Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] poemi 8 poesia 1 poesie 7 poeta 27 poeti 1 poeticamente 1 poetico 2 | Frequenza [« »] 27 loda 27 occhio 27 penne 27 poeta 27 queste 27 stato 27 tempi | Melchiorre Cesarotti Poesie di Ossian IntraText - Concordanze poeta |
grassetto = Testo principale Poema, Parte, Capitolo, Verso grigio = Testo di commento
1 fin, 4, arg | La mischia s'attacca: il poeta celebra le prodezze di Oscar. 2 fin, 4, tes, 3(89) | questo giovine eroe, così il poeta con molta naturalezza introduce 3 fin, 4, tes, 78(92) | Il poeta ritorna al suo soggetto.~ 4 fin, 5, tes, 208(102)| sepolcro di Landergo. Il poeta si è lasciato sfuggir di 5 fin, 5, tes, 310(111)| mortalmente da Ullino. Il poeta l'aveva dissimulato per 6 cuc, 0, tes, 4(125) | S'immagina il poeta d'udir i lamenti di Bragela, 7 cuc, 0, tes, 7(126) | l canto patetico che il poeta pone direttamente in bocca 8 cuc, 0, tes, 43(129) | principia la narrazione del poeta.~ 9 tem, 1, tes, 338(218)| per la velocità, che il poeta in un'opera veduta dal traduttore 10 tem, 1, tes, 510(227)| Il poeta per bocca di Carilo volea 11 tem, 1, tes, 571(232)| volessero attribuirsi al poeta, che si trasporta in quella 12 tem, 2, tes, 96(253) | però ben visibile che il poeta aveva l'occulto fine di 13 tem, 2, tes, 208(265)| attacco notturno, benché il poeta non ne abbia fatto cenno. 14 tem, 3, tes, 149(307)| Il poeta s'immagina che i Caledonj, 15 tem, 3, tes, 278(316)| impadronito del suo scudo. Il poeta, essendo intento all'azioni 16 tem, 4, tes, 1(329) | canto. Il vero fine del poeta sembra quello di dare sempre 17 tem, 5, tes, 373(372)| Il poeta a cui s'affaccia la prossima 18 tem, 5, tes, 376(373)| Il poeta parla a Clatho come fosse 19 tem, 6, tes, 64(383) | suo ritorno; e che qui il poeta parli della prima. Cathmor 20 tem, 6, tes, 319(388)| là dal Lubar. Quindi il poeta dice con proprietà, che 21 tem, 7, tes, 1(398) | Ossian, visitato spesso dal poeta innanzi e dopo la morte 22 tem, 7, tes, 198(407)| padre di Borbarduthul. Il poeta non perde mai di vista l' 23 tem, 8, tes, 441(433)| Segue il poeta.~ 24 cal, 3, tes, 8(469) | Il poeta s'immagina di veder le diverse 25 cal, 3, tes, 38(474) | meglio si troverà che il poeta li ha destramente ambedue 26 not, 0, arg | imitar lo stile di questo poeta, e di adottarne molte espressioni. 27 not, 0, arg | il quale era anch'esso poeta uscirono a far le loro osservazioni