Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] allude 9 allumator 1 allumatrice 3 alma 83 alme 10 almen 1 almeno 6 | Frequenza [« »] 85 eroi 84 chi 84 ti 83 alma 83 venti 82 eroe 81 due | Melchiorre Cesarotti Poesie di Ossian IntraText - Concordanze alma |
Poema, Parte, Capitolo, Verso
1 fin, 1, tes, 161| Ratto avventarmi, e l'alma mia di gioja~ 2 fin, 1, tes, 280| guerrieri aspetti; allor quest'alma~ 3 fin, 1, tes, 291| Brillivi l'alma: mi sien poste accanto~ 4 fin, 1, tes, 378| Non mi si abbuierìa l'alma di tema.~ 5 fin, 1, tes, 543| fioriro in Erina, e dolci all'alma~ 6 fin, 1, tes, 582| Fissa in Gruda avea l'alma, era di Gruda~ 7 fin, 3, tes, 162| acuto acciar. Brillami l'alma~ 8 fin, 3, tes, 313| nobil Fingàl ricorse all'alma~ 9 fin, 3, tes, 390| Scorrean per l'alma, e gli scoteano il core.~ 10 fin, 4, tes, 374| Conallo, alma d'acciaro, il bellicoso~ 11 fin, 5, tes, 411| rinnovar, non rinnovarmi all'alma~ 12 fin, 6, tes, 298| il cantor? quando quest'alma~ 13 cuc, 0, tes, 111| mille eroi, ma nei perigli l'alma~ 14 cuc, 0, tes, 142| Ch'a un tempo all'alma è dilettosa e trista.~ 15 cuc, 0, tes, 233| Nella guerra avea l'alma: omai la fiamma~ 16 cuc, 0, tes, 272| È l'alma tua. Che non scendiamo adunque~ 17 dar, 0, tes, 112| Dell'alma di Dartùla è 'l prence d' 18 dar, 0, tes, 155| del dolor: trista era l'alma~ 19 dar, 0, tes, 181| Nell'alma sua, stagli la spada a lato,~ 20 dar, 0, tes, 217| forza del suo braccio, e l'alma~ 21 dar, 0, tes, 263| Scossemi l'alma: sopra lui lo scudo~ 22 dar, 0, tes, 290| L'alma rideami fra' perigli, pria~ 23 dar, 0, tes, 311| Coll'amabil Dartùla. Alma, coraggio;~ 24 dar, 0, tes, 312| Perché cadi, alma mia? d'Usnorre i figli~ 25 dar, 0, tes, 328| Tu mi splendi nell'alma; or via, Cairba~ 26 tem, 1, tes, 161| par del Sol lucida ha l'alma,~ 27 tem, 1, tes, 190| Era l'alma del Re, del fier Cairba~ 28 tem, 1, tes, 224| Truce Cairba, ad alma vil non diella.~ 29 tem, 1, tes, 230| Spaventa i fiacchi; Oscarre alma ha di rupe.~ 30 tem, 1, tes, 251| Scorse per l'alma tremolio di gioja~ 31 tem, 1, tes, 346| L'alma d'Oscàr, l'anima mia, che 32 tem, 1, tes, 421| Era l'alma di lui222: Cormano in mente~ 33 tem, 1, tes, 603| È di Catmorre all'alma tua simìle,~ 34 tem, 1, tes, 631| Splendon di fama; ma la picciol'alma~ 35 tem, 2, tes, 30 | Sopra l'alma ti sta? presso è il periglio.~ 36 tem, 2, tes, 438| Che piacevol terrore all'alma inspira.~ 37 tem, 2, tes, 554| Che l'oscura alma di Cairba irraggi.~ ~ ~ 38 tem, 3, tes, 20 | Scendemi all'alma; è poderosa Erina.~ 39 tem, 3, tes, 167| slanciassi nel bollor dell'alma,~ 40 tem, 3, tes, 330| L'alma restaura - del gran Re possente:~ 41 tem, 3, tes, 355| L'alma scote, - l'orecchio percote~ 42 tem, 3, tes, 391| Ossian, facella è l'alma tua: n'accendi~ 43 tem, 3, tes, 466| vivi canti al dipartir dell'alma~ 44 tem, 3, tes, 471| Giacer pasto di nebbia alma di prode.~ 45 tem, 4, tes, 8 | accigliai: mi s'aggirar per l'alma~ 46 tem, 4, tes, 50 | Rimugghin pur, diss'io, l'alma sentendo~ 47 tem, 4, tes, 185| La voce dei cantor: l'alma dal canto~ 48 tem, 4, tes, 256| nobile fervor di sua grand'alma,~ 49 tem, 4, tes, 305| e svanisce, o quale all'alma~ 50 tem, 4, tes, 373| La nobil alma di leggiadro orgoglio.~ 51 tem, 5, tes, 7 | Ravvivar l'alma del cantor languente.~ 52 tem, 5, tes, 16 | Tornano all'alma mia, come ritorna~ 53 tem, 5, tes, 317| Malto; ira e rancor dall'alma~ 54 tem, 6, tes, 8 | Ei mi brilla sull'alma. Oh colle falde~ 55 tem, 6, tes, 25 | Sulla tua luminosa alma di foco~ 56 tem, 6, tes, 29 | Sentiimi l'alma; e palpitante presi~ 57 tem, 6, tes, 107| La destra e l'alma. In sull'opposto margo~ 58 tem, 6, tes, 253| egli solea, qualor nell'alma~ 59 tem, 6, tes, 405| In quell'alma d'amor tu solo alberghi:~ 60 tem, 7, tes, 124| Pur non s'allegra l'alma mia nei tetri~ 61 tem, 7, tes, 140| M'accerchia l'alma, a che degg'io fissarmi~ 62 tem, 7, tes, 163| Balenò della vergine sull'alma:~ 63 tem, 7, tes, 310| Sull'alma di Fonarre413; il sole investe~ 64 tem, 7, tes, 373| Sull'alma di Fonar tu sorgi e brilli.~ 65 tem, 7, tes, 387| L'alma le scoppia in un sospir; 66 tem, 8, tes, 171| L'alma del re, qual improvviso 67 tem, 8, tes, 188| Rischiarò l'alma annuvolata: il Luba~ 68 tem, 8, tes, 321| Alma leggiadra e dei stranieri 69 tem, 8, tes, 328| Nelle sue sale? Alma d'acciaro, il sangue~ 70 tem, 8, tes, 347| Contro l'alma feroce arse soltanto~ 71 tem, 8, tes, 379| E passerà fischiando: alma codarda!427~ 72 tem, 8, tes, 423| Sull'alma balenavano gli spirti~ 73 tem, 8, tes, 449| suo lutto, egli a quest'alma è morte~ 74 cal, 1, tes, 7 | di Luta,437 ah vieni, e l'alma~ 75 cal, 1, tes, 18 | Vegga Fingallo: su quell'alma atroce~ 76 cal, 1, tes, 94 | Par che in quell'alma desolata annidi.~ 77 cal, 1, tes, 154| Non è del fiacco, né dell'alma oscura.~ 78 cal, 2, tes, 43 | L'alma gli strazia; le dannose 79 cal, 2, tes, 120| Su straniero terren: ma l'alma a volo~ 80 cal, 3, tes, 14 | L'alma che manca, arpa di Cona, 81 cal, 3, tes, 72 | rabbia. Le sembianze e l'alma~ 82 cal, 3, tes, 153| Balzan di morte: alma feroce e vile,~ 83 cal, 3, tes, 172| Negra alma, atroce re, fuggi e t'inselva~