Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Melchiorre Cesarotti
Poesie di Ossian

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

CANTO SESTO

 

Argomento

 

Viene la notte. Fingal un convito alla sua armata, al quale Svarano è presente. Il re comanda ad Ullino, suo bardo, di cantare una canzone di pace, costume che sempre si osservava al fine di una guerra. Ullino narra le imprese di Tremmor, bisavolo di Fingal nella Scandinavia, e i suoi sponsali con Inibaca, sorella del re di Loclin, che era un antenato di Svarano. Fingal, generosamente, mette Svarano in libertà, e gli permette di ritornare col rimanente del suo esercito a Loclin. Fingal domanda a Carilo nuove di Cucullino. Storia di Grumal. Giunge la mattina. Svarano parte.. Fingal va alla caccia, poscia si incammina alla volta di Cucullino. Lo ritrova nella grotta di Tura, lo conforta e lo lascia consolato. Il giorno dietro egli fa vela per la Scozia, con ché si chiude il poema.

 

 





Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License