Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Melchiorre Cesarotti Poesie di Ossian IntraText CT - Lettura del testo |
CANTO SECONDO
L'ombra di Crugal, uno degli eroi irlandesi ch'era stato ucciso in battaglia, apparisce a Conal e predice la sconfitta di Cucullino nel prossimo combattimento. Conal comunica a questo la sua visione, e lo sollecita vivamente a far la pace con Svarano; ma Cucullino è inflessibile per principio d'onore ed è deciso a continuare la guerra. Giunge il mattino. Svarano propone a Cucullino disonorevoli condizioni, le quali vengono rigettate. La battaglia incomincia e dura ostinatamente per qualche tempo, finché alla fuga di Grumal tutta l'armata irlandese va in rotta. Cucullino e Conal coprono la ritirata. Carilo conduce i soldati irlandesi ad un monte vicino dove sono tosto seguiti da Cucullino medesimo, il quale scopre da lungi la flotta di Fingal, che s'avanza verso la costa: ma sopraggiunta la notte, la perde di vista. Cucullino, afflitto ed abbattuto per la sua sconfitta, attribuisce questo sinistro avvenimento alla morte di Ferda, suo amico, qualche tempo innanzi da lui ucciso. Carilo, per far vedere che il cattivo successo non seguita sempre coloro che innocentemente uccidono le persone a lor care, introduce l'episodio di Comal e Galvina.