Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volteggiano 1
volteggiar 1
volti 3
volto 57
volvansi 1
volve 8
volvea 1
Frequenza    [«  »]
57 lena
57 sé
57 sotto
57 volto
56 fillano
56 mille
56 svarano
Melchiorre Cesarotti
Poesie di Ossian

IntraText - Concordanze

volto

   Poema, Parte, Capitolo, Verso
1 fin, 1, tes, 23 | uno scoglio, annubilato in volto,~ 2 fin, 1, tes, 109| Cucullino, ei parlò, placido in volto,~ 3 fin, 1, tes, 209| amor mio: sembra il tuo volto~ 4 fin, 2, tes, 15 | Raggio il suo volto; nugoli del colle~ 5 fin, 2, tes, 360| Deugala sposa: avea costei nel volto~ 6 fin, 2, tes, 424| L'amabile suo volto; era il suo braccio~ 7 fin, 3, tes, 66 | Pallidi in volto i figli della morte,~ 8 fin, 4, tes, 206| Movemmo intanto. Sfavillò sul volto~ 9 fin, 5, tes, 88 | d'un salto: agli atti, al volto~ 10 fin, 5, tes, 219| Del suo volto d'amor? Figlia di Tutla,~ 11 fin, 6, tes, 32 | delle conche116. I duci in volto~ 12 fin, 6, tes, 122| Focoso il volto: l'improvvisa vista~ 13 fin, 6, tes, 153| rasserena adunque, e nel tuo volto~ 14 fin, 6, tes, 418| gagliardia, la gioja al volto.~ 15 cuc, 0, tes, 240| La chioma, in volto ha tetra gioia, e sembra~ 16 cuc, 0, tes, 320| Gioia nel volto suo; gli occhi in silenzio~ 17 dar, 0, tes, 68 | occhi di Dartula; era il tuo volto~ 18 dar, 0, tes, 145| tornò, ma tenebroso ha 'l volto,~ 19 dar, 0, tes, 180| Avea l'oscuro volto, angoscia alberga~ 20 dar, 0, tes, 203| Il volto dell'età, sgorgò dagli occhi~ 21 dar, 0, tes, 314| la bella sfavillando in volto,~ 22 dar, 0, tes, 326| Nato di gioja arse nel volto, udendo~ 23 dar, 0, tes, 581| Ella cadéo: sopra l'amato volto~ 24 tem, 1, tes, 35 | Torbido il volto: il folto crin d'Idalla~ 25 tem, 1, tes, 80 | china a terra tenebroso il volto,~ 26 tem, 1, tes, 134| morte, e imbiancheranno in volto.~ 27 tem, 1, tes, 168| gioja i duci sfolgoraro in volto:~ 28 tem, 1, tes, 199| Gioja ride sul volto; ella somiglia~ 29 tem, 1, tes, 222| Nel volto il giovinetto, e di Temòra~ 30 tem, 1, tes, 246| seguaci intenebrarsi in volto~ 31 tem, 1, tes, 307| Cadde repente degli eroi sul volto.~ 32 tem, 1, tes, 331| Tornava asperso di letizia il volto.~ 33 tem, 1, tes, 446| Del volto suo, ma quei passò veloce~ 34 tem, 1, tes, 621| Sembrava il volto suo la liscia e piana~ 35 tem, 2, tes, 184| Della stirpe d'Erina, al volto, al braccio~ 36 tem, 3, tes, 10 | l'acciar di Luno296; ha volto il guardo~ 37 tem, 3, tes, 33 | Dal regio volto, e si scorgea negli atti~ 38 tem, 3, tes, 164| stava, ed avea fermo il volto~ 39 tem, 3, tes, 210| coll'occhio, e a Fillan volto,~ 40 tem, 4, tes, 149| Qual volto si nasconde! era Sulmalla.~ 41 tem, 4, tes, 208| Re di Temora? con arcigno volto~ 42 tem, 4, tes, 228| Nel volto i duci, stralunar gli sguardi,~ 43 tem, 4, tes, 268| grembo della notte: oscura in volto~ 44 tem, 4, tes, 355| negli atti non curante e in volto~ 45 tem, 4, tes, 359| Quel caro volto, inaspettata vista,~ 46 tem, 5, tes, 60 | eroe di gioja sfolgorò nel volto~ 47 tem, 5, tes, 215| Sorgeagli in volto a quel superbo vanto~ 48 tem, 6, tes, 4 | candida Clato377 ? Ah! dal mio volto~ 49 tem, 6, tes, 139| quando il nemico in fuga è volto~ 50 tem, 6, tes, 150| miei passi, e sul sereno volto~ 51 tem, 6, tes, 428| A lui solo ho volto il guardo,~ 52 tem, 8, tes, 363| d'una nube balenarmi al volto;~ 53 tem, 8, tes, 455| al Re, gli si scorgeva in volto~ 54 cal, 1, tes, 212| lo scudo sanguinoso; in volto~ 55 cal, 1, tes, 237| Il rugginoso volto~ 56 cal, 2, tes, 41 | crine, e maestade ha in volto.~ 57 cal, 2, tes, 172| Per lo volto ondeggiavano, quai spesse~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License