Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] oscar 55 oscàr 6 oscarre 29 oscura 34 oscuramente 2 oscurata 1 oscurato 1 | Frequenza [« »] 34 fillan 34 fuor 34 luba 34 oscura 34 vele 33 cantori 33 carro | Melchiorre Cesarotti Poesie di Ossian IntraText - Concordanze oscura |
Poema, Parte, Capitolo, Verso
1 fin, 1, tes, 96 | Quando oscura, ondeggiante in alto poggia.~ 2 fin, 1, tes, 316| L'oscura faccia della piaggia. Andonne,~ 3 fin, 1, tes, 610| Dell'oscura Dunscaglia38; ah tocca l' 4 fin, 2, tes, 18 | Aperta, oscura, nel mezzo del petto~ 5 fin, 2, tes, 67 | Dell'oscura magion. Duce d'Erina~ 6 fin, 2, tes, 332| Rischiaratrice della notte oscura.~ 7 fin, 2, tes, 473| Erano i passi suoi presso l'oscura~ 8 fin, 3, tes, 28 | Piantossi oscura del garzon la morte:~ 9 fin, 3, tes, 135| All'oscura magion d'Aganadeca.~ 10 fin, 3, tes, 142| la bella faccia, e per l'oscura~ 11 fin, 4, tes, 13 | cadenti anni miei turba ed oscura.~ 12 fin, 4, tes, 78 | già del Lena su la piaggia oscura92~ 13 fin, 5, tes, 201| In quell'oscura verdeggiante tomba,~ 14 cuc, 0, tes, 79 | Dei guerrier dall'oscura onda del Lego,~ 15 cuc, 0, tes, 238| Lentamente passeggia; oscura al fianco~ 16 dar, 0, tes, 230| soverchia il dolor; vecchiezza oscura~ 17 dar, 0, tes, 365| Tacita stella per l'oscura notte,~ 18 dar, 0, tes, 418| Egli sul mar l'oscura nave ha scorta,~ 19 dar, 0, tes, 525| Alto, ed Ardano dall'oscura chioma?~ 20 tem, 1, tes, 141| minaccia la pioggia, e pende oscura~ 21 tem, 1, tes, 420| Al fero duce; sanguinosa, oscura~ 22 tem, 1, tes, 605| luce del mio cor rendono oscura.~ 23 tem, 2, tes, 126| L'oscura faccia: in sé stesso ravvolto~ 24 tem, 2, tes, 508| sul suol, quando la morte oscura~ 25 tem, 2, tes, 554| Che l'oscura alma di Cairba irraggi.~ ~ ~ 26 tem, 3, tes, 84 | Mareggiar di turbate onde, che oscura~ 27 tem, 4, tes, 268| Nel grembo della notte: oscura in volto~ 28 tem, 5, tes, 248| Diradate, spezzate. In notte oscura~ 29 tem, 5, tes, 325| Dell'oscura magion. Dì, la tua grigia~ 30 tem, 5, tes, 387| più nol mirar - ch'egli s'oscura.374~ 31 tem, 7, tes, 271| Ver l'ondosa Inisfela, oscura notte~ 32 cal, 1, tes, 110| perché me nella mia grotta oscura~ 33 cal, 1, tes, 154| del fiacco, né dell'alma oscura.~ 34 cal, 3, tes, 138| Al torrente di Tùrtoro un'oscura~