 | L'alzar del seno, e 'l volteggiar del fianco.~ 204 not, 0, tes, 5 | Torbido è 'l lago, e minaccia fortuna,~ 205 not, 0, tes, 54 | Sbuffa 'l vento, la pioggia precipitasi,~ 206 not, 0, tes, 135 | Oimè questo è 'l suo legno!~ 207 not, 0, tes, 191 | Mezza notte varcò, che 'l gallo io sento:~ 208 not, 0, tes, 194 | Alla parete, e 'l suo foco raccende.~ 209 not, 0, tes, 221 | Volino l'ombre, e 'l peregrin ne tremi;~