Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Melchiorre Cesarotti Poesie di Ossian IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Poema, Parte, Capitolo, Verso grigio = Testo di commento
2003 fin, 6, tes, 328 | Gongola di piacer. Ma un cervo cadde~ 2004 tem, 6, tes, 64(383) | canto IV, apparisce che Gonmor era già morto, quand'ella 2005 tem, 3, tes, 483 | Seguon quei gorgheggiando; e la lor voce~ 2006 not, 0, tes, 152 | Gorgogliano i rivi~ 2007 tem, 3, tes, 190 | La gorgogliante possa. Altero il duce~ 2008 tem, 2, tes, 279 | per lo crescente gorgoglio del Luba.~ 2009 fin, 2, tes, 342 | Di cui la pianta al gorgoglìo risponde,~ 2010 fin, 6, tes, 82 | Gota vermiglia avea, morbida 2011 fin, int | del giovine re. Non avea governato a lungo gli affari di Colmac, 2012 tem, 8, tes, 274 | Pel governo dell'onde o 'l fren dei 2013 fin, 4, tes, 64 | Arme ad esso gradita; egli di Dala~ 2014 fin, 6, tes, 17 | Piegarsi al suon delle gradite lodi.~ 2015 fin, 2, tes, 333 | O mio Conal, quanto graditi e cari~ 2016 fin, 1, tes, 289(21) | carro in segno del loro grado.~ 2017 tem, 5, tes, 25 | S'ergean dei Re le grandeggianti forme,~ 2018 tem, 1, tes, 441 | Nel bosco, e vidi grandeggiar nell'aria~ 2019 tem, 8, tes, 277 | Sul Luba grandeggiavano. Catmorre~ 2020 tem, 8, tes, 204 | Rifulse e grandeggiò; l'un oste e l'altra~ 2021 fin, 4, tes, 407 | Cade alfin pioggia grandinosa: il tuono~ 2022 cal, 2, tes, 81 | Sembran due nembi grandinosi il seno,~ 2023 not, 0, arg | Furono questi tenuti in grandissimo pregio dai Bardi dei tempi 2024 fin, 5, tes, 390 | Son grati e dolci, come pioggia estiva~ 2025 tem, 2, tes, 470(284)| allegando i doveri della gratitudine e della benevolenza fraterna. ~ 2026 tem, 3, arg | vittoriosa. Altre canzoni gratulatorie dei bardi. Fingal accortosi 2027 fin, 5, tes, 125(100)| più sotto, era già ferito gravemente, e sembra che non abbia 2028 not, 0, tes, 51 | Notte gravida d'urli e spaventi!~ 2029 fin, 4, tes, 295 | Che di morte ha gravido il grembo;~ 2030 cal, 3, tes, 76 | Della sinistra man477; gravo la destra~ 2031 tem, 7, tes, 154 | Van saltellando in graziose tresche.~ 2032 fin, 2, tes, 64(42) | e simile all'Idolon dei Greci.~ 2033 tem, 1, tes, 466 | Vedestù 'l padre mio? greve è la spada~ 2034 fin, 3, tes, 107 | figli della morte, e a' loro gridi~ 2035 fin, 5, tes, 165 | corno, miei figli, alzate il grido:~ 2036 dar, 0, tes, 515 | Simili a grigie ed arborose rupi~ 2037 tem, 5, tes, 274 | Tutta strisciata di grondante sangue~ 2038 fin, 1, arg | a Cucullino la storia di Grudar e Brassolis. Si mandano 2039 fin, 5, tes, 48 | Sotto e sopra in più gruppi alternamente~ 2040 tem, 4, tes, 240 | Guai se... non più: questo di 2041 tem, 8, tes, 177 | Accorre, e accenna, e guaiola, e risguarda~ 2042 tem, 3, tes, 489 | Dal guancial dello scudo, e dal mio petto~ 2043 tem, 8, tes, 196 | Guardante Maronnàn seguelo; inalza~ 2044 tem, 3, tes, 120 | Guardatelo,~ 2045 fin, 3, tes, 99 | Pose contro di te, guardati o caro~ 2046 fin, 3, tes, 199 | Guasto il campo nemico, appo una 2047 fin, 2, tes, 151 | Guatale il peregrin pallido, e teme.~ 2048 tem, 4, tes, 17 | trecento guerrier stavan guatando~ 2049 fin, 1, tes, 432 | sangue i destrier; nel sangue guazza~ 2050 tem, 8, tes, 180 | Spesso guidarlo all'albeggiar del giorno~ 2051 tem, 2, tes, 82(250) | Chi moriva innanzi d'aver guidato una battaglia non aveva 2052 fin, 3, tes, 114 | Guidisi Aganadeca; ella ne venga~ 2053 fin, 5, tes, 271 | Io ti guido a Cairba110, e del più forte~ 2054 cal, 2, tes, 48 | Guidò pur esso; gli stranier fuggiro.~ 2055 fin, 3, tes, 168 | Saltellava sull'onde, e gìa guizzando~ 2056 tem, 6, tes, 329 | C'è nemico sul Luba? hacci chi possa~ 2057 dar, 0, tes, 411(179)| rileggerla con quest'ordine. I-v. 166 fino al 279 - Questa 2058 tem, 5, tes, 8(354) | interruppe il filo delle mie idee, e fece che si raffreddasse 2059 fin, 2, tes, 64(42) | materiale, e simile all'Idolon dei Greci.~ 2060 tem, 3, tes, 320(318)| Casdu-conglas, signor d'Idronio, una dell'Ebridi.~ 2061 fin, 6, tes, 385 | Conan malnato, dall'ignobil braccio,~ 2062 cuc, 0, tes, 405 | La destra ignobile,~ 2063 tem, 8, tes, 385 | Ombra, non uom; gloria t'ignora; il margo~ 2064 cal, 3, tes, 99(481) | Starno che probabilmente non ignorava questo costume, doveva aver 2065 tem, 3, tes, 39 | tacea, ché a chi di Gaulo ignote~ 2066 fin, 6, tes, 188 | per te de' suoi guerrieri ignuda:~ 2067 dar, 0, tes, 411(179)| e il ratto di Dartula, II- v 66 fino al 97 – Si riferisce 2068 dar, 0, tes, 411(179)| innamoramento di Dartula. III- v 323 fino al 410 dove Nasso 2069 not, 0, tes, 107 | amici, a voi ne vegno.~ ~ III° CANTORE~ ~ 2070 not, 0, tes, 53 | tuo notturno albergo.~ ~ II° CANTORE.~ ~ 2071 tem, 6, tes, 403 | Sopra la bassa illanguidita fiamma~ 2072 tem, 8, tes, 279 | Dal braccio illanguidito; e il rio che spiccia~ 2073 tem, 3, tes, 270 | Passangli illesi: sol di Moma il duce~ 2074 tem, 3, tes, 138(306)| acceso della quercia per illuminare la notte.~ 2075 fin, 5, tes, 289 | Illuminò quel tenebroso aspetto~ 2076 cuc, 0, tes, 427(150)| Cioè farti illusione, prendendo la spuma lontana 2077 fin, 2, tes, 351 | Quell'illustre guerrier? ben mi sovvengo~ 2078 fin, 3, tes, 54 | Siate pur suoi guerrieri, illustri figli~ 2079 tem, 2, tes, 461 | il suo spirto desteran l'imago~ 2080 fin, 2, tes, 256 | Già conviti imbandì, spesso dell'arpa~ 2081 tem, 5, tes, 76 | Non s'imbandia per loro; e al mio cospetto,~ 2082 fin, 1, tes, 496 | S'imbandirà questo convito, e intanto~ 2083 tem, 7, tes, 330(415)| mentre Larthon sta per imbarcarsi.~ 2084 dar, 0, arg | ripassare in Iscozia.~Dartula s'imbarcò per fuggirsene insieme coll' 2085 tem, 2, arg | essersi separato da Cathmor si imbatte in Carilo. Inno di questo 2086 tem, 1, tes, 134 | Nube di morte, e imbiancheranno in volto.~ 2087 tem, 8, tes, 40 | Torreggian l'onde imbizzarrite, e fanno~ 2088 tem, 3, tes, 278(316)| Cormul che s'era posto in imboscata alle spalle de' Caledonj. 2089 cal, 1, tes, 220 | S'imbruna~ 2090 fin, 1, tes, 38 | Smosse dalle ferrigne ime radici;~ 2091 fin, 3, tes, 468 | la vecchiezza di Fingallo imita.~ 2092 cal, 1, tes, 75 | E vo' per l'onde ad imitargli inteso.~ 2093 fin, 4, tes, 350 | Imitatelo, o prodi. Alzammo il raggio~ 2094 fin, 1, tes, 282 | Imiterà le folgori del cielo.~ 2095 cal, 1, tes, 33 | scudo, e 'l gran Tremmorre imiti~ 2096 tem, 8, tes, 379(427)| seguenti parla con quest'uomo immaginario, come fosse vivo e presente.~ 2097 tem, 6, tes, 165 | Ove soggiorni d'immatura morte~ 2098 tem, 4, tes, 1(329) | episodio ha una connessione immediata colla storia di Conal e 2099 tem, 1, tes, 60(197) | ospitalità d'allora, egli era immediatamente invitato al convito.~ 2100 tem, 5, tes, 219 | Volgesi, e immerge entro la zuffa il brando~ 2101 fin, 6, tes, 281 | Lungi da' suoi, l'immersero nel fondo~ 2102 tem, 6, tes, 430 | Lassa! ch'ei giace immerso~ 2103 tem, 5, tes, 179 | Immolle e svolve le polite anella~ 2104 fin, 3, tes, 384 | Di sua stirpe immortale. Ei sullo scudo~ 2105 tem, 2, tes, 82(250) | battaglia non aveva diritto all'immortalità, nelle canzoni dei bardi. 2106 tem, 7, tes, 129 | Stillante, immota; quell'amabil voce,~ 2107 fin, 2, tes, 390 | Pugnammo: s'impacciavano l'un l'altro~ 2108 fin, 4, arg | desiste dall'inseguirle; s'impadronisce d'una eminenza, ed attende 2109 tem, 3, tes, 278(316)| il giovane non si sarebbe impadronito del suo scudo. Il poeta, 2110 fin, 2, tes, 23 | Mai nelle pugne impallidir di tema.~ 2111 cal, 1, tes, 215 | S'asconde impallidita454; ah tu cadesti,~ 2112 tem, 2, tes, 504 | L'onde tremanti, impaurite, o Sole,~ 2113 dar, 0, tes, 245 | gagliardia del braccio, e impaziente~ 2114 cuc, 0, tes, 174(142)| sorella di Calmar, che stavano impazientemente aspettando il ritorno di 2115 tem, 2, tes, 208(265)| sul punto di cedere all'impazienza de' suoi capitani.~ 2116 cal, 1, tes, 95(446) | Gormal, ove di cordoglio impazzì.~Questo è il canto di Conban-carglas, 2117 fin, 4, arg | nemico. Cucullino, essendogli impedito d'andare a raggiungere Fingal 2118 tem, 7, tes, 100(400)| non ravvisarla, per non impegnarsi in tenerezze inopportune.~ 2119 fin, 6, tes, 367(121)| Gl'imperatori di Roma. Questo è il solo 2120 tem, 7, tes, 381 | Rapida imperiosa ala di vento.~ 2121 not, 0, tes, 108 | Pur il vento imperversa, e pur ei strepita~ 2122 tem, 5, tes, 142 | Imperversando tenebrosi spirti~ 2123 fin, 1, tes, 140 | Imperversate tempeste, fremete~ 2124 not, 0, tes, 222 | Imperversino i venti,~ 2125 fin, 2, tes, 296 | L'impeto di Loclin, de' fidi amici~ 2126 tem, 3, tes, 413 | Uscir con forte impetuosa piena~ 2127 fin, 1, tes, 301 | Balzano tutti impetuosamente~ 2128 tem, 3, tes, 490 | Scoppiar rotte, incomposte, impetuose~ 2129 tem, 2, tes, 490 | Impicciolisce, e si dilegua in vento.~ 2130 tem, 2, tes, 153 | Dalle paterne impietosite luci.~ 2131 tem, 1, tes, 165(207)| d'allora concepì un odio implacabile contro di Oscar, e deliberò 2132 fin, 3, tes, 403 | popol tuo; ma a chi soccorso implora~ 2133 fin, int | occidentale della Scozia, per implorarne soccorso. Fingal mosso non 2134 cal, 2, tes, 134 | Ullino dall'arpe, e ad esso impone~ 2135 tem, 4, tes, 242 | Nubi importune; del comun diletto~ 2136 tem, 6, tes, 362 | Deh non turbiam con importuno canto~ 2137 cal, 3, tes, 99 | Seco m'impose: io m'acquattai nell'ombre481~ 2138 tem, 4, tes, 16 | Di sciorre imposi: dall'acquose valli~ 2139 tem, 5, tes, 20(357) | di Mora, di cui Fingal s'impossessò, dopo che l'armata di Caibar 2140 dar, 0, tes, 420(181)| Usnoth; cosicché diventa impossibile il fuggire.~ 2141 tem, 2, tes, 446 | Non s'impregnan di pianto? ove con senso~ 2142 cal, 3, tes, 11 | nobil orma ed ammiranda, impressa~ 2143 tem, 1, arg | morte del suo signore fu imprigionato da Cairbar insieme con Carilo : 2144 int | ricorse alle frodi. Assalito improvvisamente il fanciullo reale che stava 2145 tem, 5, tes, 14(356) | è sempre necessario agli improvvisatori~ 2146 tem, 1, tes, 344 | L'urlar de' cani, l'improvvise note~ 2147 tem, 5, tes, 1(352) | agli scudi. Questi lanci improvvisi danno una gran vita alla 2148 tem, 1, tes, 100 | Che impugnan l'asta. Ha molti figli Erina~ 2149 fin, 3, tes, 130 | L'arme impugnaro: sanguinosa e negra~ 2150 tem, 6, tes, 2 | Fingallo impugnerà? ma che fia poscia~ 2151 tem, 5, tes, 333 | lascio371, che l'acciaro impugni~ 2152 fin, 5, tes, 287 | Il suo nemico, ed impugnò la spada~ 2153 tem, 2, tes, 230 | E allegrarsene ancora impunemente~ 2154 tem, 7, tes, 332 | L'eroe non giaccia inabissato o infranto,~ 2155 dar, 0, tes, 421 | Spade inalzando. E diecimila spade~ 2156 tem, 3, arg | lodi; indi manda Carilo ad inalzargli la tomba.~L'azione di questo 2157 fin, 4, tes, 464 | La spada di Cabàr; che d'inalzarla~ 2158 dar, 0, tes, 613 | Inalzaron la tomba; io cantai poscia~ 2159 fin, 3, tes, 185 | Ai padri suoi. Dall'inalzata spada~ 2160 fin, 6, tes, 179 | La lancia inalzerò, come l'inalza~ 2161 dar, 0, tes, 422 | Inalzin pur, con un sorriso amaro~ 2162 cal, 1, tes, 225 | Abituro inamabile dell'ombre,~ 2163 cal, 2, tes, 158 | Garzon di lunga inanellata chioma~ 2164 cal, 3, arg | sul colle vicino. Affine d'inanimirlo a un tal colpo e di levargli 2165 tem, 1, tes, 20 | Pallido, e inarca le nodose braccia.~ 2166 cal, 2, tes, 90 | La tua memoria inaridisce e sfuma.~ 2167 tem, 4, tes, 359 | Quel caro volto, inaspettata vista,~ 2168 fin, 4, tes, 113 | Tal l'un l'altro incalzandosi i nemici~ 2169 fin, 2, tes, 130 | S'inseguano, s'incalzino. Tu Morla~ 2170 tem, 8, tes, 262 | Pugniam; batto lo scudo, incalzo i passi~ 2171 int | esercitò di Cairbar, indi s'incamminò verso Temora contro Cathmor 2172 tem, 8, tes, 160 | Che sotto il ghiaccio incanutisce e il vento~ 2173 tem, 6, tes, 88 | Incendea di magnanime faville.~ 2174 tem, 7, tes, 220 | Sommor qual foco incenditor del cielo.~ 2175 fin, 1, tes, 430 | I figli della valle; incenerite~ 2176 tem, 8, tes, 4 | E le inceppa di ghiaccio, al guardo incerto~ 2177 tem, 3, tes, 172 | L'inceppano di ghiaccio: il fanciulletto~ 2178 fin, 1, tes, 480 | Turbati, incerti: ma già già la notte~ 2179 not, 0, tes, 42 | Lungo il ruscello incespicando,~ 2180 tem, 6, tes, 58 | Incespicante, vacillante; un ramo~ 2181 tem, 8, tes, 258 | ma scappa al guardo; un incessante~ 2182 int | suoi anni questo re per le incessanti sollevazioni dei Belgi, 2183 fin, 2, tes, 133 | Prostrato inchini, anzi che 'l popol tutto~ 2184 fin, 1, tes, 63(7) | chiamano vicendevolmente e s'incitano l'un l'altro alla guerra.~ 2185 fin, 2, tes, 461 | Iscolorossi, intenebrossi; incocca~ 2186 int | siccome è costume dei popoli incolti e stabiliti di fresco in 2187 fin, 4, tes, 1(88) | Questo canto può supporsi che incominci dopo la metà della terza 2188 dar, 0, tes, 280(170)| la sentenza con la quale incominciano; il che riconduce lo spirito 2189 tem, 4, tes, 136(339)| espressione significa l'incominciar della guerra. La cerimonia 2190 fin, 4, tes, 142 | Che incominciava un deboletto raggio~ 2191 tem, 1, tes, 479 | E già m'incominciavan per le guance~ 2192 tem, 6, tes, 21(381) | affatto, perché essendo incomparabilmente superiore a tutti gli altri 2193 tem, 3, tes, 490 | Scoppiar rotte, incomposte, impetuose~ 2194 fin, 3, tes, 526 | Squallido, inconsolabile passeggio~ 2195 fin, 6, tes, 11 | Noi c'incontrammo in sull'erboso Lego,~ 2196 tem, 8, tes, 468 | A Fingallo sul Mora. Ad incontrargli~ 2197 tem, 2, tes, 318 | Venner coll'arpe ad incontrarli: e gioja~ 2198 tem, 3, tes, 16 | Possenti abitatori, e ad incontrarlo~ 2199 cuc, 0, tes, 122 | S'accingono i possenti ad incontrarsi,~ 2200 tem, 2, tes, 427 | Incontrarti così? Spesso nei giorni~ 2201 not, 0, arg | traduttore inglese non ha incontrato che una sola di queste composizioni 2202 fin, 4, tes, 193 | S'incontreranno, o figli; e andrem volando~ 2203 fin, 5, tes, 142 | Sfuggito e salvo, con piacer t'incontri~ 2204 tem, 3, tes, 95(300) | militari. La prima tende ad incoraggiar i soldati caledonj.~ 2205 fin, 4, arg | invita Ullino suo bardo ad incoraggiarlo con una canzone militare: 2206 fin, 2, tes, 302 | Di fosco cerchio s'incorona e tinge.~ 2207 tem, 3, tes, 239 | Qual giovinetta quercia incoronata~ 2208 tem, 1, tes, 437 | Givano tremolando agl'incostanti~ 2209 fin, 4, tes, 326 | Lasciò brulla di foglie, e incotta i rami:~ 2210 tem, 2, tes, 268 | Che l'aura per la notte increspa e lambe.~ 2211 fin, 3, tes, 328 | L'incurvato tuo tasso, e tu Fillano~ 2212 tem, 7, tes, 317 | Del veltro indagator che lo persegue.~ 2213 tem, 5, arg | in rotta. Dermid, benché indebolito dalle ferite, risolve di 2214 fin, 1, arg | notte, la vittoria resta indecisa. Cucullino, secondo l'ospitalità 2215 int | fratello tanto dissomigliante e indegno di lui. Fingal e Cathmor 2216 tem, 2, tes, 105(255)| Ciò indica che gl'Irlandesi dell'Ulster 2217 tem, 2, tes, 174(262)| che Ossian ciò facesse per indicar ai nemici che indarno speravano 2218 dar, 0, tes, 41(152) | Sembra indicare uno spirito determinato: 2219 int | soggette a piccoli re, o capi indipendenti l'uno dall'altro. Crothar 2220 tem, 2, tes, 470(284)| si scusa di questo cenno indiretto, allegando i doveri della 2221 tem, 2, tes, 10 | Traggan dall'indistinte armoniche arpe.~ 2222 fin, 1, tes, 92 | L'indistinto fragor Cromla rintrona.~ 2223 fin, 4, tes, 194 | Spirti indivisi a ragionar sul Cona.~ 2224 fin, 3, tes, 30 | Vinta di Starno l'indomabil possa.~ 2225 fin, 1, tes, 47 | A lui, che nell'indomita possanza,~ 2226 tem, 3, tes, 126 | Dimmi, sarestù mai Colgaco indomito~ 2227 tem, 7, tes, 375 | Lievemente s'indorano; le valli~ 2228 dar, 0, tes, 41(152) | spirito determinato: è vano l'indovinar qual ei si fosse.~ 2229 fin, 3, tes, 117 | Del suo diletto72; inefficaci e vane~ 2230 tem, 2, tes, 236 | Fanciulletto inesperto ivi pel campo~ 2231 tem, 6, tes, 291 | Non passò sulla piaggia inesplorato~ 2232 tem, 6, tes, 333 | Gli ardea di rabbia inestinguibil vampa,~ 2233 fin, 3, tes, 462 | Infallibile destra, e cor villano,~ 2234 int | animo, quanto Cairbar era infame per la sua crudeltà e la 2235 cal, 2, tes, 146 | Aquile tue d'infaticabil penna,~ 2236 fin, 3, tes, 408 | Schermo degl'infelici, e dietro al lampo~ 2237 int | a ristabilirsi. Cairbar inferior di valore ricorse alle frodi. 2238 tem, 7, tes, 1(398) | alzava da Lego cagionava infermità e morte, i bardi finsero 2239 cuc, 0, tes, 418 | Tu resti infermo. - Ecco i nemici stanno~ 2240 tem, 5, tes, 243(366)| dal Calcedonio. La donna infermò di cordoglio, e l'amore 2241 cal, 3, tes, 4(468) | i colori delle meteore d'inferno si accozzarono per contrassegnarti!~ 2242 tem, 4, tes, 246 | Viste di paludosa infetta nebbia~ 2243 tem, 2, tes, 509(290)| accenni il tempo di qualche infezione.~ 2244 fin, 5, tes, 299 | Salì, ma indarno; gl'infiammati duci~ 2245 fin, 4, tes, 280 | Infiammator dei generosi cori.~ 2246 fin, 5, tes, 116 | al figlio, ed a pugnar l'infiammi.~ 2247 fin, 4, tes, 449 | S'infiammò, s'oscurò; la mano al brando,~ 2248 tem, 6, tes, 254 | battaglia; a due grand'aste infitto~ 2249 fin, 2, arg | Svarano; ma Cucullino è inflessibile per principio d'onore ed 2250 tem, 2, tes, 203 | D'infocati vapori; in suo viaggio~ 2251 tem, 1, tes, 650 | Dolce s'infonda del passato oblio.~ 2252 fin, 1, tes, 537(32) | Cucullino non degna nemmeno di informarsi di quel che Svarano ha risposto, 2253 fin, 5, arg | i suoi figliuoli, viene informato che Rino, il più giovane 2254 fin, 2, tes, 265 | fronte di pini, e i massi informi~ 2255 tem, 4, tes, 287 | Inforzate il lamento: eran gli estinti~ 2256 fin, 4, tes, 76 | Usbergo aver ben d'infrangibil tempra,~ 2257 fin, 2, tes, 155 | Qual catena infrangibile di scogli~ 2258 tem, 6, tes, 133 | Di scudi infrangitore. - Arrecar gioja~ 2259 dar, 0, tes, 47 | T'ingannano, o Dartula, e alle tue vele~ 2260 dar, 0, tes, 101 | Le tue vele ingannarono, ingannaro,~ 2261 dar, 0, tes, 101 | Le tue vele ingannarono, ingannaro,~ 2262 dar, 0, tes, 57 | Quando dell'amor mio furo ingannati~ 2263 fin, 1, tes, 332 | remi all'agitar lustra, e s'ingemma.23~ 2264 tem, 2, tes, 272(270)| antico di quella parte dell'Inghilterra meridionale ch'è più prossima 2265 not, 0, arg | degli autori. Il traduttore inglese non ha incontrato che una 2266 tem, 8, tes, 388 | Per ingoiarti, abitator palustre~ 2267 tem, 1, tes, 5 | Giace fra due colline ingombre, e cinte~ 2268 dar, 0, tes, 271 | d'amor; ma di tristezza ingombro~ 2269 tem, 6, tes, 69 | Sembra ingrandir sopra la piaggia ondosa~ 2270 tem, 8, tes, 429 | Tocca le grotte, già l'ingrata nebbia~ 2271 dar, 0, tes, 100 | circonda la notte: i venti ingrati~ 2272 cuc, 0, tes, 266 | Come muggito d'ingrossati fiumi.~ 2273 tem, 1, arg | principe, ucciso per opera dell'iniquo Cairbar. Altano ch'era stato 2274 tem, 2, tes, 272(270)| Inis-huna, nome antico di quella parte 2275 fin, 4, tes, 375 | Sir d'Iniscona. O 'l re di Muda, od io~ 2276 tem, 6, tes, 64(383) | Cluba: l'una nell'andata in Inishum, l'altra nel suo ritorno; 2277 tem, 1, tes, 154(203)| accompagnato Oscar alla guerra d'Inistona, ove contrassero assieme 2278 cal, 1, arg | suo amico Cathulla re d'Inistore, fu spinto dalla tempesta 2279 fin, 1, tes, 463 | Sue voci innalza, e le frammischia al suono~ 2280 fin, 4, tes, 352(97) | per esser coperto d'oro. Innalzare il raggio solare nelle antiche 2281 fin, 1, tes, 266 | Innalzerammi; il cacciator vedralla,~ 2282 fin, 6, tes, 102 | Ne innalzerò la sfavillante cima.~ 2283 dar, 0, tes, 411(179)| combatter contro Cairba, e l'innamoramento di Dartula. III- v 323 fino 2284 fin, 1, tes, 519 | Girino a me gl'innamorati sguardi;~ 2285 tem, 4, tes, 352 | D'Ata l'eroe; l'innamorato sguardo~ 2286 tem, 4, tes, 128(337)| Sulmalla figlia di Conmor, s'innamorò disperatamente di Cathmor. 2287 cal, 1, tes, 240 | guerra; - la sinistra ha innante~ 2288 fin, 6, tes, 289 | Inni agli eroi, che dalla lor 2289 fin, 1, tes, 138(14) | Innis-tore, propriamente l'isola delle 2290 tem, 5, tes, 50 | Le vaghe luci d'innocente obietto.~ 2291 fin, 2, arg | seguita sempre coloro che innocentemente uccidono le persone a lor 2292 cal, 3, tes, 4(468) | Gli anni della pace e dell'innocenza hanno il bell'azzurro d' 2293 cuc, 0, tes, 335(146)| dei poemi irlandesi: ed innumerabili sono le favole intorno la 2294 cal, 1, tes, 182 | Osa inoltrar, prendi il paterno scudo,~ 2295 tem, 2, tes, 187(264)| cenno di Cathmor, che s'era inoltrato solo per osservar la posizione 2296 fin, 4, tes, 114 | Inondano sul Lena: ombre notturne~ 2297 cal, 1, tes, 71 | Quanta gioia inondasse il sen del padre,~ 2298 tem, 4, tes, 59 | Pianto inondò la senil guancia: ei muto~ 2299 fin, 3, tes, 494 | Stiamci struggendo inonorati e lenti;~ 2300 tem, 5, tes, 225 | Giace lo scudo, inoperosa a un masso~ 2301 tem, 7, tes, 339 | Piombò sul mare inopportuna, e al guardo~ 2302 tem, 7, tes, 100(400)| impegnarsi in tenerezze inopportune.~ 2303 tem, 2, tes, 369(277)| scegliersi argomento più inopportuno, né più atto a scoraggiar 2304 tem, 2, tes, 221 | Già possente, ora basso. Inosservati,~ 2305 tem, 2, tes, 306 | L'inquieto agitar; che 'l nobil duce~ 2306 tem, 2, tes, 445 | Gli orridi campi insanguinati; e gli occhi~ 2307 tem, 4, tes, 235 | gridò, freno a que' spirti insani,~ 2308 cal, 2, tes, 75 | veste il ciel di sue ferali insegne.~ 2309 fin, 2, tes, 130 | S'inseguano, s'incalzino. Tu Morla~ 2310 fin, 3, tes, 440 | il rotante mar: costui m'insegue.~ 2311 fin, 1, tes, 130 | I cervi insegui, ivi coi dardi arresta~ 2312 fin, 4, tes, 98 | Inseguilla mio figlio. Io pur da lungi~ 2313 fin, 4, tes, 263 | Inseguimmo, uccidemmo: e come pietre~ 2314 fin, 5, tes, 243 | I cervi inseguirà. Ferchio, riprese~ 2315 tem, 1, tes, 364 | Le lievi damme inseguiransi: almeno~ 2316 cal, 3, tes, 62 | Mosse Anniro a inseguirla, e non già solo;~ 2317 fin, 4, arg | genti. Svarano desiste dall'inseguirle; s'impadronisce d'una eminenza, 2318 fin, 4, tes, 101 | E cessa d'inseguirli. Egli sen venne,~ 2319 tem, 4, tes, 156 | Inseguisse con l'arco; oppur che assisa~ 2320 fin, 2, tes, 279 | Come cervo inseguito, e la sua lancia,~ 2321 int | in duello: ma mentre egli inseguiva con troppo ardore i fuggitivi 2322 fin, 5, arg | giovani figlioli, ed Oscar inseguono gli avanzi dell'armata nemica. 2323 fin, 1, tes, 310 | d'un sciame di notturni insetti?~ 2324 fin, 3, arg | della storia di Carilo, insiste perché canti più a lungo. 2325 tem, 5, tes, 163 | Pende inquieta: ecco repente insorgono~ 2326 int | questa tempesta, che ne insorse contro di lui una più grave 2327 tem, 2, tes, 438 | piacevol terrore all'alma inspira.~ 2328 tem, 3, tes, 132(305)| della terza canzone.vuolsi inspirar a questo giovine guerriero 2329 tem, 5, tes, 250 | Foco che al variar d'instabil vento~ 2330 tem, 7, tes, 336 | E insultar osa all'oceàn. Sorgea~ 2331 fin, 6, tes, 65 | Raggi spandea d'insuperabil forza.~ 2332 tem, 7, tes, 304 | Irritar l'onde d'Inisuna intatte.~ 2333 int | Per agevolar ai lettori l'intelligenza dei tre poemi seguenti, 2334 tem, 8, tes, 493 | D'intemerata fama, a lor t'agguaglia.~ 2335 cal, 3, tes, 76(477) | addolorato. Perché ciò s'intenda meglio, il traduttore aggiunse 2336 tem, 7, tes, 228(409)| Questo luogo deve intendersi del sangue dei guerrieri 2337 tem, 6, tes, 247 | Scendo a pugnar; voi m'intendete, io scendo.~ 2338 cal, 3, tes, 76(477) | coperto delle sue armi. Egli intendeva solo di tener nella mano 2339 tem, 7, tes, 125 | di morte. Esce colui, m'intendi?~ 2340 tem, 3, tes, 150 | Perché guati così? Selma t'intendo:~ 2341 tem, 1, tes, 246 | I lor seguaci intenebrarsi in volto~ 2342 fin, 2, tes, 461 | Iscolorossi, intenebrossi; incocca~ 2343 fin, 3, tes, 449 | Della beltà: m'intenerii. Ma tosto,~ 2344 tem, 7, tes, 130(402)| punto; ma le sue parole lo intenerirono, sicché non potè più a lungo 2345 tem, 8, tes, 417 | Pendea dinanzi dal suo labbro intenta~ 2346 tem, 4, tes, 213 | Entro tombe di sangue armate intere,~ 2347 dar, 0, tes, 105(158)| alcuno de' suoi attori che lo interessano al vivo, di esprimersi in 2348 int | epico, più grande, e più interessante d'ogni altro, parmi necessario 2349 tem, 5, tes, 373(372)| lodi del fratello, onde interessarli di più per esso.~ 2350 int | Irlanda, in cui fu sempre interessata la famiglia di Fingal, storia 2351 tem, 8, tes, 203 | Su la valle dell'ombre; intero alfine~ 2352 tem, 5, tes, 20(357) | Cathmor. Per mezzo dell'interposta pianura scorreva il piccolo 2353 cal, 3, tes, 73(476) | Interpretando il desiderio del padre, 2354 tem, 1, tes, 510(227)| lo fa col suo solito modo interrogativo, atto ad ispirar sorpresa 2355 dar, 0, tes, 567 | Ma l'interrompon le tremanti labbra.~ 2356 fin, 1, tes, 91 | Le interrompono cogli urli; e raddoppiando~ 2357 cal, 1, tes, 170 | Traguarda, e manda un'interrotta e roca~ 2358 tem, 2, tes, 109 | Voci interrotte di dispetto e d'ira~ 2359 tem, 4, tes, 136(339)| di Selma, battendolo per intervalli con la punta rintuzzata 2360 tem, 7, tes, 1(398) | residenza dell'ombre , durante l'intervallo tra la loro morte, e la 2361 tem, 4, tes, 257 | Che intiepidiasi, e già spuntava in quella~ 2362 fin, 1, arg | Conal, regolo di Togorma ed intimo amico di Cucullino , è di 2363 fin, 3, tes, 24(62) | carattere di costui nel poema intitolato Colloda.~ 2364 fin, 5, tes, 259 | Come nube dal Cromla, alto intonando~ 2365 tem, 4, tes, 136(339)| nelle occasioni solenni; intonava la canzon della guerra: 2366 cal, 3, tes, 40 | ciascuna in sul suo rivo, e intoppo~ 2367 fin, 5, tes, 60 | Ad intralciarsi le lor querce antiche~ 2368 dar, 0, tes, 411(179)| racconta ad arte spezzatamene e intralciatamene alla foggia dei drammatici, 2369 tem, 5, tes, 133 | Querce intralciate co' fronzuti rami,~ 2370 cal, 1, arg | del nemico. Il re stesso intraprende di vegliare. Avanzandosi 2371 tem, 2, arg | riposare, Cathmor che aveva intrapresa la guardia del campo, si 2372 cal, 1, arg | viaggi all'isole Orcadi, intrapreso per visitare il suo amico 2373 fin, 5, tes, 47 | stirano, si scrollano, s'intrecciano~ 2374 not, 0, tes, 257 | La danza intreccino~ 2375 tem, 1, tes, 516 | Balzan per gli occhi fuor le intrepid'alme.~ 2376 cal, 2, tes, 147 | La stirpe dell'intrepido Colgormo,~ 2377 tem, 3, tes, 398(321)| figlio di Duthcaron quella intrinsichezza, per cui ora tanto s'affligge 2378 tem, 1, tes, 276 | rossa chioma d'atro sangue intrisa.~ 2379 tem, 4, tes, 219 | zuffe e sangue avviluppati e intrisi.~ 2380 cal, 1, tes, 130 | Di saltellanti cavrioli intriso,~ 2381 dar, 0, arg | cose innanzi accadute vi s'introducono per episodio.~La scena dell' 2382 tem, 1, tes, 205(212)| cantore in qualche distanza intuonava la canzon della morte.~ 2383 tem, 7, tes, 225 | nemico fuggio; Clunarte inulto~ 2384 tem, 7, tes, 127 | Manda, Catmorre. Inumidissi il ciglio~ 2385 tem, 3, tes, 80 | De' campi miei299: d'inusitata luce~ 2386 tem, 8, tes, 47(419) | freccia nella mano, rimase inutile; Ossian non giunse a tempo 2387 fin, 5, tes, 121 | Vederne l'armi inutili e sospese.~ 2388 fin, 2, tes, 210 | Invadono il solar tacito raggio.~ 2389 tem, 5, tes, 243(366)| d'un capo irlandese se ne invaghì. Palesò ella la sua passione, 2390 dar, 0, arg | figlio Truthil. Cairbar invaghitosi di Dartula, la riteneva 2391 int | a cui vien attribuita l'invenzion della navigazione. Sembra 2392 tem, 3, tes, 59 | Inverso il Mora, e fra i canuti 2393 fin, 6, tes, 245 | vincitor si vide. Egli t'invìa~ 2394 fin, 3, arg | gioventù. Fillano e Oscar sono inviati ad osservar, durante la 2395 fin, 5, arg | mezzo, Carilo ch'era stato inviato da Cucullino a congratularsi 2396 fin, 5, tes, 26 | Popolo di Fingal, d'invidia degno!~ 2397 tem, 6, tes, 4(377) | guardi bieco, perché voglia invidiar al figlio la gloria di vincere, 2398 tem, 1, tes, 345 | canzon del pianto, hanno invilita~ 2399 fin, 3, tes, 426 | Donna del mar? non ho invincibil brando,~ 2400 fin, 4, tes, 462 | L'invincibile eroe. Carilo prendi,~ 2401 tem, 2, tes, 527 | Forse tristezza?291 Inviolato e puro~ 2402 tem, 7, tes, 423 | Fuor d'invisibil arpa~ 2403 cal, 1, tes, 2 | Peregrina invisibile gentile,~ 2404 cal, 1, arg | ricorrere al tradimento, e mandò invitandolo al suo convito. Fingal, 2405 int | valore di Oscar, pensò d'invitarlo con fìnta generosità ad 2406 fin, 3, tes, 312 | Cortesemente l'invitò; che dolce~ 2407 tem, 1, tes, 125 | il suo braccio. Valorosi, invitti,~ 2408 fin, 5, tes, 118 | Funesti detti a lagrimar m'invogli?~ 2409 tem, 7, tes, 371 | invido mar che l'amor suo le invola.~ 2410 tem, 5, tes, 294 | Involontari a cotal vista i passi~ 2411 tem, 2, tes, 107 | dentro il bujo d'alterezza involti~ 2412 fin, 1, tes, 481 | tra nubi i due campioni involve;~ 2413 not, 0, tes, 244 | C'involverà: cadrà prostesa alfine~ 2414 tem, 3, tes, 24 | Ne involveria la taciturna tomba:~ 2415 fin, 4, tes, 56 | Selaca, e Oglano, e l'iracondo Cerda,~ 2416 tem, 2, tes, 114 | Rimembrando ai lor figli iratamente~ 2417 cal, 2, tes, 36 | orgoglio; l'un dall'altro irati~ 2418 tem, 8, tes, 392 | Irraggerà di nobili faville~ 2419 cuc, 0, tes, 159 | Toccano l'arpa, e debil luce irraggia~ 2420 tem, 2, tes, 357 | Irreparabilmente, e via si porta.~ 2421 tem, 8, tes, 506 | erboso letto ai cavrioli irriga.~ ~ 2422 tem, 2, tes, 42 | Irrigidite nei giorni del verno~ 2423 tem, 8, tes, 109 | Verso l'irriguo Lena: il mio vessillo~ 2424 tem, 7, tes, 304 | Irritar l'onde d'Inisuna intatte.~ 2425 int | fattogli da Crothar, fece un'irruzione nel Connaught, ed uccise 2426 tem, 7, tes, 406 | i rami tuoi frondosi ed irti,~ 2427 tem, 5, tes, 125 | Qualor da opposte irto-cigliute rupi~ 2428 fin, 4, tes, 57 | E di Dumarican l'irto-vellute~ 2429 tem, 3, tes, 4 | Isbarbicata da notturni venti~ 2430 cal, 3, tes, 120 | Da tutti i venti loro ad isbramarsi~ 2431 fin, 1, tes, 389 | Iscatenati turbini focosi~ 2432 fin, 2, tes, 461 | Iscolorossi, intenebrossi; incocca~ 2433 cal, 1, tes, 134 | Per iscontrarti, amato padre. Ahi lassa!~ 2434 tem, 2, tes, 412 | S'Ossian non iscorgea brillar nell'alto~ 2435 dar, 0, arg | fratelli, per poi ripassare in Iscozia.~Dartula s'imbarcò per fuggirsene 2436 tem, 5, tes, 233 | Isfavillando di terribil gioja,~ 2437 cal, 1, tes, 226(456)| venerato con orrore da quegli isolani.~ 2438 fin, 2, tes, 324 | Dall'isoletta dell'amabil nebbia,~ 2439 tem, 6, tes, 7(379) | L'originale: io non ispegnerò il tempestivo tuo raggio ~ 2440 tem, 7, tes, 311 | I fianchi tuoi d'ispide piante ombrosi:~ 2441 tem, 4, tes, 169 | Stride l'ispido crine: ei tratto tratto~ 2442 tem, 1, tes, 510(227)| modo interrogativo, atto ad ispirar sorpresa e speranza.~ 2443 tem, 3, tes, 74 | La correntìa; ma non ispuma o mugge.~ 2444 tem, 8, tes, 296(426)| essenza dell'erbe, che saldava istantaneamente le piaghe.~ 2445 fin, 5, tes, 355 | Era il suo ciglio; ad ogn'istante al Lena~ 2446 cal, 2, tes, 61(461) | perciò avesse luogo la prima istituzione di Tremmor.~ 2447 dar, 0, tes, 594(193)| sarebbe permesso dalla lingua italiana, ma lo stesso nome originale.~ 2448 fin, 3, tes, 476 | Simile a mar che bolle. Itene, ond'essi~ 2449 fin, 1, tes, 642 | L'ombre de' morti intanto ivan nuotando~ 2450 not, 0, tes, 145 | amici, io son di gelo.~ ~ IV° CANTORE~ ~ 2451 not, 0, tes | Testo~ ~I° CANTORE~ ~ 2452 tem, 1, tes, 1(194) | altri capitani irlandesi e lacerato dai rimorsi per l'assassinio 2453 cal, 1, tes, 95(446) | di Conban-carglas, che si lagna della morte del padre e 2454 cuc, 0, tes, 288 | Conal tu di', ch'io mi lagnai coi venti~ 2455 cal, 3, tes, 8(469) | deboli. Sembra ch'ei si lagni indirettamente che questa 2456 fin, 5, tes, 312 | Lagrimandogli appresso: i cacciatori~ 2457 fin, 5, tes, 118 | Funesti detti a lagrimar m'invogli?~ 2458 fin, 3, tes, 448 | Vidi la lagrimetta in su le guancie~ 2459 fin, 3, tes, 421 | E le strisciavan lagrimose stille~ 2460 tem, 8, tes, 55 | Sì lagrimosi, taciturni, immoti?~ 2461 cal, 1, tes, 187 | Lama di Luno451 in mezzo a' cuoi 2462 tem, 2, tes, 268 | per la notte increspa e lambe.~ 2463 cal, 2, tes, 8 | come vapor, che il ciel lambendo,~ 2464 fin, 2, tes, 312 | Cui strisciando lambì rapida fiamma,~ 2465 not, 0, tes, 61 | Udiste quello strido lamentevole?~ 2466 dar, 0, tes, 247 | Trasse l'Eroe la lampeggiante spada,~ 2467 cuc, 0, tes, 108 | Il vivo lampeggiar morte scintilla.~ 2468 dar, 0, tes, 301 | Sono i fratelli, e lampeggiaro in campo~ 2469 tem, 5, tes, 1(352) | mezzo agli scudi. Questi lanci improvvisi danno una gran 2470 tem, 5, tes, 73 | Non lanciar contro voi vampe di morte.~ 2471 cal, 3, tes, 43 | Foco distruggitor, lanciava il guardo~ 2472 fin, 6, tes, 77 | Lanciò la nave, e a passeggiar 2473 tem, 1, tes, 593 | Stemmo languendo: il nobile Catmorre~ 2474 tem, 5, tes, 7 | Ravvivar l'alma del cantor languente.~ 2475 fin, 2, tes, 17 | Scintille estreme di languenti faci:~ 2476 fin, 4, tes, 426 | Per la polve traendo, i languid'occhi~ 2477 cuc, 0, tes, 437 | Hai l'occhio, e languide~ 2478 cal, 2, tes, 107 | Della vaga Lanilla462, e a' tuoi trionfi~ 2479 cal, 2, tes, 166 | Mollissima lanugine di cana465;~ 2480 cal, 2, tes, 107(462)| Lanul, la sposa di Duthmaruno.~ 2481 not, 0, tes, 47 | L'aride lappole strascica il vento.~ 2482 fin, 2, tes, 299 | Stendono i larghi tenebrosi scudi,~ 2483 cuc, 0, tes, 214(143)| Alcleta s'indirizza a Larniro, l'amico di Calmar, che 2484 cal, 2, tes, 150 | S'alza di Larta, che il boscoso capo~ 2485 int | Crothar discendente di Lartbon andò da lì a qualche tempo 2486 fin, 4, tes, 215 | Lasciala intera a me. Ma s'io qui 2487 cuc, 0, tes, 273 | A pugnar soli, e non lasciam che intanto~ 2488 dar, 0, tes, 104 | Aura del nord, lasciami udir la voce~ 2489 fin, 5, tes, 327 | Tutto il vitale umor lasciano in preda.~ 2490 tem, 2, tes, 282 | Lasciar più monti di sé stesse ignudi,~ 2491 cal, 2, tes, 178 | Lasciaro Itorno, d'ottener bramosi~ 2492 fin, 3, tes, 204 | Rispose Cucullin, non vo' lasciarti;~ 2493 fin, 1, tes, 486 | Che lasciassero il colle i forti eroi.~ 2494 cuc, 0, tes, 4(125) | Sorgiano, e sposa di Cucullino, lasciata da lui nel suo palagio di 2495 dar, 0, tes, 489 | Lasciate l'orrida vermiglia luce,~ 2496 not, 0, tes, 173 | Lasciati vagheggiar, viso d'amore.~ 2497 dar, 0, tes, 21 | Cadrai per sempre, e lascierai nel cielo~ 2498 tem, 5, tes, 322 | Lasciolla scarca, e gli alberi riarsi~ 2499 fin, 4, tes, 367 | Minacciosi lassuso, e non si lasci~ 2500 tem, 4, tes, 262(344)| Irlanda. Lo stabilimento di Lathon in questo paese è riferito 2501 fin, 1, tes, 135 | Dell'orgogliose schiere, e latra, e ruggi.~ 2502 tem, 8, tes, 500 | Son grate laudi: Carilo, tu sgorga~