Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lumo 2 lumon 12 lumone 1 luna 44 lunar 1 lune 1 lung' 1 | Frequenza [« »] 46 fia 46 sol 45 fosse 44 luna 44 scudi 44 sono 44 tutti | Melchiorre Cesarotti Poesie di Ossian IntraText - Concordanze luna |
grassetto = Testo principale Poema, Parte, Capitolo, Verso grigio = Testo di commento
1 fin, 1, tes, 21 | Disfrondato lasciò: nascente luna~ 2 fin, 1, tes, 284 | Sopra un raggio di luna, e dolcemente~ 3 fin, 1, tes, 579 | vesti il bianco sen, qual luna~ 4 fin, 2, tes, 14 | fier Svaran: par di cadente luna~ 5 fin, 2, tes, 40 | e sparì come offuscata luna~ 6 fin, 2, tes, 336 | passando, e sospiriam la luna.~ 7 fin, 3, tes, 79 | Quasi luna da nube in oriente.~ 8 fin, 3, tes, 141 | nuovo: esci da' nembi, o luna,~ 9 fin, 3, tes, 279 | La larga luna, il peregrin soletto.~ 10 fin, 3, tes, 330 | Qual tenebrosa luna, e ciascun'asta~ 11 fin, 5, tes, 130 | Sopra notturno rio riflessa luna.~ 12 fin, 5, tes, 248 | Bella qual luna che pian pian s'asconde~ 13 fin, 6, tes, 232 | Colma luna talor, quando le nubi~ 14 cuc, 0, tes, 89 | la morte ti sta, come di Luna~ 15 cuc, 0, tes, 130 | Amico raggio di notturna Luna.~ 16 dar, 0, tes, 1(151) | Parla alla Luna.~ 17 dar, 0, tes, 4 | stelle; al tuo cospetto, o Luna,~ 18 dar, 0, tes, 26 | T'ammanta, o Luna. O tu nel ciel risguarda~ 19 tem, 1, tes, 70 | Luna in tempesta. Dopo lui sen 20 tem, 2, tes, 304 | E la luna dal ciel vide il frequente~ 21 tem, 2, tes, 458 | quando poi l'intenebrata luna~ 22 tem, 2, tes, 473 | Affocati dal tuon, raggio di Luna.~ 23 tem, 2, tes, 527(291)| aver più fermezza della luna, la quale egli suppone che 24 tem, 3, tes, 472 | Manda la luna un deboletto lume~ 25 tem, 3, tes, 521 | Di sua nube la luna, e si fa presso~ 26 tem, 5, tes, 20(357) | sorgevano i colli di Mora, e di Luna, il primo dei quali era 27 tem, 6, tes, 280 | ad un raggio tremulo di Luna~ 28 tem, 7, tes, 8 | La Luna in mezzo, qual ferrigno 29 tem, 7, tes, 414 | Quando la colma Luna~ 30 tem, 8, tes, 147 | Torbida luce, qual di smorta Luna~ 31 cal, 1, tes, 45 | Rifulse ampia la luna. Armato innanzi~ 32 cal, 1, tes, 86 | Isfavillante della luna il raggio~ 33 cal, 1, tes, 105 | La Luna affronta, e ne l'adombra: 34 cal, 1, tes, 152 | La fosca luna, o le meteore ardenti449.~ 35 cal, 1, tes, 219 | La Luna~ 36 cal, 2, tes, 74 | Sporge dagli orli d'offuscata Luna,~ 37 cal, 3, tes, 7 | Barlume fievolissimo di luna~ 38 not, 0, tes, 3 | non si vede né stella, né luna,~ 39 not, 0, tes, 85 | Egli attende la Luna,~ 40 not, 0, tes, 86 | La Luna che risorga,~ 41 not, 0, tes, 154 | Scintilla alla Luna~ 42 not, 0, tes, 188 | La Luna è mezzo tra le nubi ascosa:~ 43 not, 0, tes, 210 | Dietro il monte si cela la Luna~ 44 not, 0, tes, 220 | Senza luna, né stella;~