Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
forzati 1
forze 11
fossa 1
fosse 221
fossero 108
fossi 1
fossimo 1
Frequenza    [«  »]
223 cosa
222 ciò
221 ed
221 fosse
221 navigli
215 né
213 tutti
Fernando Colombo
Historie

IntraText - Concordanze

fosse

                                                grassetto = Testo principale
    Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 1 | fatica, credendo ch'egli fosse stato eletto dal nostro 2 1 | patria e origine volle che fosse men certa e conosciuta. ~ 3 2 | meccanico: che, se anche non si fosse contraddetto, la ragione 4 2 | arte manuale e mestiere fosse occupato, aveva da nascere 5 4 | comprendere quanto egli fosse esercitato nelle cose del 6 5 | armata è da credere che fosse molto grande, poiché una 7 6 | bisognava che cotal fine fosse molto più innanzi, e per 8 6 | occidente, e che, se tale spazio fosse mare, facilmente si potesse 9 6 | credere che quello spazio fosse piccolo era l'opinione d' 10 6 | noto quanto ricca e famosa fosse l'India, e volle invitare 11 7 | Ammiraglio mossero a credere che fosse vera la sua immaginazione, 12 7 | dello stesso Ammiraglio, fosse cagione in gran parte ch' 13 8 | quantunque chi gliela mandò fosse in errore, credendo che 14 9 | Di modo che, quantunque fosse vero che detto Antonio Leme 15 9 | per certo che veramente fosse terra. Giunto poi alla detta 16 10 | produrre la natura, quantunque fosse remota dalla terra ferma 17 10 | narra, e nemmeno che l'isola fosse grande, né grandi i suoi 18 10 | grassezza, né dice che essa fosse remota dall'Africa più che 19 10 | fossero capitati: né dice che fosse la sua fama grande, ma che 20 10 | e però non può dirsi che fosse o più o meno Aristotele 21 10 | Cosmografia. ~Laonde, quando fosse vero che Aristotele avesse 22 10 | una cosa tanto antica si fosse errato nel riferire cotale 23 10 | dicemmo, quantunque l'autorità fosse d'Aristotele, potrebbe essersi 24 11 | Guinea senza che ancora gli fosse successa cosa alcuna felicemente, 25 12 | essere navigato e, quando par fosse navigabile, se dall'altra 26 12bis| proponimento, se quivi non fosse udito, di andar poi in Inghilterra 27 12bis| quantunque l'Ammiraglio fosse già fuori d'ogni speranza 28 13 | trovasse, si guadagnasse, e fosse dentro dei confini del suo 29 13 | domandò appresso che gli fosse data l'ottava parte di quel 30 14 | gran lode. Ma, quand'anche fosse tanto incerta la riuscita, 31 16 | principio del suo cammino, chi fosse stato superstizioso avrebbe 32 16 | altra volta nella strada, se fosse ritornato a cercarlo verso 33 17 | lontana quanto infatti essa fosse, contando veramente il cammino, 34 17 | botte, il quale pareva che fosse ito lungo tempo secondo 35 17 | Sud-Ovest, quantunque il tempo fosse temperato come d'aprile, 36 17 | la quale pareva che si fosse novellamente distolta da 37 18 | sì folta trovarla che gli fosse per accader quello che si 38 20 | affermando quel che non fosse, quanto per non perder la 39 20 | stimando certamente che fosse terra, spararono un pezzo 40 21 | che non osò affermare che fosse terra: e allora chiamò un 41 23 | piccola cosa che in baratto fosse loro data. Gioie, o metallo 42 23 | avere alcuna cosa, ancorché fosse un pezzetto rotto di piatto 43 25 | Ammiraglio non consentì che loro fosse tolta cosa alcuna di quel 44 29 | giudicarono i nostri che fosse ciò del fondatore della 45 30 | ritornare in terra senza che le fosse fatto dispiacere e comandò 46 30 | stupivano che dal mare non fosse ingoiata, tanto erano il 47 31 | venerazione, quantunque fosse molto giovane. Giunto adunque 48 31 | mangiare, ordinai che gli fosse portato da mangiare dei 49 31 | da mangiare e ordinò che fosse loro fatta molta cortesia. ~ 50 32 | secche le quali, ancorché fosse di notte, ruggivano di maniera 51 32 | terra, acciò che il tutto fosse ben governato, e di tempo 52 33 | qualche disgrazia, la quale fosse cagione che i Re Cattolici 53 35 | l'Ammiraglio che costui fosse di quei Caribi e che quel 54 36 | s'immaginarono che bene fosse empire dell'acqua del mare 55 36 | solamente la mia persona fosse stata in pericolo, sì perché 56 36 | tollerabile quando non vi fosse insieme occorsa quella di 57 36 | fatto, o almeno senza che fosse manifesto il mio servizio, 58 36 | mare, credendo tutti che fosse alcuna devozione; e perché 59 37 | marinai giudicarono che fosse la rocca di Cintra in Portogallo 60 37 | Astori e che quella terra fosse una di quelle. E ancorché 61 37 | non potei conoscere quale fosse di loro: e quella notte 62 38 | che alcun male e disagio fosse loro successo in mare o 63 38 | avrebbe mostrate, se si fosse accostato: perché, se in 64 39 | fornirsi, ancorché il vento fosse buono per il suo viaggio; 65 39 | cauteloso colore che così fosse stato dallo stesso re ordinato, 66 40 | colui che avesse mandato fosse se non garzone, e che indarno 67 40 | molto di vedere che loro fosse sfuggita dalle mani quell' 68 40 | ritrovava nelle sue terre, fosse contento di venirlo a visitare. 69 40 | autorità che presso di lui fosse, che alloggiasse l'Ammiraglio 70 41 | egli aveva seco condotta fosse uscita di quella terra; 71 41 | fatto comandarono ch'egli fosse solennemente accolto. Gli 72 42 | tutto ciò, piacque loro che fosse a lui in tutto allora gratificato 73 44 | finché il tutto in alcun modo fosse accomodato: benché non si 74 45 | voleva che senza gran bisogno fosse quel viaggio ed alcun manifesto. 75 46 | leggieri di ferro, sebbene non fosse, giacché da quell'ora fino 76 46 | in terra: e, quand'anche fosse stato di ferro, non sarebbe 77 46 | dei ferri: e, quando non fosse stato il corpo di quella 78 46 | partito per se non gli fosse stato detto che un capitano 79 46 | acciò che per gli altri fosse castigo: ma per i preghi 80 46 | loro temerità, comandò che fosse messo in ferri il capitano, 81 47 | quantunque l'Ammiraglio fosse desideroso di sapere ogni 82 47 | di molte freccie come se fosse stato in terra. Questi avevano 83 50 | per sapere quel che vi fosse stato mestieri di fare. ~ 84 50 | quale quella provincia si fosse conservata pacifica e i 85 50 | solo alcuno dei nostri gli fosse fatto alcun dispiacere, 86 50 | dispiacere quasi che il tutto fosse comune. E parimenti quei 87 50 | credendo che medesimamente fosse quello nostro costume. Ma 88 51 | alcune canne quasi che questa fosse una gran difesa, acciò non 89 51 | molto aspra, comandò che fosse fabbricato un castello in 90 51 | la terra delle miniere e fosse come rifugio dei Cristiani 91 52 | entrare in alcuna casa ove fosse stato un cavallo. Con tutto 92 53 | di Cuba, stimando ch'essa fosse terraferma. ~ ~Avendo adunque 93 53 | avendo egli certezza che fosse isola o terraferma, e prendendo 94 53 | contenti, comandò che il tutto fosse loro pagato, donando loro 95 54 | minima cosa che in cambio fosse loro data. ~In questo porto, 96 54 | leghe di quella e che si fosse certificato se era isola 97 54 | l'Ammiraglio, comandò che fosse molto ben trattato. ~ ~ 98 55 | Cuba, credendo tuttavia che fosse terraferma. ~ ~Dopo che 99 55 | cosiffatta disavventura fosse durata otto o dieci leghe, 100 55 | pericolo della navigazione fosse assai grande per esservi 101 55 | per l'oriente, quantunque fosse molto travagliato, sì perché 102 56 | insegnato il viaggio, e se fosse stato da lui informato di 103 57 | riguardavano, e pareva che tutto fosse una secca, e senza tanto 104 57 | ingegni, piacque a Dio che fosse tratto fuori per la proda, 105 58 | stima che da niun'altra fosse avanzata, e specialmente 106 59 | stesso negli scritti suoi non fosse di ciò testimonio. ~ ~ 107 60 | per cotale nuova egli si fosse molto affrettato per arrivare 108 60 | ancorché dall'altro canto fosse assai travagliato, sì per 109 60 | perché, quantunque non si fosse potuto aver nelle mani, 110 60 | scorse per l'Isola, senza che fosse astretto a sfoderar più 111 60 | acciocché, chiunque senza quella fosse trovato, si sapesse costui 112 62 | il seguente, ancorché fosse suo costume non levar le 113 63 | fossero, ancorché l'Ammiraglio fosse certissimo che si ritrovavano 114 63 | fatto se l'Ammiraglio non si fosse mostrato assai severo nel 115 64 | gente che mai in Spagna fosse venuta insieme. Ma cotali 116 65 | credendo forse ch'egli fosse francese, non si curò di 117 65 | ringraziò, e comandò che gli fosse fatta cortesia e gli fosse 118 65 | fosse fatta cortesia e gli fosse dato alcun rinfrescamento, 119 67 | dubitava che in sua assenza fosse successo alcun disordine 120 67 | che essi credettero che fosse un'altr'isola, e ciò stimando 121 69 | andassero a fare alcune fosse nell'arena, e per buona 122 69 | con tanta furia, come se fosse stata bocca di alcun grosso 123 69 | perciocché pensava che fosse isola, e sperava di dover 124 70 | nome isola di Grazia, non fosse terraferma. ~Indi a poco 125 71 | cagionava che tutto quel mare fosse così dolce, e che ancora 126 71 | aveva per certissimo che fosse terraferma, per la grandezza 127 72 | mancavano, non pensò già che fosse in tanto grado. Laonde, 128 73 | per governatore, non ci fosse quella buona volontà che 129 73 | continuamente soggetti, senza che vi fosse alcuna naviglio col quale 130 73 | quanto crudele e terribile fosse il prefetto, e la travagliata 131 74 | sapevano quel che in tal caso fosse ragionevole e necessario 132 74 | era e, quando pure ciò non fosse loro succeduto, di assediarlo. 133 75 | accresciuta, quantunque ciò fosse contro il volere dei Re 134 75 | tondo della luna ciascuno fosse pronto ad ammazzare i suoi 135 76 | deputati; e così, senza che fosse presa altra risoluzione, 136 77 | vettovaglie, ma ancora che si fosse ammalata la gente, e avesse 137 78 | comandò ai 22 di settembre che fosse fatto un bando in nome dei 138 78 | avrebbe mandato, qual da lui fosse domandato. ~A che il Balestriere 139 78 | voler alcun accordo se non fosse con gran suo vantaggio. 140 78 | accordo, quando l'Ammiraglio fosse alla Spagnola arrivato e 141 78 | acciò che, se l'Ammiraglio fosse tardato, oppure non fosse 142 78 | fosse tardato, oppure non fosse venuto, avesse egli potuto, 143 78 | una voce dicevano che, se fosse bisognato, lo avrebbero 144 78 | uscire a combattere, se fosse stato necessario; e aveva 145 78 | Avanti che questa lettera fosse data all'Ammiraglio, aveva 146 78 | temendo d'inconveniente se fosse stata veduta sua scrittura 147 79 | scritto; e, acciò che vi fosse alcuno che per parte dell' 148 79 | trattasse e fermasse quel che fosse deliberato, andò con lui 149 79 | Cattolici come se mai non fosse occorsa cosa alcuna; e che 150 79 | passaggio e mandati perché gli fosse pagato il suo soldo, secondo 151 82 | Ammiraglio in alcuna cosa fosse mancato, fosse loro lecito 152 82 | alcuna cosa fosse mancato, fosse loro lecito di fargliela 153 83 | pagasse; e appresso, se loro fosse parso, vivo o morto a cacciarlo 154 83 | presi, allo scopo che gli fosse restituita la barca con 155 84 | aiutasse, pretendendo egli che fosse suo il tutto per essere 156 84 | poter far tutto quello che fosse contro il servizio delle 157 84 | comandando per quelle, che gli fosse dato ogni favore e aiuto. ~ 158 84 | successione ed eredità gli fosse toccato: e, raccogliendo 159 85 | del dominio, e che l'utile fosse dei loro sudditi. Con tal 160 85 | altra parte procacciava che fosse comprato da alcuni suoi 161 85 | Bobadiglia per nome loro gli fosse comandato, per la quale 162 85 | tosto diedero ordine che fosse rilasciato, e scrissero 163 85 | avrebbero dato ordine ch'egli fosse brevemente, e con suo onore 164 85 | poco sapere, perché s'egli fosse stato uomo che avesse saputo 165 86 | mandarono ordine che egli fosse messo in libertà, e a lui 166 86 | fratelli; che il Bobadiglia fosse costretto a restituirgli 167 86 | all'Ammiraglio tutto ciò fosse dato che gli veniva secondo 168 86 | ancorché, siccome poi si vide, fosse molto appassionato in pregiudizio 169 87 | con alcun altro il qual fosse buono. ~E perché il commendator 170 88 | in alcuna parte di quelle fosse stato l'Ammiraglio, per 171 88 | marinai, giudicando che fosse oro, portarono lungo tempo 172 88 | pigliarla, come se loro fosse caduto un occhio, nel qual 173 88 | metterli nella nave che fosse preso alcuno dei facciuoli 174 89 | quei paesi sotto vento, fosse in sua mano il potervi navigare 175 89 | navigare da Cuba quando ci fosse il comodo, non vi volle 176 89 | perché non pensava che fosse stretto di strettura di 177 90 | né l'Ammiraglio volle che fosse loro tolta cosa alcuna, 178 90 | Ammiraglio comandò che ne fosse preso qualcuno per sapere 179 90 | alcuno con quella, pareva che fosse legato con una fune. Vanno 180 90 | l'Ammiraglio comandò che fosse avvicinato più al gatto, 181 92 | disposta che fino allora si fosse veduta fra gl'Indiani, perché 182 93 | alcuno nei navigli che non fosse in grande affanno e mezzo 183 94 | solo giorno: ma, se ciò fosse stato, la crescente si sarebbe 184 94 | perciò si sospettava che fosse stato qualche gran nembo 185 94 | quella terra, fin ch'egli fosse andato in Castiglia per 186 96 | esempio, e timore dei vicini, fosse bene imprigionarlo con tutti 187 96 | fuori a parlargli, come che fosse ferito di una saetta: il 188 96 | egli contentarsi che gli fosse pelata la barba se gli fuggiva, 189 96 | più novella di lui che se fosse caduto alcun gran sasso 190 96 | sua gente, senza che vi fosse alcun di loro o morto o 191 97 | arena mobile, quantunque fosse stata bonaccia, ciascuno 192 97 | con la sua gente, come che fosse quasi presso al fiume ove 193 97 | uscì alla riva, senza che fosse veduto, e per la foltezza 194 97 | tutti maltrattati se non si fosse preso per buon rimedio di 195 98 | affanno e sospetto di quel che fosse avvenuto aspettando d'ora 196 98 | quantunque tale perdita loro non fosse di gran danno ai navigli, 197 98 | fare, dubitavasi ch'egli fosse per fare assai più cruda 198 99 | salvare sé né loro se il tempo fosse peggiorato. Ma piacque a 199 100 | gente delle navi quello che fosse stato riscattato, perché 200 100 | fermare la gente, sì che non fosse andata a scorrere i luoghi 201 100 | tempo, o far cosa che non fosse atta al navigare secondo 202 100 | egli era perduto, e che gli fosse mandato un naviglio con 203 100 | tosto che Diego Mendez fosse nella Spagnola, seguisse 204 100 | portare la nuova che l'altro fosse passato a salvamento, e 205 100 | con dubbio e paura se gli fosse avvenuta alcuna disgrazia 206 101 | suo esilio, giacché, se fosse stato altrimenti, Bartolomeo 207 101 | il che, se per avventura fosse avvenuto, mai non avrebbero 208 101 | quantunque allora l'Ammiraglio fosse nel letto, oppresso dalla 209 101 | impedimentoresistenza: che se fosse stato causa della morte 210 101 | Né v'ha dubbio che, se fosse stata la gente sana, non 211 102 | della causa loro, e che fosse cosa la quale succedeva 212 104 | il che possiamo dire che fosse rimedio usato al nostro 213 105 | Ammiraglio, e così tosto fosse ripartita, ma men era credibile 214 105 | era credibile che, se pur fosse stata caravella, lo stesso 215 106 | pace, e che il loro capo fosse contento di abboccarsi con 216 106 | quali col prefetto venivano fosse gente debole e che non avrebbe 217 106 | avesse ammazzati molti, non fosse per avventura agl'Indiani 218 106 | osso e un piede come se gli fosse stata posta una suola sotto, 219 106 | prigione, com'era, affinché non fosse causa di alcun nuovo tumulto. 220 107 | alloggiamento; come che questa fosse la pace dello scorpione, 221 107 | con lui, tentava che a sé fosse rimasto l'assoluto dominio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License