Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Melchiorre Cesarotti
Poesie di Ossian

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

CANTO QUARTO

 

Argomento

 

Ossian riferisce la storia dei suoi amori giovanili con Evirallina, madre di Oscar già morta e le sue imprese per ottenerla in isposa. Dopo questo episodio introdotto assai felicemente, ritorna all'azione del poema. L'ombra di Evirallina gli apparisce e gli dice che Oscar, spedito sul far della notte ad osservare il nemico, era nelle mani di un corpo di truppe avanzate e quasi vicino a restar vinto. Ossian accorre in soccorso di suo figlio; e si dà l'avviso a Fingal che Svarano si avvicinava. Il Re s'alza; chiama a raccolta la sua armata, e siccome aveva promesso la notte antecedente, ne dà il comando a Gaulo, figlio di Morni, e si ritira sopra un colle, donde scorgeva tutto il combattimento. La mischia s'attacca: il poeta celebra le prodezze di Oscar. Ma mentre questi unito al padre vince in un'ala, Gaulo assalito da Svarano in persona era sul punto di ritirarsi in un'altra. Fingal invita Ullino suo bardo ad incoraggiarlo con una canzone militare: ciò nullostante Svarano rimane superiore; e Gaulo e l'esercito dei Caledonj sono costretti a cedere. Fingal scendendo dalla collina riordina le sue genti. Svarano desiste dall'inseguirle; s'impadronisce d'una eminenza, ed attende che Fingal s'accosti. Il re, dopo aver animati i soldati dà gli ordini necessari e rinnova il combattimento. Cucullino, il quale insieme con l'amico Conal, e con Carilo s'era ritirato nella grotta di Tura, udendo il rumore, sale sulla cima del monte, che dominava il campo di battaglia, ove vede Fingal ch'era alle prese col nemico. Cucullino, essendogli impedito d'andare a raggiungere Fingal che era per ottenere una compiuta vittoria, manda Carilo a congratularsi con quest'eroe del suo buon successo.

 

 





Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License