Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] solchi 4 solco 1 soldati 4 sole 59 solea 7 solean 1 soleano 1 | Frequenza [« »] 59 nube 59 ombre 59 padri 59 sole 59 suono 59 vien 58 nelle | Melchiorre Cesarotti Poesie di Ossian IntraText - Concordanze sole |
grassetto = Testo principale Poema, Parte, Capitolo, Verso grigio = Testo di commento
1 fin, 1, tes, 238 | Raggio di sole in tempestoso giorno.~ 2 fin, 1, tes, 606 | Quando sorride il sole, e volan levi~ 3 fin, 1, tes, 636 | del deserto, e che qual sole~ 4 fin, 2, tes, 61 | tuo consiglio a par del sole.~ 5 fin, 3, tes, 5 | il sogguarda temperato il sole,~ 6 fin, 3, tes, 92 | di Gormallo71. Era già 'l sole~ 7 fin, 3, tes, 219 | Qual vivo sole, e le tempeste nostre~ 8 fin, 4, tes, 403 | una nube rimpiattarsi il sole~ 9 fin, 5, tes, 326 | Che sul ruscel riverse, al sole, al vento,~ 10 fin, 5, tes, 336 | onde, e d'altra parte il sole~ 11 fin, 5, tes, 364 | mischiarsi. Percuoteva il sole~ 12 fin, 6, tes, 101 | pomposo mostrerolla, e al sole~ 13 fin, 6, tes, 125 | grotta117, allor che al sole~ 14 fin, 6, tes, 162 | Qual sole in sul meriggio: io mi rammento~ 15 fin, 6, tes, 359 | aspetto tuo: somiglia al sole,~ 16 cuc, 0, tes, 31 | le lagrime mie tornan col Sole,~ 17 cuc, 0, tes, 70 | Il Sole infetto~ 18 cuc, 0, tes, 114 | incontrerà sul campo il nuovo Sole,~ 19 cuc, 0, tes, 280 | Cucullin soggiunse, a par del Sole~ 20 cuc, 0, tes, 325 | cogli anni che passaro; il Sole~ 21 dar, 0, tes, 157 | fosca acquosa faccia il Sole.~ 22 dar, 0, tes, 407 | Del Sole d'Eta: amabile è quel raggio,~ 23 dar, 0, tes, 554 | Querce, che stavan sole in erma rupe.~ 24 dar, 0, tes, 556 | peregrino, e in lor mirar sì sole,~ 25 dar, 0, tes, 605 | Sole ritirati:~ 26 tem, 1, tes, 3 | Riveste il Sole; i foschi capi al vento~ 27 tem, 1, tes, 89 | Raggi del Sole: in su le spalle cadegli~ 28 tem, 1, tes, 200 | A pallido del Sole ultimo raggio,~ 29 tem, 1, tes, 396 | La nostra fama, come il Sole addietro~ 30 tem, 2, arg | Carilo. Inno di questo al sole.~ ~ ~ ~ ~ 31 tem, 2, tes, 212 | testimon di lor prodezze il Sole.~ 32 tem, 2, tes, 432 | risguardasse i nostri fatti il Sole,~ 33 tem, 2, tes, 502(289)| Segue un inno di Carilo al sole.~ 34 tem, 2, tes, 504 | onde tremanti, impaurite, o Sole,~ 35 tem, 2, tes, 506 | Sole del ciel, quanto è terribil 36 tem, 2, tes, 519 | Ma dimmi, o Sole, sino a quanto ancora~ 37 tem, 2, tes, 526 | Carilo, a che vaneggi? al Sole aggiunge~ 38 tem, 2, tes, 527(291)| Forse il sole come maschio dovea, secondo 39 tem, 2, tes, 538 | libero il varco al nuovo Sole,~ 40 tem, 3, tes, 145 | Del Sole che cede,~ 41 tem, 3, tes, 341 | Come s'allegra il Sole in oriènte~ 42 tem, 4, tes, 300 | Quasi del Sole ripercosso raggio,~ 43 tem, 5, tes, 46 | l'erbe; la risguarda il Sole~ 44 tem, 5, tes, 55 | campo della fama. Alzarsi al Sole~ 45 tem, 5, tes, 77 | qual nebbia all'apparir del Sole.~ 46 tem, 5, tes, 227 | rugghiar della battaglia: e sole~ 47 tem, 5, tes, 328 | risguarda di soppiatto il Sole~ 48 tem, 6, tes, 149 | Placido Sole; ei risguardò con gioja~ 49 tem, 6, tes, 343 | Era egli un sole, una piacevol aura~ 50 tem, 6, tes, 435(397)| metafora con cui chiamò Cathmor sole del suo cuore.~ 51 tem, 6, tes, 440 | rugiada ho 'l crine: o mio bel Sole,~ 52 tem, 7, tes, 5 | all'aquilino occhio del Sole.~ 53 tem, 7, tes, 310 | Sull'alma di Fonarre413; il sole investe~ 54 tem, 8, tes, 185 | Le tempestose nubi, e al sole aperti~ 55 tem, 8, tes, 264 | schiere. Alfin risguarda il Sole~ 56 tem, 8, tes, 403 | Lucido il Sole d'occidente intanto~ 57 tem, 8, tes, 428 | mio duce; d'occidente il sole~ 58 cal, 2, tes, 137 | Sole possente allumator del cielo,~ 59 cal, 3, tes, 4(468) | sfavillano col brillante del sole; i nostri hanno una tinta