Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Melchiorre Cesarotti Poesie di Ossian IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Poema, Parte, Capitolo, Verso grigio = Testo di commento
1002 fin, 1, tes, 138(14) | balene, ma spesso vengono comprese sotto questo nome tutte 1003 tem, 1, tes, 130 | Lenti, aggruppati, qual compressa nube~ 1004 int | interamente per Fingal, che però comprò a caro prezzo la vittoria, 1005 fin, 2, arg | prossimo combattimento. Conal comunica a questo la sua visione, 1006 | Comunque 1007 tem, 1, tes, 429 | Di Conàcar, di Cucullin l'amico.~ 1008 fin, 6, tes, 375 | Tu fuggi all'antro tuo: Conanno intanto~ 1009 cal, 1, tes, 247(457)| lirico, che si riferisce a Conbancarglas si raccoglie ch'ella morì 1010 tem, 7, tes, 63 | Dalle concave rupi, e nel deserto~ 1011 tem, 1, tes, 165(207)| schivata. Cairbar sin d'allora concepì un odio implacabile contro 1012 fin, 1, tes, 294 | Novo concepirò, quando s'offusca~ 1013 fin, 6, tes, 26 | Quando mi fia di riveder concesso?~ 1014 tem, 6, tes, 64(383) | Cathmor. Sembra dunque doversi conchiudere, che Cathmor si arrestasse 1015 tem, 8, tes, 465 | Era cotesta di Condàn la voce~ 1016 tem, 8, tes, 83 | Ei qui la voce di Condano ascolta,~ 1017 fin, 2, arg | a Cucullino disonorevoli condizioni, le quali vengono rigettate. 1018 tem, 1, tes, 338 | L'oscuro Lua218, ch'egli condotti spesso~ 1019 tem, 1, tes, 179 | Sette sentieri conduceano, e sette~ 1020 tem, 3, tes, 183 | Selma il re? Va va, Foldan, conduci~ 1021 cal, 2, tes, 23 | La guerra condurrà? De' padri i fatti,~ 1022 fin, 3, arg | alcuni ammaestramenti per ben condursi in pace e in guerra. Storia 1023 dar, 0, tes, 229 | Quando il possente Confadan cadéo.~ 1024 tem, 3, arg | una parlata al suo popolo, conferisce il comando delle sue genti 1025 int | sconfisse pienamente i nemici, e confermò il fratello Conar nel regno 1026 cal, 1, tes, 192(453)| Confessando dispettosamente di aver 1027 tem, 1, tes, 275 | Profondamente gliel conficca, e parte~ 1028 cal, 1, arg | Turthor, ove Starno avea confinata Conban-carglas, figlia d' 1029 cal, 1, tes, 95(446) | figlia del suo nemico, e la confinò in una grotta presso il 1030 cal, 1, tes, 184 | asta raggiante; ella restò confitta~ 1031 fin, 4, tes, 345 | Dai futuri conflitti, o delle spade~ 1032 tem, 8, tes, 227(422)| Non bisogna confondere questo Clonar coll'altro 1033 fin, 2, tes, 416(56) | Guerriero scozzese. Non bisogna confonderlo con un altro Comal, padre 1034 cuc, 0, tes, 220 | Ti confondi,~ 1035 fin, 4, tes, 155 | Si confondon tra lor: come più nubi~ 1036 fin, 5, tes, 3 | Preselo a confortar. Figlio di Semo,~ 1037 tem, 3, tes, 295 | Confortator. La poderosa voce~ 1038 fin, 4, tes, 424 | Nella confusa mischia il Re trafisse~ 1039 tem, 7, tes, 59 | Veggonsi trasparir confusamente~ 1040 tem, 4, tes, 273 | Accenti suoi col fremito confusi~ 1041 dar, 0, tes, 166(162)| Temora, e che in quella confusione sia stato ucciso il real 1042 tem, 8, tes, 227(422)| qui nominato era figlio di Congas capo d'Imora, una delle 1043 dar, 0, tes, 352(174)| oppure qualche stretto congiunto di Cucullino.~ 1044 tem, 4, tes, 1(329) | Questo episodio ha una connessione immediata colla storia di 1045 cuc, 0, tes, 252 | Fuga mai non conobbi, e non mai l'ombre~ 1046 tem, 1, tes, 347 | Non conoscea fiacchezza, e somigliava~ 1047 tem, 8, tes, 296(426)| nella tradizione per la sua conoscenza della virtù dell'erbe. Gl' 1048 tem, 7, tes, 130(402)| Sulmallaglie la facesse conoscere solo in quel punto; ma le 1049 cal, 1, arg | convito. Fingal, che ben conosceva la perfidia, e l'atrocità 1050 tem, 6, tes, 259 | Conoscevano allor, che il Re la pugna~ 1051 tem, 2, tes, 372(278)| avessero qualche natural conoscimento dell'avvenire. Cathmor perciò 1052 tem, 2, tes, 73(247) | furono per qualche tempo conosciute sotto il nome di Bolga.~ 1053 cuc, 0, tes, 270 | il duce del Lego. Io ben conosco~ 1054 fin, 3, tes, 295 | Con tutti i suoi; che non conoscon tema~ 1055 fin, 4, tes, 454 | Tutto conquide ei sol: non cercar parte~ 1056 tem, 3, tes, 364 | Che restar conquisi e infranti~ 1057 tem, 2, tes, 166(260)| gioventù non aveva ancora conquistato l'armata.~ 1058 tem, 6, tes, 377(393)| cantori subalterni, che consacravano la loro voce alle lodi di 1059 tem, 4, tes, 136(339)| faceva egli per tre notti consecutive, e nel tempo stesso mandava 1060 fin, 1, tes, 601 | Consegnerà questi amorosi nomi~ 1061 int | fu eletto re per unanime consenso delle tribù caledonie che 1062 fin, 6, tes, 197 | Conserva i doni tuoi, nobile amico~ 1063 fin, 3, tes, 200(73) | tempi era il solo mezzo di conservare in generale la memoria di 1064 tem, 3, tes, 44(297) | che la sua spada, la qual conservasi nella famiglia, come una 1065 not, 0, arg | composizioni che meriti d'esser conservata, ed è per l'appunto la presente. 1066 cal, 1, tes, 70(445) | Dovea dunque il padre averlo conservato in qualche modo, e portato 1067 tem, 4, tes, 23(332) | navigazione in que' tempi era considerevolmente avanzata fra i Caledonj.~ 1068 tem, 2, arg | sgrida Foldath che l'avea consig1iato. Canto di Fonarre, bardo 1069 tem, 2, tes, 208(265)| Foldath fu quello che aveva consigliato l'attacco notturno, benché 1070 tem, 5, tes, 190 | Invan! che tu non torni a consolarlo,~ 1071 cuc, 0, tes, 35 | Re di Tura muscosa, a consolarmi?~ 1072 cuc, 0, tes, 42 | Scenda, e venga nel sonno a consolarti~ 1073 fin, 6, arg | lo conforta e lo lascia consolato. Il giorno dietro egli fa 1074 cal, 1, tes, 42 | Un lungo consonar: ciascun dei duci~ 1075 tem, 2, tes, 234(269)| posterità mandava qua a consultare, come ad un oracolo, intorno 1076 fin, 5, tes, 251(107)| de' Druidi. Vien egli qui consultato com'un che si credeva che 1077 cal, 1, arg | Starno e suo figlio Svarano consultavano lo spirito di Loda intorno 1078 fin, 3, tes, 16 | gloria tua. Nel tuo furor consunta~ 1079 dar, 0, tes, 48(154) | probabilmente quella parte della contea di Argyle, vicina a Loch-Etha, 1080 dar, 0, tes, 456 | il suo lutto alto gioir contempri.~ 1081 tem, 8, tes, 296(426)| egli possedesse una coppa contenente l'essenza dell'erbe, che 1082 tem, 7, tes, 198(407)| maggiormente l'antichità delle contese tra i Caledonj e i Fir-bolg.~ 1083 tem, 4, tes, 128(337)| avventurieri venuti dal continente. Conmor, re d'Inishuna ( 1084 cal, 1, tes, 95(446) | disfatto ed ucciso. Starno continuando la sua vittoria devastò 1085 fin, 2, arg | principio d'onore ed è deciso a continuare la guerra. Giunge il mattino. 1086 cal, 1, tes, 93 | Le bianche braccia, e si contorce: angoscia~ 1087 | contra 1088 tem, 7, tes, 132 | Delle contrade ov'ella avea soggiorno~ 1089 cuc, 0, tes, 54(130) | restarsene a cagione dei venti contrari.~ 1090 tem, 3, tes, 398(321)| Duthcaron. Fu allora ch'egli contrasse con Conal figlio di Duthcaron 1091 cal, 3, tes, 4(468) | inferno si accozzarono per contrassegnarti!~ 1092 fin, 1, tes, 185(16) | appresso gli antichi scozzesi contrassegnavano costantemente la sepoltura.~ 1093 tem, 1, tes, 60(197) | dall'altra parte, ciò era un contrassegno d'amicizia , e secondo l' 1094 tem, 1, tes, 154(203)| alla guerra d'Inistona, ove contrassero assieme una tenera amicizia.~ 1095 int | di Atha non cessò mai di contrastare a quella di Conar i dritti 1096 int | morte di Nathos restò senza contrasto supremo signore d'Irlanda. ~ 1097 dar, 0, tes, 535(189)| egli d'una famiglia che contrastò sempre il trono al re d' 1098 tem, 5, tes, 74 | Solo il mio sguardo i contumaci e alteri~ 1099 cuc, 0, tes, 77(134) | atteggiamento guerriero non si sarà convenuto al carattere di cantore.~ 1100 tem, 4, tes, 136(339)| stesso mandava messaggieri a convocar le tribù.~ 1101 fin, 2, tes, 458 | Ella coperse di guerriere spoglie,~ 1102 cal, 2, tes, 166(465)| genere d'erba che cresce copiosamente nelle paludi del nord. Il 1103 tem, 8, tes, 296(426)| favoleggiano ch'egli possedesse una coppa contenente l'essenza dell' 1104 fin, 5, tes, 151 | Copremi in petto una mortal ferita;~ 1105 fin, 2, arg | rotta. Cucullino e Conal coprono la ritirata. Carilo conduce 1106 fin, 3, arg | Cucullino, ammirando la coraggiosa proposizione di Calmar, 1107 dar, 0, tes, 382(175)| apparisce chi sia questo Corlath, di cui non si fa menzione 1108 cuc, 0, tes, 74 | Cormàno, ardir, ché Cucullino è 1109 tem, 1, arg | Temora appresso il giovine Cormarc a raccontar l'infelice morte 1110 tem, 1, tes, 37 | Cormir rosso-crinito, e sulla lancia~ 1111 tem, 6, arg | ritira dietro la rupe di Cornul. Fillano è assalito e ferito 1112 not, 0, tes, 226 | Coronata di stelle, e senza velo~ 1113 tem, 8, tes, 383 | E coronò col memorabil atto~ 1114 fin, 4, tes, 117 | Corrasi a risvegliar, l'eccelso 1115 fin, 4, tes, 174 | Correggitrici, i miei guerrier cadenti~ 1116 fin, 5, tes, 170 | Pur giammai tu non fosti a correr tardo~ 1117 fin, 1, tes, 346 | Veloce corridor, figlio del colle.~ 1118 tem, 4, tes, 128(337)| molti secoli un'amichevole corrispondenza col loro paese nativo; e 1119 tem, 5, tes, 243(366)| passione, ma non fu egualmente corrisposta dal Calcedonio. La donna 1120 cuc, 0, tes, 307 | Corrono frettolosi essi, ed intorno~ 1121 fin, 1, tes, 398 | Corronsi ad incontrar: duce con duce~ 1122 int | barbaramente colle sue mani: indi corruppe le genti di Nathos, e le 1123 fin, 2, tes, 399 | Lo scoglio di Malmor. Corsegli all'occhio~ 1124 tem, 6, tes, 89 | Io corsi a slanci; ma massi, ma tronchi~ 1125 cal, 3, tes, 41 | Fa co' gran rami alla corsia de' nembi.~ 1126 tem, 1, tes, 288(216)| voglia credersi che questo corteggio di Oscar dopo averlo seguito 1127 fin, 3, tes, 312 | Cortesemente l'invitò; che dolce~ 1128 dar, 0, tes, 97 | Solleverangli la corvina chioma.~ 1129 fin, 1, tes, 629 | Dal bianco sen, dalle corvine chiome.~ 1130 tem, 5, tes, 224 | Dalla trafitta coscia, appiè spezzato~ 1131 | cosicché 1132 fin, 1, tes, 202(18) | Ossian il sepolcro. Ubi costituita est domus omni viventi. 1133 fin, 4, arg | esercito dei Caledonj sono costretti a cedere. Fingal scendendo 1134 dar, 0, tes, 434(183)| Usnoth quando ammogliossi, costumandosi allora che il padre della 1135 cuc, 0, tes, 377(148)| Costumatasi anticamente non solo appresso 1136 dar, 0, tes, 250(168)| Lona, pianura paludosa. Costumavasi in que' tempi di banchettar 1137 fin, 4, tes, 387 | Scossesi, e n'echeggiò. Cotante morti~ 1138 cal, 2, tes, 166(465)| piuma che somiglia molto al cotone: esso è eccessivamente bianco, 1139 tem, 1, tes, 197 | Che negra cova entro il suo spirto: è sparsa~ 1140 tem, 7, tes, 365 | Portò ne' lor pacifici covili:~ 1141 not, 0, tes, 159 | I covoni che il vento aggira e scioglie,~ 1142 fin, 5, tes, 61 | Colle ramose cime; indi cozzando~ 1143 fin, 2, tes, 264 | Di nembi arrestator: cozzano i venti~ 1144 fin, 1, tes, 394 | Con forti cozzi, e giù con le miste onde~ 1145 fin, 3, tes, 478(86) | volta del cielo formata dal cranio del gigante Ymer.~ 1146 cal, 1, tes, 123 | Torcutorno di Cratlo; aveal, perch'ora~ 1147 fin, 2, tes, 204 | nemico avventatevi, ond'ei creda~ 1148 tem, 1, tes, 172 | Le liete voci, e si credè che giunto~ 1149 fin, 2, tes, 460 | Credela il suo nemico; il cor gli 1150 int | carattere feroce e sanguinario, credendo che la minorità di Cormac 1151 cal, 1, tes, 215(454)| Credendolo ucciso~ 1152 tem, 5, tes, 97 | Vedrallo Alnecma, e crederà che ancora~ 1153 tem, 1, tes, 524 | Gli eroi credero di veder risorto~ 1154 tem, 1, tes, 288(216)| guerrieri: quando non voglia credersi che questo corteggio di 1155 dar, 0, tes, 535(189)| di Cairbar perché non lo credesse degno di lui, essendo egli 1156 dar, 0, tes, 429 | Credi tu, mar, credete voi, tempeste,~ 1157 tem, 2, tes, 372(278)| avvenire. Cathmor perciò credette che Conar avesse scelto 1158 dar, 0, tes, 429 | Credi tu, mar, credete voi, tempeste,~ 1159 fin, 2, tes, 81 | credimi, è poco. Or come? egli poc' 1160 cuc, 0, tes, 10 | Spesso credo veder; spesso m'inganna~ 1161 fin, 5, tes, 323 | Sciogliete, o figlie: ambi crescean a prova~ 1162 tem, 1, tes, 138 | Crescerà l'erba, e 'l musco201 alto 1163 tem, 5, tes, 343 | Crescervi sopra e sibilar sul vento.~ 1164 tem, 4, tes, 55 | A sbigottirci? ah no: crescon del paro~ 1165 cuc, 0, tes, 32 | E con la notte crescono i miei lai.~ 1166 tem, 3, tes, 45 | Ma d'altra parte crini-sparso, e chino~ 1167 tem, 7, tes, 221 | La crinisparsa Sulallina accorse,~ 1168 fin, 4, tes, 200 | Crolla due lancie; la canuta chioma~ 1169 fin, 4, tes, 71 | Crollai ben cinque volte: i suoi 1170 fin, 3, tes, 350 | Della possanza sua; crollan le querce~ 1171 tem, 5, tes, 417 | I capi crollano~ 1172 fin, 2, tes, 116 | Quercie crollanti i noderosi rami,~ 1173 fin, 1, tes, 37 | Crollaro il bosco; e traballàr le 1174 tem, 3, tes, 114 | Al suo aspetto turbarsi, crollarsi~ 1175 tem, 5, tes, 63 | Vento di boschi crollatore, o fiume~ 1176 fin, 1, tes, 45 | piegò ginocchio, e non diè crollo~ 1177 tem, 4, tes, 293 | Sibilante crollò. Dal sonno il duce~ 1178 not, 0, arg | segnatamente nel poemetto di Croma, al v. 191, si fa menzione 1179 cal, 2, tes, 103 | Di Cromacarna, il Re gridò, non senza~ 1180 cal, 1, tes, 47 | Già dall'alpestre Cromacarno, il torvo~ 1181 tem, 5, tes, 20(357) | usciva dalla montagna di Cromal, e dopo un breve corso per 1182 cal, 2, tes, 61(461) | Crommaglas mostra di non credere che 1183 cal, 1, tes, 26 | Signor, Crommaglo, o pro' Strummòr, ch'esulti~ 1184 cal, 2, tes, 59 | E ben, disse Crommàglo, assai son chiare~ 1185 tem, 2, tes, 335 | Che di Crotar lo scudo, e d'esso all'ombra~ 1186 tem, 2, tes, 313 | In Crotàr, s'abbattè; caddele a un 1187 fin, 5, tes, 302 | Crucciati eroi? cadde il feroce Ullino.~ 1188 cal, 2, tes, 42 | i nemici avvicinarsi, e cruccio~ 1189 tem, 7, tes, 229 | Non si crucciò Sommòr; ma foschi e tristi~ 1190 tem, 3, tes, 85 | Crucciosa ombra sommove, e ne le sbalza~ 1191 cal, 3, tes, 37 | Crucciose note. S'arrestar: rivolti~ 1192 tem, 4, tes, 171 | dispettoso canto: alfin cruccioso~ 1193 fin, 2, tes, 74 | O se pur fu Crugàl, che nol forzasti~ 1194 cal, 3, tes, 28 | Tendono il guardo472. Curvasi Crullòda~ 1195 cal, 1, tes, 49 | Le vele sue verso Cruntormo ondosa,441~ 1196 cal, 2, tes, 152 | Colà di Cruro alla spumosa fonte~ 1197 cal, 1, arg | descrizione dell'aerea sala di Cruth-loda, che si suppone l'Odin della 1198 tem, 5, tes, 146(362)| Cul-min. Era questi figlio di Clonmar 1199 tem, 7, tes, 344 | Culbin cerchiato di sonanti boschi~ 1200 not, 0, tes, 160 | Ed il cultor che intento~ 1201 cal, 1, tes, 187 | Lama di Luno451 in mezzo a' cuoi si spinge~ 1202 fin, 1, tes, 347 | Mille striscie di cuojo il carro in alto~ 1203 tem, 1, tes, 301 | Venne suonando il Re, qual cuor d'acciaro~ 1204 tem, 7, tes, 50 | Dalla ventosa valle uscir le cupe~ 1205 cal, 3, tes, 38(474) | Entrambi sono destri, caparbi e cupi, ma Starno è perfido, vendicativo, 1206 tem, 7, tes, 47 | Cupo-sonante, annunziator di guerra.~ 1207 fin, 1, tes, 60 | Dalla roccia Curan; Conallo afferra~ 1208 cal, 2, tes, 131 | Stan pure in doglia, non curando i nembi~ 1209 fin, 2, tes, 249 | Diserta Erina: di sua man Curano~ 1210 fin, 1, tes, 537(32) | Svarano ha risposto, e senza curarlo lo abbandona al suo brutale 1211 tem, 8, tes, 52 | Tra varie cure, e ne mettea sospiri.~ 1212 tem, 3, tes, 519 | Io mi sedea...328 Noi ci curvammo allora~ 1213 tem, 4, tes, 229 | Curvarsi innanzi ed impugnar le spade~ 1214 tem, 8, tes, 130 | Degli scudi cessò: curvati allora~ 1215 cal, 3, tes, 39 | Percosse e curve da diversi venti;~ 1216 tem, 8, tes, 242 | sguarda, e s'avventa: ambi curviamci,~ 1217 tem, 8, tes, 173 | Rivolse in fretta, e si curvò sull'asta.~ 1218 fin, int | Irlanda, eletto unanimemente custode del giovine re. Non avea 1219 tem, 1, tes, 614(235)| chiamati i cantori, come custodi delle memorie dell'antichità.~ 1220 tem, 6, tes, 19(380) | tenerezza e l'attenzione per custodirne ad un tempo la vita e la 1221 tem, 5, tes, 84 | fidi, il v'accomando; ah custodite~ 1222 fin, 4, tes, 49 | Frestallo, e Dairo il venturoso, e Dala~ 1223 dar, 0, tes, 404 | nebbia del Lano177, a cui dan caccia~ 1224 cal, 2, tes, 43 | L'alma gli strazia; le dannose gare~ 1225 fin, 1, tes, 488 | Dansi, trecento a scer le lisce 1226 not, 0, tes, 257 | La danza intreccino~ 1227 fin, 1, tes, 79 | Van dardeggiando per la piaggia i sguardi.~ 1228 tem, 5, tes, 331(370)| Dardu-lena unica figlia di Foldath~ 1229 dar, 0, tes, 398 | Dopo tempesta minacciata in darno~ 1230 fin, 3, tes, 195 | Tal darò suon come se mille e mille~ 1231 fin, 5, tes, 238(104)| Brano: nome che usava darsi in Scozia ai cani levrieri.~ 1232 fin, 2, tes, 415 | Che può darti conforto. Io spesso intesi~ 1233 dar, 0, tes, 434(183)| La lancia qui nominata fu data ad Usnoth quando ammogliossi, 1234 tem, 6, tes, 361(392)| modestia, temeva che le lodi date a lui fossero una specie 1235 tem, 4, tes, 22 | Dator di cenni331; e per lo ciel 1236 fin, 3, tes, 381 | Non lungi dai nemici, e dava orecchio~ 1237 | davanti 1238 fin, 5, tes, 180 | Davi del tuo valor: perché cadesti~ 1239 tem, 3, tes, 201 | Debbon cadere: il peregrin sul 1240 fin, 5, tes, 120 | Deve un giorno cader, debbono i figli~ 1241 cuc, 0, tes, 159 | Toccano l'arpa, e debil luce irraggia~ 1242 tem, 4, tes, 28 | Sull'oceàn, che debilmente a quella~ 1243 cal, 3, tes, 4(468) | dei secoli. Ultima e unica decade del secolo diciottesimo, 1244 cuc, 0, tes, 234 | Già decadendo dell'accese querce.~ 1245 tem, 1, tes, 405 | Van dechinando: la fiacchezza io sento~ 1246 tem, 1, tes, 652 | chete chete verso il mar dechinano:~ 1247 int | vinto e ferito a morte in un decisivo conflitto accaduto presso 1248 fin, 2, arg | per principio d'onore ed è deciso a continuare la guerra. 1249 tem, 8, tes, 37 | Ode l'alto fragor, declina il guardo~ 1250 tem, 2, tes, 125 | E declinava dolorosamente~ 1251 fin, 2, tes, 20 | possente Conal, figlio di Dedga~ 1252 tem, 1, arg | Altano, vecchio cantore del defunto re Artho, il quale dimorava 1253 tem, 5, tes, 75 | Di mirar non degnava; il mio convito~ 1254 fin, 5, tes, 189(101)| hai ancora fatto imprese degne d'esser celebrate coi canti.~ 1255 tem, 3, tes, 486 | Intesi il lento degradar soave~ 1256 tem, 8, tes, 440(432)| Questa idea è delicata e naturalissima. L'anima 1257 tem, 6, tes, 361(392)| distingueva per una singolar delicatezza d'umanità e di modestia, 1258 tem, 6, tes, 19(380) | Macpherson che questo tratto è delicatissimo. Dopo la morte di Oscar, 1259 tem, 1, tes, 421(222)| assassinio di Cormano un delitto pubblico.~ 1260 fin, 1, tes, 618 | mar canuto, e ti dorrai delusa!~ 1261 tem, 2, tes, 68 | Due rai questi esser denno. O sir dei canti,~ 1262 tem, 8, tes, 505(434)| la lingua, e l'usanza di denominar gli oggetti dalle loro qualità 1263 tem, 7, tes, 7 | L'atro e denso vapor; nuotavi a stento~ 1264 int | alla volta di Temora per depor dal trono il giovine Cormac. 1265 cal, 3, tes, 140 | Di Conbacarla: ivi deposto l'elmo~ 1266 fin, 3, tes, 1(61) | sono tuttavia nel luogo descritto nel campo precedente.~ 1267 cal, 3, arg | Argomento~ ~Descrivesi la posizione dell'armata 1268 cal, 1, tes, 24(439) | tradizione, benché i poemi che descrivevano le sue imprese sieno perduti.~ 1269 cal, 1, tes, 160 | Per la deserta piaggia invan si sperde.~ 1270 tem, 2, tes, 428 | Delle mie feste io desiai sull'Ata~ 1271 fin, 1, tes, 165 | Tuono forier di desiata pioggia.~ 1272 tem, 6, tes, 434 | Che non m'arrechi il desiato giorno?~ 1273 cal, 3, tes, 73(476) | Interpretando il desiderio del padre, si ritirò senza 1274 tem, 2, tes, 300 | Di rossor, di desìo; vorria scoprirsi,~ 1275 fin, 3, tes, 151 | Securo e salvo ai desiosi amici.~ 1276 tem, 6, tes, 36 | Foco devastator desola e passa.~ 1277 tem, 8, tes, 332 | Vernal che scende a desolarmi il core.~ 1278 tem, 2, tes, 338 | Pianser le desolate verginelle~ 1279 | desse 1280 fin, int | lungo la costa, perché gli dessero pronte notizie dell'arrivo 1281 | dessi 1282 | desso 1283 tem, 5, tes, 314 | Non destar in tuo danno; assai facesti,~ 1284 cal, 3, tes, 107 | Figlia d'eroi, perché destarmi a sdegno?~ 1285 cuc, 0, tes, 152 | affoga ad or ad or l'aura che destasi,~ 1286 tem, 2, tes, 461 | Entro il suo spirto desteran l'imago~ 1287 cal, 2, tes, 65 | Scender potriano, e destinarci al campo.~ 1288 dar, 0, tes, 460(185)| autunno fosse la stagione destinata a rinnovar la memoria e 1289 fin, 2, tes, 39(40) | È campo d'ombre: cioè destinato a raccoglier l'ombre d'un 1290 tem, 2, tes, 53 | Nel cor gli si destò243; ma de' miei passi~ 1291 tem, 3, tes, 180 | Fingal sul Mora, e in lui destossi~ 1292 cal, 3, tes, 38(474) | troverà che il poeta li ha destramente ambedue distinti. Entrambi 1293 fin, 1, tes, 339 | Alto-sbuffante, nitritor destriero;~ 1294 fin, 1, tes, 336 | È predella d'eroi: dal destro lato~ 1295 fin, 6, tes, 32(116) | ei fosse non è facile il determinarlo.~ 1296 tem, 3, tes, 80(299) | Accenna indirettamente la sua determinazione di rinunziar il comando.~ 1297 fin, 2, tes, 248 | Come cardi gli eroi; Svaran devasta,~ 1298 cal, 1, tes, 95(446) | continuando la sua vittoria devastò il distrtto di Crathlun, 1299 tem, 7, tes, 400 | Ad Ossian devesi,~ 1300 fin, 2, tes, 159 | Che diamo ai re, quando alla nostra 1301 cal, 1, tes, 92 | Lancia sul vento, ad or ad or dibatte~ 1302 dar, 0, tes, 254(169)| altra susseguente. A chi, dic'ella, farò io la descrizione 1303 dar, 0, tes, 234 | A me stesso dicea: fia la sua sera~ 1304 fin, 6, tes, 284 | Diceansi intorno alla terribil pietra~ 1305 cal, 1, tes, 152(449)| Allude a ciò che diceva Conban-carglas nel suo soliloquio 1306 tem, 6, arg | ritira in silenzio, dopo aver dichiarato di voler guidar la battaglia 1307 fin, 4, tes, 226 | rivederla. - Oscar, che dici?~ 1308 cal, 3, tes, 4(468) | unica decade del secolo diciottesimo, tutti i colori delle meteore 1309 | Dieci 1310 tem, 5, tes, 20(357) | sulle rive del quale si diedero tutte le battaglie riferite 1311 fin, 2, tes, 372 | neve; al buon Cairba il diedi.~ 1312 tem, 1, tes, 224 | Cairba, ad alma vil non diella.~ 1313 tem, 3, tes, 425 | Dier prove estreme di lor posse, 1314 fin, 6, tes, 170 | Diero a Tremmor, l'avrai da me: 1315 fin, 6, tes, 69 | Loclinie torri; e a lui diessi la scelta~ 1316 dar, 0, tes, 392 | Per difendere il re; ma il re d'Erina~ 1317 cal, 1, arg | d'andarvi, e si accinge a difendersi, qualora fosse assalito 1318 dar, 0, tes, 215 | Potea un tempo difenderti, ma ora~ 1319 tem, 5, tes, 86 | Difendetelo, o prodi, e lui con gioja~ 1320 tem, 5, tes, 243(366)| numeroso seguito. Clono si difese, ma dopo una valorosa resistenza 1321 dar, 0, arg | tre fratelli, dopo essersi difesi per qualche tempo con estremo 1322 int | potea rimproverarsegli altro difetto, se non se quello d' esser 1323 tem, 3, tes, 129(304)| distinto con questo titolo, a differenza di tutti gli altri guerrieri 1324 fin, 1, arg | è di parere che debbasi differire sino all'arrivo di Fingal, 1325 tem, 6, tes, 23 | garzon ch'io del suo acciar diffidi.~ 1326 cuc, 0, tes, 95 | Di letizia ospital diffonditrice.~ 1327 cuc, 0, tes, 209 | ritornò di sangue ostil digiuna.~ 1328 tem, 8, tes, 445 | Si rannebbia, digradano, svaniscono~ 1329 cuc, 0, arg | sono sparse per entro varie digressioni, in una delle quali Carilo, 1330 tem, 8, tes, 49 | Gìa diguazzando la punta dell'asta~ 1331 not, 0, tes, 98 | Si diguazzano ancora, ancor le porte~ 1332 fin, 4, tes, 473 | Che dileguossi all'apparir del vento~ 1333 cuc, 0, tes, 142 | Ch'a un tempo all'alma è dilettosa e trista.~ 1334 fin, 3, tes, 1 | Soavi note, dilettose istorie,61~ 1335 tem, 2, tes, 77(248) | come avrà osservato con diligenza lo stato dell'armata di 1336 tem, 5, tes, 408 | Dillo un irato spirito del cielo,~ 1337 tem, 3, tes, 487 | Del canto dilungantesi, e ad un punto~ 1338 tem, 2, tes, 93 | Dimenticar solean; ma poi che pace~ 1339 tem, 4, tes, 89 | Dimessa il guardo, e 'l crin dolce 1340 tem, 6, tes, 64(383) | si riferisse alla seconda dimora di Cathmor, il giovine di 1341 tem, 1, arg | defunto re Artho, il quale dimorava in Temora appresso il giovine 1342 int | si divisero in picciole dinastie soggette a piccoli re, o 1343 | dinnanzi 1344 cal, 1, tes, 44(440) | Tutto ciò dinota un raccoglimento feroce 1345 fin, 3, tes, 37(65) | potere è l'immagine del dio Odin, o di qualche altra 1346 tem, 3, tes, 466 | Co' vivi canti al dipartir dell'alma~ 1347 dar, 0, tes, 535(189)| era un regolo de' Caledonj dipendente da Fingal. Ciò bastava all' 1348 cal, 1, tes, 52(442) | capi di Crunthormod, come dipendenti dal re di Loclin, che generalmente 1349 tem, 6, tes, 377(393)| lodi di quel capo da cui dipendevano.~ 1350 tem, 3, tes, 132(305)| modello suo padre Fingallo, dipingendolo nel punto che ritorna da 1351 tem, 3, tes, 165(308)| scena del poema ch'è a un dipresso la medesima con quella di 1352 tem, 6, tes, 166 | Spento Fillan: svenne in ciò dir. - Fratello,~ 1353 not, 0, tes, 198 | Colpo di vento la nube dirada;~ 1354 tem, 8, tes, 214 | Diradicati boschi, e fansi inciampo~ 1355 tem, 5, tes, 141 | Diradicato, allor che mille a prova~ 1356 tem, 1, tes, 607 | Della mia fama: essi diran, Catmorre~ 1357 tem, 8, tes, 111 | Sopra il lucido Luba, esso diratti,~ 1358 dar, 0, tes, 82(157) | soliloquio di Dartula, benché sia diretto a Nathos, come fosse presente.~ 1359 tem, 5, arg | tempo lo raccomanda alla direzione di Gaulo. L'armata del Fir-bolg 1360 fin, 5, tes, 335 | Dopo dirotta pioggia, allor che spunta~ 1361 dar, 0, tes, 597 | sol presso il tuo letto a dirti~ 1362 fin, 2, tes, 119 | Già la nebbiosa dirupata fronte~ 1363 tem, 6, tes, 90 | Dirupati, ammontati inciampo al piede~ 1364 not, 0, tes, 116 | Vetta del giogo dirupato, e l'arida~ 1365 tem, 1, tes, 138(201)| tempo per rodere gli edifizi disabitati.~ 1366 cal, 1, tes, 190 | Fingallo arresta452: disarmato ignudo~ 1367 int | spedizione in quell'isola per discacciar dal trono l'usurpatore. 1368 tem, 1, tes, 378 | Non discacciava, e non alzava alfine~ 1369 tem, 8, tes, 283 | Lentamente discendegli la spada,~ 1370 tem, 2, tes, 416(280)| dell'aquila. Conar e i suoi discendenti dovettero portarlo come 1371 int | impero, e l'odio contro la discendenza di Conar. Ossian fu da Fingal 1372 int | nazione dei Belgi. Da lui discesero Cairbar e Cathmor che sono 1373 tem, 4, tes, 128(337)| essendo originariamente discesi dai Belgi, che possedevano 1374 tem, 3, tes, 492 | Vecchia dal verno dischiomata pianta~ 1375 cal, 1, tes, 119 | Fingallo, e 'l cuoio annodator discioglie~ 1376 tem, 4, tes, 78 | Canto disciolse: sdrucciolò sull'arpa~ 1377 dar, 0, tes, 91 | Dal suo odioso amore esser disciolta,~ 1378 tem, 3, tes, 501 | Raggio di Selma; avea disciolto il crine,~ 1379 dar, 0, arg | l'uso dell'arme sotto la disciplina di Cucullino lor zio, che 1380 cal, 1, tes, 22(438) | uccisa dal padre per aver discoperta a Fingal la cospirazione 1381 tem, 5, tes, 151 | Seguia le traccie, e discopriane il letto.~ 1382 tem, 4, tes, 170 | Va borbottando discordanti note~ 1383 tem, 8, tes, 397 | Sotto vi giace, e vi discorre il fonte~ 1384 tem, 6, tes, 389 | Pian piano discorrevano sull'arpa~ 1385 cuc, 0, tes, 3(124) | sentire come presenti i discorsi e le voci degli eroi morti, 1386 tem, 1, tes, 281 | Nella terribil destra; anche discosti~ 1387 fin, 1, tes, 614 | Per discuoprir di Cucullin la nave?~ 1388 tem, 1, tes, 596 | L'occhio del suo disdegno. O prence d'Ata,~ 1389 fin, 1, tes, 125 | A lui rispose disdegnosamente~ 1390 fin, 6, tes, 103 | Tu la mia lancia? disdegnoso allora~ 1391 fin, int | della Scandinavia, avea disegnato d'invader l'Irlanda. Cucullino, 1392 fin, 2, tes, 249 | Diserta Erina: di sua man Curano~ 1393 tem, 8, tes, 266 | Rivi disfavillar; ma presso al monte~ 1394 fin, 1, tes, 21 | Disfrondato lasciò: nascente luna~ 1395 cal, 1, tes, 247(457)| un momento, Fingal poteva disincantarla con una parola.~ 1396 fin, 2, arg | Svarano propone a Cucullino disonorevoli condizioni, le quali vengono 1397 tem, 2, tes, 240 | Morven disperderò. Cadrai Fingallo,~ 1398 fin, 5, tes, 76 | Di Loclin disperdete, onde nemica~ 1399 fin, 1, tes, 133 | Tu delle pugne correttor, disperdi~ 1400 fin, 5, tes, 152 | Ecco io la squarcio, e la disperdo al vento.~ 1401 cal, 2, tes, 37 | Stanno in disparte, e dispettose voci~ 1402 tem, 4, tes, 171 | Di dispettoso canto: alfin cruccioso~ 1403 tem, 2, tes, 431(282)| notte. Cathmor, benché con dispiacere, mostra di non ricusar la 1404 dar, 0, tes, 550 | Ma Cairba dispon l'armate schiere,~ 1405 tem, 8, arg | alla battaglia. Cathmor dispone l'armata irlandese. Conflitto 1406 cal, 3, tes, 38(474) | al più alto segno, ; la disposizione di Svarano, benché selvaggia, 1407 fin, 2, tes, 445 | Pendean disposti i bellicosi arnesi:~ 1408 fin, 1, arg | consiglio, nel quale si disputa se debbasi dar battaglia 1409 fin, 5, tes, 33 | Che van dell'onde a disputar l'impero:~ 1410 fin, 3, tes, 485(87) | tribù che per lungo tempo disputò la preminenza allo stesso 1411 fin, 6, tes, 63 | Dello straniero eroe: disser ch'ei stava~ 1412 dar, 0, tes, 585 | Dissero di Cairba i cento vati,~ 1413 tem, 5, tes, 46 | Dissetan l'erbe; la risguarda il 1414 tem, 7, tes, 228 | Sgorgarsi a dissetar l'ombra dolente409.~ 1415 tem, 7, tes, 130(402)| sicché non potè più a lungo dissimular di conoscerla.~ 1416 fin, 5, tes, 310(111)| Ullino. Il poeta l'aveva dissimulato per sorprendere e colpir 1417 tem, 3, tes, 333 | E dentro volve - dissipati e spersi~ 1418 fin, 4, tes, 119 | Dissipator di bellicosi nembi.~ 1419 int | attaccato ad un fratello tanto dissomigliante e indegno di lui. Fingal 1420 tem, 7, tes, 385 | Nebbia di duol che in lagrime distilla.~ 1421 tem, 1, tes, 65 | Si distinguean le nerborute membra,~ 1422 tem, 5, tes, 243(366)| Conar contro i Fir-bolg. Distinguendosi egli per la bellezza della 1423 tem, 6, tes, 285(386)| andava fiutando l'aure per distinguer dagli aliti il suo signore.~ 1424 cal, 3, tes, 4(468) | tinta originale che dovrà distinguerli per tutto il regno dei secoli. 1425 tem, 6, tes, 361(392)| padre e del fratello, e si distingueva per una singolar delicatezza 1426 fin, 4, tes, 352(97) | Lo stendardo di Fingal distinguevasi col nome di raggio solare: 1427 cal, 3, tes, 4(468) | anni sono i colori che li distinguono. Ognuno di essi ne ha qualcheduno 1428 cal, 1, tes, 65(444) | cignali; il che mostra che si distinse in quel genere di caccia 1429 int | fedeli al picciolo re. Si distinsero fra questi Truthil figlio 1430 tem, 7, tes, 352 | De' padri suoi, le mal distinte intese~ 1431 cal, 1, tes, 95(446) | era re di Crathlun, nel distretto della Svezia, presso il 1432 tem, 6, tes, 102 | Subita tema e mi distrinse il core.~ 1433 cal, 1, tes, 95(446) | sua vittoria devastò il distrtto di Crathlun, e giunto alla 1434 int | Oscar. ~Sopraggiunto Fingal distrusse interamente l'esercitò di 1435 tem, 8, tes, 440(432)| sua passione. Sulmalla non divaga punto dal suo soggetto. 1436 tem, 2, tes, 320 | Ma divampò di furibondo orgoglio~ 1437 fin, 2, tes, 187 | molti boschi trar potrian divelta~ 1438 dar, 0, tes, 420(181)| figli di Usnoth; cosicché diventa impossibile il fuggire.~ 1439 tem, 3, tes, 296 | S'alzò nell'aere, ben diversa allora~ 1440 fin, 2, tes, 369 | Lo divida per me: trono è 'l suo petto~ 1441 tem, 1, arg | Questo primo canto può dividersi in due parti. La prima contiene 1442 cal, 3, tes, 34(473) | avessero fondata una specie di divinazione sopra i varj suoni del vento, 1443 tem, 2, tes, 431(282)| particolari, erano sempre divise dalla notte. Cathmor, benché 1444 int | di fresco in un paese, si divisero in picciole dinastie soggette 1445 fin, 3, tes, 371 | Divorava Loclin? di colle in colle~ 1446 cal, 3, tes, 30 | I suoi divoti a rimirar; ei sgorga~ 1447 fin, 1, tes, 102 | figli di guerra: or via, dobbiamo~ 1448 fin, 6, tes, 161 | Viene dall'anima mia per lei dogliosa,~ 1449 cuc, 0, tes, 195 | Disse la dolce-lagrimante Alona)~ 1450 tem, 5, tes, 41 | Dolce-languente: di battaglie e stragi~ 1451 cuc, 0, tes, 87 | L'asta de' padri tuoi, dolce-ridente~ 1452 fin, 1, tes, 197 | così passaggier raggio si dole.~ 1453 tem, 2, tes, 125 | E declinava dolorosamente~ 1454 fin, 3, tes, 209 | Voi d'Inisfela i dolorosi figli~ 1455 not, 0, tes, 248 | E domandando andranno~ 1456 tem, 2, tes, 470(284)| Vuol domandare ad Ossian una canzone per 1457 fin, 4, tes, 133 | Figlia di Starno? domandò Fingallo~ 1458 fin, 1, tes, 534 | Rossa del sangue del domato orgoglio».~ 1459 fin, 2, tes, 319 | Il Sol dei duci, il domator d'eroi,~ 1460 cuc, 0, tes, 16(127) | dell'Ebridi, soggetta al dominio di Conal.~ 1461 fin, 3, tes, 61(68) | quantità che ne cade ne' suoi dominj.~ 1462 fin, 1, tes, 202(18) | sepolcro. Ubi costituita est domus omni viventi. Giob. c.30, 1463 tem, 7, tes, 330 | Le donzellette palpitanti415 altrove~ 1464 fin, 5, tes, 368 | Doppia colonna di notturno foco,~ 1465 fin, 3, tes, 34(64) | Loda dovrebbe essere quel doppio recinto di pietre, con cui 1466 tem, 4, tes, 347 | Dorava i campi suoi; scorrean dai 1467 fin, 1, tes, 484 | Pose Dorglante i cavrioli e i cervi,~ 1468 tem, 1, tes, 671 | Dormegli intorno l'oste sua; Fillano~ 1469 tem, 5, tes, 244 | Ponmi a dormir nella perpetua notte.~ 1470 fin, 4, tes, 376 | Oggi per certo dormirem sotterra,~ 1471 cal, 3, arg | aspettando che gli amanti dormissero, li uccise ambedue, e tornò 1472 tem, 6, tes, 185 | Che dormiva l'eroe sonno di morte.~ 1473 tem, 2, tes, 22 | Sospirando per te? Dormon da lungi~ 1474 fin, 1, tes, 618 | Del mar canuto, e ti dorrai delusa!~ 1475 tem, 7, tes, 362 | Che dovean risonar d'arpe e di conche.~ 1476 cal, 3, tes, 76(477) | e lo scudo traforato non doveano servir d'armatura a Starno, 1477 cal, 3, tes, 99(481) | Fingal dovendo nel prossimo giorno assumer 1478 tem, 2, tes, 470(284)| cenno indiretto, allegando i doveri della gratitudine e della 1479 fin, 4, tes, 190 | Doveste ancor, non paventate, o 1480 tem, 2, tes, 416(280)| Conar e i suoi discendenti dovettero portarlo come indizio della 1481 tem, 2, tes, 231 | Dovran costoro? ah non fia vero: 1482 tem, 6, tes, 147 | Non dovrassene il padre? Ossian non ebbe~ 1483 fin, 2, tes, 387 | sotto il suo brando! Io dovrei dunque~ 1484 tem, 2, tes, 211 | Avviluppar dovremci? amano i prodi~ 1485 tem, 3, tes, 385 | Obliarlo dovrò? Quand'egli ha mai~ 1486 tem, 3, tes, 447 | Pria che l'onor della dovuta fama~ 1487 tem, 8, tes, 499 | scordin gli estinti; a lor dovute~ 1488 tem, 1, arg | esso, dopo aver fatto i dovuti elogi alla virtù e alla 1489 dar, 0, tes, 411(179)| intralciatamene alla foggia dei drammatici, affine di tener in moto 1490 fin, 4, tes, 43 | Cormano apparve, ed un drappel de' suoi~ 1491 tem, 3, tes, 137 | Drappello giulivo,~ 1492 cal, 2, tes, 38 | bisbigliando: io cederò? qual dritto?~ 1493 tem, 8, tes, 454 | Serpea qualch'ombra; che drizzando il guardo~ 1494 tem, 7, tes, 341 | Di Bolga, ove drizzarsi? Ecco da un nembo~ 1495 tem, 5, tes, 140 | Di Drumanardo dal ciglion petroso~ 1496 tem, 2, tes, 296 | Sul giogo di Drumardo. Iva pel bosco~ 1497 cuc, 0, arg | nell'originale ha per titolo Duan loch Lego, cioè Il Poema 1498 cal, 2, tes, 192 | Pugnar: dubbia è la pugna; alfin nel sangue~ 1499 tem, 5, tes, 216 | Disdegnosa dubbianza: alza lo sguardo~ 1500 tem, 3, tes, 34 | Misto a dubbiezza palpitar desio.~ 1501 tem, 4, tes, 13 | voce attendendo; ai lor dubbiosi~