Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Melchiorre Cesarotti
Poesie di Ossian

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


166-attac | attag-compo | compr-dubbi | dubit-gonfi | gongo-laudi | lava-palus | parag-recat | recen-scegl | scelg-spegn | spelo-tremu | trena-zufol

                                                                    grassetto = Testo principale
     Poema, Parte, Capitolo, Verso                                  grigio = Testo di commento
3504 not, 0, arg | Ella è di mille anni più recente del secolo di Ossian, ma 3505 fin, 3, tes, 34(64) | dovrebbe essere quel doppio recinto di pietre, con cui gli Scandinavi 3506 tem, 7, tes, 1(398) | tra la loro morte, e la recita dell'elegia funebre sulle 3507 cal, 3, tes, 98 | Recò la conca il duce; e d'allegrarmi~ 3508 fin, 1, tes, 351 | Liscie sottili redini scorrendo~ 3509 tem, 2, tes, 33 | Che l'asta io reggerò, non sarai solo.~ 3510 fin, 3, tes, 178 | E ne reggon il corso. Egli si stava~ 3511 tem, 4, tes, 303 | stirpe: in te saper non regna347.~ 3512 int | Cormac, che sembra aver regnato assai lungo tempo. Sommor, 3513 tem, 2, tes, 116 | Come? Conarte regnerà? Conarte~ 3514 fin, 5, tes, 193 | Più non godrò di regolare. O Rino,~ 3515 tem, 7, tes, 20(399) | che aveva la più prossima relazione coll'estinto, quest'ufizio 3516 tem, 7, tes, 255 | i bei raggi scintillar; Reldura~ 3517 fin, 1, tes, 53(6) | con una specie di rispetto religioso, e i suoi posteri ne facevano 3518 tem, 3, tes, 44(297) | nella famiglia, come una reliquia, fino dai giorni di Colgach 3519 fin, 6, tes, 399 | De' remiganti, e 'l tremolio dell'arpa~ 3520 tem, 4, tes, 376 | Gioconda solitudine remota~ 3521 dar, 0, tes, 368 | In suol remoto, il cui vermiglio corso~ 3522 tem, 1, tes, 598 | Rendermi afflitto? a masso del deserto~ 3523 tem, 2, tes, 469(283)| altrimenti qyest'uffizio poteva rendersi a Cairbar dai cantori irlandesi.~ 3524 cal, 3, arg | quello una tregua, finché si rendessero al morto gli onori funebri. 3525 tem, 1, tes, 605 | La luce del mio cor rendono oscura.~ 3526 tem, 1, tes, 288(216)| seguito fino alle sponde del Reno, si fosse poi ritirato. 3527 dar, 0, tes, 402 | Passammo: al rimirarci il reo Cairba~ 3528 tem, 2, tes, 288 | Di repentina bellicosa fiamma~ 3529 dar, 0, tes, 442 | Il nascente sospir; represse a forza~ 3530 tem, 6, tes, 230 | Gli esce un sospir, ma lo reprime: io venni,~ 3531 tem, 5, tes, 243(366)| difese, ma dopo una valorosa resistenza fu sopraffatto dal numero 3532 tem, 1, tes, 300 | D'Erina i duci resister: ma quando~ 3533 fin, 3, arg | esercito irlandese. Propone di resistere egli solo a tutte le forze 3534 fin, 4, tes, 246 | Assalir, resistèro: acciar si frange~ 3535 fin, 1, tes, 32 | Non resistono eroi; cadon prostrati~ 3536 cal, 2, arg | attacca il nemico, e lo respinge sopra il torrente di Turthor. 3537 tem, 6, tes, 319(388)| ripresero il luogo di prima, e respinsero vicendevolmente i Caledonj 3538 tem, 2, tes, 225 | Spesso incontrai, spesso respinsi, e 'l duce~ 3539 tem, 6, tes, 220 | Vien respinta sul Mora: ognun confuso,~ 3540 tem, 6, tes, 371 | Onde respinte, ritirossi Erina~ 3541 int | di Fingal. Appena Cormac respirava in pace da questa tempesta, 3542 tem, 6, tes, 293 | suo dolce signor fosse il respiro.~ 3543 tem, 5, tes, 323 | Restaro al vento. Con pietosi accenti~ 3544 int | lui e gli altri capi che restarono fedeli al picciolo re. Si 3545 cuc, 0, tes, 54(130) | Cucullino, fu costretto a restarsene a cagione dei venti contrari.~ 3546 dar, 0, tes, 521 | Restarsi addietro; col guerrier sen 3547 tem, 2, tes, 480(285)| singolare di generosità; e che restasse sopraffatto e sorpreso.~ 3548 int | essendo in una attaglia restato ucciso da Cathmor Fillano 3549 tem, 3, tes, 330 | L'alma restaura - del gran Re possente:~ 3550 fin, 3, tes, 193 | Partite, amici, resterà Calmarre,~ 3551 fin, 2, tes, 39(40) | de' tuoi guerrieri che vi resteranno uccisi, se arrischi la battaglia.~ 3552 dar, 0, tes, 310 | Nelle sue sale, e resteria la pace~ 3553 fin, 5, tes, 272 | Sarà Gelcossa: io resterò sul Cromla~ 3554 tem, 3, tes, 149(307)| accompagnato Fingal alla guerra, restino meravigliati di vederlo 3555 tem, 5, tes, 280 | zuffa inegual; tre passi a retro~ 3556 dar, 0, tes, 66(156) | passa ora col solito ordine retrogrado a toccar una parte della 3557 fin, 5, tes, 208 | Ullin rianda le memorie antiche,102~ 3558 tem, 5, tes, 322 | Lasciolla scarca, e gli alberi riarsi~ 3559 tem, 2, tes, 223(268)| assalti notturni. Foldath ribatte a questo rimprovero.~ 3560 int | Cormac. Molti regoli si ribellarono, e il partito di Cairbar 3561 dar, 0, arg | solo alla testa del partito ribelle. Mentre Nathos batteva i 3562 int | risoluto di opporsi ai ribelli, s'avviò prima contro di 3563 cuc, 0, tes, 54(130) | a Temora la nuova della ribellione di Torlath, egli aveva fatto 3564 int | favorevole al suoi disegni, si ribellò apertamente, e tentò d'invader 3565 tem, 1, tes, 232 | Del fier Cairba il ribollente orgoglio.~ 3566 tem, 5, tes, 283 | L'eroe ferito a ricattar: dell'atto~ 3567 tem, 8, tes, 346 | Gli oppressi ricattò; contro il superbo,~ 3568 fin, 1, tes, 154 | Del giovine Corman; ricchezze e doni,~ 3569 fin, 5, tes, 189 | Non ricevesti101. Ullin ricerca l'arpa,~ 3570 fin, 5, tes, 398 | Ricercai l'arpa: e tu più volte, 3571 fin, 6, tes, 378 | Alcun non fu che ricercare osasse~ 3572 tem, 6, tes, 422(396)| Sulmalla risponde alle supposte ricerche di sua madre.~ 3573 fin, 5, tes, 147 | E brancolando con la man ricerchi~ 3574 fin, 3, tes, 182 | Petto gli ricercò: l'aereo figlio~ 3575 tem, 7, tes, 422 | A voi porge ricetto?~ 3576 cuc, 0, arg | passione il ritorno del figlio, riceve la nuova della sua morte. 3577 fin, 5, tes, 189 | Non ricevesti101. Ullin ricerca l'arpa,~ 3578 not, 0, tes, 107 | Ricevetemi, amici, a voi ne vegno.~ ~ 3579 fin, 5, tes, 189(101)| Cioè: tu non hai ancora ricevuti gli elogi che i cantori 3580 fin, 4, tes, 99 | Lo richiamai: figlio, diss'io, deh riedi~ 3581 tem, 6, arg | L'armata de' Caledonj è richiamata da Fingal. Il Re, intesa 3582 tem, 4, tes, 128(337)| fosse scoperta, era stato richiamato in Irlanda da suo fratello 3583 tem, 4, tes, 184 | Richiede il tempo: or via, fa' che 3584 fin, 4, tes, 145 | Richiese il Re: fugge sul mare, o 3585 tem, 4, tes, 369 | Lo ricoglie, e s'asconde: ohimè! s'Erina~ 3586 tem, 3, tes, 241 | Dorme la sposa ricolmetta il seno~ 3587 fin, 6, tes, 117 | Un ricolmetto seno. Era costei~ 3588 tem, 7, tes, 53 | Lo scudo ei ricolpì: battaglie alzarsi~ 3589 tem, 4, tes, 167 | Riconcentrato nel profondo orgoglio~ 3590 dar, 0, tes, 280(170)| quale incominciano; il che riconduce lo spirito dei lettori al 3591 tem, 5, tes, 87 | Riconducete al padre; egli star solo~ 3592 tem, 7, tes, 302 | Tu riconduci alla passata etade;~ 3593 fin, 3, tes, 25 | Presero in guerra, e 'l ricondusser poi~ 3594 tem, 2, tes, 149 | Ricondussero il Duce al patrio regno.~ 3595 tem, 8, tes, 144 | Riconfortato lo sospinse. Alzai~ 3596 cuc, 0, tes, 165(141)| Dal che riconobbe ch'egli non era ito alla 3597 tem, 1, tes, 81 | è 'l re delle lance. Il riconosci,~ 3598 dar, 0, tes, 322 | Quell'oscuro chi è? Lo riconosco,~ 3599 tem, 3, tes, 257 | Ricoperta di musco: allor che il cielo~ 3600 fin, 1, tes, 118 | Sembran boschi di nebbia ricoperti,~ 3601 fin, 4, tes, 105 | Morte d'intorno ricoperto il tutto.~ 3602 cal, 1, tes, 79 | Benché le spalle mi ricopra e sferzi~ 3603 cuc, 0, tes, 343 | E Dunscaglia ricoprono~ 3604 not, 0, tes, 23 | Spesso ei si scuote - e si ricorca spesso.~ 3605 tem, 3, tes, 516 | Vedrai le tombe. E' mi ricorda ancora,~ 3606 tem, 6, tes, 349 | Qual ricordanza d'ombre, il cui sembiante~ 3607 tem, 5, tes, 95(359) | Convien ricordarsi che Gaulo era stato ferito 3608 cal, 3, tes, 163 | Volve, e ricorre coi pensieri al tempo~ 3609 tem, 3, tes, 42 | Involontaria ricorreva al brando,~ 3610 fin, 1, tes, 622 | A ricovrarti, e alle passate gioje~ 3611 fin, 3, tes, 174 | Ei ricovrò; ma s'arrossì ben tosto~ 3612 cal, 3, tes, 87(480) | Ricusando l'invito di Corman-trunar: 3613 fin, 5, tes, 107 | molti e forti. E la tenzon ricusi?~ 3614 not, 0, tes, 227 | Rida limpido il cielo,~ 3615 fin, 6, tes, 363 | Stelle ridenti, onde la notte ha luce.~ 3616 fin, 3, tes, 369 | Può ridir degli eroi, quando Fingallo~ 3617 int | nazioni, e i Caledonj furono ridotti all'ultime estremità. In 3618 int | le genti di Nathos, e le ridusse ad abbandonarlo. Questi 3619 fin, 6, tes, 287 | per la sua destra; egli riebbe~ 3620 tem, 7, tes, 142 | Pria che rieda il seren? Ma tu donzella,~ 3621 not, 0, tes, 77 | Fessi riempie, e con terrore ascolta~ 3622 tem, 8, tes, 241(425)| meglio farlo intendere che riferirlo.~ 3623 tem, 6, tes, 64(383) | volesse che il luogo si riferisse alla seconda dimora di Cathmor, 3624 fin, 5, tes, 130 | Sopra notturno rio riflessa luna.~ 3625 cuc, 0, tes, 116 | Rifletteranno i primi raggi suoi.~ 3626 fin, 2, tes, 142 | Volvon riflussi vorticosi oscuri.~ 3627 fin, 1, tes, 332(23) | acqua del mare agitata e rifranta.~ 3628 tem, 1, arg | fratello di Cairbar, e si rifugiarono appresso Fingal. Questi 3629 fin, 2, arg | condizioni, le quali vengono rigettate. La battaglia incomincia 3630 not, 0, tes, 144 | Ma punge l'aria, ed è rigido il cielo:~ 3631 cal, 2, tes, 86 | Ne sente il pondo, e si rigonfia, e sbalza~ 3632 fin, 6, tes, 309 | Forte soffiando a rigonfiar le vele~ 3633 fin, 3, tes, 27 | Rigonfiossegli il core, e nel suo spirto~ 3634 dar, 0, tes, 439 | Sta la venuta riguardando; accanto~ 3635 tem, 2, tes, 189 | E 'l torvo obliquamente riguardante~ 3636 tem, 4, tes, 18(330) | di guerra, e conforto dei riguardanti.~ 3637 tem, 2, tes, 32(241) | guerriero dopo Fingal. Perciò riguardava il padre come solo, quando 3638 tem, 5, tes, 253 | Rigurgitar con tortuosi slanci~ 3639 dar, 0, tes, 411(179)| pienamente il filo, convien rileggerla con quest'ordine. I-v. 166 3640 not, 0, arg | susseguenti. Ciò che ci riman di quel genere mostra piuttosto 3641 fin, 2, tes, 414 | Mi rimanda alla mente un fatto antico,~ 3642 tem, 8, arg | Feradartho, la sola persona che rimanesse della famiglia di Conar. 3643 fin, 2, tes, 371 | Divisi. Un toro rimaneva, un toro~ 3644 fin, 3, arg | que' pochi Irlandesi che rimanevano. Venuta la mattina, Calmar 3645 fin, 1, tes, 521 | Qui Svaran rimarrà, finché 'l mattino~ 3646 tem, 3, tes, 438 | Non rimarrai tu già, Conàl soggiunse~ 3647 tem, 8, tes, 47(419) | una freccia nella mano, rimase inutile; Ossian non giunse 3648 tem, 1, tes, 375 | rimasti sarien, come nel Lena~ 3649 tem, 7, tes, 188 | Spuntati al suolo rimbalzar sovente.~ 3650 tem, 2, tes, 121 | Dal fianco suo ne rimbalzò la possa.~ 3651 tem, 8, tes, 33 | Tal si scuotono, s'alzano, rimbombano~ 3652 cuc, 0, tes, 295 | Mosse l'Eroe nel rimbombar dell'armi,~ 3653 fin, 1, tes, 58 | Ne rimbombaro, e si diffuse il suono,~ 3654 fin, 4, tes, 268 | Spaventosi rimbombi: in cotal guisa~ 3655 fin, 6, tes, 297 | Si rimembràr, si celebràro. - E quando~ 3656 fin, 1, tes, 600 | Rimembrerà i tuoi casi, e co' suoi 3657 tem, 5, tes, 331 | Dardulena tua370. La mi rimembri,~ 3658 tem, 8, tes, 129 | Si rimembrin gli eroi, dacché 'l rimbombo~ 3659 cal, 3, tes, 170 | era già spento486: io mi rimembro ancora~ 3660 tem, 3, tes, 58 | Rimescolossi, tacito si volse~ 3661 tem, 6, tes, 93 | Erto sul poggio rimirai dell'una~ 3662 tem, 7, tes, 238 | Caramente sorrise, in rimirando~ 3663 dar, 0, tes, 503 | In rimirandolo n'abbian diletto.~ 3664 dar, 0, tes, 402 | Passammo: al rimirarci il reo Cairba~ 3665 cal, 3, tes, 113 | Striscie di sangue; in rimirarmi il padre~ 3666 dar, 0, tes, 23 | Sorgeran gli astri, e in rimirarti avranno~ 3667 tem, 1, tes, 305 | Oscar vedemmo: rimiriamo il sangue~ 3668 fin, 3, tes, 307 | Lo rimirò Fingallo, e rammentossi~ 3669 tem, 1, tes, 1(194) | irlandesi e lacerato dai rimorsi per l'assassinio di Cormac, 3670 fin, 3, tes, 108 | Gormallo rimbombò. Rimpetto all'alta~ 3671 fin, 4, tes, 403 | Dietro una nube rimpiattarsi il sole~ 3672 tem, 4, tes, 237 | Correte a rimpiattarvi: a sdegno forse~ 3673 int | la sua perfìdia; né potea rimproverarsegli altro difetto, se non se 3674 tem, 8, tes, 247 | Rimugge il bosco: or quel colle, 3675 tem, 2, tes, 354 | Che pel deserto rimugghiando scoppia~ 3676 tem, 4, tes, 50 | Rimugghin pur, diss'io, l'alma sentendo~ 3677 dar, 0, tes, 329 | tuoi mille: il mio vigor rinasce.~ 3678 dar, 0, tes, 244 | Dee bentosto cader; rinascer sento~ 3679 fin, 2, tes, 104 | tuo raggio; in la tua man rinchiusa~ 3680 tem, 1, tes, 25 | Ei rincorossi alfine: in man riprese~ 3681 tem, 2, tes, 223(268)| avesse tacciato di timore, rinfacciandolo di amare gli assalti notturni. 3682 dar, 0, arg | spazio essendosi Cairbar rinforzato notabilmente, parte col 3683 fin, 4, tes, 278 | E rinfranca gli eroi. Mossesi Ullino,~ 3684 tem, 3, arg | sopraggiunge Filiano a rinfrancar l'esercito caledonio, e 3685 fin, 6, tes, 313 | Brano dal bianco petto, e la ringhiante~ 3686 fin, 5, tes, 413 | E gli occhi mi ringorgano di pianto.~ 3687 fin, 5, tes, 411 | Non rinnovar, non rinnovarmi all'alma~ 3688 tem, 3, tes, 498 | Errale intorno, e al rinnovato aspetto~ 3689 fin, 6, tes, 144 | Scese il re di Loclin: rinnovellarsi~ 3690 tem, 1, tes, 532 | La di Corman rinnovellata gioja.~ 3691 cuc, 0, tes, 162 | Rinnovellate, che suo figlio indarno~ 3692 tem, 5, tes, 156(363)| Cul-allin madre di Culmin, rinomata negli antichi poemi per 3693 fin, int | tempo in Ulster, ed essendo rinomatissimo per le sue grandi imprese, 3694 tem, 7, tes, 65 | Che mal securi rintanar fra i nembi.~ 3695 cuc, 0, tes, 163 | Già rintracciando pe' suoi colli, e vide~ 3696 tem, 2, tes, 38(242) | temendo per lui, andò a rintracciarlo.~ 3697 fin, 3, tes, 211 | L'aspro conflitto, rintracciate i nostri~ 3698 fin, 6, tes, 317 | Rintroni il corno mio, spargasi intorno~ 3699 tem, 8, arg | Morte di Cathmor. Fingal rinunzia ad Ossian la lancia di Tremmor, 3700 tem, 3, tes, 80(299) | la sua determinazione di rinunziar il comando.~ 3701 tem, 3, tes, 8(295) | comando delle guerre, e lo rinunziò ad Ossian medesimo.~ 3702 tem, 6, tes, 306 | Serpe un garrulo rivo, ella rinverde.~ 3703 tem, 3, tes, 340 | Tutta avvivarsi e rinverdir la fama.~ 3704 fin, 6, tes, 408 | Rinverdirà come ramosa pianta.~ 3705 tem, 3, tes, 496 | Le rinverdite sue tremule cime.~ 3706 fin, 5, tes, 148 | Il figlio suo. - Nol rinverrà giammai:~ 3707 fin, 4, arg | scendendo dalla collina riordina le sue genti. Svarano desiste 3708 dar, 0, arg | suoi fratelli, per poi ripassare in Iscozia.~Dartula s'imbarcò 3709 fin, 2, tes, 266 | La ripercossa grandine flagella:~ 3710 cal, 3, tes, 176(488)| Si ripete al solito il sentimento 3711 dar, 0, tes, 280(170)| È costume di Ossian di ripetere al fine degli episodi la 3712 not, 0, tes, 80 | sul fianco di ripida rupe~ 3713 tem, 5, tes, 20(357) | che l'armata di Caibar si ripiegò sopra quella di Cathmor 3714 tem, 2, tes, 429 | I passi tuoi di maestà ripieni281,~ 3715 tem, 2, tes, 474 | Catmorre, io ripigliai, d'Ossian lo sdegno~ 3716 tem, 1, tes, 352 | Riponi, e la mia spada: un ' 3717 fin, 4, tes, 233 | Rammenta di riporre entro l'angusta~ 3718 tem, 1, tes, 401 | Riporta, e fa' che sopra lui di 3719 fin, 3, tes, 322(77) | S'intende che Ullino avea riportata a Fingal la risposta di 3720 int | Cola suo padre. Ma Nathos riportò molte vittorie sopra Cairbar, 3721 cal, 3, tes, 90 | Funebre dono, a riposar col padre.~ 3722 cuc, 0, tes, 147 | quando tranquillo Ossian riposasi~ 3723 cal, 3, arg | proditoriamente Fingal che riposava sul colle vicino. Affine 3724 dar, 0, tes, 512 | Udiala, e riposavasi sull'asta~ 3725 tem, 3, tes, 451 | Ei sette notti riposò la fronte~ 3726 tem, 4, tes, 69 | Chiama la prole dai riposti seggi,~ 3727 cal, 1, tes, 116 | arretra. Oh chi sei tu, l'Eroe riprende,~ 3728 tem, 6, tes, 319(388)| essendo sopraggiunto Cathmor, ripresero il luogo di prima, e respinsero 3729 fin, 1, tes, 41 | Tre pugnammo, e ripugnammo; i duci~ 3730 tem, 2, tes, 208(265)| Cathmor, benché dapprima con ripugnanza, fosse sul punto di cedere 3731 tem, 8, tes, 60 | Che per la caccia ripuliva i dardi~ 3732 cal, 1, tes, 5(436) | senso, brami tutt'ora di risarcirsi coll'altro.~ 3733 cuc, 0, tes, 3(124) | questo: la mia immaginazione riscaldata mi farebbe sentire come 3734 tem, 6, tes, 441 | La mia notte rischiara,~ 3735 fin, 4, tes, 474 | Rischiarator dell'offuscato colle.~ 3736 fin, 2, tes, 332 | Rischiaratrice della notte oscura.~ 3737 tem, 8, tes, 188 | Rischiarò l'alma annuvolata: il Luba~ 3738 fin, 3, tes, 206 | Rischio s'affaccia, ivi più 'l cor 3739 fin, 2, tes, 432 | Sguardi d'amor si riscontrar sovente:~ 3740 fin, 2, tes, 442 | Si riscontraro i due teneri amanti~ 3741 tem, 4, tes, 274 | Del mormorante rio. Gioja riscontri~ 3742 int | Cairbar temendo sopra tutto il risentimento, e 'l valore di Oscar, pensò 3743 dar, 0, tes, 345 | N'eron le mura; risguardai d'intorno~ 3744 tem, 2, tes, 432 | E risguardasse i nostri fatti il Sole,~ 3745 cal, 1, tes, 32 | Provi la nostra possa; ognun risguardi~ 3746 tem, 6, tes, 149 | Placido Sole; ei risguardò con gioja~ 3747 fin, int | famiglia regale d'Irlanda, risolse di far una spedizione in 3748 int | giovine Cormac. Cucullino, risoluto di opporsi ai ribelli, s' 3749 fin, 6, tes, 183 | Risonavan le conche: altera zuffa~ 3750 fin, 2, tes, 236 | Risorgente pensier de' tuoi verd'anni.~ 3751 tem, 1, tes, 495 | Risorgerian la fama, e fatti antichi.~ 3752 fin, 6, tes, 333 | Tu non risorgi più! tu della festa~ 3753 fin, 3, tes, 401 | Ma risparmia gl'imbelli: una corrente~ 3754 fin, 2, tes, 216(47) | carattere li rendeva sicuri e rispettabili agli stessi nemici. Perciò 3755 fin, 2, tes, 192 | Rispetterà la verdeggiante Erina~ 3756 fin, 1, tes, 53(6) | famiglia con una specie di rispetto religioso, e i suoi posteri 3757 fin, 6, tes, 165 | Ti rispettò mentr'io volgeala a tondo~ 3758 tem, 5, tes, 23 | Rispettose così, come dei padri~ 3759 cal, 2, tes, 56 | Sorgea periglio, rispettosi e presti~ 3760 tem, 4, tes, 254 | Volgean mal fermo rispettoso il guardo~ 3761 fin, 2, tes, 138 | Li rispinge dal lido, e fremon come~ 3762 cuc, 0, tes, 129 | Né presso ti risplende~ 3763 fin, 6, tes, 231 | Rasserenossi, e risplendè, qual suole~ 3764 tem, 3, tes, 232 | Si risplendono a fronte, e l'aura addietro~ 3765 fin, 2, tes, 422 | Rispondeano al latrar de' veltri suoi.~ 3766 tem, 8, tes, 310 | Che de lor passi rispondeva al suono.~ 3767 fin, 6, tes, 14 | Risposero al suo canto, e l'ombre 3768 tem, 2, tes, 61 | non avvenga mai che invan, risposi,~ 3769 fin, 1, tes, 537(32) | informarsi di quel che Svarano ha risposto, e senza curarlo lo abbandona 3770 fin, 1, tes, 555 | Maestoso garzon: già lunga rissa~ 3771 tem, 4, tes, 240 | non più: questo di gare e risse~ 3772 dar, 0, tes, 420(181)| nell'Irlanda, affine di ristabilir sul trono la famiglia di 3773 int | giovine re cominciavano a ristabilirsi. Cairbar inferior di valore 3774 int | la famiglia di Conar fu ristabilita sul trono. Restava ancora 3775 tem, 8, tes, 253 | Di Morven l'oste si ristette: io fermo~ 3776 tem, 2, tes, 194 | Ristoratrice d'appassita valle.~ 3777 tem, 7, tes, 418 | vostro suon che l'anima ristori.~ 3778 not, 0, tes, 82 | Una pianta sul capo risuona,~ 3779 fin, 2, tes, 447 | Di risuonante acciar. Qui dentro, ei disse,~ 3780 tem, 5, tes, 186 | Risuonar la tua fama! il padre tuo~ 3781 tem, 1, tes, 186 | Seguono il duce, e risuonavan l'armi~ 3782 tem, 8, tes, 451 | Risuonò di Fingallo, alzossi intorno~ 3783 tem, 5, tes, 3 | L'esperta man risvegliatrice inviti;~ 3784 tem, 7, tes, 131 | E risvegliò la cara rimembranza~ 3785 tem, 6, tes, 91 | Feano e ritardo: udii d'acciaro intorno~ 3786 dar, 0, arg | invaghitosi di Dartula, la riteneva violentemente in suo potere. 3787 tem, 6, tes, 319(388)| armate dopo le battaglie ritennero la loro prima situazione. 3788 dar, 0, tes, 397 | Si ritirar quai romorose nubi~ 3789 tem, 2, tes, 38(242) | le tribù che lo seguivano ritiraronsi appresso Cathmor; e questi, 3790 int | Cathmor, lo trasse dal suo ritiro e lo ristabilì sul trono 3791 not, 0, tes, 252 | L'arpa ritocchisi,~ 3792 tem, 1, tes, 366 | Ritornando dirà: vidi una tomba~ 3793 tem, 4, tes, 214 | Ma nel tuo ritornar chi di baldanza~ 3794 tem, 2, tes, 122 | Pur tante volte ritornàr, che alfine~ 3795 fin, 6, arg | libertà, e gli permette di ritornare col rimanente del suo esercito 3796 fin, 5, tes, 384 | A te ritorneranno, e la sua doglia~ 3797 fin, 1, tes, 586 | Quando ritorni a me? Venne Cairba,~ 3798 tem, 6, tes, 253 | Ritrarsi egli solea, qualor nell' 3799 tem, 3, tes, 429 | Si ritrasser pensosi: un rivo alpestre~ 3800 fin, 2, tes, 310 | Si ritrassero alfine i pochi e mesti~ 3801 fin, 6, arg | alla volta di Cucullino. Lo ritrova nella grotta di Tura, lo 3802 fin, int | nebbia, una delle Ebridi, ritrovandosi a quel tempo in Ulster, 3803 fin, 2, tes, 470 | Vennero i cacciatori, e ritrovaro~ 3804 fin, 6, tes, 105 | Ritroveratti pallido sul lido~ 3805 tem, 2, tes, 361(276)| aver dovuto cedere al suo rivale.~ 3806 fin, 5, tes, 222 | Fra i due forti rivali in queste pietre?~ 3807 fin, 4, tes, 226 | M'affretto a rivederla. - Oscar, che dici?~ 3808 fin, 4, tes, 191 | Vi rivederò: di cava nube in seno~ 3809 tem, 1, tes, 137 | Non rivedrà i suoi duci; e in mezzo 3810 fin, 5, tes, 183 | Ti rivedrò: si spegnerà ben tosto~ 3811 fin, 5, tes, 234 | Ma or non la riveggio: a che non viene~ 3812 tem, 6, tes, 237 | Condottier di battaglia? io nol riveggo~ 3813 fin, 2, tes, 84 | Potriagli adunque rivelar l'arcano?~ 3814 tem, 4, tes, 234 | Riverberante, e imperioso in atto,~ 3815 tem, 2, tes, 267 | Riverberar da uno scoglio golfo,~ 3816 fin, 5, tes, 129 | L'arme riverberàr, come talvolta~ 3817 cal, 1, tes, 206 | Riverberò sulle Loclinie spoglie.~ 3818 tem, 3, tes, 316 | Quasi rugiada riversaro il canto~ 3819 tem, 5, tes, 305 | Ecco riverso sul ceruleo scudo~ 3820 tem, 1, tes, 3 | Riveste il Sole; i foschi capi al 3821 tem, 5, tes, 353 | In cotal atto rivestita e sparsa~ 3822 dar, 0, tes, 6 | Riveston liete di leggiadra luce.~ 3823 dar, 0, tes, 30 | Splendanle incontro, e l'oceàn rivolga~ 3824 tem, 7, tes, 384 | Ma rivolgesi il guardo, e glie l'offusca~ 3825 cal, 2, tes, 189 | Volgonsi altrove, si rivolgon tosto,~ 3826 fin, 5, tes, 358 | Anch'io rivolsi, e riconobbi il figlio~ 3827 tem, 1, tes, 60(197) | che s'egli teneva la punta rivolta dall'altra parte, ciò era 3828 cuc, 0, tes, 155 | Cento cantor rivolto, alzate il canto~ 3829 int | Fingal la notizia di queste rivoluzioni, deliberò tosto di far una 3830 tem, 5, tes, 98 | Io rizzi l'asta: se cader m'è forza.360~ 3831 tem, 6, tes, 188 | Improvviso pensier: rizzomi, in foco~ 3832 tem, 3, tes, 221 | La robustezza d'Ata313: i duo gran duci~ 3833 fin, 5, tes, 50 | alta impronta dei tallon robusti~ 3834 fin, 4, tes, 50 | Rocca di guerra. Scintillava il 3835 fin, 3, tes, 39 | Arvenie rocce; ed al possente e bello~ 3836 tem, 4, tes, 272 | aeree sue stanze: usciro i rochi~ 3837 cal, 2, tes, 96 | Rode i lor cori, alle fuggenti 3838 tem, 4, tes, 73 | Logri avean l'orme di rodenti rivi.~ 3839 tem, 1, tes, 138(201)| cui si serve il tempo per rodere gli edifizi disabitati.~ 3840 tem, 8, tes, 377 | Per entro il musco roditor degli anni,~ 3841 fin, 6, tes, 367(121)| Gl'imperatori di Roma. Questo è il solo passo 3842 cuc, 0, tes, 40 | Che romba al muro di Dunscaglia intorno.~ 3843 tem, 3, tes, 358 | Siccom'aquile rombanti,~ 3844 tem, 8, tes, 210 | Lo scoglioso Lumon, rombar le penne~ 3845 fin, 4, tes, 466 | voi del muto Cromla ombre romite~ 3846 fin, 5, tes, 244 | Di Cromla il sire, alcun romor non fiede~ 3847 fin, 1, tes, 313 | Romoreggia Gormal22, prima che s'alzi~ 3848 tem, 6, tes, 373 | Romoreggiando le guerresche torme~ 3849 dar, 0, tes, 427 | Romoreggianti tempeste del cielo,~ 3850 tem, 2, tes, 170 | Ossian, che romorio! non sembra il tuono~ 3851 cuc, 0, tes, 265 | S'uniro, e alzossi un romorìo confuso,~ 3852 tem, 3, tes, 18 | Per li cui fianchi romoroso indarno~ 3853 tem, 3, tes, 484 | Rompe il silenzio delle basse 3854 tem, 1, tes, 153 | Doman le lance romperem: va', digli~ 3855 fin, 3, tes, 125 | dalle rupi sdrucciolar del Rona~ 3856 fin, 1, tes, 63 | Lascia il figlio di Fai. Ronnàr, Lugante,7~ 3857 dar, 0, tes, 231 | qual nebbia dal deserto: è roso~ 3858 fin, 4, tes, 322 | Alla lancia s'attenne, e i rosseggianti~ 3859 tem, 1, tes, 462 | Sulle sue guance rosseggiava il fiore~ 3860 cal, 2, tes, 36 | Rossi d'orgoglio; l'un dall'altro 3861 tem, 2, tes, 48 | Mi splendea nella man; rossicce stelle~ 3862 cal, 3, tes, 27 | Rossiccie peregrine d'occidente,~ 3863 tem, 7, tes, 259 | Rossiccio l'occhio di Bertin risguarda~ 3864 tem, 1, tes, 37 | Cormir rosso-crinito, e sulla lancia~ 3865 cal, 1, tes, 167 | La rosso-fosca nuvola di Loda.~ 3866 tem, 3, tes, 118 | Rosso-fosco~ 3867 tem, 2, tes, 192 | L'occhio rosso-rotante, e venga Idalla,~ 3868 tem, 6, tes, 189 | Rotan le luci mie, movo squassando~ 3869 cal, 2, tes, 35 | Snudano a mezzo, rotano gli sguardi~ 3870 cuc, 0, tes, 276 | Simili a rimugghianti onde rotantisi~ 3871 tem, 5, tes, 64 | Rapido rotator d'argini e sponde;~ 3872 tem, 1, tes, 1 | Già si rotavan nella viva luce194~ 3873 cuc, 0, tes, 44 | Presso l'oscuro rotear dell'onde.~ 3874 tem, 6, tes, 41 | Oscure roteavano le penne~ 3875 tem, 2, tes, 459 | Roterà sul suo capo, allor frammiste~ 3876 tem, 5, tes, 145 | Rotmar feroce dal ceruleo scudo.~ 3877 cal, 1, tes, 73 | Sull'asta sua rotò confitto. O prode,~ 3878 not, 0, tes, 56 | Svelti i boschi dall'alto si rotolano,~ 3879 tem, 8, tes, 461 | E lenta rotolavasi sul balzo,~ 3880 tem, 2, tes, 173 | Si rovescian sul dorso i boschi ombrosi?~ 3881 tem, 7, tes, 148 | A rovesciar la poderosa piena~ 3882 tem, 5, tes, 194 | Ma d'altra parte rovesciato e infranto~ 3883 fin, 2, tes, 205 | Che a lui dall'alto si rovescin sopra~ 3884 fin, 5, tes, 128 | Cadde quegli rovescio; sopra l'onda~ 3885 not, 0, tes, 223 | Rovinino i torrenti, errino intorno~ 3886 cal, 2, tes, 84 | Il rovinio delle piovose stroscie~ 3887 fin, 1, tes, 259 | Passogli il petto: ei rovinò qual ripa~ 3888 cal, 1, tes, 202 | Come duo rivi in rovinosa pioggia.~ 3889 fin, 1, tes, 395 | Van rovinosi a tempestar sul piano;~ 3890 cal, 1, tes, 209 | La sua rozza canzon, canzon che spesso~ 3891 fin, 3, tes, 200(73) | Una pietra in quei rozzi tempi era il solo mezzo 3892 fin, 1, tes, 188 | Raggio sulle colle: o Ducoman rubesto~ 3893 tem, 4, tes, 176 | Giù per la fresca rubiconda guancia~ 3894 tem, 1, tes, 515 | Morbide, rubiconde, e sfavillando~ 3895 cal, 3, tes, 115 | Quasi scoppiar d'un rufolo di vento~ 3896 tem, 5, tes, 402 | Rugge la mischia, la piena ingrossa,~ 3897 not, 0, tes, 58 | Rugghia il fiume che torbido ingrossa:~ 3898 tem, 5, tes, 198 | Forte rugghiando: ad arrestarne il corso~ 3899 fin, 3, tes, 171 | Rugghiano: i venti vorticosi a cerchio~ 3900 tem, 5, tes, 227 | Odo il rugghiar della battaglia: e sole~ 3901 fin, 4, tes, 151 | Ben tre volte rugghiò: balzaro i cervi~ 3902 fin, 1, tes, 135 | orgogliose schiere, e latra, e ruggi.~ 3903 cal, 1, tes, 11 | Dall'oceàn, mentre ruggiano i venti.~ 3904 tem, 1, tes, 41 | Piantato come rugginosa rupe,~ 3905 tem, 5, tes, 271 | Mostra in tempesta i rugginosi fianchi~ 3906 cal, 1, tes, 237 | Il rugginoso volto~ 3907 not, 0, tes, 6 | Odo il vento nel bosco a ruggir forte.~ 3908 tem, 8, tes, 28 | Crollando i grigi rugiadosi crini,~ 3909 tem, 2, tes, 516 | Sul suo crin rugiadoso: egli alla valle~ 3910 tem, 6, tes, 66 | Qual la rupe di Runo, allor che afferra~ 3911 tem, 5, tes, 360 | Rupperle il sonno; ella s'alzò, conobbe~ 3912 fin, 4, tes, 67 | Del possente Corman ruppi tre volte~ 3913 tem, 7, tes, 205 | Dai lor cento ruscei sboccaro a torme~ 3914 cal, 2, tes, 18 | rannicchia tremante, e non sa dove~ 3915 cal, 3, tes, 84(479) | sono un figlio di Loda, un sacerdote di Odin, uno dell'ordine 3916 tem, 1, tes, 591(234)| dei cantori fossero molto sacre, poiché colui che un momento 3917 tem, 7, tes, 228(409)| e non già di prigionieri sacrificati all'ombra di Clunar. Una 3918 fin, 2, tes, 429 | La sua chioma vincea; sagaci in caccia~ 3919 fin, 2, tes, 87(43) | senno di Conal: cioè il saggio Conal~ 3920 tem, 8, tes, 296 | È saldar piaghe di guerrier ferito426.~ 3921 tem, 8, tes, 296(426)| l'essenza dell'erbe, che saldava istantaneamente le piaghe.~ 3922 fin, 3, tes, 419 | La bella comparì. Salìa, scendea~ 3923 tem, 5, tes, 115 | Salii di Cormo, e al Re posimi 3924 fin, 6, tes, 433 | Noi salimmo le navi, e ci spingemmo~ 3925 not, 0, tes, 269 | Noi salirem sul colle, e per le selve~ 3926 tem, 8, tes, 312 | Salirò spinto da piacevol canto~ 3927 fin, 3, tes, 286 | Della battaglia di Fingal; salite~ 3928 tem, 4, tes, 195 | Ma no, vinto non fui; sallo il nemico~ 3929 tem, 3, tes, 430 | lor cammin s'attraversò; saltarlo~ 3930 fin, 5, tes, 77 | Nave non sia che saltellare ardisca~ 3931 fin, 3, tes, 168 | Saltellava sull'onde, e gìa guizzando~ 3932 fin, 2, tes, 258 | Saltellavangli i veltri, e i giovinetti~ 3933 tem, 8, tes, 298 | Amo di corne le salubri cime,~ 3934 fin, 4, tes, 89 | Salvami Oscàr: presso la rossa quercia~ 3935 tem, 7, tes, 372 | Salve altero Lumon, ricco di fonti,~ 3936 tem, 7, tes, 361 | Alzò di Samla le capaci sale,~ 3937 cuc, 0, tes, 253 | Mi spaventaro: essa san poco, e fiacche~ 3938 fin, 3, tes, 352 | atterrano le rupi. Atra, sanguigna~ 3939 cal, 2, tes, 104 | Sanguigne spoglie e generosa preda~ 3940 tem, 2, tes, 507 | tua beltà, quando vapor sanguigni~ 3941 cal, 3, tes, 38(474) | benché selvaggia, è meno sanguinaria, ed ha qualche tintura di 3942 int | uomo di carattere feroce e sanguinario, credendo che la minorità 3943 fin, 3, tes, 260 | Pallidi, muti, in sanguinosi letti~ 3944 fin, 5, tes, 208(102)| ricorrere ad Ullino per sapere che quello era il sepolcro 3945 tem, 4, tes, 370 | Sapesse mai che in queste spoglie 3946 tem, 6, tes, 164 | Ah non sappia il cantor qual sia la stanza~ 3947 tem, 2, tes, 77(248) | dell'armata di Cathmor, saprà ritirarsi a tempo e salvarsi 3948 dar, 0, tes, 570(191)| Ciò è detto con sarcasmo.~ 3949 | sarei 3950 | saremmo 3951 tem, 3, tes, 126 | Dimmi, sarestù mai Colgaco indomito~ 3952 tem, 1, tes, 375 | rimasti sarien, come nel Lena~ 3953 fin, 1, tes, 525 | percuote i miei mari: ei nelle sarte~ 3954 cal, 3, tes, 117 | Ci satollammo di rabbiosa gioja~ 3955 fin, 3, tes, 7 | Segui, Carilo, segui; ancor satollo~ 3956 fin, 1, tes, 3(1) | nelle tradizioni per la sua saviezza e pel suo valore. Nella 3957 tem, 8, tes, 50 | Sbadatamente ché colà non era~ 3958 tem, 8, tes, 252 | Rannicchiarsi i nemici, e sbalordita~ 3959 fin, 3, tes, 375 | Smarriti, spauriti, sbalorditi~ 3960 fin, 4, tes, 262 | Essi fuggiro sbaragliati, e noi~ 3961 tem, 3, tes, 101 | E piante sbarbica;~ 3962 fin, 3, tes, 230 | Cade sul Cona sbarbicata pianta.~ 3963 fin, 1, tes, 318 | Sbarra gli occhi atterriti, e il 3964 not, 0, tes, 99 | Sbattono: a mille a mille~ 3965 cal, 2, tes, 83 | Sbattonsi i venti: in giù piomba confuso~ 3966 fin, 2, tes, 141 | Alla sbiadata mattutina luce~ 3967 tem, 4, tes, 55 | A sbigottirci? ah no: crescon del paro~ 3968 fin, 4, tes, 309 | Sbigottiti fuggiro. Allor Fingallo~ 3969 tem, 6, tes, 52 | Lo sbigottito peregrin si volge~ 3970 fin, 4, tes, 154 | Rivi sboccando con mugghianti spume~ 3971 fin, 2, tes, 338 | Già sboccano i torrenti: al capo irsuto~ 3972 tem, 2, tes, 118 | No non fia vero. Essi sboccar col rugghio~ 3973 tem, 7, tes, 205 | Dai lor cento ruscei sboccaro a torme~ 3974 tem, 3, tes, 365 | Dall'artiglio sbranator.~ 3975 not, 0, tes, 27 | Ciascun s'inselva - e sbucar non ardisce;~ 3976 cal, 1, tes, 95(446) | andarono a caccia, ed essendo sbucato dal bosco un cignale fu 3977 fin, 1, tes, 432 | Sbuffan sangue i destrier; nel sangue 3978 tem, 7, tes, 273 | Sbuffava il vento disuguale, e d' 3979 tem, 5, tes, 27 | Scabre il dorso di pini: entro 3980 tem, 5, tes, 156 | di Colallina363? a che ti scagli~ 3981 tem, 8, tes, 157 | E dal monte scagliantisi sovente~ 3982 cal, 3, tes, 158(485)| Quest'atto di scagliar la lancia trovasi in più 3983 tem, 3, tes, 111(301)| ferocissimo, in atto di scagliarsi contro i nemici.~ 3984 cuc, 0, tes, 322(145)| mortalmente da una freccia scagliata a caso da un guerriero oscuro 3985 fin, 1, tes, 134 | La stirpe di Loclin; scagliati in mezzo~ 3986 fin, 1, tes, 82 | Ciascun dal colle suo scagliossi urlando,~ 3987 tem, 1, arg | parti. La prima contiene la scambievol morte di Oscar e Cairbar 3988 dar, 0, arg | veggendo di non aver altro scampo, sfidò Cairbar a singolar 3989 fin, 1, tes, 122 | L'incontro scanseria, Fingallo il primo,~ 3990 cuc, 0, tes, 432 | Scapigliata~ 3991 tem, 7, tes, 195 | Il nemico scappar, come altre volte~ 3992 tem, 3, tes, 166 | Non mi scappasse alla battaglia, ed io~ 3993 tem, 8, tes, 67 | Scappava all'occhio per l'amato figlio;~ 3994 tem, 5, tes, 322 | Lasciolla scarca, e gli alberi riarsi~ 3995 cal, 1, tes, 248 | Che poi ch'è scarco~ 3996 tem, 5, tes, 20(357) | la pianura di Moilena, si scaricava in mare vicino al campo 3997 tem, 7, tes, 1(398) | lago nel Connaught in cui scaricavasi il fiume Lara. Sulle rive 3998 tem, 1, tes, 14 | Torva s'avanza, e scaturisce il sangue~ 3999 tem, 7, tes, 326 | Ama calcar nella scavata quercia,~ 4000 tem, 2, tes, 498 | Nella rupe scavato. Ivi fors'anco~ 4001 fin, 6, tes, 168 | Che se pago non sei, scegli, e combatti.~ 4002 tem, 2, tes, 369(277)| per Cathmor. Non poteva scegliersi argomento più inopportuno, 4003 dar, 0, tes, 495 | Nube sceglietegli fra le tempeste,~


166-attac | attag-compo | compr-dubbi | dubit-gonfi | gongo-laudi | lava-palus | parag-recat | recen-scegl | scelg-spegn | spelo-tremu | trena-zufol

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License