Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
suonar 3
suonaro 1
suoni 3
suono 59
suonò 2
suora 3
superba 2
Frequenza    [«  »]
59 ombre
59 padri
59 sole
59 suono
59 vien
58 nelle
58 starno
Melchiorre Cesarotti
Poesie di Ossian

IntraText - Concordanze

suono

                                                                 grassetto = Testo principale
   Poema, Parte, Capitolo, Verso                                 grigio = Testo di commento
1 fin, 1, tes, 55 | Non è suono di pace; i miei guerrieri~ 2 fin, 1, tes, 58 | rimbombaro, e si diffuse il suono,~ 3 fin, 1, tes, 145 | Se mai grato gli fu suono da caccia,~ 4 fin, 1, tes, 312 | lungi nel bosco? in cotal suono~ 5 fin, 1, tes, 463 | innalza, e le frammischia al suono~ 6 fin, 1, tes, 503 | notturne ad ascoltare il suono~ 7 fin, 2, tes, 1 | eroi, tace la piaggia. Al suono~ 8 fin, 2, tes, 237 | Udì Cairba il mesto suono53, e vide~ 9 fin, 3, tes, 191 | Ad unirvi correte. Il suono intesi~ 10 fin, 5, tes, 317 | Spesso ferì della lor fama il suono,~ 11 fin, 6, tes, 95 | brando di Tremmor, tra 'l suono~ 12 fin, 6, tes, 219 | udrà delle nostr'arme il suono:~ 13 cuc, 0, tes, 2 | nelle sale mie mormora il suono~ 14 cuc, 0, tes, 3(124) | entusiastica è alquanto ambigua, il suono della passata età potrebbe 15 cuc, 0, tes, 168 | bigio lume d'oriente il suono~ 16 cuc, 0, tes, 173 | Flebili, e mesto suono uscìo dell'arpa.~ ~ CARILO~ ~ 17 cuc, 0, tes, 379(149)| anticamente solEvasi cantare al suono dell'arpa.~ 18 dar, 0, tes, 72 | cadente; di tue voci il suono~ 19 dar, 0, tes, 77 | dell'armi tue; del corso al suono~ 20 dar, 0, tes, 117 | ripigliò, de' suoi ruscelli il suono;~ 21 dar, 0, tes, 246 | il cor della battaglia al suono.~ 22 dar, 0, tes, 473(186)| quel profondo e malinconico suono, che precede una tempesta, 23 dar, 0, tes, 473(186)| che precede una tempesta, suono ben noto a quelli che abitavano 24 dar, 0, tes, 485 | E suono uscinne doloroso e basso.~ 25 tem, 1, tes, 205(212)| significargli la morte col suono d'uno scudo picchiato col 26 tem, 1, tes, 487 | alto Torlasto, o l'aborrito suono~ 27 tem, 1, tes, 557 | d'Eta, che sen vien nel suono~ 28 tem, 1, tes, 611 | inalzerà delle mie lodi il suono.~ 29 tem, 1, tes, 674 | S'ascolta il suono del percosso scudo.~ ~ 30 tem, 3, tes, 13 | la voce, ella somiglia a suono~ 31 tem, 3, tes, 78 | bellicoso carme; al vostro suono~ 32 tem, 3, tes, 93 | Gaulo a quel suono il suon; strisciando i canti~ 33 tem, 3, tes, 157 | Morven s'avanza a questo suono: un campo~ 34 tem, 3, tes, 215 | Spaventoso di guerra, il feral suono~ 35 tem, 3, tes, 247 | avido orecchio a corre il suono~ 36 tem, 3, tes, 248 | Dell'echeggiante scudo: il suono è spento,~ 37 tem, 3, tes, 293 | Combatterà con te: Morven il suono~ 38 tem, 3, tes, 349 | Quale il suono - del tuono sul monte320~ 39 tem, 3, tes, 349(320)| traduttore si studiò d'imitar col suono lo schiamazzo d'un armata 40 tem, 3, tes, 353 | Tale il suono di Morven festosa,~ 41 tem, 4, tes, 123 | alterno e l'abbassar del suono,~ 42 tem, 4, tes, 180 | Soavemente l'accordava al suono~ 43 tem, 4, tes, 350 | Vivace suono che alle caccia invita~ 44 tem, 5, tes, 14(356) | Il suono di qualche strumento è sempre 45 tem, 5, tes, 121 | Manda suono guerrier: Gaulo di Selma~ 46 tem, 6, tes, 14 | tristo pensier: confuso suono~ 47 tem, 6, tes, 27 | poggio ei si ritrasse al suono~ 48 tem, 6, tes, 116 | Suono non odo: uno spezzato elmetto~ 49 tem, 6, tes, 390 | molli dita di Sulmalla: il suono~ 50 tem, 7, arg | Straordinario effetto di quel suono. Sulmalla scossa dal sonno 51 tem, 7, tes, 18 | Venne un suono dal deserto: era Conarte~ 52 tem, 7, tes, 66 | ad un punto, al poderoso suono~ 53 tem, 7, tes, 109 | Odi tu questo suono? il fiacco al certo~ 54 tem, 7, tes, 144 | la faccia di Fingallo al suono?~ 55 tem, 7, tes, 398 | Suono piacevole:~ 56 tem, 8, tes, 122 | Strage, e suono mettea flebile e basso,~ 57 tem, 8, tes, 310 | lor passi rispondeva al suono.~ 58 tem, 8, tes, 475 | cerchio del brocchiero un suono~ 59 cal, 1, tes, 5(436) | Ossian è sempre ghiotto di suono. È naturale di chi è privo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License