grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 pre | possedute dal Sereniss. Re Catolico: Nuovamente di
2 1 | condusse prigione in Roma il re Mitridate, per lo che dice
3 2 | accettarono i cattolici re Ferdinando e Isabella la
4 2 | un messo ai serenissimi re sopraddetti: e pure è vero
5 2 | vorranno, che in ultimo David, re sapientissimo, fu guardiano
6 2 | di pecore, e poi fu fatto re di Gerusalemme; e io servo
7 4 | anno 1501 ai serenissimi Re Cattolici, ai quali non
8 4 | di gennaio l'anno 1495 ai re Cattolici raccontando loro
9 4 | dice: «A me avvenne che il re Reinel, il quale Dio ha
10 4 | San Giorgio della Mina del re di Portogallo, che giace
11 5 | terzo imperatore, fu eletto re dei Romani, fu mandato da
12 5 | Signoria rendesse grazie al re don Giovanni Secondo, perciocché
13 5 | mandati ambasciatori al re di Portogallo. Il quale
14 5 | capitani con licenza del re di Portogallo era andato
15 6 | invitare con quel nome i Re Cattolici, dubbiosi della
16 6 | desiderare il partito dei re di Castiglia [e d'Aragona]
17 7 | Guinea si faceva in tempo del re don Alfonso di Portogallo
18 8 | domestico del serenissimo re di Portogallo, avanti le
19 8 | serenissimo e magnificentissimo re: e quantunque molte altre
20 8 | il qual nome vuol dire re dei re, la residenza del
21 8 | qual nome vuol dire re dei re, la residenza del quale
22 8 | maggiore parte del tempo il re. E dall'isola di Antilia,
23 8 | sarà caro eziandio a quei re e principi che sono desiderosissimi
24 9 | sappia che un piloto del re di Portogallo, chiamato
25 9 | affermava eziandio lo stesso re di Portogallo, ragionando
26 9 | della Madera a chiedere al re una caravella per andare
27 9 | Portoghesi nel tempo che al re don Roderico la Spagna fu
28 9 | contentò di fare, e ottenne dal re di Portogallo di poterlo
29 10 | cotal nome presero da Espero re che fu di Spagna, il quale
30 10 | Oviedo afferma che Espero fu re della Spagna, secondo che
31 10 | dice Espero essere stato re della Spagna, ma non già
32 10 | dire l'Oviedo ch'Espero re di Spagna diede il suo nome.
33 10 | tempo avanti e che il loro re Espero dato il nome le avesse?
34 11 | Ammiraglio si sdegnò col Re del Portogallo sopra lo
35 11 | sostentarla, volle proporla al re di Portogallo, per l'abitazione
36 11 | quivi aveva. E benché il Re don Giovanni che allora
37 11 | esser si voglia, il detto re era oramai molto poco inclinato
38 11 | Per la qual cosa il detto re, consigliato da un dottor
39 11 | temendo, se parimente i re di Castiglia non assentissero
40 11 | cominciò a far pratiche col re Enrico Settimo, padre di
41 11 | Rubra. ~Ma, tornando al re d'Inghilterra, dico che
42 12 | pratiche ch'egli ebbe coi Re Cattolici don Ferdinando
43 12 | paura d'esser impedito dal re, perché, conoscendo quanto
44 12 | andò tosto alla Corte dei Re Cattolici, che allora era
45 12 | più atti a persuadere i re che l'accettassero: fra
46 12 | egli offriva. Ed infatti i Re non vollero prestare orecchio
47 12bis| rimanendo d'accordo col re di Castiglia, deliberò di
48 12bis| Mentre che ciò si trattava, i Re Cattolici non erano stati
49 12bis| deliberò di andare a trovare il re di Francia, al quale già
50 13 | Fe, e tolse commiato dai Re Cattolici, non venendo in
51 13 | campo di Santa Fe, dove i Re Cattolici allora s'erano
52 13 | voler tornare ancorché il re gliene avesse scritto. ~ ~
53 14 | 14 - Come i Re Cattolici mandarono dietro
54 14 | che avevano fatto altri re, e signori, ed era loro
55 14 | Fe, ove fu ben veduto dai Re Cattolici e subito fu commessa
56 15 | adunque dai serenissimi Re Cattolici all'Ammiraglio
57 20 | veduto la terra, la quale i Re Cattolici avevano promessa,
58 20 | delle Indie, alla quale i Re Cattolici li mandavano. ~ ~
59 21 | Gutierrez, credenziere del Re Cattolico, e gli disse che
60 21 | scudi non fu concessa dai Re Cattolici a lui, ma all'
61 22 | possesso di quella in nome dei Re Cattolici.~ ~Venuto adunque
62 22 | il possesso in nome dei Re Cattolici, presente molta
63 23 | parte di mezzodì, ove era un re che aveva molti pezzi e
64 25 | in memoria del Cattolico Re Don Fernando chiamò Fernandina:
65 27 | che venisse altri che il re con un suo figliuolo, e
66 31 | alle navi il principale re di quell'isola, e la grandezza
67 31 | martedì ai 18 di dicembre il re che era venuto il giorno
68 31 | della Tortuga, il quale re abitava cinque leghe discosto
69 31 | d'oro. Questi, veduto il re che veniva, andarono a farlo
70 31 | giovane. Giunto adunque questo re poco lontano dalle navi,
71 31 | due riguardavano a questo re la bocca, e parlavano per
72 32 | marinai, e l'aiuto che dal re di quell'isola egli ebbe.~ ~
73 32 | mandai le barche a quel re, erano passate dall'Est
74 32 | affinché facessero intendere al re quel che passava, dicendogli
75 32 | quivi era. Il che inteso dal re, con lagrime mostrò grandissimo
76 32 | grande l'aiuto che questo re ci diede. Ed egli poscia
77 32 | costumi molto lodevoli, e il re è servito con grande maestà:
78 33 | popolare dove abitava quel re, e nomò la popolazione del
79 33 | 26 di dicembre venne il re principale di quella terra
80 33 | venuto a ragionamento col re sopra i Caribi, dei quali
81 33 | quale fosse cagione che i Re Cattolici non avessero cognizione
82 37 | essendo, come era, di un re così amico dei Re Cattolici
83 37 | di un re così amico dei Re Cattolici di Castiglia.
84 38 | avrebbe offeso molto il re di Portogallo, i cui sudditi
85 38 | sudditi nelle terre dei Re Cattolici suoi signori sono
86 38 | l'amicizia che era tra i Re Cattolici e il re di Portogallo,
87 38 | tra i Re Cattolici e il re di Portogallo, essi gli
88 38 | che, per avventura, il suo re lo avrebbe punito, come
89 38 | rompesse la guerra tra lui e i Re Cattolici. ~Il capitano
90 38 | rispose che non conosceva il re, né la regina di Castiglia
91 38 | faceva e aveva fatto il re suo signore glielo aveva
92 38 | navigava di commissione dei Re di Castiglia, perché, constando
93 38 | generale di raccomandazione dei Re Cattolici, indirizzata a
94 38 | nell'isola si diceva che il re di Portogallo aveva mandato
95 39 | quale è sui confini del re di Portogallo. ~Quivi fu
96 39 | subito spedì un corriere ai Re Cattolici con la nuova della
97 39 | medesimamente scrisse al re di Portogallo, chiedendogli
98 39 | fosse stato dallo stesso re ordinato, credendo col fargli
99 39 | impedire la vittoria dei Re di Castiglia. ~ ~
100 40 | egli andò a visitare il re di Portogallo. ~ ~Il martedì
101 40 | della nave grossa che il re di Portogallo teneva nel
102 40 | sua venuta ai ministri del Re, secondo l'obbligo e l'uso
103 40 | rispose che gli ammiragli dei re di Castiglia, come egli
104 40 | nome e come suddito dei Re di Castiglia, gli mostrasse
105 40 | gli mostrò la lettera dei Re Cattolici. Con che, rimasto
106 40 | e poco conto che il loro re ne aveva fatto. Di modo
107 40 | Poi l'altro dì scrisse il re ai suoi fattori che presentassero
108 40 | amicizia che tra lui e i Re Cattolici era, e la cortesia
109 40 | Val di Paradiso, dove il Re era, 9 leghe discosto dal
110 40 | ai 9 di marzo. ~Allora il re comandò che gli andassero
111 40 | quello che per servizio dei Re Cattolici bisognasse, ancorché
112 40 | osservato. A cui disse il re che il tutto stava bene,
113 40 | cosiffatti ragionamenti, il re comandò al Priore di Crato,
114 40 | Ammiraglio tolse commiato dal re, il quale gli mostrò molto
115 40 | giunse un gentiluomo del re all'Ammiraglio dicendogli
116 41 | religione come per lo stato dei Re Cattolici, facendo tutti
117 41 | la nuova del successo ai Re Cattolici, i quali gli mandarono
118 41 | a Barcellona dov'erano i Re Cattolici, e nel viaggio
119 41 | e nella Corte erano; e i Re Cattolici, per riceverlo,
120 41 | Altezze loro che, quando il re cavalcava per Barcellona,
121 41 | andava dall'un lato del re, e l'infante Fortuna dall'
122 41 | molto congiunto di sangue al re. ~ ~
123 42 | delle quali di subito i Re Cattolici per consiglio
124 42 | significanti parole. ~E poiché i Re Cattolici vedevano che di
125 43 | 43 - I privilegi dei Re Cattolici all'Ammiraglio.~ ~
126 43 | Isabella, per la grazia di Dio Re e Regina di Castiglia, di
127 43 | Gesù Cristo 1492. ~IO IL RE IO LA REGINA~ ~«Io Giovanni
128 43 | di Coloma, segretario del Re e della Regina, nostri signori,
129 43 | Isabella, per la grazia di Dio Re e Regina di Castiglia, di
130 43 | Gesù Cristo 1493. ~IO IL RE IO LA REGINA~ ~«Io Fernando
131 43 | di Toledo, segretario del Re, e della Regina, nostri
132 44 | spedizione dell'armata che i Re Cattolici gli avevano imposto
133 45 | possesso che in nome dei Re Cattolici di tutte le isole
134 46 | medesimamente dissero che il re di quella terra ond'esse
135 49 | alcuna; e come si abboccò col re Guacanagarí. ~ ~Il giovedì
136 50 | giudizio e onore, e di cui i Re Cattolici e l'Ammiraglio
137 50 | incarico di contatore dei Re Cattolici, per rispetto
138 52 | obbedienza e servizio dei Re Cattolici. Intanto, poiché
139 53 | di Madrid, gentiluomo dei Re Cattolici. E affinché per
140 56 | che Cuba era isola, che il re, o cacico della parte occidentale
141 60 | andato a trattare accordo col re d'Inghilterra sopra lo scoprimento
142 60 | aveva inteso in Parigi dal re Carlo di Francia l'Ammiraglio
143 60 | anno del 1494 se n'andò dai Re Cattolici, menando seco
144 60 | adunque che noi giungemmo, i Re chiamarono Don Bartolomeo
145 60 | questo contesa, perché i Re Cattolici dicevano non esser
146 60 | riducendola al servigio dei Re Cattolici e all'obbedienza
147 60 | obbedienza. E ancorché i re, o cacichi, concorressero
148 60 | Per la qual cosa gli altri re gli erano stati contrari,
149 60 | personaggio senza che i Re Cattolici lo sapessero,
150 60 | promesso di pagar tributo ai Re Cattolici ogni tre mesi:
151 60 | e dalla buona sorte dei Re Cattolici, considerando
152 61 | quantunque tutti i loro re, che sono molti, sì nella
153 61 | quale era il principale re della Spagnola, uomo di
154 62 | Spagna a render conto ai Re Cattolici dello stato nel
155 62 | Spagna a render conto ai Re Cattolici di molte cose,
156 62 | far mala relazione a quei Re delle cose delle Indie,
157 63 | l'uno dei quali era il re Caunabó, di cui s'è detto,
158 64 | suo ritorno all'India i Re Cattolici gli diedero.~ ~
159 64 | dove fu ben ricevuto dai Re Cattolici, che si ritrovavano
160 64 | in Burgos, fece subito ai Re Cattolici un gran presente
161 64 | come tale l'accettarono i Re Cattolici con molta allegrezza,
162 64 | essendo la Corte l'anno 1499 i Re Cattolici gli concessero
163 64 | sappia la buona volontà che i Re Cattolici fino allora ebbero
164 64 | mettevano in disgrazia ai Re Cattolici. E, affinché don
165 65 | scrivano della entrata del re di Portogallo. E che spesse
166 70 | per mandarle per mostra ai Re Cattolici. Ed essendo domandati
167 70 | doveva essere il palazzo del re, li menarono ad un'altra
168 73 | provincia pagasse il tributo ai Re Cattolici che a tutti gl'
169 73 | potessero far sapere ai Re Cattolici la loro sollevazione
170 73 | bacchetta e l'autorità del Re, la quale di tutto quello
171 74 | avrebbe fatte quando il Re, per cui era nell'isola,
172 75 | fosse contro il volere dei Re Cattolici, i quali non ricercavano
173 76 | ritardo, invitò ed ottenne dai Re Cattolici che si mandassero
174 76 | della gran prontezza che i Re Cattolici dimostravano di
175 77 | procacciare il servizio dei Re Cattolici, non era ragionevole
176 78 | processo per dare avviso ai Re Cattolici di quel che passava:
177 78 | fatto un bando in nome dei Re Cattolici, promettendo loro
178 78 | toccava al servigio dei Re Cattolici: e che, se gli
179 78 | era stata per servire il Re e per favorirlo, e avendoli
180 78 | che della sua persona ai Re Cattolici aveva fatto, e
181 78 | quali faceva intendere ai Re Cattolici molto particolarmente
182 79 | sicuramente a servire i Re Cattolici come se mai non
183 79 | ciò che il servizio dei Re Cattolici richiedeva. ~Con
184 80 | del loro ben servire per i Re Cattolici, acciò che li
185 80 | Signoria darà una lettera per i Re Cattolici, facendo saper
186 80 | cui prometta in nome dei Re Cattolici, e sotto la sua
187 80 | rispettate, come ministri dei Re Cattolici e di sua Signoria;
188 80 | avremo in nostra mano dei Re Cattolici. Tutte le sopraddette
189 82 | di aspettare rimedio dai Re Cattolici. Con questa risoluzione
190 82 | ubbidienza, e al servizio dei Re Cattolici. Il quale ufficio,
191 83 | fornirsene, come in terra dei Re suoi signori, senza intenzione
192 83 | pubblicar fra quella gente che i Re Cattolici l'avevano eletto
193 83 | paresse essere in servizio dei Re, e che fra molte altre cose
194 83 | industriosamente, assegnando ai Re la terza parte di quel che
195 83 | render conto del tutto ai Re Cattolici. ~ ~
196 84 | finte querele di alcuni, i Re Cattolici mandarono un giudice,
197 84 | dar false informazioni ai Re Cattolici ed a quelli del
198 84 | simili, importunavano assai i Re Cattolici, dicendo male
199 84 | sfacciatezza, che se il Re Cattolico usciva fuori,
200 84 | importunità coi favoriti dei Re, fu deliberato di mandare
201 84 | inquisitore che per tale effetto i Re Cattolici mandarono, fu
202 84 | con le sottoscrizioni dei Re per quelle persone della
203 84 | conveniva al servigio dei Re Cattolici. Per conferma
204 84 | maggio dell'anno 1499. ~IO IL RE. IO LA REGINA. Per comandamento
205 85 | Ammiraglio la lettera dei Re Cattolici, subito venne
206 85 | verità. ~Per la qual cosa i Re Cattolici poi non le vollero
207 85 | dessero aiuto, dicendo che i Re Cattolici non volevano altro
208 85 | quali l'Ammiraglio per i Re Cattolici aveva acquistati,
209 85 | acquistati, dicendo che i Re non erano lavoratori, né
210 85 | dire che, per servigio dei Re Cattolici, e per non mettere
211 85 | mai, dicendo che poiché i Re Cattolici comandavano per
212 85 | del 1500 avendo scritto ai Re ch'era giunto a Cadice,
213 85 | debbo però incolpar meno i Re Cattolici, ch'elessero per
214 85 | possa dirsi che, benché i Re Cattolici avessero così
215 86 | a render conto di sé ai Re Cattolici.~ ~Tosto che i
216 86 | Cattolici.~ ~Tosto che i Re Cattolici intesero la venuta
217 86 | testimonio la morte degli 80 Re, di cui sopra abbiamo detto. ~
218 86 | che in Granata, come ai Re Cattolici piacque di mandare
219 86 | Ammiraglio deliberò di parlare ai Re e di chieder loro che gli
220 86 | e parole gli scrissero i Re perché l'Ammiraglio era
221 86 | inclinazione a servire i Re Cattolici, e specialmente
222 86 | non riuscisse vera, come i Re Cattolici in una lettera
223 87 | spedito l'Ammiraglio dai Re Cattolici, partì dalla città
224 87 | quell'isola, mandato dai Re Cattolici e domandar conto
225 89 | della regione in nome dei Re Cattolici, nostri signori,
226 91 | trovarono molta gente col re loro, il quale in niuna
227 93 | lui l'Ammiraglio mandò ai Re Cattolici, dalla cui lezione,
228 94 | così chiamano gl'Indiani il re loro. Il quale, intesa la
229 96 | perché vedendo essi che il re loro era prigione, non vollero
230 96 | però la quinta parte per i Re Cattolici, le compartì e
231 101 | tornare in Spagna perché i Re Cattolici l'avevano sbandito
232 101 | che frattanto Spagnola coi Re Cattolici essi negoziavano,
233 101 | essere caramente accolti dai Re Cattolici, dinanzi ai quali
234 103 | Ammiraglio in Castiglia, i Re Cattolici gli dovessero
235 104 | che facesse relazione ai Re Cattolici del successo del
236 107 | cose e delitti che solo ai Re Cattolici toccavano, per
237 107 | 1505 partì per la Corte del Re Cattolico, perché già l'
238 107 | avendo sempre trovato il Re alquanto secco, e contrario
239 107 | ad essere, e vedendo il Re Cattolico la molta parte
240 107 | perché allora il serenissimo Re Filippo Primo venne in Ispagna
241 107 | regnare; e al tempo che il Re Cattolico uscì di Vagliadolid,
242 107 | pompa, e per ordine del Re Cattolico fu messo a perpetua
243 107 | ricchezze, posseduto dal gran re Atabalipa: dalle quali provincie
|