Libro, Capitolo
1 1, 4 | perpetuo: e altri brivilegi ebbono: e furono loro dati sei
2 1, 10| perseguitarli. Più insegne ebbono di loro nimici, e molti
3 1, 13| tanta malizia». E quando l'ebbono così acceso alla giustizia,
4 1, 21| città». I Signori, sdegnati, ebbono consiglio da più cittadini,
5 1, 26| furono; perché, poi che l'ebbono avuta, le belle mura della
6 2, 5 | rimedio».~ ~I loro adversari n'ebbono speranza, perché li conosceano
7 2, 20| chiamato Geri Rossoni, e ebbono da lui per la guardatura
8 2, 21| adversari: e molti dispiaceri ebbono. E chi disse mal di loro
9 2, 27| dato per fiorini 3000 n'ebbono da' Fiorentini, e fu disfatto.~ ~
10 2, 29| però da lui niuno aiuto ebbono o favore.~ ~Messer Tolosato
11 2, 29| niuno ne sarebbe canpato.~ ~Ebbono i Bianchi una altra ria
12 2, 30| La terza disaventura ebbono i Bianchi e Ghibellini (
13 3, 3 | Firenze per mettere pace, ebbono gran balìa dal Comune. E
14 3, 4 | amici di messer Corso n'ebbono parte, e egli fu chiamato
15 3, 8 | guardavano il fuoco, e non ebbono tanto ardire che andassono
16 3, 8 | Siena, perché da' Sanesi ebbono speranza di riconciliargli.
17 3, 14| morirono gli uomini, che non ebbono i Pistolesi morendo in così
18 3, 15| questo modo.~ ~Che eglino ebbono uno savio e buono frate
19 3, 32| perderono, e dal Papa non ebbono cosa volessono.~ ~Il Cardinale
|