Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Melchiorre Cesarotti
Poesie di Ossian

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

CANTO SECONDO237

 

Argomento

 

Ossian addolorato per la morte di suo figlio Oscar, si ritira solo nella notte sul colle di Mora per sfogare la sua tristezza. Udito il rumore dell'armata di Cathmor, s'accosta al luogo ove Fillano faceva la guardia. Colloquio dei due fratelli. Ossian riferisce la storia di Conar, figlio di Tremmor, primo re d'Irlanda, e le guerre colla colonia de' Britanni già stabiliti in quell'isola. Cathmor ch'era in marcia per sorprender l'armata de' Caledonj, accortosi da una fiamma accesa sul monte da Ossian, che i nemici erano desti, desiste dal suo disegno; e sgrida Foldath che l'avea consig1iato. Canto di Fonarre, bardo di Cathmor, in cui vien riferita la storia di Crothar uno degli antenati di quel principe; la prima origine delle guerre tra i Caledonj e i Britanni passati in Irlanda; e la ragione delle pretese della famiglla di Atha al trono di quel regno. Mentre gl'Irlandesi vanno a riposare, Cathmor che aveva intrapresa la guardia del campo, si scontra con Ossian. Nobile conversazione de' due campioni. Cathmor ottiene da Ossian che sia cantata una canzone funebre sopra la tomba di Cairbar. Ossian dopo essersi separato da Cathmor si imbatte in Carilo. Inno di questo al sole.

 

 

 





237 - Si può supporre che questo canto si apra a metà della notte.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License