Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] coll' 22 colla 17 colle 75 colli 50 collina 3 colline 5 collocata 1 | Frequenza [« »] 52 tue 51 canti 51 terra 50 colli 50 sei 50 sen 50 sulla | Melchiorre Cesarotti Poesie di Ossian IntraText - Concordanze colli |
grassetto = Testo principale Poema, Parte, Capitolo, Verso grigio = Testo di commento
1 fin, 1, tes, 15 | forse il re de' solitarj colli,3~ 2 fin, 1, tes, 56 | L'udiran da' lor colli. Ei va; più volte~ 3 fin, 1, tes, 57 | Batte il concavo scudo: e colli, e rupi~ 4 fin, 1, tes, 95 | Nebbia là per l'autunno i colli adombra,~ 5 fin, 1, tes, 128 | Tra' colli tuoi, dove giammai non giunse~ 6 fin, 1, tes, 352 | Libere van su' maestosi colli~ 7 fin, 1, tes, 443 | Dello spirto dei colli in su 'l meriggio,~ 8 fin, 1, tes, 473 | Sono i colli minori, e trema il musco~ 9 fin, 1, tes, 499 | Dai cervi de' suoi colli, e dalle sale~ 10 fin, 2, tes, 82 | noi; più su che i nostri colli~ 11 fin, 2, tes, 112 | De' tempestosi colli, andiamne, amico,~ 12 fin, 2, tes, 244 | Di cento colli violenta fiamma,~ 13 fin, 2, tes, 354 | Di cento colli, d'Albion sen venne.~ 14 fin, 2, tes, 419 | figlio d'Albion, di cento colli~ 15 fin, 3, tes, 245 | All'alto re dei solitari colli.~ 16 fin, 3, tes, 336 | O cento in cento colli opposti rivi;~ 17 fin, 3, tes, 497 | Quando il mattin su i nostri colli albeggia,~ 18 fin, 4, tes, 59 | Sì rinomato sugli arvenii colli?~ 19 fin, 4, tes, 175 | Accogliete cortesi, e i vostri colli~ 20 fin, 4, tes, 225 | Venga, mentre io pe' colli miei sul nembo~ 21 fin, 4, tes, 338 | Fiamme su cento colli: essi ondeggiando~ 22 fin, 5, tes, 162 | Sopra i suoi colli, esultano le belve,~ 23 fin, 5, tes, 341 | la doglia tua, signor dei colli,~ 24 fin, 6, tes, 368 | tornava letizia ai patrj colli.~ 25 cuc, 0, tes, 19 | O di Dunscaglia nebulosi colli,~ 26 cuc, 0, tes, 163 | Già rintracciando pe' suoi colli, e vide~ 27 dar, 0, tes, 61 | sorgessero a fronte i dolci colli;~ 28 dar, 0, tes, 62 | sorgesser tra le nubi i colli~ 29 dar, 0, tes, 123 | Qui solleva i suoi colli. Alto, tu vanne~ 30 dar, 0, tes, 463 | Volerebbe a' miei colli! - Ah sì, di Cona~ 31 dar, 0, tes, 484 | A' miei colli selvosi. Io toccai l'arpa,~ 32 dar, 0, tes, 571 | le sale, e di Fingallo i colli?~ 33 tem, 1, tes, 2 | azzurre onde d'Ullina: i verdi colli~ 34 tem, 1, tes, 349 | Portami alli miei colli; alza le pietre~ 35 tem, 1, tes, 386 | Deve ogni prode, ed a' suoi colli ignoto~ 36 tem, 1, tes, 633 | sovrasta, e di poggiar sui colli~ 37 tem, 2, tes, 148 | Tornò su i colli: i suoi cerulei flutti~ 38 tem, 2, tes, 239 | Là su quei colli; io sonnacchiosa o desta~ 39 tem, 2, tes, 340 | Sospirando ai lor colli, e giù dai colli~ 40 tem, 2, tes, 340 | ai lor colli, e giù dai colli~ 41 tem, 3, tes, 401 | I verdi colli d'Inisfela e l'onde~ 42 tem, 4, tes, 6 | Da' propri colli rivolgeva il guardo,~ 43 tem, 5, tes, 20 | splendemi innanzi: in su i lor colli357~ 44 tem, 5, tes, 20(357) | l'un l'altro sorgevano i colli di Mora, e di Luna, il primo 45 tem, 6, tes, 319(388)| precedenti battaglie. Tra i colli di Mora, e di Lona, giace 46 tem, 7, tes, 212 | Sulallina408 gentil su i colli ondosi,~ 47 tem, 8, tes, 186 | Lascia i lucidi rivi e i colli erbosi;~ 48 tem, 8, tes, 297 | Note mi son l'erbe dei colli, e spesso~ 49 tem, 8, tes, 334 | Giaccio su i colli miei, sorge la voce~ 50 cal, 1, tes, 64 | Che sopra ha verdi colli, e 'l mar dappresso.~