grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 6 | Valdarno e Ubertini, e 'l Vescovo, che sapea meglio gli ufici
2 1, 6 | usciti d'Arezo, nimicando il Vescovo, ingenerò gran discordia
3 1, 6 | discordia tra i Fiorentini e 'l Vescovo e i Ghibellini. Per che
4 1, 8 | Trattato de' Fiorentini col Vescovo di Arezzo; come impedito
5 1, 8 | dagli Aretini (1289).~ ~Il Vescovo d'Arezo, come savio uomo
6 1, 8 | voleano le castella del Vescovo, e spezialmente Bibiena
7 1, 8 | conchiudesse il trattato col Vescovo il meglio potesse.~ ~Il
8 1, 8 | il meglio potesse.~ ~Il Vescovo d'Arezo in questo mezo pensò,
9 1, 10| attelati dinanzi. Allora il Vescovo, che avea corta vista, domandò: «
10 1, 10| parte de' nimici fu morto il Vescovo, e messer Guiglielmo de'
11 2, 13| città. Mandate a dire al vescovo facci fare processione,
12 3, 1 | inghilese; l'altro fu il vescovo di Spuleti, nato del castello
13 3, 2 | messer Lottieri dalla Tosa, vescovo di Firenze, e messer Baldo,
14 3, 4 | gavillazioni si trovorono.~ ~Il vescovo di Firenze favoreggiava
15 3, 10| Gallo, e nel Cafaggio del Vescovo si schierarono, presso a
16 3, 22| città; elezione di nuovo vescovo, e maneggi de' Neri per
17 3, 22| ambasciadori al Papa. Morì il vescovo Lottieri dalla Tosa: chiamato
18 3, 22| Uno calonaco fu eletto vescovo da' calonaci. Messer Rosso
19 3, 30| per cagione che morì il vescovo di Pavia, e ciascun volea
20 3, 33| pontifici ad Arrigo, del Vescovo di Liegi, e de' due ambasciatori
21 3, 33| Lucca, e morì quivi.~ ~Il vescovo di Leggie anche vi morì,
|