Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cluta 1 clutha 3 clyde 1 co 32 cocente 1 coda 1 codarda 1 | Frequenza [« »] 33 vedi 33 vista 32 cioè 32 co 32 core 32 destra 32 dì | Melchiorre Cesarotti Poesie di Ossian IntraText - Concordanze co |
grassetto = Testo principale Poema, Parte, Capitolo, Verso grigio = Testo di commento
1 fin, 1, tes, 522 | Venga co' raggi suoi dal mio orìente~ 2 fin, 1, tes, 600 | Rimembrerà i tuoi casi, e co' suoi versi~ 3 fin, 3, tes, 45 | Venga co' suoi più forti alla vezzosa~ 4 int | molte avventure rimasto solo co' suoi fratelli, mentre cercava 5 cuc, 0, tes, 15 | Fece ritorno co' suoi venti autunno,~ 6 cuc, 0, tes, 125 | Sì tenebroso co' tuoi muti boschi?~ 7 cuc, 0, tes, 136 | Lì co' tuoi boschi muto,~ 8 dar, 0, arg | a ritornarsene in Ulster co' suoi fratelli, per poi 9 dar, 0, tes, 188 | Vien co' suoi mille inver le nostre 10 dar, 0, tes, 241 | Co' tuoi caduti eroi? tu non 11 dar, 0, tes, 329 | Vien' co' tuoi mille: il mio vigor 12 dar, 0, tes, 426 | Sferzi la spiaggia co' tuoi flutti? E voi~ 13 dar, 0, tes, 608 | E più non uscirà co' suoi bei rai.~ 14 tem, 1, tes, 159 | Di Cairba fratello206, ei co' suoi mille~ 15 tem, 1, tes, 624 | Pur in Ullina co' suoi mille ei venne~ 16 tem, 2, tes, 540 | Carilo amico. Ma di far co' versi~ 17 tem, 3, tes, 395 | Frammischiarsi co' miei; nel giorno istesso~ 18 tem, 3, tes, 466 | Co' vivi canti al dipartir 19 tem, 3, tes, 485 | Che giacean mute co' lor poggi in grembo.~ 20 tem, 4, tes, 309 | Ve' co' mal fermi ancor socchiusi 21 tem, 5, tes, 133 | Querce intralciate co' fronzuti rami,~ 22 tem, 5, tes, 351 | Co' bei flagelli della lunga 23 tem, 6, tes, 303 | Co' suoi possenti e gloriosi 24 tem, 6, tes, 342 | Avea le luci. Ma co' fidi suoi~ 25 tem, 6, tes, 399 | Van volteggiando co' suoi spirti in grembo~ 26 cal, 1, tes, 95(446)| zuffa, in cui Torcul-torno, co' suoi restò disfatto ed 27 cal, 2, tes, 6 | Punge co' rai: su su, guerrieri, 28 cal, 2, tes, 40 | Tremmorre era co' suoi: sferzava il tergo~ 29 cal, 3, tes, 41 | Fa co' gran rami alla corsia de' 30 cal, 3, tes, 49 | Uscì co' suoi per farsi incontro 31 not, 0, tes, 87 | E alla capanna co' suoi rai lo scorga.~ 32 not, 0, tes, 114 | Fende co' raggi l'addensate tenebre.~