Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vedelo 1 vedemmo 1 vedendo 2 veder 16 vedere 3 vederla 1 vederle 1 | Frequenza [« »] 16 tribù 16 tuono 16 valor 16 veder 16 vergine 15 albergo 15 alcun | Melchiorre Cesarotti Poesie di Ossian IntraText - Concordanze veder |
grassetto = Testo principale Poema, Parte, Capitolo, Verso grigio = Testo di commento
1 fin, 4, tes, 444 | E a mirar s'affacciò. Veder gli parve~ 2 fin, 5, tes, 31 | Stiamo a veder. Par d'oceàn tempesta~ 3 cuc, 0, tes, 10 | Spesso credo veder; spesso m'inganna~ 4 cuc, 0, tes, 360(147)| Carilo s'immagina di veder Conal che sopraggiunga, 5 cuc, 0, tes, 426 | Più non potrai veder l'amate vele~ 6 dar, 0, arg | venne fatto a Nathos di veder Dartula, figlia di Cola 7 tem, 1, tes, 69 | Terribile a veder, qual sanguinosa~ 8 tem, 1, tes, 524 | Gli eroi credero di veder risorto~ 9 tem, 2, tes, 74 | Vansi accogliendo, e tu veder gli puoi~ 10 tem, 5, tes, 26 | Maestose a veder, quasi due rupi~ 11 tem, 6, tes, 4(377) | Fingal s'immagina di veder Clatho che li guardi bieco, 12 tem, 8, tes, 39 | Veder la fosca formidabil forma:~ 13 tem, 8, tes, 159 | Fermo e grande a veder: rupe il diresti,~ 14 cal, 2, tes, 128 | Le scorge, e veder crede alte ombre antiche~ 15 cal, 2, tes, 156 | Meraviglia a veder. Molti possenti~ 16 cal, 3, tes, 8(469) | Il poeta s'immagina di veder le diverse età coesistenti.