Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nemica 7
nemiche 3
nemici 73
nemico 86
nemmeno 1
neppur 1
nera 6
Frequenza    [«  »]
89 cucullino
87 fama
86 carilo
86 nemico
85 eroi
84 chi
84 ti
Melchiorre Cesarotti
Poesie di Ossian

IntraText - Concordanze

nemico

                                                            grassetto = Testo principale
   Poema, Parte, Capitolo, Verso                            grigio = Testo di commento
1 fin, int | prima ch'egli arrivasse, il nemico era già approdato ad Ulster. 2 fin, int | notizie dell'arrivo del nemico. Tal è lo stato degli affari, 3 fin, 1, arg | debbasi dar battaglia al nemico. Conal, regolo di Togorma 4 fin, 1, arg | che s'attacchi tosto il nemico: Cucullino, già desideroso 5 fin, 1, arg | osservare i movimenti del nemico, mentre egli schiera le 6 fin, 1, arg | alcune scorte ad osservare il nemico e con questo termina l'azione 7 fin, 1, tes, 223 | Comparisce Svaran? di', del nemico~ 8 fin, 1, tes, 253(20) | prendesi alle volte per nemico.~ 9 fin, 1, tes, 256 | Crudo nemico, ond'io lo stringa; io amo~ 10 fin, 1, tes, 590 | Del mio nemicoAlto tremor le scosse~ 11 fin, 2, tes, 204 | Sul nemico avventatevi, ond'ei creda~ 12 fin, 2, tes, 287 | A un fier nemico, indi a Conàl si volse.~ 13 fin, 2, tes, 437 | Arven57 nembosa, di Comal nemico.~ 14 fin, 2, tes, 452 | Temo Gormante il mio nemico; egli usa~ 15 fin, 2, tes, 460 | Credela il suo nemico; il cor gli balza:~ 16 fin, 3, arg | solo a tutte le forze del nemico in un angusto passaggio 17 fin, 3, arg | Fingal attacca la zuffa col nemico e lo mette in fuga. Ma la 18 fin, 3, tes, 199 | Guasto il campo nemico, appo una pietra~ 19 fin, 3, tes, 288 | buon Landergo76 il fier nemico in campo~ 20 fin, 4, arg | della notte ad osservare il nemico, era nelle mani di un corpo 21 fin, 4, arg | Fingal ch'era alle prese col nemico. Cucullino, essendogli impedito 22 fin, 4, tes, 144 | Che fa 'l nemico fra i terrori involto?~ 23 fin, 4, tes, 368 | Che alcun nemico dei sonanti boschi98~ 24 fin, 4, tes, 368(98) | Alcun nemico dei sonanti boschi: cioè, 25 fin, 4, tes, 368(98) | dei sonanti boschi: cioè, nemico dell'Irlanda.~ 26 fin, 4, tes, 433 | Dell'amor mio fosti nemico, ed ora~ 27 fin, 4, tes, 450 | L'occhio corre al nemico: egli tre volte~ 28 fin, 5, arg | cessi dall'inseguire il nemico; e chiamando a sé i suoi 29 fin, 5, tes, 92 | Se' tu nemico di Fingallo? - Io sono~ 30 fin, 5, tes, 106 | E t'eleggi un nemico: i miei campioni~ 31 fin, 5, tes, 287 | Il suo nemico, ed impugnò la spada~ 32 fin, 6, tes, 112 | A passar petto di lontan nemico.~ 33 cuc, 0, tes, 76 | Un figlio del nemico133; ei getta a terra~ 34 dar, 0, tes, 51 | Del nemico le sale, e a te l'incontro~ 35 dar, 0, tes, 125 | Ardano, i tuoi passi; onde il nemico~ 36 dar, 0, tes, 143 | Che ti trattiene? batti il nemico forse~ 37 dar, 0, tes, 296 | Siam nella terra del nemico; i venti~ 38 dar, 0, tes, 411 | Bella Dartùla, ed il nemico è presso179.~ 39 dar, 0, tes, 412 | Sì, dappresso è il nemico, allor soggiunse~ 40 dar, 0, tes, 511 | Del suo nemico, in fra 'l mugghiar dell' 41 dar, 0, tes, 517 | Stava Cairba, e dal nemico a vista~ 42 tem, 1, arg | alla generosità del suo nemico.~Il poema ha il titolo di 43 tem, 1, tes, 60(197) | significare ch'egli era nemico, ed era trattato come tale: 44 tem, 1, tes, 124 | Onde il nemico non s'allegri, e sia~ 45 tem, 1, tes, 156(204)| mostrare d'essere stato nemico nobile di Cathol. ~ 46 tem, 1, tes, 628 | l'alto Fingallo; amo un nemico~ 47 tem, 1, tes, 662 | ad or lo scudo, onde il nemico~ 48 tem, 1, tes, 672 | Sta spiando il nemico; ei volge i passi~ 49 tem, 2, tes, 38 | Ah scendesse il nemico242! e soverchiasse~ 50 tem, 2, tes, 38(242) | di qualche movimento del nemico. Ossian, non udendo il noto 51 tem, 2, tes, 51 | Dalla rupe di Mora: ei del nemico~ 52 tem, 2, tes, 77(248) | vorrebbe appressarsi al nemico, per aver occasione di combattere. 53 tem, 2, tes, 169 | Ma il nemico s'appressa. Osserva, ascolta,~ 54 tem, 2, tes, 395 | Il nemico s'avanza; io sento il picchio~ 55 tem, 2, tes, 399 | Se 'l nemico prorompe, allor percoti~ 56 tem, 2, tes, 477 | Da nemico giacente. Avrà Cairba~ 57 tem, 3, tes, 14 | D'alpestre rio. Scende il nemico, ei grida,~ 58 tem, 3, tes, 21 | Quando è fiacco il nemico, allor si sente~ 59 tem, 3, tes, 68 | d'egregio padre, ecco il nemico;~ 60 tem, 3, tes, 123 | E 'l nemico turba e sgomenta!~ 61 tem, 3, tes, 195 | Del nemico alle spalle? ivi nascondi~ 62 tem, 3, tes, 433 | Il nemico che avanza: ah fuggi, o 63 tem, 4, tes, 56 | Al nemico le forze, al prode il core.~ 64 tem, 4, tes, 93 | Spingiamci in folla del nemico. Alnecma~ 65 tem, 4, tes, 195 | vinto non fui; sallo il nemico~ 66 tem, 6, tes, 139 | Fuorché quando il nemico in fuga è volto~ 67 tem, 6, tes, 175 | foschi e mesti: ah che 'l nemico accerchia~ 68 tem, 6, tes, 208 | Su s'affronti il nemico: Erina, Erina,~ 69 tem, 6, tes, 329 | C'è nemico sul Luba? hacci chi possa~ 70 tem, 6, tes, 340 | Che trapassò del suo nemico il petto391:~ 71 tem, 6, tes, 365 | Sul nemico giacente, e che non puote~ 72 tem, 7, tes, 195 | Il nemico scappar, come altre volte~ 73 tem, 7, tes, 225 | Il nemico fuggio; Clunarte inulto~ 74 tem, 8, tes, 257 | Del fuggente nemico: accorro, il padre~ 75 tem, 8, tes, 294 | Col dimesso nemico, e non m'allegro~ 76 cal, 1, arg | osservare i movimenti del nemico. Il re stesso intraprende 77 cal, 1, arg | vegliare. Avanzandosi verso il nemico, viene alla grotta di Turthor, 78 cal, 1, tes, 57 | Svarano, e Starno dei stranier nemico;~ 79 cal, 1, tes, 95(446) | Conban-carglas figlia del suo nemico, e la confinò in una grotta 80 cal, 1, tes, 174 | Nemico dei stranieri, a corre il 81 cal, 2, arg | Duthmaruno. Questi attacca il nemico, e lo respinge sopra il 82 cal, 3, tes, 68 | Ma prevalse il nemico. Anniro involto~ 83 cal, 3, tes, 78 | Fommi al cospetto del nemico innanzi.~ 84 cal, 3, tes, 101 | Sonno discese in sul nemico, io tosto~ 85 cal, 3, tes, 130 | Ed affronto il nemico, e non pertanto~ 86 cal, 3, tes, 174 | Nemico dell'amabile; va, vivi~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License