Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vidilo 1 vie 1 viemmi 1 vien 59 viene 31 vieni 21 vienne 1 | Frequenza [« »] 59 padri 59 sole 59 suono 59 vien 58 nelle 58 starno 57 cairbar | Melchiorre Cesarotti Poesie di Ossian IntraText - Concordanze vien |
grassetto = Testo principale Poema, Parte, Capitolo, Verso grigio = Testo di commento
1 fin, 1, tes, 16 | Che a soccorrer mi vien. No, no, diss'egli,~ 2 fin, 1, tes, 180 | Braccio di morte. Eccolo; ei vien, qual leve~ 3 fin, 1, tes, 324 | Della guerra ne vien, fiamma di morte,~ 4 fin, 2, tes, 103 | Su via mostrati a me, vien' sul tuo nembo,~ 5 fin, 2, tes, 104 | Vien' sul tuo raggio; in la tua 6 fin, 2, tes, 320 | Ei viene, ei vien: spumano i flutti innanzi~ 7 fin, 3, tes, 349 | Vien sopra un nembo a contemplar 8 fin, 4, tes, 1 | Chi dal monte ne vien, bella a vedersi88)~ 9 fin, 5, tes, 29 | Che tonando ne vien? Questo è l'altero~ 10 fin, 5, tes, 251(107)| è certamente un Druido. Vien chiamato figlio della rupe 11 fin, 5, tes, 251(107)| circonferenza del tempio de' Druidi. Vien egli qui consultato com' 12 fin, 5, tes, 386 | Chi vien coi crini dell'etade?113 13 fin, 6, tes, 308 | Salgon le navi: vien d'Ullina il vento~ 14 int | Bretagna meridionale, a cui vien attribuita l'invenzion della 15 cuc, 0, tes, 98 | Vien egli, o alla battaglia? 16 cuc, 0, tes, 200 | Colà vedi, colà: - chi vien, chi viene~ 17 cuc, 0, tes, 237 | Vien di Calmarre: ella al notturno 18 cuc, 0, tes, 268 | Torlasto appare. A che ne vien' con tutti,~ 19 cuc, 0, tes, 361 | Come cerva ne vien seguita in caccia?~ 20 dar, 0, tes, 109 | Vien quel raggio di luce dalla 21 dar, 0, tes, 118 | Non vien quel raggio di notturna 22 dar, 0, tes, 188 | Vien co' suoi mille inver le 23 dar, 0, tes, 329 | Vien' co' tuoi mille: il mio 24 dar, 0, tes, 351 | Donde vien quest'acciar? disse sorgendo~ 25 dar, 0, tes, 522 | E l'asta sollevò. Chi vien nell'armi,~ 26 dar, 0, tes, 524 | Chi vien, chi vien, se non d'Usnorre 27 dar, 0, tes, 524 | Chi vien, chi vien, se non d'Usnorre i figli,~ 28 dar, 0, tes, 527 | Vien' sulla spiaggia a battagliar 29 dar, 0, tes, 558 | Vien dal deserto, e furibondo 30 tem, 1, tes, 60 | No, Cairba, ei non vien; la punta io vidi197~ 31 tem, 1, tes, 486 | Dagli occhi il pianto? ci vien forse incontro~ 32 tem, 1, tes, 522 | Rapido vien sulle fischianti penne.~ 33 tem, 1, tes, 557 | Il duce d'Eta, che sen vien nel suono~ 34 tem, 2, arg | bardo di Cathmor, in cui vien riferita la storia di Crothar 35 tem, 2, tes, 492 | Di nebbia del mattin,287 vien dall'erbosa~ 36 tem, 2, tes, 497 | Vien dall'antro di Tura288: ecco 37 tem, 3, tes, 244 | Al suo duce che vien: misera Oicòma!314~ 38 tem, 3, tes, 318 | Chi vien da Strumo a passo lento 39 tem, 3, tes, 325 | Raggio di luce ei vien.~ 40 tem, 3, tes, 435 | Già vacilla, e vien meno: alta ferita~ 41 tem, 4, tes, 1(329) | Fir-bolgi; ma direttamente vien proposta la seguente istoria 42 tem, 4, tes, 136(339)| accingeva a qualche spedizione vien riferita da Ossian in uno 43 tem, 4, tes, 319 | Vien sopra un nembo tenebrosa 44 tem, 4, tes, 415 | La paterna ombra sen vien,~ 45 tem, 5, tes, 234 | Prende; ma Gaulo ecco già vien. T'arresta~ 46 tem, 5, tes, 243(366)| Lethmal di Lora, la cui storia vien così riferita in un antico 47 tem, 6, tes, 220 | Vien respinta sul Mora: ognun 48 tem, 7, tes, 20(399) | coll'estinto, quest'ufizio vien a ragione adempiuto dall' 49 tem, 7, tes, 80 | S'arresta; or vanne, or vien; voce tremante~ 50 tem, 8, tes, 22 | Miralo, ei scende, ei vien: primo comparve~ 51 tem, 8, tes, 124 | Vien dal cannoso Lego, allor 52 cal, 1, tes, 65(444) | genere di caccia che gli vien raccomandato dal padre.~ 53 cal, 1, tes, 252 | Vien la di Lulla~ 54 cal, 2, tes, 10 | Ei viene, ei vien qual aquila sonante~ 55 cal, 2, tes, 70 | Vien la schiatta d'Utorno; è 56 cal, 3, tes, 155 | Starno vien borbottando484: il re di 57 not, 0, tes, 95 | Vien quel novo concento.~ 58 not, 0, tes, 162 | Chi vien dalle porte489~ 59 not, 0, tes, 165 | Chi vien così leve~